Visualizza la versione completa : Come curare e capire il perché di questa alga?
Scalaretto
07-07-2014, 18:09
Vi allego due foto in modo che possiate capire sperando di capire il perché si formano questa unica specie di alga e come fare per combatterla.
http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/ejasuza7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/08/ajasu7y5.jpg
Markfree
07-07-2014, 18:47
sono alghe a barba
qui la scheda
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127009
per comprendere al meglio il problema avremmo bisogno dei seguenti dati della vasca: valori a reagente di no3, kh, ph, po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa), illuminazione (watt, kelvin ,eta delle lampade, fotoperiodo), fertilizzazione (fondo fertile e/o in colonna, nell'ultimo caso anche prodotto usato, dosi consigliate e dosi da te usate), tipo di pesci e piante presenti in vasca, delle foto di cui almeno una panoramica
Attendo tue notizie :)
Mark
Scalaretto
07-07-2014, 19:26
No3 10 Po4 1 kh 4 gh 6 ph 7, 2 neon juwel t5 (6400-3200 aventi 8mesi con deflettori), 8h di foto periodo, fondo fertile, fertilizzazione easylife (2ml di carbo al giorno) e 5ml di profito, 5 di po4,
5 di potassio, 3 di no3 dopo il cambio d'acqua settimanale di 20l osmosi preparata con sali.[
6 pelvica (mamma e padre più piccoli/6 rasbore/1ancitrus) speriamo di essermi ricordato tutto.
Ho letto l'articolo di te postato ma non trovo quale possa essere il problema se non quello di non avere pesci suggeriti per contrastare.
Markfree
07-07-2014, 20:31
5 di po4,
5 di potassio, 3 di no3 dopo il cambio d'acqua settimanale di 20l osmosi preparata con sali.[
sono integrazioni tue? non ho capito
puoi fare una foto panoramica?
Scalaretto
07-07-2014, 20:35
Integrazioni in che senso?!
Aggiungo 2ml al giorno di carbo (come consigliato)
Poi ogni settimana successivamente al cambio acqua aggiungo i seguenti:
5ml di potassio
5ml di po4
3ml di no3
Ferro non lo uso anche se ce l'ho
I valori della vasca sono
PH 7
KH 4
GH 6
No3 10
No2 0
Po4 1
Ecco la panoramica:
http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/epa8a7a2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/08/yre7utup.jpg
pietro.russia
08-07-2014, 11:11
Ciao posta i litri netti della vasca, e dai una occhiata a questa tabella e confronta i tuoi valori. Non vorrei sbagliarmi forse e da correggere anche il dosaggio del CORBON.
http://s28.postimg.cc/lt3f8pond/valori_ok.jpg (http://postimg.cc/image/lt3f8pond/)
Scalaretto
08-07-2014, 12:48
Ok, i litri netti calcolando che è un Rio 125L, netti saranno 90L, cosa dovrei capire dalla tabella?!
I risultati eccetto i nitrati suggeriti a 20/30 gli tengo sempre a 10 in modo da avere un rapporto 10:1 con il po4.
pietro.russia
08-07-2014, 18:51
presumo che usi Easy Life Carbo,questo e il dosaggio attuale acquario mediamente piantumato : 1 ml per 50 litri giornalmente. Prova a fare questaltro dosaggio acquario molto piantumato : 1 ml per 25 litri giornalmente. NO3 e PO4 quei valori sono misurati a fine ciclo, perchè non somministri il FERRO Hai mai fatto il test del FE.
Scalaretto
08-07-2014, 19:09
Come carbonio usi EXCEL ho Easy Life Carbo, NO3 e PO4 quei valori sono misurati a fine ciclo. Perchè non somministri il FERRO hai mai fatto il test del FE se l'occhio non minganna e probabile chè hai una carenza di FERRO
Porta pazienza ma non ho capito niente!!
pietro.russia
08-07-2014, 19:10
Cosa non hai capito
Scalaretto
08-07-2014, 19:17
Quello che hai scritto, cosa devo fare?!
Il ferro mi hanno sempre detto che easy life è integrato con il profito e non c'è bisogno.
pietro.russia
08-07-2014, 19:23
Tutti MICRONUTRIENTI contengono FERRO però se hai piante esigenti ho molte piante e probalbile chè potrebbe esserci una carenza ecco perchè e sempre meglio misurarlo NO3 e PO4 ogni quando fai i test
Scalaretto
08-07-2014, 19:25
Si si io ogni fine settimana che eseguo il cambio d'acqua misuro e faccio in modo che ci sia un rapporto 10:1, nel mio caso 10 no3 e 1 po4, dico bene?
pietro.russia
08-07-2014, 19:40
spero che i test li fai prima del cambio, e hai mai provato a farli il girno dopo quali erano i valori.Comunque devi integrare i PO4 e NO3 controlla il FERRO e aumenta il dosaggio del carbonio prova a fare 1ml x 25lt come da istruzzione EASY LIFE CARBON
Scalaretto
08-07-2014, 19:59
Io i test gli eseguo, prima del cambio, dopo 2h dal cambio settimanale e le carenze vado a reintegrarle.
Eccetto carbo 2ml al giorno e profito 5ml alla settimana.
pietro.russia
08-07-2014, 20:12
OK, ma io volevo sapere qundo fai le misurazioni dopo due ore a quanto sono i valori PO4 e NO3. Perchè se li tieni hai valori attuali sono bassi e devi aumentare ripeto controlla il FERRO e aumenta un pò il dosaggio del carbonio
Scalaretto
08-07-2014, 20:14
Si si chiaro, scusa ma sto cercando di capire cosa mi chiedi.
I valori sono quelli scritti sopra dopo le due ore dal cambio settimanale.
Il ferro lo misura dal fondo?
Ho i test a reagente della sera con il ferro sono attendibili?
pietro.russia
08-07-2014, 20:35
Si si chiaro, scusa ma sto cercando di capire cosa mi chiedi.
I valori sono quelli scritti sopra dopo le due ore dal cambio settimanale.
Il ferro lo misura dal fondo?
Ho i test a reagente della sera con il ferro sono attendibili?
I test sera a reagente liquido li uso anche io sono attendibili, l'importante chè non sono scaduti. Per il FERRO il prelievo e indiferente, aumenta i PO4=05 e NO3= 20. aumenta anche il dosaggio del carbonio, controlla sempre NO3 e PO4 a fine settimana e se vedi che i valori sono al minimo ti regolo di conseguenza.
Scalaretto
08-07-2014, 20:38
No no non sono scaduti.
Domani rifaccio i test e vedo, quindi dici di portare po4 a 1.5 e no3 a 20?
Il dosaggio del carbo quando lo aumento?
pietro.russia
08-07-2014, 20:57
No no non sono scaduti.
Domani rifaccio i test e vedo, quindi dici di portare po4 a 1.5 e no3 a 20?
Il dosaggio del carbo quando lo aumento?
NO3=20 po4=05 per il carbonio fai 1ml ogni 25 litri d'acqua controlla ogni settimana i NO3 e PO4 se i valori li trovi bassi reintegra
http://s30.postimg.cc/8yff0p5n1/600px_NO3.jpg (http://postimg.cc/image/8yff0p5n1/) NO3
http://s29.postimg.cc/az980bm5v/serapo4kleurschaal.jpg (http://postimg.cc/image/az980bm5v/) PO4
Scalaretto
08-07-2014, 21:00
Tutto perfettamente chiarissimo!
E il ferro?! Lo integro?!
pietro.russia
08-07-2014, 21:15
Tutto perfettamente chiarissimo!
E il ferro?! Lo integro?!
Devi fare prima i test per il FERRO
Markfree
09-07-2014, 14:32
scusa pietro perchè questo consiglio??
aumenta i PO4=05 e NO3= 20.
No3 a 20 sono gia sull'altino, anzi diminuirei i nitrati e i fosfati a 5 e 0,5 mg/l, diminuendo l'integrazione settimanale che viene effettuata (dici che versi 5ml di fosfati e 3 ml di nitrati, ma di quanti mg/l aumenti po4 e no3? dal bugiardino dovresti riuscire a capirlo)
usi co2? ne sei carente e sinceramente la userei, facendo cosi scendere anche il ph a 6.6 (ottimo per i pesci che hai)
il fondo quanti mesi ha? se piu di 9 potrebbe non essere piu fertile e pertanto dovresti usare le tabs (usale di marca e di durata almeno semestrale)
Discorso test: falli subito prima della manutenzione settimanale e fai anche quello del ferro, il valore ideale è 0.1 mg/l.
Per le alghe al momento puoi spruzzare l'easy carbo, a piena dose, direttamente sulle alghe con una siringa. Cosi facendo in poco tempo le bruci, ma ovviamente dobbiamo capire anche le cause (a mio avviso carenza co2 e da verificare il ferro e fondo fertile) se no rispuntano. Fai attenzione a non fare la doccia ai pesci, spruzzato direttamente addosso è pericoloso.
Scalaretto
09-07-2014, 14:43
Ok quindi ci sono pareri discordanti, andiamo con ordine e rispondo alle tue richieste così vediamo se riusciamo a fare chiarezza:
- il fondo ha 10 mesi (6kg di dennerle Promix professional) ero stato abbondante all'epoca mettei tutto la confezione.
- non ho co2 (abbasso il ph con torba).
-per i test eseguo prima della manutenzione.
-il consiglio dello spruzzarlo sulle piante da oggi lo prendo in considerazione anche se inserendo 2ml sperando si vedano i risultati.
-evito flusso sui pesci.
- po4 e no4 tengo il rapporto allora a 5/0.5 o può andare bene come ora 10/1?
Grazie della disponibilità.
Quali dei due prodotti prendo ??
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-deponit-nutriballs-palline-fertilizzanti-piante-dacquario-p-1861.html
http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourish-tabs-stimolatore-della-crescita-radici-delle-piante-compresse-p-3477.html
pietro.russia
09-07-2014, 14:51
Io i valori li tengo NO3 15 20 MAX PO4 0,3 0,5 MAX
------------------------------------------------------------------------
http://s29.postimg.cc/88kjpnv43/valori_ok.jpg (http://postimg.cc/image/88kjpnv43/) faccio riferimento alla tabella
Markfree
09-07-2014, 18:38
- po4 e no4 tengo il rapporto allora a 5/0.5 o può andare bene come ora 10/1?
Grazie della disponibilità.
Quali dei due prodotti prendo ??
http://www.aquariumline.com/catalog/...io-p-1861.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...se-p-3477.html
scendi a 5/0,5
Come prodotti son entrambi ottimi, io ho di recente comprato queste che han un prezzo/prestazioni ottimale
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-4557-power-tabs-fertilizzante-speciale-compresse-tutte-piante-acquatiche-p-16096.html
non le ho ancora usate, ma essendo dennerle ci si può fidare
Una cosa: ma le vallisneria le tagli poco prima che arrivino in superficie?
Edit: sto ricordando ora che le tue lampade han gia 8mesi...inizia a cambiarle, una a distanza di un mese dall'altra, con altre di gradazione da 4000 a 6500K. Se hai dubbi prima di comprarle metti qui il link e le vediamo insieme
Io i valori li tengo NO3 15 20 MAX PO4 0,3 0,5 MAX
quella tabella non so da dove sia presa e che valore scientifico abbia, ma andiamoci un attimo per ragionamento
Gli no3 devono sempre essere presenti in vasca in quanto nutrimento per le piante. Se in eccesso, diventano tossici per i pesci. In entrambi i casi se le piante non stanno bene e non riescono a consumarli sono nutrimento per le alghe
Ora, se a fine settimana sono a 5 e 0,5, il che significa che le piante piu di cosi non ne consumano, che senso ha aumentarli avvicinandoli a valori tossici?
Inoltre considera la fertilizzazione come un pasto umano: se giornalmente cucini il giusto e lasci al max qualche briciola, non ti ritrovi insetti per la casa. Se invece cucina 400grammi di pasta, 5 fette di carne etc...e ne lasci metà a tavola, la prima cosa che ti ritrovi a fine sera sono le formiche (alghe nel mondo acquariofilo)
Per questo motivo si fertilizza il giusto e mai in eccesso, e per questo motivo nel dosare i fertilizzanti settimanali (che teoricamente si usano una volta a settimana) consiglio sempre di suddividere le dosi giornalmente
Scalaretto
09-07-2014, 19:27
Ragazzi fatto i test ora, durante la settimana gli faccio raramente, oggi ho voluto darvi delle certezze:
PH 7
GH 6
KH 5
No3 10
Po4 0.5
Fe 0.1
No2 0
Porto gli No3 a 5 e mantengo questi valori, unica cosa rimane da chiarire, easy life carbo e profito continuo la fertilizzazione che ho sempre fatto? Ovvero 2ml di carbo al di e 5 ml settimanale di profito?
La valisneria la poto quando inzia a superare il limite dell'acqua se no mi crea troppa ombra sulle piante in sotto di lei.
Per quanto riguarda le lampade tengo sempre quella gradazione, avendo un juwel Rio 125, prendo le sue originali o avete altre marche suggerite?
Non è un po' prestino per cambiarle? Io ho anche i deflettori se può servire.
Markfree
09-07-2014, 20:44
Ragazzi fatto i test ora, durante la settimana gli faccio raramente, oggi ho voluto darvi delle certezze:
PH 7
GH 6
KH 5
No3 10
Po4 0.5
Fe 0.1
No2 0
Porto gli No3 a 5 e mantengo questi valori, unica cosa rimane da chiarire, easy life carbo e profito continuo la fertilizzazione che ho sempre fatto? Ovvero 2ml di carbo al di e 5 ml settimanale di profito?
si
La valisneria la poto quando inzia a superare il limite dell'acqua se no mi crea troppa ombra sulle piante in sotto di lei.
Ti da problemi, tipo foglie marce? non è esattamente il massimo tagliarla in quel modo e se non sta piu che bene la foglia tagliata marcisce
Per quanto riguarda le lampade tengo sempre quella gradazione, avendo un juwel Rio 125, prendo le sue originali o avete altre marche suggerite?
Non è un po' prestino per cambiarle? Io ho anche i deflettori se può servire.
credo che le juwel siano di grandezza non standard, per cui sei costretto a prendere quelle :( mi dici che colore fanno? non fanno strani colori violastri vero?
Dopo 8-9 mesi le lampade si cambiano, a noi pare non cambiare niente ma l'emissione di luce non è piu buona e le piante si indeboliscono
Scalaretto
09-07-2014, 20:46
1- ok
2- qualcuna marcisce solo all'estremità tagliata
3- colore viola e altra blu (4000k/6400k) nessuna colorazione mista.
Markfree
09-07-2014, 21:43
temevo mi dicessi che una era viola..non ho mai capito dove tirano fuori sto colore con soli 6000k
Io prenderei due 4000k ( http://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Altro/Illuminazione/Lampade-fluorescenti/Tubi-High-Lite-T5/Lampade-tubolari-fluorescenti-High-Lite-Nature-24W-T5-24-W-T5-438-mm.html ) , luce giallina
pietro.russia
09-07-2014, 21:58
- po4 e no4 tengo il rapporto allora a 5/0.5 o può andare bene come ora 10/1?
Grazie della disponibilità.
Quali dei due prodotti prendo ??
http://www.aquariumline.com/catalog/...io-p-1861.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...se-p-3477.html
scendi a 5/0,5
Come prodotti son entrambi ottimi, io ho di recente comprato queste che han un prezzo/prestazioni ottimale
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-4557-power-tabs-fertilizzante-speciale-compresse-tutte-piante-acquatiche-p-16096.html
non le ho ancora usate, ma essendo dennerle ci si può fidare
Una cosa: ma le vallisneria le tagli poco prima che arrivino in superficie?
Edit: sto ricordando ora che le tue lampade han gia 8mesi...inizia a cambiarle, una a distanza di un mese dall'altra, con altre di gradazione da 4000 a 6500K. Se hai dubbi prima di comprarle metti qui il link e le vediamo insieme
Io i valori li tengo NO3 15 20 MAX PO4 0,3 0,5 MAX
quella tabella non so da dove sia presa e che valore scientifico abbia, ma andiamoci un attimo per ragionamento
Gli no3 devono sempre essere presenti in vasca in quanto nutrimento per le piante. Se in eccesso, diventano tossici per i pesci. In entrambi i casi se le piante non stanno bene e non riescono a consumarli sono nutrimento per le alghe
Ora, se a fine settimana sono a 5 e 0,5, il che significa che le piante piu di cosi non ne consumano, che senso ha aumentarli avvicinandoli a valori tossici?
Inoltre considera la fertilizzazione come un pasto umano: se giornalmente cucini il giusto e lasci al max qualche briciola, non ti ritrovi insetti per la casa. Se invece cucina 400grammi di pasta, 5 fette di carne etc...e ne lasci metà a tavola, la prima cosa che ti ritrovi a fine sera sono le formiche (alghe nel mondo acquariofilo)
Per questo motivo si fertilizza il giusto e mai in eccesso, e per questo motivo nel dosare i fertilizzanti settimanali (che teoricamente si usano una volta a settimana) consiglio sempre di suddividere le dosi giornalmente
Ciao, io sul web non sono riuscito a trovare nessuna altra tabella attendubile. lunca e quella chè ho postato, e vero quello chè hai detto riguardo all'eccesso MACRO. ma io in eccesso cerco di non arrivarci mai e verifico sempre se le piante assorbono sufficentemente.
Markfree
09-07-2014, 22:25
si ma tieniti piu basso, vai piu sul sicuro! dai 25mg/l alcuni pesci iniziano ad esserne sensibili
Scalaretto
12-07-2014, 11:57
Perfetto, visto che siamo in tema e conoscete ormai le caratteristiche e valori della mia vasca mi potreste suggerire due piante basse a crescita rapida/media da inserire nella parte centrale davanti??
Markfree
12-07-2014, 13:04
cryptocoryne? echinodorus tenellus?
Scalaretto
12-07-2014, 13:07
Allora la cryptocoryne ce l'ho già dentro e vorrei cambiare visto che è vicina mentre l'altra avevo fatto un tentativo un paio di mesi fa ma non so il motivo non si è mai presa e iniziava a diventare gialla decidendo così di eliminarla, alternative a queste?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |