PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario, date un'occhiata alla foto


Gio22
08-07-2014, 14:21
http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/2abeqyga.jpg

Ciao a tutti.. Ho iniziato ad allestire il mio nuovo caridinaio.
Sabbia color ambra sul fondo, legno di Giava con attaccati spiky moss e creeping moss.
A questo punto, qualcuno ha qualche consiglio per completare l'allestimento?

Illuminazione 13w

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrico rossi
08-07-2014, 14:28
Puoi mettere anche piante a crescita rapida :) cladophora, microsorium. Pistia o lemna.


Inviato con un discus volante non identificato

Gio22
08-07-2014, 14:31
La caldophora c'è, anche se piccoletto. Lemma e pistia le metterò, grazie. E mi avevano già consigliato il microsorium.. Ma secondo te per riempire un po', lo vedo tanto spoglio [emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrico rossi
08-07-2014, 14:33
Per riempire tante piante a crescita rapida.
Higrophila polisperma
Bacopa caroliniana
Egeria densa
Ceratophillum demersum
Rotala rotundifolia.


Inviato con un discus volante non identificato

Gio22
08-07-2014, 14:35
Ma che bell'elenco, grazie! [emoji5]️ Vanno tutte bene con la mia illuminazione e senza fertilizzanti o ci sono particolari accorgimenti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrico rossi
08-07-2014, 17:50
No no :)


Inviato con un discus volante non identificato

Gio22
08-07-2014, 17:58
Ti ringrazio tantissimo allora! [emoji106][emoji106]
Viso che sei qui, sai se è vero che per i muschi serve il potassio per evitare che vengano mangiati dalle alghe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrico rossi
08-07-2014, 18:25
Di nulla [emoji16]


Inviato con un discus volante non identificato

adri rtg
17-07-2014, 22:40
Quanto é grande l'acquario?

Danny85
18-07-2014, 12:33
Per riempire tante piante a crescita rapida.
Higrophila polisperma
Bacopa caroliniana
Egeria densa
Ceratophillum demersum
Rotala rotundifolia.


Inviato con un discus volante non identificato

Non sono molto d'accordo,senza fertilizzante non è detto che riescano crescere bene.
L'unica che di sicuro consiglierei è il ceratophillum.
Hygrophila, egeria e limnophila sono le meno esigenti,rotala e bacopa le eviterei.
E comunque ripeto che possono campare come no;diciamo che personalmente ho notato che più l'acquario è piccolo e più fanno fatica ,se non si fertilizza,perché esauriscono subito quei pochi nutrienti che trovano.

Quella del muschio è una boiata; solitamente il muschio c'è nei caridinai, e siccome non si fertilizza a causa dei metalli pesanti presenti nei fertilizzanti,allora si aggiunge saltuariamente un po' di potassio per dare un po' di nutrimento al muschio.

enrico rossi
18-07-2014, 13:46
Cosa centra l'ultima sui muschi? Hahaha :) cmq puoi anche non dare il potassio. L'egeria, l'hygrophila e la limnophila e la rotala crescono bene anche senza fertilizzante :)


Inviato con un discus volante non identificato

adri rtg
18-07-2014, 23:45
Si ma crescono troppo per un acquario così piccolo...