Visualizza la versione completa : Aiuto per scelta popolazione acquario 100x40x50
Come da topic sono al mio primo malawi...
La vasca gia allestita é un 100x40x50 con una capienza netta intorno ai 160 litri.
Ho gia letto decine di articoli e discussioni in merito ai possibili inquilini da ospitare...ma mi trovo un attimo confuso e vorrei,con il vostro aiuto,evitare di fare scelte sbagliate sulla futura popolazione!!
Le specie che maggiormente mi attraggono,in ordine di preferenza,sono:
- Cynotilapia Hara
- Pseudotropheus Saulosi
- Iodotropheus Sprengerae
- Labidochromis Caeruleus
-Aulonocara Stuartgranti Maleri
Quali specie,numero e abbinamento mi consigliate??
Grazie
Francesco
Purtroppo i primi due sono da escludere tassativamente. Io ho la tua stesse misure popolata a mbuna, ma è tutto in equilibrio molto precario. Fossi in te farei 2 trii haps.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Francesco,benvenuto tra i malawiventi......#18 beh,come misure siamo al minimo sindacale,ma qualcosa di carino si puo fare e giusto per puntualizzare tra le specie da te citate,scarterei a priori la cyno hara,che è molto aggressiva e talvolta da problemi anche in 150cm e il saulosi inadatto comunque per dimensione e litraggio della tua vasca.....nella tua vasca ci stanno 2 specie in trio e visto quello che ti piace farei Labidochromis caeruleus+ Aulonoca Hueseri,non la maleri perché avresti troppo giallo,ci sono anche altre opzioni,anche di Haps(scelta migliore) dimmi te......#70
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo i primi due sono da escludere tassativamente. Io ho la tua stesse misure popolata a mbuna, ma è tutto in equilibrio molto precario. Fossi in te farei 2 trii haps.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa Manuel,vedo che avevi gia consigliato gli haps........;-) vediamo cosa dice Francesco.....
Figurati luigi non c'è problema... Ho consigliato haps perchè in effetti mi son reso conto che anche gli mbuna più tranquilli sono belli tosti. E per le misure che ho ( che poi sono le stesse di quelle di francesco) è molto difficile. Io ho dovuto già correre a ripari...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Figurati luigi non c'è problema... Ho consigliato haps perchè in effetti mi son reso conto che anche gli mbuna più tranquilli sono belli tosti. E per le misure che ho ( che poi sono le stesse di quelle di francesco) è molto difficile. Io ho dovuto già correre a ripari...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo so Manuel,lo so.....mi sgolo sempre per far mettere Haps in piccole vasche,ma purtroppo i neofiti sono attratti dai colori pastello degli mbuna,ed è difficile fargli cambiare idea,ma poi ben presto ci si rende conto da soli! è un errore che in passato ho fatto anch'io....
Tanto se uno non ci sbatte la testa non ci crede... Sentiamo ora francesco che vuol fare....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tanto se uno non ci sbatte la testa non ci crede.... Sentiamo ora francesco che vuol fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tanto se uno non ci sbatte la testa non ci crede... Sentiamo ora francesco che vuol fare....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tanto se uno non ci sbatte la testa non ci crede.... Sentiamo ora francesco che vuol fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero.....comunque Caeruleus+Hueseri,oltre che molto collaudata,è molto bella come combinazione.....Aulonocara maylandi+lethrinops mbasi in trio è un'altra.....:-))
Grazie del benvenuto!!
Beh a dire la veritá le prime 2 specie erano piú belle...ma se mi dite che sono molto aggressive fa nulla,passiamo ad altro!! 
Le Aulonocara mi piacciono molto,mi scoccia solo avere le femmine grige in vasca che non danno colore...tra le 2 proposte la hueseri mi piace di piú!!
Molto belli anche i lethrinops devo dire!!
Con i caeruleus invece rischierei di avere troppo giallo in vasca,che dite?
Ci sono altre specie di haps che mi consigliate?
Grazie ancora
Forse aulonocara stuartgranti ngara che con il giallo dei caereuleus contrasta parecchio, peró aspetta di sentire che dice luigi. Per i lethrinops dai un occhio anche ai yellow collar
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda,secondo me devi girare intorno ad Aulonocara Maylandi/Kandeensis/Chitande/Ethelwynnae+Lethrinops mbasi o lo Yellow collar entrambi in trio,come ha detto Manuel....con i caeruleus vedo bene la Hueseri,ma anche in accoppiata con le "Stuartgranti" è fattibile,quindi guardale qui: http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos.htm non la chilumba perché è bella tosta,oppure potresti sostituire i Caeruleus con i Perlmutt e affiancargli la Maleri,che ti piace anche....
Bella luigi! Aulonocara maleri e labidochromis perlmutt mi piace come accoppiata!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto quanto detto finora sui trii di aulo+letrino...;-)
Tuttavia la maleri la sconsiglio vivamente in 100cm, come del resto io non metterei le aulo del gruppo stuartgranti...;-) meglio le piccole aulo citate da Luigi, oppure la hueseri...:-))
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Grazie del benvenuto!!
Beh a dire la veritá le prime 2 specie erano piú belle...ma se mi dite che sono molto aggressive fa nulla,passiamo ad altro!! 
Le Aulonocara mi piacciono molto,mi scoccia solo avere le femmine grige in vasca che non danno colore...tra le 2 proposte la hueseri mi piace di piú!!
Molto belli anche i lethrinops devo dire!!
Con i caeruleus invece rischierei di avere troppo giallo in vasca,che dite?
Ci sono altre specie di haps che mi consigliate?
Grazie ancora
comunque rileggendo questa tua risposta francesco visto che ti piacciono sia le hueseri che lethrinops mi orienterei su questi 2 trii, penso sia la soluzione migliore per le misure della vasca. lascerei perdere totalmente gli mbuna.
a mio parere farei 1/2 aulonocara hueseri e 1/2 lethrinops mbasi.
ah dimenticavo..... perchè non ci posti una foto della vasca visto che hai detto che è già allestita!
Certo!!Ecco le foto della mia vasca...spero vi piaccia!!
Le piante non sono in buone condizioni perché prendendole da un vecchio allestimento hanno fatto qualche giorno di buio...comunque sono in ripresa,stanno mettendo nuove foglie.
http://s11.postimg.cc/n2lpu0tpb/20140707_223849.jpg (http://postimg.cc/image/n2lpu0tpb/)
http://s11.postimg.cc/jljnr1un3/20140707_223912.jpg (http://postimg.cc/image/jljnr1un3/)
http://s11.postimg.cc/hd0vvyy5b/20140707_224010.jpg (http://postimg.cc/image/hd0vvyy5b/)
http://s11.postimg.cc/4e3o6p2sf/20140707_224028.jpg (http://postimg.cc/image/4e3o6p2sf/)
http://s11.postimg.cc/h2xyqd8wv/20140707_224034.jpg (http://postimg.cc/image/h2xyqd8wv/)
Tornando alla popolazione da inserire...
Vorrei avere come colori in vasca sia qualcosa sul blu che sul giallo
Tra i vari tipi di Aulonocara,preferisco la Maleri o la Hueseri
Per altra specie da affiancare direi i Lethrinops o al limite i Caeruleus (o i Perlmutt sono carini)
Valutando le possibile compatibilità,anche cromatiche,direi :
Aulonocara Maleri / Lethrinops Mamba
Aulonocara Stuartgranti Ngara / Caeruleus o Perlmutt
Ora bisogna un attimino capire la difficoltà di reperire questi soggetti e poi prendere una decisione definitiva...
Invece della Iodotropheus Sprengerae che mi dite?
Carino l'allestimento, però mi sembrano un po' troppo serrate fra loro le rocce, devi considerare la dimensione finale che raggiungeranno i pesciozzi. Mi sembra che la ngara l'abbiano sconsigliata gli esperti. Aulonocara hueseri e caeruleus non ti piace come abbinamento? Dove pensi di acquistare i pesci?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il layout non è male esteticamente,ma lo vedo davvero poco funzionale.......in base alla mia modesta esperienza,ti dico di cercare molte meno rocce,ma molto più grandi! se vai di psammofili tipo lethrinops+aulonocara ti servono al massimo 2 o 3 roccioni che vadano quasi a sfiorare la superficie e basta.....anche se di grande effetto,sinceramente anche la sabbia bianca,mi convince poco,nel senso che ci sono molte probabilità che con i riflessi della luce,spaventi i pesci,fino a stressarli e non farli colorare a dovere,ma la cosa va valutata.....ti ricordo che una vasca malawi non è solo colore e se fosse mia la popolerei con Aulonocara maylandi+Lethrinops mbasi in trio,fidati.......non badare troppo alle foto in rete,dal vivo sono tutti pesci molto belli i ciclidi del malawi,rifidati.....;-)
Beh forse le foto non rendono l idea,ma ci sono molte tane grandi...
Devo dire che mi sono irrebediabilmente innamorato dei perlmutt!!
Cosa potrei affiancargli? O i lethrinops mbasi (i red cap invece?) o qualche aulonocara...(la maylandi proprio non mi gusta...) o ancora?
Con i Perlmutt vai di Hueseri......il red cap non ci sta in un metro,comunque col Labidochromis perlmutt,che comunque è uno mbuna non ci vedo bene nessun tipo di lethrinops,in quanto psammofili....
Dei chisumulae che mi dici invece?
Sto spulciando molto su internet e trovo molto bello anche il placidochromis electra!!
------------------------------------------------------------------------
Gli hueseri devo dire che mi piacciono!!
Ma gli esemplari devono essere per forza di cose in trio o posso metterne 6,tra cui 2 maschi,di una specie? O magari inserire 3 trii?
Ma gli esemplari devono essere per forza di cose in trio o posso metterne 6,tra cui 2 maschi,di una specie? O magari inserire 3 trii?
no veramente francesco, la vasca è molto piccola, già 2 trii sono al limite. 2 maschi della stessa specie sono da evitare assolutamente, nel migliore dei casi avresti uno dei 2 maschi continuamente stressato non in forma e non colorato, nella peggiore dei casi...... bhè probabilmente ne rimarra soltanto uno.
Purtroppo ha ragione Manuel,in 100cm 2 trii è il massimo che si possa fare........i ciclidi del malawi,sono pesci dalla spiccata territorialità/aggressività,che bisognano di un minimo di spazio vitale! sarebbe come chiudere un branco di leoni in uno spazio angusto,l'esito è scontato.....Francesco,ora sai abbastanza per poter capire quello che devi fare,o cerchi il compromesso o cambi biotopo,purtroppo la tua vasca di 1 metro non permette altro,purtroppo......
Straquoto quanto detto...gli electra assolutamente no...vengono sui 20cm :-))
Io metterei aulo (no la maleri)+letrino ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Francesco purtroppo come puoi ben capire speci e abbinamenti sono limitati. Come ti dicevo a inizio topic io ho la tua stessa vasca. Io ho infine optato per mbuna, ma ho avuto da subito problemi. Se potessi ripartire da capo rifarei MILLE volte un allestimento malawi, ma mi orienterei sugli haps e nello specifico farei AULONOCARA HUESERI + LETHRINOPS MBASI credimi sono una testimonianza diretta in queste misure haps [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao.
Per il layout quoto Luigi, anche secondo me tane utili non ce ne sono granché, contiamo che sono pesci da 10 cm di taglia adulta, quindi le tane dovrebbero essere grandi almeno come un pugno per consentir loro di rigirarsi. La rocciata a sinistra in particolare dovrebbe arrivare a pelo d'acqua o quasi per fornire nascondigli a esemplari sottomessi e femmine incubanti. Il legno ha il difetto opposto, pur arrivando in alto non mi pare possa fornire tane sufficientemente buie. Questo senza contare il lato estetico, ti assicuro che delle rocce belle grandi hanno un effetto scenico totalmente diverso.
Per la popolazione putroppo non c'è molto da sbizzarrirsi, viste le dimensioni della vasca. Secondo me le alternative sono 1) full mbuna, un Labidochromis (non hongi, mbamba o altri erbivori) e Iodotropheus sprengerae, due rocciate separate di 4-6 pezzi l'una, rocce grandi almeno quanto un melone; 2) Labidochromis caeruleus o perlmutt con Aulonocara hueseri, arredamento come sopra, qualche roccia in meno, eventualmente pezzi più grandi; 3) quella che farei io, e qui quoto nuovamente Aulo73: Aulonocara maylandi/ethelwynnae/hueseri/kandeense/chitande e Lethrinops mbasi/yellow collar/albus Kande, tre roccioni grandi (alti) e stop.
Francesco purtroppo come puoi ben capire speci e abbinamenti sono limitati. Come ti dicevo a inizio topic io ho la tua stessa vasca. Io ho infine optato per mbuna, ma ho avuto da subito problemi. Se potessi ripartire da capo rifarei MILLE volte un allestimento malawi, ma mi orienterei sugli haps e nello specifico farei AULONOCARA HUESERI + LETHRINOPS MBASI credimi sono una testimonianza diretta in queste misure haps [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bravo Manuel!!!!!!! sono stanco di ripeterlo........inoltre,con i piccoli haps c'è anche un vantaggio spazio/litri visto che non servono rocciate/a consistenti,in 1 metro puo essere determinante.....
Sergio,di Lethrinops forse ci sta anche il Marginatus e il Lituris,sempre a trovarli.....
Grazie a tutti per l aiuto e la pazienza che avete dimostrato...
Avrei deciso di prendere un trio di hueseri a cui affiancheró o un trio di caeruleus/perlmutt o un trio di mbasi,a seconda della disponibilitá nel trovare i pesci.
Grazie a tutti per l aiuto e la pazienza che avete dimostrato...
Avrei deciso di prendere un trio di hueseri a cui affiancheró o un trio di caeruleus/perlmutt o un trio di mbasi,a seconda della disponibilitá nel trovare i pesci.
Di niente.....#70 se vuoi pesci di elevata qualità e purezza,ti consiglio di prendere i pesci in uno di questi 2 negozi:
http://www.leonde.eu/
http://www.cichlidsheaven.it/
entrambi spediscono,ti dico questo perché nei negozi convenzionali,solitamente e nella migliore delle ipotesi trovi pesci di scarsa qualità e dubbia provenienza o addirittura ibridi.....fidati.
Wowwww!!
Mi hai appena dato un ottima notizia...cichlidsheaven é praticamente a 20km da casa mia!! [emoji2][emoji2][emoji2]
Wowwww!!
Mi hai appena dato un ottima notizia...cichlidsheaven é praticamente a 20km da casa mia!! [emoji2][emoji2][emoji2]
Perfetto,ne sono contento.....telefona prima e chiedigli le disponibilità,magari puo prenderti quello che ti serve al carico successivo....
ps:salutami Andrea quando ci vai....
Wowwww!!
Mi hai appena dato un ottima notizia...cichlidsheaven é praticamente a 20km da casa mia!! [emoji2][emoji2][emoji2]
Fortunello... Quando vado alle Onde mi tocca sciropparmene quasi 600, fra andata e ritorno.
Ma ne vale la pena.
Wowwww!!
Mi hai appena dato un ottima notizia...cichlidsheaven é praticamente a 20km da casa mia!! [emoji2][emoji2][emoji2]
Fortunello... Quando vado alle Onde mi tocca sciropparmene quasi 600, fra andata e ritorno.
Ma ne vale la pena.
Un po fortunello anche tu Sergio......io se vado a Offanengo,devo dormire in serra,sotto le vasche haps......:-)) ma confermo che ne vale la pena......;-)
Novità?
Inviato con le poste italiane tramite Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |