Visualizza la versione completa : Alimentazione Corydoras
Ciao a tutti, oggi nel mio 130 litri ho aggiunto 2 corydoras assieme a 4 pesci rossi oranda. Il negoziante mi ha detto che i Corydoras ci cibano di sporcizia che ce sul fondo ecc. ma potrebbe essere necessario anche dare loro delle pastiglie che vanno a fondo. Adesso volevo chiedere a voi se potrei sostituire le pastiglie con piselli e zucchine bollite. Mi hanno detto di dare da mangiare solo 2 volte a settimana. Siccome già ai rossi do queste verdure e siccome vanno a fondo, pensavo di dare a tutti e 6 le verdure 2-3 volte a settimana. Così basterebbe o è necessario comprare le pastiglie? (un barattolo piccolo costa 8 euro ._.). Inoltre, ad agosto sono via 2 settimane. per i pesci rossi ho gia costruito una mangiatoia automatica, però con mangime che rimane a galla. I Corydoras resistono 2 settimane soltanto mangiando dal fondo ciò che trovano? AIUTATEMI!!!-:33
sovramonte99
09-07-2014, 19:49
A che temperatura li tieni?
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
I cory non sono esclusivamente vegetariani perciò necessitano di pastiglie che contengano sia proteine animali sia vegetali. Inoltre sono pesci che vivono in branchi e quindi devono essere tenuti in gruppi di almeno sei esemplari della stessa specie. Comunque sono pesci tropicali, non sono adatti alla convivenza con pesci d'acqua fredda!
La temperatura è di 23-24 gradi. Io so di moltissima gente che tiene i corydoras con altre specie di pesci tra cui i rossi, e non è mai successo nulla di particolare, anzi sono vissuti parecchi anni. Le pastiglie le trovo in qualsiasi negozio? Quindi quando andró in vacanza non posso lasciarli 2 settimane a 'digiuno'??
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
sovramonte99
10-07-2014, 10:00
A 24 gradi patiscono i rossi
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Da quando ho messo il riscaldatore li vedo più attivi e affamati...
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
sovramonte99
10-07-2014, 10:54
Si perché gli aumenti la velocità del metabolismo accorciandone anche la vita ;)
Coomunuqe le pastiglie per cory le trovi in qualsiasi negozio di acquariofilia. Per le vacanze sarebbe meglio se trovassi qualcuno che almeno 1 volta a settimana passasse a dare una pastiglia o un zucchino ecc
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Ma i Cory possono stare a temperature più basse?
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
sovramonte99
10-07-2014, 12:44
No, ne soffrirebbero e parecchio poiché sono pesci tropicali
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Ma è normale che un barattolino di pastiglie costa più di 8€? XD
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
sovramonte99
10-07-2014, 12:51
Si tieni conto che poi ti dura una vita
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Il fatto che i carassi non si pappino i cory o viceversa non vuol dire che stiano bene. Sono pesci totalmente diversi, non devono essere tenuti insieme ed i cory non devono essere tenuti in meno di sei esemplari. Tienili insieme e presto si ammaleranno sia i cory sia i carassi
Probabilmente è vero, non andrebbero tenuti insieme peró secondo me esageri un po. Tempo fa quando ero piccolo mio padre, completamente ignorante in materia aveva messo vari pesci insieme in 15 litri tra cui anche soltanto un Cory. Alcuni pesci morirono dopo qualche mese, ma il corydoras e i pesci rossi vissero per qualche anno, finchè mio padre non li diede a un amico. Inoltre il cory non era mai stato alimentato con mangimi ed era sopravvissuto. Quindi tutte queste teorie di metterli almeno in 6 ecc sono eccessive. Anche vari negozianti mi hanno detto che da solo non va bene ma in 2 non ci sono problemi e che i corydoras sono quasi essenziali in ogni vasca. Adesso staró a vedere come va....
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Anch'io ricordo che l'acquario di mio papà era pieno di pesci di ogni specie e dimensione, ma ciò era dovuto al fatto che all'epoca l'informazione riguardo all'acquariofilia era minima se non nulla. Addirittura ricordo che c'era un solo negozio di animali in centro città e basta. Fortunatamente il settore si è ampliato ed oggi basta un giro sul web per poter reperire le esigenze di ogni, o quasi, tipo di pesce. Ora mi rendo conto del fritto misto che vi era nella vasca di mio papà e a quanto male stavano quei pesci! Una volta c'era semplicemente poca informazione, non è che un tempo i pesci stessero bene ed oggi no. Abbiamo tutti i mezzi per arrivare alle conoscenze necessarie per far vivere bene un pesce, perchè ignorarle? Per favore non dar retta ai negozianti, loro sono lì per vendere, non dimentichiamocelo! Qui nessuno ha interesse a consigliare una cosa o un'altra, l'unico interesse qua è il benessere dei pesci...
Inoltre, non esistono pesci essenziali per una vasca
enrico rossi
10-07-2014, 23:00
Concordo con tutti :)
Inviato con un discus volante non identificato
Quindi la cosa migliore da fare apparte quella di toglierli cosa sarebbe? Ho portato la temperatura a 22-23 in modo che non sia troppo alta per i pesci rossi. Oggi i cory hanno mangiato i pisellini :). Peró fatemi capire una cosa. Apparte alla temperatura, perchè questi due tipi di pesce non vanno bene insieme? Ho lette che ph ecc sono all incirca uguali. Pensavo fi fare metà fondale con sabbia...(ora ho sassolini da 2-3 mm) non vorrei che si rovinano i baffi...
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
I cory necessitano di un fondale composto da sabbia o comunque da ghiaino fine e soprattutto non tagliente. Il problema che comportano ghiaini grossolani e taglienti non è tanto antiestetico perchè rovinano i barbigli, ma una volta che i barbigli si rovinano un'infezione batterica è quasi assicurata dato che sul fondo si concentrano batteri e sporcizia. Sappiamo tutti quanto sporchino i carassi perciò immagina il livello di carica batterica che vi è sul fondo! Per quanto riguarda i valori dipende da che specie di cory hai preso perchè ogni specie ha valori differenti nonostante sino tutti corydoras. Ad ogni modo se un pesce è tropicale ed uno è d'acqua fredda perchè farli convivere con valori "intermedi"? È ovvio che nessuno dei due vivrebbe bene ed entrambi avrebbero vita breve!
La cosa dei barbigli la sapevo, se si danneggiano le papille gustative addio.... La ghiaia che ho è abbastanza arrotondata, spero non dia problemi. Oggi ho preso le pastiglie PlecoWafer della tetra, vanno bene?? Posso gia dargliene una? Cmq sono Corydoras Panda
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Uhm come cibo non è esattamente il più adatto perchè quelle sono per loricaridi e quindi solamente vegetali, mentre quelle per i cory sono sia vegetali che animali. Comunque i cory panda vogliono acque tenere perciò non sono assolutamente adatti alla convivenza i carassi...se non li vuoi condannare a morte dalli a qualcuno che ne abbia altri della stessa specie o riportali dal negoziante
Leggo sul web di chi alleva pesci rossi in acqua tenera senza problemi...
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Sul web ne girano di stronzate! Ti abbiamo dato tutte le conoscenze necessarie per allevare al meglio i tuoi pesci, ora sta a te decidere...
Ma è normale che nuotano avanti e indietro senza fermarsi sul vetro posteriore? Sul fondo ci vanno ben poco...
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Certo che no, ma dopotutto cosa c'è di normale nella tua vasca? Tra carassi allevati in acqua tenera, pesci di gruppo tenuti in coppia e pesci tropicali costretti a convivere con pesci d'acqua fredda...forse di normale ci sono le piante!
Io ci sto provando lo stesso. i corydoras si sono ambientati alla grande, passano tutto il giorno a gruzzolare sul fondo e i pesci rossi non li considerano nemmeno. l'unico casino è dargli da mangiare. pure al buio i rossi trovano le pastiglie. peró quando do loro i piselli, anche i cory li mangiano :)
ps: i colori dei corydoras sono piú accesi di prima, penso sia buon segno.
Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |