Visualizza la versione completa : Ecotech Radion - Program Sharing
Siccome in diversi anche sul nano hanno come plafoniera una Radion, sarebbe carino che ognuno dei possessori mettesse il grafico che utilizza riassumendo il tutto in un piccolo schema e mettendo l'immagine del grafico.
Così facendo si possono scambiare pareri ed opinioni sui vari grafici e sull'andamento delle vasche.
es:
Dimensioni vasca: l x l x h
Coralli allevati: Molli - Lps - Sps
Tipo Plafoniera: Radion G1 / G2 etc..
Altezza dal pelo acqua: xx cm
Programma utilizzato: Personalizzato / SPS Grow / Radiant etc...
Start Day: mm : hh
Start Night: mm : hh
Intensità impostata: 100 %
E poi inserire una foto del grafico completo.
Quick start guide (manuale rapido di installazione da sito ufficiale produttore):
http://ecotechmarine.com/wp-content/uploads/2011/10/Radion_QSG_English_071114.pdf
Video tutorial (da sito ufficiale produttore):
https://youtu.be/vkfawslVG4Q
https://youtu.be/bkym8lKptf0
https://youtu.be/LyTxINYc3wo
Dimensioni vasca: 38 x 38 x 43
Coralli: Molli - Lps - Sps
Tipo Plafoniera: Radion G1 con kit upgrade G3 PRO lenti da 80 °
Altezza dal pelo acqua: 20 - 22 cm
Programma utilizzato: Radiant Color
Start Day: 09: 00
Start Night: 23:00
Intensità impostata: 50 %
Grafico completo
http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/8u7ysa2e.jpg
Dettaglio picco
http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/uqyvydyb.jpg
devildark
08-07-2014, 14:02
grande alegiu bellissima idea #36#
volendo potresti postare anche il file ... credo.. lho visto su un forum americano
grande alegiu bellissima idea #36#
volendo potresti postare anche il file ... credo.. lho visto su un forum americano
Mah essendo un programma non personalizzato ma come da template solo allungato come star day e stop il file non penso abbia senso, in questo caso. Se fosse personalizzato allora si, si potrebbe mettere.
Vegeta82
08-07-2014, 15:35
ma fatemi capire, ogni colore della radion è settabile????
devildark sul cubo dennerle non spara troppo fuori?
devildark
08-07-2014, 16:06
vegeta te se indietro come i crucchi hahahah , io non ho piu il cubo dennerle si e spaccato a meta dietro #13 ora ho una 40x40x50h :-))
si e settabile in ogni suo colore ... ma quello che incide maggiormente sulla potenza se nn ho capito male eh ... dovrebbe essere il brightness .. infatti io ho tutto a palla fuorche il green e il red che sono al 50% e il brightness al 60% ... tieni conto che ho le lenti da 120 su :D
alegiu ha le lenti da 80 e perfetta cosi :)
Per cercare di far un pò di chiarezza sulle percentuali dei singoli led e l'intensità (poi se volete o lo ritenete opportuno lo riporto nel primo post)
Esempio del mio picco:
intensità 50 % - led cool white 55 % vuol dire che sto usando i bianchi circa al 27 % della loro potenzialità, ovvero considerando che i cool white sono 8 per un totale di 40 w sto utilizzando poco meno di 11 w di bianchi.
Spero di essere riuscito a spiegare la proporzione senza imprecisioni.
devildark
08-07-2014, 16:55
Per cercare di far un pò di chiarezza sulle percentuali dei singoli led e l'intensità (poi se volete o lo ritenete opportuno lo riporto nel primo post)
Esempio del mio picco:
intensità 50 % - led cool white 55 % vuol dire che sto usando i bianchi circa al 27 % della loro potenzialità, ovvero considerando che i cool white sono 8 per un totale di 40 w sto utilizzando poco meno di 11 w di bianchi.
Spero di essere riuscito a spiegare la proporzione senza imprecisioni.
praticamente il discorso che ho fatto io ... basta fare 2 semplici calcoli
40:100% = 0,4 x 55% = 22 al 50% = 11 watt #70#25#25
io facendo sto conto su tutti i canali sono a 86,5 watt vediamo un po come evolve la cosa .. la mia curva e un po piu lineare :)
devildark quando riesci fai la scheda secondo esempio se riesci anche con foto, e invita qui tutti i possessori di Radion che incontri.
Sent from my iPad using Tapatalk
devildark
09-07-2014, 10:03
Dimensioni vasca: 40 x 40 x 50
Coralli: Molli - Lps - Sps
Tipo Plafoniera: Radion G2 PRO lenti da 120 °
Altezza dal pelo acqua: 19 - 23 cm
Programma utilizzato: ecosmart (ecosmart live non legge il seriale radion)
Start Day: 09: 00
Start Night: 23:00
Intensità impostata: 50 % con picco a 65%
Grafico completo
http://s29.postimg.cc/e25157yv7/20140709_014738.jpg (http://postimg.cc/image/e25157yv7/)
http://s4.postimg.cc/6zckfmf7t/20140709_014757.jpg (http://postimg.cc/image/6zckfmf7t/)
Darktullist
11-07-2014, 19:03
Dimensioni vasca: 50x33x37
Coralli allevati: Molli - Lps - Sps
Tipo Plafoniera: Radion G2 etc..
Altezza dal pelo acqua: 14cm
Programma utilizzato: Personalizzato
Start Day: mm : 11.30
Start Night: mm : 23.57
Intensità impostata: 50 sul totale e 60 sul parziale dei canali
http://s16.postimg.cc/qj45q8ypt/grafico_radion.jpg (http://postimg.cc/image/qj45q8ypt/)
Se volete scaricare i miei settaggi questo è il programma da caricare su ecosmartlive
devildark
12-07-2014, 01:27
annnnn ma te hai la normale ecco perche e diversa :-))
Darktullist
12-07-2014, 08:55
Si ancora per qualche giorno....ho la g3 pro in arrivo dall'America :D
Darktullist
17-07-2014, 16:06
Aggiornamento:
Dimensioni vasca: 50x33x37
Coralli allevati: Molli - Lps - Sps
Tipo Plafoniera: Radion G3 pro
Altezza dal pelo acqua: 14cm
Programma utilizzato: Personalizzato
Start Day: mm : 11.30
Start Night: mm : 23.57
Intensità impostata: 50 sul totale e 60 sul parziale dei canali
http://s8.postimg.cc/rtkwowgv5/g3pro.jpg (http://postimg.cc/image/rtkwowgv5/)
Darktullist
18-07-2014, 14:22
comunque ragazzi....i led bianchi della nuova g3 pro sono veramente spaventosi, ho dovuto abbassarli nuovamente e fanno ancora più luce di quelli che montava la g2...ora li ho al 25%....mi sa che li porterò al 20....(prima con la g2 li tenevo al 40).
Magari se c'è qualche altra anima che ha fatto il cambio e mi può aiutare nella conversione delle potenze da g2 a g3 pro per non affaticare troppo la vasca mi illumini :D
se guardi il mio picco sono al 55 % con intensità massima del 50 %
Darktullist
18-07-2014, 15:06
Sono troppo magro...se alzo così tanto so già che tra due giorni mi trovo tiraggi in ogni dove
si ma di intensità quanto hai?
Darktullist
18-07-2014, 15:46
60% globale, 55 di punta dentro i canali... Blu UV ecc a 100% bianco a 25 rosso e verde a 40
Tra qualche giorno termina la fase di buio sul mio primo cubo 38x38x43, che vedrà luce grazie ad una Radion XR15w, attualmente in fase di studio.
Leggendo tra migliaia di post, ho capito che dovrò iniziare con un fotoperiodo di 2 ore, da incrementare nel tempo fino al raggiungimento del fotoperiodo completo.
Confrontando le info acquisite sul forum con le funzionalità di EcoSmartLive, ho scoperto che non esiste questa funzione, ovvero la possibilità di programmare un incremento del tempo giornaliero, ma esiste invece la funzione “acclimatazione” che offre la possibilità di incrementare automaticamente l’intensità iniziale, fino ai valori finali impostati, da raggiungere dopo N settimane.
A questo punto, vedo tre possibilità:
1 ) Non usare la funzione acclimatazione e modificare di volta in volta i tempi di illuminazione;
2 ) Impostare sin da subito il tempo finale di illuminazione (es. 8 ore) ed utilizzare la funzione acclimatazione (es. 4 settimane di acclimatazione con intensità’ iniziale al 50%);
3 ) Usare la funzione di acclimatazione, iniziando pero’ con due ore ed aumentandole progressivamente. In tal modo oltre a modulare il tempo, potrò modulare anche l’intensità dell’illuminazione.
Voi come avete avviato le vostre vasche con le Radion ?
Darktullist
03-08-2014, 17:13
Io partirei a fotoperiodo pieno con la luminosità definitiva.....ma è questione di gusti....io preferisco avere le alghe tutte subito e poi togliermi il problema....l'impostazione acclimatazione di ecotech serve per abituare i coralli alla nuova illuminazione.... ;)
devildark
03-08-2014, 17:36
quoto quello che dice dark ;) meno spatacchi sulla luce meglio e ... anche se all'inizio schizzi via hahaha XD
p.s : dark hai piu o meno il mio stesso fotoperiodo solo che io do meno il collwhite ce lho al 30% fa una luce spaventosa g2 pro eh no g3 pro ;) forse io ho piu verde di % ma li sono ancora in fase di studio hahahahha XD e ho abbassato la plafo pure io a 12/15 cm devo riaggiornare il mio cosino piu su :)
Darktullist
03-08-2014, 17:38
Sto vedendo come reagisce la milka....regolerò i canali in base al suo colore :).... Voglio tirare fuori sti viola carichi
devildark
03-08-2014, 17:52
tu scherzi della milka .. io ho una guttagus che mi scambiano per una milka hahahah dovrebbe essere rosa e viola intenso :-D
Darktullist
03-08-2014, 17:53
Foto?
devildark
03-08-2014, 17:55
quando sono a casa :) sono a chioggia che domani mi operano :(
Tra qualche giorno termina la fase di buio sul mio primo cubo 38x38x43, che vedrà luce grazie ad una Radion XR15w, attualmente in fase di studio.
Leggendo tra migliaia di post, ho capito che dovrò iniziare con un fotoperiodo di 2 ore, da incrementare nel tempo fino al raggiungimento del fotoperiodo completo.
Confrontando le info acquisite sul forum con le funzionalità di EcoSmartLive, ho scoperto che non esiste questa funzione, ovvero la possibilità di programmare un incremento del tempo giornaliero, ma esiste invece la funzione acclimatazione che offre la possibilità di incrementare automaticamente l'intensità iniziale, fino ai valori finali impostati, da raggiungere dopo N settimane.
A questo punto, vedo tre possibilità:
1 ) Non usare la funzione acclimatazione e modificare di volta in volta i tempi di illuminazione;
2 ) Impostare sin da subito il tempo finale di illuminazione (es. 8 ore) ed utilizzare la funzione acclimatazione (es. 4 settimane di acclimatazione con intensità iniziale al 50%);
3 ) Usare la funzione di acclimatazione, iniziando però con due ore ed aumentandole progressivamente. In tal modo oltre a modulare il tempo, potrò modulare anche l'intensità dell'illuminazione.
Voi come avete avviato le vostre vasche con le Radion ?
Grazie per i suggerimenti.
Sarei propenso per utilizzare la funzione di acclimatazione, magari spalmata su poche ore iniziali ed al 50% dell'intensità.
In mancanza di più adeguate competenze, userei il programma Radiant.
Mi farebbe piacere avere anche l'autorevole parere di alegiu e di quanti altri utilizzano le Radion con EcoSmartLive.
No dai autorevole no, ci smanetto e basta :-D:-D:-D:-D
Dimmi due cosette prima, monta le lenti e si quale, da 80 o da 120?
A che altezza la terrai dalla vasca?
Lenti da 80 (la vasca e' da 38x38x43).
La plafoniera conto di appenderla ai canonici 20 cm dalla vasca, in attesa della staffa da agganciare alla vasca.
Se ne hai la possibilità io la metterei anche un pelo più alta. Comunque ora per rispondere alla tua domanda, la imposterei al massimo intorno ai 70 - 80 % come intensità finale a regime diciamo (poi vedi come va).
Visto che la lascerei maturare bene prima di mettere sps, io all'inzio metterei come intensità massima circa 60 % , con acclimatazione partirei da 40 % tanto non hai nulla. Se vuoi fare fotoperiodo completo da subito puoi metterla anche direttamente al 60%. Tanto tieni conto che comunque quella è l'intensità al picco, per il resto rimane su valori più bassi.
devildark
04-08-2014, 17:57
e daje co sta lampada che 60% :O 100% e via sono solo 75 watt :)
e daje co sta lampada che 60% :O 100% e via sono solo 75 watt :)
Daje non penso che metterà sps domani ma fra dei mesi. Così impostata per molli ed lps basta e avanza, che dove regalá i sordi all'enel hihihi
devildark
04-08-2014, 19:16
lo facciamo tutti e giusto che anche lui contribuisca alla causa :-D
Se ne hai la possibilità io la metterei anche un pelo più alta. Comunque ora per rispondere alla tua domanda, la imposterei al massimo intorno ai 70 - 80 % come intensità finale a regime diciamo (poi vedi come va).
Visto che la lascerei maturare bene prima di mettere sps, io all'inzio metterei come intensità massima circa 60 % , con acclimatazione partirei da 40 % tanto non hai nulla. Se vuoi fare fotoperiodo completo da subito puoi metterla anche direttamente al 60%. Tanto tieni conto che comunque quella è l'intensità al picco, per il resto rimane su valori più bassi.
Grazie per i suggerimenti, ne farò tesoro.
Usererei la funzione di acclimatazione x 4 settimane, programma Radiant, Intensità max 75%.
Se ho capito bene, la funzione acclimatazione inizierà al 50% dei valori impostati, per arrivare dopo 4 settimane al 100% dell'intensità max impostata (nel mio caso 75%).
Non mi è ancora chiaro su quante ore avviare il fotoperiodo, che rimarranno le stesse per tutte e quattro le settimane di acclimatazione.
Darktullist
04-08-2014, 21:29
Parti da foto periodo completo fregatene di partire da poche ore...se devi combattere alghe meglio farlo tutto e subito senza perdere tempo ;)....almeno secondo me
Parti da foto periodo completo fregatene di partire da poche ore...se devi combattere alghe meglio farlo tutto e subito senza perdere tempo ;)....almeno secondo me
Secondo voi, quante ore, 8 o 10 ?
Darktullist
06-08-2014, 08:14
Fai 8 ore di foto periodo completo più una di alba e una di tramonto per 10 ore complessive. ..per il momento basta e avanza
Grazie a tutti, ragazzi.
Ancora qualche giorno di buio per chiudere il mese e per stabilizzare i valori degli inquinanti, poi daro' finalmente luce.
devildark
06-08-2014, 08:37
e dirai buongiorno alle alghe :)
Dimensioni vasca: 38 x 38 x 45
Coralli da allevare: Molli - Lps - Sps
Tipo Plafoniera: Radion XR15W G3
Altezza dal pelo acqua: 21 cm
Programma utilizzato: Radiant, funzione acclimantamento, start al 50%, durata 4 settimane
Start Day: mm : 12:00
Start Night: mm : 20:00 + 2h 40' tramonto
Intensità Max impostata: 75 %
http://s2.postimg.cc/e5t5p4mrp/Screenshot_at_ago_15_16_42_21.jpg (http://postimg.cc/image/e5t5p4mrp/)
Post molto interessante... io ho appena preso una Xr15 pro... la monto su un cubo 45x45 sps lps sono indeciso su come impostare l'intensita leggo che per le g2 ecc state sotto il 75% visto che la Xr15 è solo 70w posso stare sopra diciamo 90% o è troppo ?
Darktullist
15-09-2014, 15:21
La profondità della tua vasca quant'è? A che altezza tieni la plafo dal pelo dell'acqua?...per me in linea di massima potresti tenerla anche al massimo se hai una adeguata profondità
Post molto interessante... io ho appena preso una Xr15 pro... la monto su un cubo 45x45 sps lps sono indeciso su come impostare l'intensita leggo che per le g2 ecc state sotto il 75% visto che la Xr15 è solo 70w posso stare sopra diciamo 90% o è troppo ?
Benvenuto nel club della XR15W ip_ton !
Io ho terminato giusto oggi il mio primo mese di acclimamento su un cubo da 60lt, e finora non l'ho spinta oltre il 75%.
La mia plafo e' 21 cm dal pelo acqua e non avendo ancora coralli, mi sono lasciato ulteriore margine di potenza per acclimatare anche loro, quando li inseriro'.
Proprio ora ho modificato il programma utilizzato per spingermi all'80% che corrispondono a 60W (giusto quanto la concorrente Razor !). Considera che la potenza nominale dichiarata di 75W totali e non i 70 da te indicati.
devildark
17-09-2014, 22:45
Io devo aggiornare il mio programmino qui , ho un nuovo set che tengo da 1 mese e la vasca migliora a vista
La profondità della tua vasca quant'è? A che altezza tieni la plafo dal pelo dell'acqua?...per me in linea di massima potresti tenerla anche al massimo se hai una adeguata profondità
La vasca è alta solo 45 , la plafo è montata sul supporto originale 20 cm c.a dal pelo... gil animali più in alto sono a 10 cm ... sia con la razor che con la Xr15 se salgo troppo con i led bianchi gli sps spolipano molto meno... con gli altri canali posso andare anche al 100% senza problemi.
Darktullist
18-09-2014, 11:44
Butta tutto al massimo....il canale dei bianchi lo tieni al 60%...é per gli altri colori ti regoli te ;)... tanto i nuovi led bianchi che hanno messo sono assurdi per luminosità. ..vedi come reagiscono i coralli anche se i bianchi li tenessi al 30% non ne sarei sorpreso
Ok provo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bellissimo post, molto utile.
Però adesso sono un po' confuso :)
Dimensione vasca: 60x60x60
Coralli d'allevare: Lps - SPS
Plafoniera: Radion G2
Altezza dal pelo acqua: 25 cm
Programma utilizzato: radiant
Start day: 11:00 am
Start night: 10:00 pm
Intensità max: 100%
Ho alcune domande:
Vedo che quasi tutti usano il radiant, ma nn trovato che c'è troppo blu?
Secondo voi intensità al max e' troppo?
devildark
29-09-2014, 23:39
io non uso il radiant hahahah uso il fatto da me ... a me l'ecosmartlive non funge ;-)
Legato essendo comunque alta 60 e considerando l'altezza secondo me puoi lasciarlo al 100 % il Radiant come intensità. Poi pian piano con li inserimenti vedrai come va.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Valentino74
12-10-2014, 00:16
Buonasera a tutti, scusate sono fresco fresco di Radion... Ho preso una G2 Pro per il futuro nanetto 50X42X45h che devo allestire. Inizialmente inserirò solo Zoantidi e LPS, secondo voi quali settaggi devo fare:
- Altezza dal pelo dell'acqua?
- Daily Schedule standard o custom?
- Intensità?
- Brightness?
- Altro?
Grazie e a buon rendere!
Ciao Valentino,
Altezza minimo 20 cm. Potresti provare il Radiant che essendo molto blu farà risaltare fluorescenze di molli ed lps. Io proverei intorno ai 60 % di intensità.
Valentino74
12-10-2014, 14:43
Grazie mille proverò così
alenemo87
21-10-2014, 19:03
Ragazzi anch io avrei bisogno di un vostro consiglio su che programma e settaggi utilizzare perché fino ad oggi ho utilizzato il programma high grow ma senza grandi soddisfazioni...
Da pochi minuti ho impostato il radiant... Lasciando i settaggi preimpostati... Che consigliate?
Ho un cubo 60x60x60 e ho sps e lps
Grazie!!
alenemo87
22-10-2014, 18:48
Nessuno sa aiutarmi?
Il grow a che intensità lo tenevi?
In che senso non ti soddisfava?
Sent from my iPhone using Tapatalk
alenemo87
22-10-2014, 21:50
Tutto al 100%... Sia il brightness sia ogni singolo canale... Non mi soddisfava nel senso che mi sembrava troppo innaturale come luce...
Ragazzi anch io avrei bisogno di un vostro consiglio su che programma e settaggi utilizzare perché fino ad oggi ho utilizzato il programma high grow ma senza grandi soddisfazioni...
Da pochi minuti ho impostato il radiant... Lasciando i settaggi preimpostati... Che consigliate?
Ho un cubo 60x60x60 e ho sps e lps
Grazie!!
La mia vasca e' ancora troppo giovane per valutare l'efficacia delle varie configurazioni.
Io utilizzo il radiant x 10 ore + due di tramonto e l'unica considerazione che posso fare e' che le iridescenze più belle dei coralli sono apprezzabili nelle ultime ore di illuminazione, ma pur analizzando i valori di ogni singolo canale, non ne comprendo il perché.
Valentino74
22-10-2014, 22:15
Mi dite mediamente a quanto tenete la plafo dal pelo dell'acqua?
Tutto al 100%... Sia il brightness sia ogni singolo canale... Non mi soddisfava nel senso che mi sembrava troppo innaturale come luce...
Il Radiant é molto spinto sul blu, comunque prova per un po' e vedi come ti trovi, con la tua vasca puoi tenere intensità al 100 % tanto al picco ad esempio i bianchi arrivano al 55 se non ricordo male.
Mi dite mediamente a quanto tenete la plafo dal pelo dell'acqua?
Se guardi i vari post puoi farti un'idea, insieme al programma é compresa anche altezza, comunque di media direi minimo 20 cm
Valentino74
22-10-2014, 22:24
Ok
Mi dite mediamente a quanto tenete la plafo dal pelo dell'acqua?
Io ho una XR15W, su una vasca da 38x38x43.
Il Radiant e' settato al 90% e la plafo e' a 21 cm dal pelo acqua.
alenemo87
23-10-2014, 20:52
Io a circa 30cm dal pelo d acqua... Altri consigli ed esperienze riguardanti programmi e settaggi della radion??
Io a circa 30cm dal pelo d acqua... Altri consigli ed esperienze riguardanti programmi e settaggi della radion??
Anni fa, provai anche un programma preso dal forum della ecotech, ma non mi intusiasmò, poi da quando hanno messo il radiant nei template mi trovo bene con quello.
alenemo87
24-10-2014, 22:49
Ma hai mantenuto i settaggi forniti da ecotech?
Ma hai mantenuto i settaggi forniti da ecotech?
Se intendi per il Radiant si, nel mio primo post ci sono tutte le info del settaggio
pugne1979
24-11-2014, 22:56
A più di un mese dal cambio plafo posso fare alcune considerazioni puramente personali ....
1) spero che ecotech si svegli e capisca che un controller simile all aquaillumination magari aiuta chi col computer non combina ,ultimamente sono stato a casa di appassionati che purtroppo vanno in difficoltà con la programmazione
2) ho letto che molti ritengono i led Rossi dannosi e i Verdi inutili , io li ho settati piuttosto alti e vedo la vasca che sta più che bene , a dire il vero ho abbassato parecchio i bianchi che su questa plafo ( xr15pro ) spingono parecchio
3) qui in zona molti paesi non hanno la linea adsl e trovo assurdo che il programma offline sia stato bloccato anche perché per me è meglio del online
4)il reeflink lo hanno messo in offerta magari consapevoli del fatto che tutti o quasi hanno uno smartphone e magari è più pratico usare il telefono con la sua app per fare le regolazioni , secondo me comunque dovrebbero puntare a un wireless che veda direttamente la linea domestica senza bisogno di comprare il reef link
Per il resto come plafo la trovo valida e continuo a osservare l'evolversi della vasca , volevo postare foto ma il mio iPhone non ne vuole sapere di fotografare i led ( le foto escono cariche di blu e con colori non reali )
Saluti a tutti e grazie per la collaborazione e passione che mettete a disposizione qui sul forum
Mandi
jackal64
11-12-2014, 20:23
ragazzi da domani passero anch'io a una XR15 PRO,la mia vaschetta e' 65x35 h40 con lps e sps solo nel cono centrale.sento parlare molto bene del programma Radiant chi mi aiuta a settarlo per bene in base alla mia vasca? grazie anticipatamente :-))
Valentino74
11-12-2014, 20:27
A più di un mese dal cambio plafo posso fare alcune considerazioni puramente personali ....
1) spero che ecotech si svegli e capisca che un controller simile all aquaillumination magari aiuta chi col computer non combina ,ultimamente sono stato a casa di appassionati che purtroppo vanno in difficoltà con la programmazione
2) ho letto che molti ritengono i led Rossi dannosi e i Verdi inutili , io li ho settati piuttosto alti e vedo la vasca che sta più che bene , a dire il vero ho abbassato parecchio i bianchi che su questa plafo ( xr15pro ) spingono parecchio
3) qui in zona molti paesi non hanno la linea adsl e trovo assurdo che il programma offline sia stato bloccato anche perché per me è meglio del online
4)il reeflink lo hanno messo in offerta magari consapevoli del fatto che tutti o quasi hanno uno smartphone e magari è più pratico usare il telefono con la sua app per fare le regolazioni , secondo me comunque dovrebbero puntare a un wireless che veda direttamente la linea domestica senza bisogno di comprare il reef link
Per il resto come plafo la trovo valida e continuo a osservare l'evolversi della vasca , volevo postare foto ma il mio iPhone non ne vuole sapere di fotografare i led ( le foto escono cariche di blu e con colori non reali )
Saluti a tutti e grazie per la collaborazione e passione che mettete a disposizione qui sul forum
Mandi
Assolutamente d'accordo con quello che scrivi!
Mussoni85
15-12-2014, 20:59
Ciao ho una radion g2 ma ho problemi nel programmarla cioè non sono un esperto ...se vi do la mia email mi inviate qualche programma ? Ho un euphilia qualche montipora e qualche corallo mollo ...
Grazie in anticipo
Ciao a tutti, partecipo anche io:
Vasca 40x40x43
Lps, molli, zoa
Radion g3
9 ore e un ora di tramonto
Circa 30 dalla superficie
Radiant
Luminosità al 55%
Canali lasciati come da programma, ho ridotto solo di un 5% i bianchi nel momento del picco, sparano davvero tanto.
Mussoni85
17-12-2014, 12:51
Se ti do la mia email mi invii il programma ??
Se ti do la mia email mi invii il programma ??
Ciao, allora io non ho mai inviato un programma della Radion, ma penso sia fattibile, quindi non è questo il problema. Credo però risulti a te più difficile questo che programmarla tu.
Hai scaricato il software?
Hai fatto riconoscere la Radion al pc?
Sei registrato?
Sai entrare in ecosmartlive?
Se si è semplice
------------------------------------------------------------------------
Se si, basta che inserisci il programma Radiant, stabilisci le ore e lo lasci in pratica codi come è, io ho solo diminuito i bianchi di un 5% nella punta massima
Mussoni85
17-12-2014, 13:50
Il problema é che non trovo la lista dei programmi ore impostati ...mi appare subito la schermata con il grafico. E mi fa modificare i valori e provarla. Ma non trovo i programmi
In alto a destra. Non ricordo la voce poi ti guardo
------------------------------------------------------------------------
Se hai già un programma devi prima fare annulla programma. ecco perché non vedi programmi
------------------------------------------------------------------------
Fammi sapere
Il problema é che non trovo la lista dei programmi ore impostati ...mi appare subito la schermata con il grafico. E mi fa modificare i valori e provarla. Ma non trovo i programmi
Ci sei arrivato?
Forse sarò fuori OT ma posso chiedere se qualcuno utilizza questa plaf per il dolce e con quale programma???
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
raga ma l'intensità della luce voi la regolate abbassando la luminosità generale,o dimmerando ogni singolo canale?
io attualmente non ho ancora trovato un programma soddisfacente,ho i coralli che tendono a schiarire e per compensare il tutto devo integrare quantità spropositate di cibo.
attualmente sto usando il radiant.
ciao ale
Io abbasso agisco sull'intensità generale.
Dimensioni vasca: 50x33x37
Coralli allevati: Molli - Lps - Sps
Tipo Plafoniera: Radion G2 etc..
Altezza dal pelo acqua: 14cm
Programma utilizzato: Personalizzato
Start Day: mm : 11.30
Start Night: mm : 23.57
Intensità impostata: 50 sul totale e 60 sul parziale dei canali
http://s16.postimg.cc/qj45q8ypt/grafico_radion.jpg (http://postimg.cc/image/qj45q8ypt/)
Se volete scaricare i miei settaggi questo è il programma da caricare su ecosmartlive
grazie della condivisione del programma l'ho appena scaricato lo proverò.
ciao ale
Valentino74
19-01-2015, 15:53
Una domanda in OT... Ma con l' Ecosmart Live, non è più possibile visualizzare il grafico dello spettro??? Non è più possibile utilizzare il software di programmazione della Radion, e se sì, qualcuno sa da dove si può scaricare? Grazie!
Ragazzi ma come devo fare per settare un programma ex novo con i parametri decisi da me?
Provate a vedere se il video della ecotech può darvi una mano a dipanare alcuni dubbi
http://youtu.be/odD3tgF2LDY
alenemo87
23-01-2015, 18:22
Ragazzi qualcuno di voi sa dirmi fino a che profondità arrivano i led di una G2 dotata di tir lense? Perché vorrei cambiare vasca e fare una 70x70x70 ma ho paura che la luce non penetri fino in profondità...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alenemo87
26-01-2015, 18:49
Nessuno che ha la mia stessa plafo e sappia aiutarmi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, anch'io vorrei sapere, avendo una vasca 75 x 50 x 70h con DSB
Contate alenemo e box che qui essendo sul nano non abbiamo vasche così grandi e alte, per cui almeno io non vi posso dar riscontri testati, però con lenti da 80 con molli ed lps sul fondo potrebbe andare, ma come vi dicevo non ve lo posso testare, io arrivo a 43 di h.
Sent from my iPad using Tapatalk
Mussoni85
27-03-2015, 21:05
Come faccio a scaricare i programmi che. Postate qua ?? Ho una radion g2 e non so se ho un programma che funzioni ..ho 2 acropora e 3 montipore il resto euphilia e coralli molli ..ho i blu e royal blu al 100% e i bianchi a 40% .
mikimoto
28-03-2015, 07:58
Vorrei acquista la radion 30 G3 pro .... È più potente della G2.... A livello visivo ossia percettivo sono diverse come sensazione di luminosità ?
Chiedo questo perché ho visto in funzione delle G2 al massimo della luminosità e non mi sono sembrate delle schegge.... La confezione della G3 prevede le due lenti e poi uno decide quali montare a seconda della esigenza?.... Esiste un supporto che si attacca alla vasca che consente la regolazione in verticale senza i cavetti.... Quella originale oltre ad essere cara non prevede tale libertà.... Assurdo...
Valentino74
28-03-2015, 10:07
Ciao Miki le radion devi iniziare a conoscerle... hanno uno spettro e una potenza davvero impressionante! il supporto è posto in una posizione ottimale, se poi l'intensità è troppa puoi agire sulla percentuale della potenza...
Mussoni85
28-03-2015, 12:06
Quante ore tenete la plafoniera a regime pieno ?? E con che percentuali ??
Mussoni se guardi tutta la discussioni ci sono orari, percentuali e altezza a cui viene tenuta. Di programmi nell'ecosmartlive ce ne sono diversi già pronti, in base alla tua vasca prova a guardare quelli che utilizziamo.
Sent from my iPad using Tapatalk
Mussoni85
28-03-2015, 12:37
Ossia io collego il po alla plagi vado sulla schermata dove ho il grafico e poi ? C'è una guida su YouTube ?
Hai provato a guardare il video postato qualche post fa?
Sent from my iPad using Tapatalk
Mussoni85
28-03-2015, 15:19
Si ma non ci capisco nulla ..cioè so cambiare l intensità dei led ..vorrei solo un consiglio su quanto tempo deve durare Alba e tramonto e su quante ore e a che percentuale devo tenere la plafoniera a regime ..
Si ma non ci capisco nulla ..cioè so cambiare l intensità dei led ..vorrei solo un consiglio su quanto tempo deve durare Alba e tramonto e su quante ore e a che percentuale devo tenere la plafoniera a regime ..
Dipende dalla dimensioni vasca e come é popolata e a che altezza é la plafo
Sent from my iPad using Tapatalk
Mussoni85
29-03-2015, 18:31
Vasca 80x40 h 50 la rocciata è in mezzo ..altezza della plagi a 30 cm dal acqua ..ore 8 accensione luci ore 11 picco di luce con i blu e i royal blu al 100% i bianchi a 40% e verdi e Rossi a 10 inizio a calare alle 4 fino le 8 ..ho montipore 2 acropora euphilia caulastrea sarcophiton rodactis ..troppo poco le perdi picco di luce ?
Al picco l'intensità quanto é impostata?
Sent from my iPad using Tapatalk
Mussoni85
30-03-2015, 13:57
Blu e royal blu al 100% bianchi a 40 e verde e rosso a 10 tutto questo per 5 ore
Blu e royal blu al 100% bianchi a 40 e verde e rosso a 10 tutto questo per 5 ore
Si ma oltre all'intensità dei singoli canali led, c'è un'intensità generale settata, quella a quant'è?
Mussoni85
30-03-2015, 17:11
A si scusa l intensità totale della plafo è del 70%
Probabilmente data l' altezza vasca e plafo l'intensità generale la puoi aumentare pian piano sino ad arrivare al 100 % senza toccare i singoli canali. Poi tutto dipende anche dai tuoi coralli, se li vedi in crescita e in salute non è che devi per forza cambiare.
mikimoto
24-04-2015, 10:20
Qual'è un programma per partire con la maturazione dell'acquario?... Da zero... Rocce... Osmosi... Sale... Ecc... Come impostare le radion 30 g3 pro?.... Su 60x50x50
Qual'è un programma per partire con la maturazione dell'acquario?... Da zero... Rocce... Osmosi... Sale... Ecc... Come impostare le radion 30 g3 pro?.... Su 60x50x50
Puoi usare un qualsiasi programma, non c'è uno specifico programma per la maturazione, se non hai ancora nulla in vasca, puoi impostare un template nuovo e partire. Se la tieni sui 30 cm di altezza puoi anche portarla al 90 - 100 di intensità, ma se allevi solo molli o lps puoi anche star sugli 80 %. Poi vedrai le risposte degli animali e in base a quella adegui l'intensità
mikimoto
06-05-2015, 16:34
Non avete creato un database per i file delle impostazioni radion per poterli provare?...
Non avete creato un database per i file delle impostazioni radion per poterli provare?...
No, abbiamo indicato quali template o eventuali configurazioni utilizziamo
mikimoto
06-05-2015, 16:40
Nessuno a linkato i file... Peccato...
------------------------------------------------------------------------
Ha... Uff
mikimoto io proverei anche i template già presenti
X TUTTI: ho aggiunto nel topic iniziale, un pò di info utili tipo video tutorial presi dal sito ecotech
mikimoto
06-05-2015, 17:18
Magari più in là creo un database con i file import/export... Per le vortech invece?.... Anche lì... Un inferno di setting... Ne ho due mp10 qd... C'è un post dove posso trovare setting?
leonardodp
15-06-2015, 12:31
Buongiorno.. io ne ho montata una ieri sulla mia vasca ma ho problemi nella configurazione....chi mi può aiutare anche in privato??? per favore.....
Scrivi pure qui il tipo di problema che hai, così più persone possono vederlo e aiutarti
leonardodp
15-06-2015, 14:16
io non appena mi collego con il computer online e provo ad inserire un programma si blocca la lampada e si spegne....non avete un programma voi oppure uno standard con albatramonto che si accende e spegne in automatico da solo????aspetto vostre notizie grazie...
io non appena mi collego con il computer online e provo ad inserire un programma si blocca la lampada e si spegne....non avete un programma voi oppure uno standard con albatramonto che si accende e spegne in automatico da solo????aspetto vostre notizie grazie...
io uso un template presente online che è il radiant color, se invece ne posti uno tu funziona?
Solo se lo importi ti si blocca?
leonardodp
15-06-2015, 14:41
verso le 18,30 torno a casa e vi posto che mi appare così mi date una mano perchè stò quasi per spaccare la lampada sabato sera fino le 22.30 sono stato a cercare di impostarla... >:-( cmq provo ad impostare il radiant color vediamo se mi và
mikimoto
15-06-2015, 14:50
Se vuoi ti do un setting preso da un sito americano di un utente che pare essere buono... Io ho la lampada da 2 mesi... Ma non ho ancora l'acquario per problemi con il fornitore... Pazzesco...
leonardodp
18-06-2015, 10:25
Se vuoi ti do un setting preso da un sito americano di un utente che pare essere buono... Io ho la lampada da 2 mesi... Ma non ho ancora l'acquario per problemi con il fornitore... Pazzesco...
magari grazie mille...
cmq al momento ci sono riuscito con le impostazioni base mi pare....Date un'occhiata è se mi date consigli....
http://s22.postimg.cc/f6apsd7x9/programmazione_ecotech.jpg (http://postimg.cc/image/f6apsd7x9/)
--------------------------------------------------------------
Questi sono i risultati ad oggi.
http://s16.postimg.cc/yc1woynht/1509012_10205731999411128_4600247754583944918_n.jp g (http://postimg.cc/image/yc1woynht/)
http://s16.postimg.cc/60gcrx3ld/10301059_10205731998051094_1515099087075389683_n.j pg (http://postimg.cc/image/60gcrx3ld/)
Che ne dite ???devo sistemare ancora le pompe e mettere una carta sul retro blu,...
Ragazzi ho bisogno anche qui del vostro aiuto. Devo impostare la g3 pro.
Il mio nano ha una colonna d'acqua di 27 cm.rocce bassissime. Iniziato ieri periodo di maturazione. Vorrei allevare un po di tutto. Soprattutto sps. Mi date subito dritte su come impostare il foto periodo? Intensità colori ecc.
Grazie mille
43x43x43 ma cobsidera 12 dsb
Mah allora al 50 % può essere sufficiente, come programmi, io uso il radiant perchè mi piace più blu, solo per sps c'è come template sps grow, a me non fa impazzire perchè più bianca, ma se tieni pochi lps e molli potrebbe far al caso tuo.
Ok per il radiant. Ma se volessi personalizzarlo quali parametri dovrei seguire? Per esempio i colori verde rosso e uv in che razionale vanno considerati? Alcuni dicono che sono inutili. Altri che sono fondamentali per i colori di alcune specie
io li ho lasciati come da template, l'unica cosa che ho fatto è agire appunto sull'intensità totale che ho messo al 50 % Ne ho provati diversi in passato presi anche dal forum ecotech poi provato questo non l'ho più cambiato perchè mi soddisfava sia come fluoresence, che come crescite etc...
Andrea Tallerico
24-07-2015, 23:18
Vasca 45x45x45
Metodo naturale senza sabbia per ora
Coralli lps e sps
Plafoniera radion xr15 pro
Lenti da 120
Altezza dal pelo dell'acqua 15.
Vasca partita da 10 gg
Luce al 100% su tutti i canali da subito per 10 ore al giorno più 2 di Alba e 2 di tramonto.
Alghe che incombono😂
Sono tentato di mettere le lenti da 80 sta luce mi sembra parecchio fiacca. A che altezza dovrei mettercela per coprire tutta la vasca?
Vegeta82
27-07-2015, 10:25
Dimensioni vasca: 38 x 38 x 43
Coralli: Sps - Lps - Molli
Tipo Plafoniera: Radion G2 PRO e lenti da 80 °
Altezza dal pelo acqua: 18 cm
Programma utilizzato: High Grow
Start Day: 12: 00
Start Night: 24:00
Intensità impostata: 50 %
Programma completo
http://s22.postimg.cc/q7c5c4cxp/Prog.jpg (http://postimg.cc/image/q7c5c4cxp/)
Dettaglio picco
http://s22.postimg.cc/crtq0ettp/picco.jpg (http://postimg.cc/image/crtq0ettp/)
Ciao ragazzi, su una vasca dsb, diatomee... abbasso rossi e verdi?
Vasca 45x45x45
Metodo naturale senza sabbia per ora
Coralli lps e sps
Plafoniera radion xr15 pro
Lenti da 120
Altezza dal pelo dell'acqua 15.
Vasca partita da 10 gg
Luce al 100% su tutti i canali da subito per 10 ore al giorno più 2 di Alba e 2 di tramonto.
Alghe che incombono
Sono tentato di mettere le lenti da 80 sta luce mi sembra parecchio fiacca. A che altezza dovrei mettercela per coprire tutta la vasca?
Io ho provato a salire coi bianchi intorno al 80% ma, a parte che proprio non mi piaceva il colore che avevo in vasca, ho avuto un esplosione algale.
Allora ho ridotto.
Ho tutto al 100% tranne i bianchi che nel picco raggiungono solo il 50%, verdi e rossi 35%.
Ho una vasca come la tua ma la plafoniera è a 21cm dal pelo dell'acqua. Le montipore e le acropore poste al centro e in alto crescono bene direi (sono alla mia prima esperienza)
Adesso vorrei provare, piuttosto che aumentare i bianchi, le lenti da 80°
Forse, pelo pelo, ce la fanno a coprire la vasca
Aggiorno:
Dovendo smontare la plafoniera in quanto dopo 9 mesi si è rotta, ho scoperto che ho già montato le lenti da 80°!!!
Credevo uscisse di fabbrica con le lenti da 120 montate.
Morale a me sembra che illumini abbastanza bene il mio cubo da 45 cm
La plafoniera è posta a 21 cm dal pelo dell'acqua e a 63 cm dal fondo vasca.
Mi aggiungo ai vari settaggi in modo da ricevere anche qualche consiglio dato che è la mia prima esperienza led.
Dimensioni vasca:57-50-48.5 h
Plafoniera:Xr30 g2
Distanza dal pelo d'acqua:20 cm
Programma utilizzato:Radiant (modificato sul picco aggiungendo 80% di Bianchi)
Start day : 14:00 pm
Start night : 12:00 am
Intensità impostata:80%
Adesso ho pochi coralli,alleverò perlopiù sps;il mio dubbio è questo:il radiant è una parabola che sale e scende di intensità,una grande potenza espressa in watt la sviluppa solo nelle ore intorno al picco mentre il restante del tempo aumenta e diminuisce.
Per gli sps il fatto che la potenza non è sempre alta,basterà questo settaggio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rufy se sarà dedicata agli sps forse ti conviene impostare il template dedicato, ora non ce l'ho sotto mano, mi sembra high grow qualcosa.
Io ho modificato la durata del picco con i bianchi.
Se aumentassi il fotoperiodo a 12 ore,aumentassi l'intensità al 90-100% e i bianchi nei tre punti centrali della parabola,potrei avere lo stesso buoni risultati con sps?
Ho smanettato un po' all'inizio con i programmi e il radiant è quello che più mi soddisfa,non vorrei perdere l'effetto parabola...
Magari arrivo a dare una luce potente per almeno 5 ore e il resto rimarrebbe graduale come da programma,potrebbe andare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fallo gradualmente e vedi come risponde la vasca. Se i valori non sono ok rischi esplosione di alghe.
Ragazzi ora però che stavo smanettando con ecosmart live mi accorgo di una cosa sulla quale vorrei un chiarimento. Quando noi diciamo di tenere i bianchi bassi ci riferiano al "cool white" ovvero alla colonnina azzurro chiaro o alla colonnina grigia luminosità? Perché ora sto facendo un po di confusione. A quale dei 2 dobbiamo stare attenti?
Io i bianchi "cool white" non li ho mai portati molto in alto.
Sent from my iPad using Tapatalk
Salve,
io sul mio cubo 45cm, dove allevo sps, lps, molli, sto usando il Radiant con XR30W G3 montata su braccio bordo vasca
Però ho apportato qualche modifica:
12 ore di fotoperiodo
allungato il picco a 5 ore
abbassato a 25% i bianchi
Luminosità totale al 50% e solo nel punto del picco a 55%.
Vorrei salire ancora (di luminosità totale) ma per adesso aspetto un poco
https://s32.postimg.cc/657kf9vpd/Roberto.png (https://postimg.cc/image/657kf9vpd/)
Roberto.etg (http://www.megafileupload.com/bi0o/Roberto.etg.xml)
Ragazzi come vi trovate con le impostazioni?
Vasca 70 per 45 per 40 h
2 rx15 g3 lenti 80 altezza 30 cm
50 uv
Royal e blu 100
Bianchi 24
Verdi e rossi 0
Potenza totale 80
Fotoperiodo accensione 8 con luce solo blu bassissima dalle 11 alle 21 picco e alle 22 30 si spegne
Non mi soddisfa però
Jerrythomas
21-01-2017, 17:12
Io sono in maturazione avevo inizialmente impostato radiant ma ora ho cambiato in high grow con molti più bianchi per avere (nel caso ci fosse) un esplosione altalene togliermela di torno tanto al momento non ho nulla in vasca...solo ho abbassato al 20% rossi e verdi luminosità 100% Radion x15 G3 su un cubo da 45
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno puó spiegarmi sr avete capito la differenza tra la colonna "intensity" e quella " brightness".
I termini li conosco ma vorrei capire cosa modificano nello specifico. Ho notato che abbassando la colonna intensity si abbassa alla stessa percentuale anche il brightness...qualcuno ha chiaro cosa regolano?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao! Per impostare la mia radion xr15pro ci sono delle regole da seguire?
Vedo che tutti più o meno usano il radiant... ma non a tutti piace perché troppo blu. Il negoziante invece dice di usare coral grow.... #24
Poi ho letto in giro che UV al 100% sono troppo forti e stessa cosa per i bianchi.....
Ma mi chiedo esiste una "formula" che sembra funzionare per le nostre vasche? magari qualche regola fissa da utilizzare per impostare il fotoperiodo?
Altra domanda come si fa a capire se la lente è da 120 o 80 quella che monto?
grazie a tutti in anticipo!!!
Ps ho un nano con SPS LPS
Jerrythomas
31-01-2017, 17:07
Su quella da 120 c'è scritto wide angle, per il resto io ora in maturazione ho sparato coral grow 100% tranne rossi e verdi, 12 ore di fotoperiodo e ho un cubo 45x45x45...in 2 settimane ora ho un bel prato, ma poi dovrò cambiare perché così credo sia troppo forte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buondì a tutti, dopo un paio di anni di pausa causa trasloco, riparto con una vasca decisamente più piccola (i vetri del 400Lt li ho sempre e prima o poi lo riassemblo): la vasca è 40x40x45 e non metto sump; come illuminazione voglio usare la mia radion XR30.
Non ho esperienze di dosaggio luce su una vasca così piccola, avete indicazione su come settare le potenze e l'altezza dalla vasca (pensavo intorno 30 cm cmq)
Grazie :-)
Parti dal 50% della potenza e sali...
E' un piacere rileggerti...:-))
ah, io la tengo a 23cm dall'acqua
Io ho una xr30 sul nanetto 60x35x35 la tengo al 50% e a 25 cm dal pelo dell'acqua
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Parti dal 50% della potenza e sali...
Grazie ragazzi !!!! #70#70
E' un piacere rileggerti...:-))
La colpa è di mio nipote.... domenica l'ho aiutato a trasferire il suo nella nuova vasca... e in macchina la moglie mi ha detto "ma perché non ne fai uno piccolino anche tu??" .. da li è stato tutto veloce #18#18#18#18
Cmq Ivano il piacere è anche mio !!!! #70#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |