Entra

Visualizza la versione completa : Wave cubo box 25 - possibile nanoreef?


digitalhawk
08-07-2014, 00:11
Ciao a tutti!
Da poco mi è stato regalato un wave cubo box 25 (25x35x30h) 19lt lordi. Per ora è destinato al dolce con caridine red cherry ma in un futuro potrei "convertirlo" al marino.

Ora, secondo voi, sarebbe una cosa fattibile?
La plafoniera di serie è una pl da 13w sostituibile con una 50/50 bianca/attinica, per coralli molli potrebbe andar bene?
Pompe di movimento direi che è assurdo metterne due giusto? Potrei metterne solo una compatta?
Pensavo in realtà ad un minischiumatoio appeso a bordo vasca, potrebbe bastare come movimento d'acqua?

Grazie in anticipo per gli eventuali consigli ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devildark
08-07-2014, 01:10
basta una mini pompetta ho un niagara e ti muove tutta la vasca .. cmq si e fattibile , lascia perdere lo schiumatoio ;)

digitalhawk
08-07-2014, 09:09
Niente schiumatoio solo metodo naturale? Anche nel caso in cui inserissi un paguro o un gambero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
08-07-2014, 09:15
Niente schiumatoio solo metodo naturale? Anche nel caso in cui inserissi un paguro o un gambero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si nessun problema.

digitalhawk
08-07-2014, 09:17
Per il quantitativo di rocce direi che mi devo basare più sul volume che il peso in una micro vasca simile....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma, la butto li, un gobiodon okinawe sarebbe un azzardo in così pochi litri vero?
Non voglio inserire pesci per forza ovvio, era per sapere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
08-07-2014, 09:31
Per il quantitativo di rocce direi che mi devo basare più sul volume che il peso in una micro vasca simile....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma, la butto li, un gobiodon okinawe sarebbe un azzardo in così pochi litri vero?
Non voglio inserire pesci per forza ovvio, era per sapere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In 19 litri no, puoi mettere bellissimi invertebrati e potrai godertelo al meglio. Ad esempio se metti un bel gruppetto di Thor avrai tantissimo movimento in vasca, anche più dell'okinawae

Metodo naturale, per quanto riguarda le rocce, potresti metterne un pò meno del classico rapporto 1 kg ogni 5 lt lordi, solo se veramente molto voluminose e porose.

digitalhawk
08-07-2014, 10:02
Era quello che pensavo!
Comunque per ora rimane solo un progetto molto futuro. Potrebbe anche essere che smantello l'80lt in sala e lo dedico al marino :D ovvio che sono due spese iniziali molto diverse sia per le rocce sia per l'illuminazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
08-07-2014, 10:05
Se vuoi farti un'idea indicativa dei costi puoi guardare questa guida in evidenza:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452192

digitalhawk
08-07-2014, 10:24
Si avevo letto tempo fa e comunque non è la prima volta che mi avvicino si nanoreef ma tutte le volte l'ho fatto con scarsi risultati perché volevo "risparmiare" oppure avevo fretta, conseguenza? Mollavo subito
Sta volta se faccio qualcosa lo devo fare come si deve!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
08-07-2014, 10:34
Si avevo letto tempo fa e comunque non è la prima volta che mi avvicino si nanoreef ma tutte le volte l'ho fatto con scarsi risultati perché volevo "risparmiare" oppure avevo fretta, conseguenza? Mollavo subito
Sta volta se faccio qualcosa lo devo fare come si deve!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Te l'ho girata anche perchè c'era il calcolatore per valutare indicativamente i costi.

Partire con il piede giusto è importantissimo per cui stavolta vedrai che con le esperienze andate non benissimo, avrai più successo; già capire dove si era sbagliato è un passo importante.

digitalhawk
08-07-2014, 14:53
Già ora devo far passare un po di tempo altrimenti rischio che mia moglie mi sbatte fuori casa se parlo di altre spese legate agli acquari XD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

digitalhawk
08-07-2014, 20:17
la ragazza che lavora al negozio di acquari dove di solito mi rifornisco per il "dolce", vorrebbe smantellare le due vasche di marino in cui ha solo le rocce vive. Me le farebbe a 5euro si si 5euro al kilo....
ora sono davvero tentato....

dovessi fare il passo, nella situazione in cui sono la lista della spesa sarebbe:
- rocce vive
- luce bianco/attinica 13w oppure 20w?
- sale

basta?
rifrattometro e test posso acquistarli dopo il mese di buio?
per la salinità potrei basarmi su un vecchio densimetro a lancetta che ho in casa?
------------------------------------------------------------------------
il movimento lo lascerei a questo punto al filtro che ho svuotandolo dai materiali filtranti, anzi teoricamente dovrei poter lasciare solo la pompa che gia smuove per bene tutta la vasca.

alegiu
08-07-2014, 20:28
Io ne metterei una bianca da 20 w con ovviamente gradazione adatta al marino.

Nella lista hai messo il sale, ma l'acqua osmotica?
Sarebbe meglio un rifrattometro, però nel primo mese può anche andare, ventole per il caldo le hai previste? E il sistema per il rabbocco? Vista la stagione son importanti


Sent from my iPad using Tapatalk

digitalhawk
08-07-2014, 20:40
bianca 10000k senza attinica?

l'osmotica nn l'ho scritta perché 20lt sono un prezzo irrisorio.
raffreddamento e osmoregolatore pensavo al faidate (ho un elettricista in famiglia)

adesso prendero' una decisione, comunque grazie per le delucidazioni!!

alegiu
08-07-2014, 21:04
Essendo che metti pochi w io la metterei solo bianca, se c'è anche un po' più alta di 10000k
Poi se hai un elettricista in casa al massimo ti fai mettere una barretta di strip led di quelli da poco giusto per spezzare un po'. Oppure guarda quanto ti costa la pl sennò potresti farti fare una piccola plafo a led con led da 3 w.




Sent from my iPad using Tapatalk

digitalhawk
08-07-2014, 21:25
La pl costa sui 15€ online mi pare.
Potrei mettere la bianca e poi eventualmente mettere led blu oppure aggiungere un'altra pl con una 50/50

Ma per ora rimane in stallo la decisione, le caridine non saprei dove metterle :P


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

digitalhawk
09-07-2014, 19:32
Giusto per farmi un'idea, con un wave poseidon80, Dimensioni: cm 80x32x45h potrei permettermi di inserire un Ocellaris (si lo so è il classico pesce da neofita ma è il prefetto da mia moglie)?

Se volessi inserire solo 1/2 pesci più coralli solo molli che tipo di illuminazione dovrei inserire?
Schiumatoio obbligatorio? Sump non credo di poterla fare (è una vasca in salotto)
Vorrei seguire metodo naturale.

Grazie ancora per le risposte!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

digitalhawk
12-07-2014, 14:31
Riporto in up questo topic con una domanda:

sapreste consigliarmi delle plafo led adatte alla mia vasca (18lt lordi) in cui vorrei inserire molli e forse qualche lpspoco esigente?

grazie in anticipo!

alegiu
12-07-2014, 15:06
Intento con il Poseidon lo potresti mettere l'ocellaris, anche in salotto é comoda la sump perché metteresti tutto all'interno di un mobiletto e non vedresti nulla. Lo ski si.


Invece per il 18 Lt, beh qualcosa con il fai fa te? O un'eshine da pochi w?



Sent from my iPad using Tapatalk

digitalhawk
12-07-2014, 17:40
Effettivamente sto pensando di aspettare e accumulare soldi x il poseidon in salotto.
Se dovessi "puntare" più sui pesci 1/2 e coralli molli, che tipo di illuminazione potrei adottare?
Due t5 diciamo da x watt l'uno più una strip led potrebbe andare bene? Quanti watt ??
Devo scoperchiare necessariamente?

Ma ste eShine si trovano a prezzi decenti su qualche sito italiano? :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

digitalhawk
12-07-2014, 19:17
Domanda da profano: la sump si può usare una vaschetta in plastica?
Xke nel supporto che ho non ci stanno vasche decebti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

digitalhawk
12-07-2014, 23:04
Parlando del cubo da 18lt questa plafo come andrebbe?
http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-import-plafoniera-sistema-basculante-composta-1000025000-acqua-dolcemarina-p-15165.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devildark
13-07-2014, 01:00
con 3,8 watt ci fai ben poco :)

digitalhawk
13-07-2014, 09:05
Ma non è il consumo quello? O.o non ci capisco na mazza con ste plafo a led :D

http://www.blau-aquaristic.com/nano-led-light.html

E questa? Dice 11000 lux e credo monti led alta luminosità ....credo XD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devildark
13-07-2014, 11:34
manco con quella ci alllevi forse i molli XD aspetta qualcuno di piu esperto ;) o apri la discussione in illuminazione ;)

alegiu
13-07-2014, 12:19
Per il 18 Lt se vuoi spendere poco in attesa di allestire quello più grande io andrei di PL come ti ho scritto all'inizio.


Sent from my iPad using Tapatalk

digitalhawk
13-07-2014, 12:44
Il problema è che se prendo una lampada x la plafo che ho, che poi ha attacco E27 max 13w, spendo almeno 15-18€ in più se ne aggiungo un'altra sono altri 20-25€ per una plafo completa.
Facendo la somma arrivo a 40-50€. Ora a quel prezzo c'è una soluzione a led? Più che altro per evitare troppo calore ed avere un'unica plafo che consuma anche meno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luigi74
13-07-2014, 15:58
Ciao forse sono in contro tendenza ma la blau per 18 litri con solo molli secondo me c è la fai te lo dico perché io la monto su un cubo denerle 30 litri ed illumina molto bene

digitalhawk
13-07-2014, 16:20
non capisco se devo tener conto dei lux oppure no...
sono ancora in dubbio se fare sto 18lt, di sicuro faro' il poseidon 80. tral'altro qualcuno sa consigliarmi una plafo anche per quella vasca? contando che inseriro' molli e 2 ocellaris credo

digitalhawk
21-07-2014, 20:29
Riporto su questo topic perché forse mi sono deciso di allestire il wave cube da 20lt in attesa di fare quello grande in sala (che farò più avanti per vari motivi).

Ora anche se magari e' presto per pensarci, ma quale specie di coralli potrei inserire tenendo conto che l'illmuninazione sarà data da due lampadine a risparmio da 14w ciascuna?

Io tendenzialmente stavo pensando di metterne una a 12000°k e una 12000/24000 quindi metà bianca metà blu. Però potrei anche pensare di mettere entrambe bianche e aggiungere led blu a parte.

Siccome sarà una vasca ovviamente senza pesci vorrei inserire qualcosa che possa essere bello esteticamente, magari con bei colori. Ovviamente vorrei inserire 1/2 esemplari di Thor.

alegiu
21-07-2014, 22:52
Thor potresti metterne anche 3 - 4 visto che amano star in gruppo.
Per i colori ricordee ce ne sono di belle colorate, zoas anche se a volte possono essere infastiditi dai thor.
Se vuoi esaltare di più le fluorescenze io metterei le pl tutte bianche e poi led blu.


Sent from my iPad using Tapatalk