Entra

Visualizza la versione completa : Strana storia di Vallisneria...


Nolok
09-07-2014, 11:27
Salve ragazzi, vi invito a guardare queste due foto:

http://s12.postimg.cc/anizy6k9l/image.jpg (http://postimg.cc/image/anizy6k9l/)

http://s12.postimg.cc/g07ucb861/image.jpg (http://postimg.cc/image/g07ucb861/)

Come potrete vedere, le vallisnerie della parte sinistra si allungano a vista d'occhio, avendo gia raggiunto il pelo dell acqua.
Ora vediamo le vallisnerie della parte destra:

http://s1.postimg.cc/e8efxlv6j/image.jpg (http://postimg.cc/image/e8efxlv6j/)

Noterete da soli che è una situazione un po ridicola #28c
A sinsitra delle bestie, a destra 4 peli di gatto....
Ma che succede?
Potrebbe essere possibile un conflitto radicale dato dalla presenza di una Echinodorus che ho sradicato mesi fa proprio in quella zona?
Fertilizzo ogni anno circa con le sette sfere JBL, nessuna fertilizzazione in colonna, e due neon da 30 W in una vasca di 180 litri lordi.
Non ho CO2.
Grazie a tutti #28

Johnny Brillo
09-07-2014, 12:19
Potrebbe trattarsi di un fenomeno di allelopatia, come anche di un esaurimento di nutrienti nel fondo.

Prova a interrare un paio di tabs vicino alle radici di quella Vallisneria. Non conosco le JBL, ma le nutriballs della Dennerle sono ottime.

Questo articolo potrebbe interessarti: gli allelopatici (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446565).

mentalità ultras
09-07-2014, 12:55
Concordo con Johnny....Noti radici che escono dalla sabbia? Se si il problema potrebbe essere carenza di nutrienti...altrimenti è un problema di alleopatici...però io sapevo che la vallisneria entrasse in conflitto con le cryptocoryne...con le echinodorus non lo sapevo...

Inviato dal passato con la macchina del tempo

Nolok
13-07-2014, 12:00
Grazie per le risposte.
No radici che escono fuori dal terriccio non ne noto.
POtendosi trattare di conflitti con sostanze alleopatiche lasciate da echinodorus, in quanto tempo dovrebbero queste ultime esaurirsi?

Asterix985
13-07-2014, 16:01
Ma quelle sbaglio o sono piantine che ti hanno fatto le piante madri che hai sul lato sinistro ?

Chiedo perche' quando stacchi la pianta dalla madre spesso impiega del tempo per cominciare a crescere e quelle mi paiono proprio piantine giovani .

Nolok
13-07-2014, 22:15
Ma quelle sbaglio o sono piantine che ti hanno fatto le piante madri che hai sul lato sinistro ?

Chiedo perche' quando stacchi la pianta dalla madre spesso impiega del tempo per cominciare a crescere e quelle mi paiono proprio piantine giovani .

esatto amico #22
il problema è che la situazione è cosi da mesi ormai...

ALEX007
13-07-2014, 22:24
Può starci un fenomeno di allelopatia ma quoto in toto Johnny Brillo...di sicuro l'Echinorodus ha consumato pian piano un botto di nutrienti rendendo povera quella porzione di fondo.