PDA

Visualizza la versione completa : dove metto le pompe??


ROBYALE
09-06-2006, 12:52
Lo so questo argomento è stato affrontato già in altri topic ma io, non sono riuscita a capire di preciso dove mettere le pompe.
Ho comprato da vostro consiglio due marea 3200 ora so che devo metterle nei vetri più corti dell'acquario e contapposte.
La domande sono:
1 devono stare in alto o in basso?
2 dove devono puntare?
3 ogni pompa deve stre accesa non più di 6 ore?
4 le vecchie pompe che ho le lascio o non servono?
Grazie

Benny
09-06-2006, 13:33
una per angolo agganciate in alto
rivolte verso il vetro frontale
alternate ogni 6 ore

DATO
09-06-2006, 14:50
Tu rispondi sempre cosi' indipendentemente da dove uno ha lo scarco
della vasca. Non e' che invece ogni tipo di vasca richiede posizioni diverse?
Nelle varie foto si vedono pompe in tutte le posizioni,dipende anche da come uno ha la rocciata,insomma non sono d'accordo con te.

Mirko

JANUS
09-06-2006, 15:03
vanno messe come da disegno (il + in alto possibile che non tirino dentro
aria)
premetto che chi ti ha consigliato pompe da 3000 l/h da far andare
in modo alternato, per la tua vasca, non ti ha dato un buon consiglio ..
io con una vasca lunga 105 larga 50 ho 2 pompe da 6000 litri e diciamo che ho un discreto movimento !
con questa disposizione l'acqua tenda a fare un circolo, però noto che lungo il vetro posteriore la corrente non è granchè !
Se hai anche altre pompe vecchie io le metterei come nel disegno 2 facendole andare in modo alternato come dai colori (rosso con rosso, e azzurro con azzurro).

ROBYALE
09-06-2006, 15:06
benny, scusa la domanda che forse ti sembrerà sciocca ma mettendo le pompe in alto il movimento non sarà solo alto?
Le mie vecchie pompe debolucce che faccio le tengo magari in basso o le tolgo?

ROBYALE
09-06-2006, 18:59
grazie JANUS
il tuo disegno è stato esaurientissimo.
Grazie

Abra
09-06-2006, 20:34
ciao ROBYALE,come và?x JANUS io le avevo consigliato minimo le 4400 :-)) :-)) .spero che tu stia risolvendo i problemi in bocca al lupo.

ROBYALE
09-06-2006, 23:21
Abracadabra grazie spero che ora vada meglio tu mi avevi detto di mettere due pompe da 3000 litri e se le trovavo erano ancora meglio da 4000. Io ne ho trovate a un buon prezzo due da 3200. Già dovrebbe migliorare il movimento rispetto a prima, anche perchè vorrei tenere anche le altre due che ho. Anche se ancora non le ho montate perchè non riesco a capire come diavolo si mettono i ganci...
Ho levato quasi tutta la sabbia e comprato nuovi test della slaìifert, che mi segnano ora valori più accettabili dirispetto a prima ho scoperto che il kh non è a 7 ma a 11.2 e che come calcio dovrei avre intorno a 375- 400 e di fosfati ne ho meno di 0.03
Ora non mi resta che togliere il filtro biologico con calma perchè prima di farlo vi romperò meglio le scatole per capire bene come fare .
Grazie a tutti dell'aiuto

Abra
10-06-2006, 11:47
se devi appenderle al vetro in alto senza usare le ventose dimmelo che ti insegno come modificarle così le puoi appendere.ti consiglio di tirare via lo scatolozzo e usare solo la pompa poi se hai bisogno ti posterò le foto di come modificarle.hai preso le roccie?

Discolo
10-06-2006, 12:32
pabracadabra, posta la foto delle pompe dai... #22

Abra
10-06-2006, 14:15
detto fatto :-)) .io le ho modificate così xchè riesco a dirigerle come voglio,ho dovuto chiudere i buchi sopra sennò aspirava aria.

Abra
10-06-2006, 14:19
...

Abra
10-06-2006, 14:21
..

giangi1970
10-06-2006, 15:10
Scusate per l' o.t. ma chiudendo la parte superiore delle pompe per no fargli aspirare l'aria non si diminuisce anche la forza delle pompe infondo e' come chiudere la ghiera a meta' o no????
Ve lo chiedo perche' ho lo stesso problema a nemo di 10 cm dalla superficie fa' un gorgo che e' tutto uno spettacolo.

Abra
10-06-2006, 15:19
guarda io lò fatto,la mia impressione mettendoci la mano davanti è che non perdi tantissimo,puoi sempre fare dei buchi nella ghiera non è + regolabile ma no perdi niente.le mie sono a 7-8 cm e non risucchiano.

ROBYALE
10-06-2006, 22:09
ciao Abracadabra ma le mie pompe non sono uguali alle tue. Tu hai tolto solo la scatola o hai smontato qualche altra parte?

Abra
10-06-2006, 23:02
tira via lo scatolozzo e vedrai che sono uguali :-)) :-))

ROBYALE
11-06-2006, 00:13
l'ho fatto non sono uguali non è che mi hanno dato una versione vecchia???

ROBYALE
11-06-2006, 00:15
scusa hai ragione togliendo anche un'altra parte ora sono come le tue

ROBYALE
11-06-2006, 00:20
tre domande:
1 quali sono i buchi che hai tappato e perchè?
2 sopra la parte con le ventose che c'è?
hai messo qualche altra cosa per essere sicuro che non cada??
3 come faccio a farle puntare verso il basso?
grazie infinite per l'aiuto queste pompe non mi risultano molto facili da installare.
Sono un po imbranata in materia!!!!!

Abra
11-06-2006, 13:15
domenda 1 sono quelli in alto così non mi aspirano aria da sopra.guarda nelle 2 foto poi tiri fuori i pezzi devi avere la colla a caldo così quando li infili li blocchi con quella .i pezzi che ti servono sono quello che si attacca alla pompa con quella vite e quello che si blocca al vetro,infili quello a vite nella pompa sarà un pò duro da fare entrare,poi inerisci questultimo nella sede di quello che si attacca al vetro se non ricordo male i 2 pezzi non stringono e lì devi usare la colla a caldo.guarda è + facile da fare che da spiegare :-)) .se guardi le foto vedi i 2 pezzi che ti servono gli altri li metti via che non servono.

ROBYALE
13-06-2006, 21:42
Ciao Abracadabra ho fatto come mi hai dettoper installare le pompe (spero!) ma per il momento ne ho messa solo una vorrei aspettare qualche giorno per mettere anche la seconda, perchè ora si è formato un sacco di movimento e non vorrei far stressare troppo i miei pesci.
Una domanda ma è normale che in corridpondenza ai buchi di aspirazione della pompa si formi un piccolo vortice che parte dalla superficie e arrivi fino ai buchi facendo succhiare aria alla pompa?
Forse l'avevo messa troppo vicina alla superficie, ora l'ho abbassata e sembra che non si formino più. Tu che dici?
Grazie

ceriantus
13-06-2006, 23:58
Forse l'avevo messa troppo vicina alla superficie, ora l'ho abbassata e sembra che non si formino più.


Esatto :
Ah puoi anche levare la ghiera tanto non serve a nulla se non devi ridurre la portata della pompa ;-)

ROBYALE
14-06-2006, 09:59
Al contrario io vorrei aumentare la potenza della pompa, basta girare la ghiera vero?? ma quella rotella celeste dietro la poma serve ad aumentare o diminuire il flusso???

Abra
14-06-2006, 14:43
quella rotella celeste serve solo x il tubo dell' aria ma a noi non serve.si regola la ghiera.se guardi nelle foto noterai che io ho messo un pezzo di pvc incollato sulla ghiera in modo che non aspiri aria dall'alto,ma io lò dovuto fare xchè se tenevo le pompe + in basso mi volava via tutta la sabbia.

Abra
14-06-2006, 14:45
monta anche la seconda fidati che i pesci non li stressi ameno che non le corri dietro con la pompa :-)) :-))

ROBYALE
14-06-2006, 20:54
Sei sicuro? Ne ho messa una e i miei pesci stanno sempre dall'altro lato come se fossero infastiditi da troppa corrente.
Io non credo di poterla mettere molto più in basso, non ci sono ganci nella sctola che me lo permettono. E se alzo il livello dell'acqua? Cattiva idea??

Abra
14-06-2006, 22:23
forse non erano abituati o meglio avevano perso l'abitudine ma non li stressi,puoi alzare benissimo il livello devi mettere acqua salata fino al livello di dove vuoi arrivare così non cambi la salinità dell'acqua.

ROBYALE
14-06-2006, 22:45
ma c'è una regola sul livello dell'acqua?
a quanti centimetri deve stare dal bordo vasca?

ceriantus
14-06-2006, 23:31
ma c'è una regola sul livello dell'acqua?
a quanti centimetri deve stare dal bordo vasca?


Ognuno si regola come crede,una regola precisa non c'è.
Diciamo che prudenzialmente io mi sono tenuto un margine in grado di supportare l'acqua contenuta nella sump e nella vasca di rabbocco nel caso si piantasse la discesa (ho i miei motivi credimi) ;-)

Abra
14-06-2006, 23:53
CERIANTUS: #70 ,se non ricordo male non hai sump o rabbocco automatico. Se hai il rabbocco calcoli i litri che ti servono x vuotare in caso di guasto tutta la tanica e tieni 1cm di buono sennò io esempio ho 5cm dal bordo cè chi meno cè chi +.

ROBYALE
15-06-2006, 00:06
io non ho sump e non ho il rabocco automatico quindi posso stare anche 3 4 cm sotto il bordo. Ora io stavo almeno a 7 cm. Quindi aumento l'acqua. Ma non c'è il rischio che i pesci possano saltare?

ceriantus
15-06-2006, 01:27
Ma non c'è il rischio che i pesci possano saltare?



Dipende dai pesci che hai.I labridi ed i blennidi possono farlo per esempio .
Ma se ti risolve il problema pompe e non hai pesci saltatori puoi farlo tranquillamente

ROBYALE
15-06-2006, 11:52
Scusa l'ignoranza io ho 3 ocellaris ed uno zebrazoma. Sono tra le due categorie che hai menzionato??
Ho anche un gamberetto ma non credo a lui crei problemi.

ceriantus
15-06-2006, 13:18
ho 3 ocellaris ed uno zebrazoma. Sono tra le due categorie che hai menzionato??


No comunque il rischio c'è sempre


Ho anche un gamberetto ma non credo a lui crei problemi.



Tranquillo

ROBYALE
17-06-2006, 21:14
Grazie a tutti ora ho montato entrambe le pompe. Sembra ci sia un uragano nel mio acquario rispetto a prima.
Quando sono accese contemporaneamente tutte e due la corrente è circolare va bene?
Le devo intervallare ogni sei ore giusto?

Benny
19-06-2006, 06:37
Le devo intervallare ogni sei ore giusto?

yes.......