PDA

Visualizza la versione completa : Sfondo?


Renč Cassin
10-07-2014, 04:11
Devo rifare il layout della vasca.
Cerco una pianta da sfondo ( rossa o gių di li ) da poter mettere circondata da pietre con della Straurogyne repens davanti.
In vasca ho la Proserpinaca: ma deve restare pių "aperta".
Ho la Ludwigia repens ( pensavo a lei ) ma leggo di lasciarla aperta.
Volevo mettere la eusterlis stellata: ma deve stare aperta!
La cabomba furcata sembra una mission impossible a leggere le schede.
L'alternanthera che ho in vasca non voglio metterla dietro.
Avete qualche consiglio?
Eppure io vedo di gruppi di eusteralis e sono pure belli. Della ludwgia non sono neanche tanto sicuro. Per ora ne ho due talee ed da una ne stanno partendo altri sei. Sicuro non possa formare un bel cespuglio? Il massimo sarebbe "mischiare" la repens con qualche altra cultivar di sfumatura diversa. Ma proprio fitto fitto.
Help #70

giuxdr
10-07-2014, 13:02
le piante rosse vogliono molta luce, che wattaggio hai e su quanti litri?

Renč Cassin
10-07-2014, 13:52
Ma lo so questo.
Ho le condizioni per tenerle tutte. Grazie :-)

giuxdr
10-07-2014, 18:13
Ah ok, non avevo capito :-) comunque se ti piacciono le echinodorus, la rubin alterna zone verdi a zone rosse creando un bell'effetto, ma da quello che ho capito vorresti mettere una di quelle che hai citato. Per aperta intendi che gli steli vanno messi distanziati?

Asterix985
11-07-2014, 13:37
Secondo me tra quelle che hai elencato la ludwiga rubin , non capisco il "leggo di alsciarla aperta " , la vasca ?? Se e' cosė l'ho vista spesso in vasche chiuse .

Renč Cassin
11-07-2014, 13:41
Scusate, forse mi sono spiegato male.
Si intendo che gli steli vanno messi distanziati, quando io cerco una pianta - rossa - della quale possa mettere gli steli vicini.
Dici che con la ludwigia si puō?

Asterix985
11-07-2014, 20:33
Con 1 watt/litro non hai problemi , la luduwiga e' molto bella e meno esigente rispetto alle altre .

Renč Cassin
12-07-2014, 00:31
Grazie Asterix. :)
In piena luce allora faccio un "cespuglio" di Ludwigia. Magari non le stringo troppo, troppo e ne metto tre tipi diversi. :)