PDA

Visualizza la versione completa : aiuto per betta e rasbora!


annachito
10-07-2014, 12:45
ciao!
ho nel mio acquario 2 pesci malati! ho una rasbora espei con una specie di bozzo bianco sulla coda ormai da un paio di settimane almeno, ma sembra comportarsi normalmente.

da ieri invece la femmina di betta ha due puntini bianchi esattamente al centro dei due occhi, non ho avuto molto tempo per osservare se si comportava diversamente, ma la vedo nuotare tranquillamente in giro, forse è un po' meno spavalda di prima ma comunque normale...

non sono per nulla esperta di malattie dei pesci, anzi non ne so proprio nulla! vi prego, aiutatemi! -43

adesso gli faccio delle foto...
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimg.cc/4lfayhdbv/20140710_124731.jpg (http://postimg.cc/image/4lfayhdbv/)

http://s24.postimg.cc/8d8yrtk2p/20140710_124652.jpg (http://postimg.cc/image/8d8yrtk2p/)

Puntina
10-07-2014, 16:23
Ciao, dacci informazioni sulla vasca in cui vivono (valori, litraggio, abitanti, ecc.). Le macchie sulle rasbora sono pulite o ovattose?

annachito
11-07-2014, 09:06
ok, allora vivono in 120 lt,
i valori è un po' che non li misuro, ma l'ultima volta erano
ph: 7,5
kh: 4
gh: 8
no2:0
no3:0-5

le macchie sulla rasbora è pulita ed è solo su una e la ha da settimane, infatti non credo sia contaggiosa, forse è una ferita...
la bettina invece non capisco bene come sia ma è nella stessa posizione in entrambi gli occhi

ah, la popolazione è
trio di betta (m+2f)
10 rasbora (4 espei e 6 hengeli)
8 corydoras panda
4 otocinclus
1 siamensis

arianna87
11-07-2014, 09:23
di quando sono i valori?
ad occhio non sembrerebbe ittio. Quella della rasbora sembra effettivamente una ferita cicatrizzata male, anche da come tiene la coda. Quelli del betta se bilaterali sembrano legati agli occhi, qui lascio a chi è esperto in eventuale malattie degli occhi, che per fortuna per ora a me non sono mai capitate.
ciao

annachito
11-07-2014, 11:25
i valori sono di qualche mese fa...
cmq grazie per la risposta! speriamo ora che qualcuno riconosca la malattia della betta e che sia curabile!

Puntina
11-07-2014, 13:36
Ictio non è di sicuro...i valori dovresti misurarli ora perchè quelli che ci hai elencato sono troppo vecchi...dobbiamo essere sicuri che siano apposto per pensare ad altre cause...

annachito
15-07-2014, 15:29
ok, scusate l'assenza!
allora la situazione non è cambiata e ho rimisurato i valori!

ph: 7,5
gh: 9
kh: 5
no2: 0
no3: 25!!

quest'ultimo valore è molto alto, soprattutto considerando che fino a qualche mese fa ero preoccupata perché erano troppo bassi e a malapena misurabili! #24
potrebbero essere la causa della malattia della bettina?
qualcuno sa consigliarmi qualcosa per curarla?

annachito
15-07-2014, 15:44
forse un valore così alto è dovuto al fatto che ultimamente non facevo i cambi dell'acqua molto frequenti... infatti cambiavo circa il 20% una volta al mese...

proverò a far dei cambi del 15% settimanalmente per un po', almeno finchè non si abbassano i valori e poi passo al 20% ogni 15 giorni...

Puntina
15-07-2014, 18:56
Gli NO3 sono troppo alti per i tuoi pesci...i cambi vanno effettuati una volta a settimana, cambiando il 20% dell'acqua! Ora fa un cambio del 50% e dalla settimana prossima cominci con i cambi regolari.

annachito
20-07-2014, 14:24
aggiorno con un risvolto positivo! :-))

dopo aver effettuato due-tre cambi ravvicinati e aver quindi abbassato gli no3 il problema della betta si è risolto da solo! probabilmente era solo un malessere dovuto ai valori un po' sballati!
------------------------------------------------------------------------
ah, grazie per l'aiuto! #70:-))