PDA

Visualizza la versione completa : Acquario riparatore


elenaf
07-07-2014, 17:30
Salve a tutti.
sono nuova e inesperta e non sono partita col piede giusto...
2 settimane fa ho comprato un Betta Splendens perché volevo allargare la famiglia ed avendo già 2 cani e 3 gatti in un mini appartamento con giardino il pesce era il compromesso giusto senza che mio marito ci cacciasse tutti... inoltre come storiella strappacuore questo pesciolino aveva alcune pinne corte che gli avevano mangiato altri pesci...
Quindi tutta orgogliosa ho comprato una vaschetta di plastica da 4,5 litri e ce l'ho messo dentro... poi ho usato il cervello... e ho capito di non aver fatto felice il mio nuovo amico... così ho cominciato a girare per forum... ho capito che l'acquario minimo per farlo star bene era di 30 litri... ma nel nostro mini appartamento non vi è spazio per un 30 litri... quindi le alternative erano 2... lasciarlo nella sua vaschetta di plastica o prendere un mini acquario che stesse nell'unico angolo disponibile...
ho ordinato e sto aspettando questo acquario:
Wave Box Cubo Cosmos River
25x25x30cm 16.5Lt
con filtro, luce e coperchio...
So che lo sto relegando in una stanza di 4 metri quadri... ma sempre meglio che in 4 litri e mezzo lordi in cui sta ora...

insieme al mini acquario ho ordianto una vescicularia e una anubias nana dopo essermi letta una marea di post qui e su altri forum specifici per questo pesciolino...

Oggi sono andata in negozio per prendere l'acqua da osmosi da mettere nella vaschetta triste e il negoziante mi ha detto che basteranno 10 giorni per avviare l'acquario ed avere livelli ottimali di nitrati e non il mese canonico che ho letto qui...

Vi chiedo consiglio su come preparare la nuova casa al mio amico, pur essendo conscia che lo farò stare in un mini locale, ma finché non cambieremo casa questo è il massimo che posso fare...

Grazie per l'aiuto che ci darete...

riccadp
07-07-2014, 18:01
ciao cara amica e ben venuta!
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo il mese canonico deve passare...anche se i tempi di maturazione sono variabili.Spero che quel tipo di acquario che stai aspettando abbia i cannolicchi per far si che i batteri si sviluppino!Per il momento puoi tenerlo in quella vaschetta ma ricordati di mettere un buon Bio condizionatore e cambiare l'acqua ogni due giorni.Certo se potessi trovare un altra soluzione provvisoria sarebbe meglio!

elenaf
07-07-2014, 18:31
Grazie della risposta. Sto usando il biocondizionatore calcolato sui 4 litri, che sono metà di rubinetto e metà di osmosi. La stavo cambiando meno frequentemente, aumentero il ritmo.. cambiata oggi, ripeterò mercoledì. Sinceramente non ho idea di come sia il filtro. Provo a cercare se scopro com'è.
Grazie

elenaf
07-07-2014, 19:01
Il filtro in dotazione è filpo corner twin. .. se cosi fosse credo abbia i cannolicchi. ..

riccadp
07-07-2014, 19:10
Dovrebbe averne cmq aspetta che ti arrivi e controlli!

riccadp
07-07-2014, 22:21
Ah in più ti consiglio di prendere della Limnophila per l'avvio dell'acquario,una pianta fenomenale poiché assorbe molti inquinanti e che inoltre può fare da appoggio al betta quando si riposa!All'arrivo dell'inverno non dimenticare il riscaldatore il tuo betta sarà più attivo e ti ringraziera' a modo suo!

elenaf
07-07-2014, 22:33
Grazie ancora. La limnophila ha bisogno di un substrato particolare? In negozio mi hanno detto che secondo loro basta un ghiaietto senza fertilizzante... per il riscaldatore a settembre provvederò.

riccadp
07-07-2014, 22:35
Guarda per risultati eccellenti sì ma io non lo ho e cresce a dismisura!

elenaf
07-07-2014, 22:38
[emoji3]
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso devo "piantarla" giusto? Perché ho letto da qualche parte che dicevano di mettere dentro i rami tagliati... ma forse ho capito male io...

riccadp
07-07-2014, 22:48
Si devi piantarla solitamente la trovi in singoli steli...la sua peculiarità è che assorbe inquinanti sia dal fondo che dall'acqua(credo!).per i rami penso si riferissero all'anubias che invece va ancorata a qualche oggetto tipo un legno o una roccia.

aionel
26-08-2014, 11:16
Ma guarda che nel nuovo acquario il tuo betta ci stara da dio secondo me. Sono animali territoriali inoltre non sono pesci con un nuoto particolarmente vivace anzi di conseguenza non hanno bisogno di grandi spazi.. devi solo stare attenta che la temperatura dell'acqua non scenda mai sotto i 24 gradi e variare l'alimentazione possibilmente anche con del vivo così potrà dare sfogo ai suoi istinti da predatore [emoji4] consiglio di inserirli come coinquilini gasteropodi e/o delle caridine japoniche in vasche eccessivamente vuote e prive di stimoli capita che perdano vivacità e appetito.