PDA

Visualizza la versione completa : Pianificazione e Riallestimento 40 litri.


Luigi Del Vecchio
06-07-2014, 15:38
Buon pomeriggio ragazzi :-)

Mi è stato proposto di riallestire il mio 40 litri e, dopo aver tolto piante, legni e fondo, è di nuovo come l'avessi appena comprato.

Premetto che lo riallestirò verso agosto ma ho aperto questa discussione per iniziare a pianificare il layout, l'occorrente e l'acquario stesso.

Non vorrei inserire piante difficili, vorrei mettere numerose pietre, tronchi e radici da farle intrecciare.

Avevo intenzione di usare il lapillo vulcanico per coprire il vetro di base e sopra inserire le radici.
Che ne pensate per il fondo?


Avanti ragazzi, mi servono consigli! :-)

Luigi Del Vecchio
07-07-2014, 13:05
Nessuno che ha esperienze col lapillo vulcanico o che comunque mi da qualche consiglio sul l'allestimento? :-)

Luigi Del Vecchio
08-07-2014, 14:36
Per pa popolazione che mi consigliate?

Avevo alcune opzioni

-Solo caridine (red cherry)

-7/8 rasbore espei più caridine (tra l'altro l'abbinamento che mi piaceva di più)

-Coppia di Colisia laila


Qual'è la più adatta? Calcolate che ci saranno presenti molti legni che faranno da riparo/barriere naturali.

Buona giornata :-)

Johnny Brillo
08-07-2014, 14:47
Le misure quali sono?

Ad occhio 40 litri sono pochi per le Trigonostigma, anche per le espei che restano più piccole.

Mai usato il lapillo, ma se a te piace...

Che illuminazione hai?

Se hai già legni e rocce potresti iniziare ad abbozzare un layout e postare qualche foto.

Luigi Del Vecchio
08-07-2014, 21:15
Allora, le misure sono 50×25×34

Per il layout ho a disposizione questi legni (in foto) solo che in questi giorni non sono a casa e lo allestiro verso agosto.

Nel frattempo vorrei iniziare a farmi un'idea su come popolarlo.. insomma tra i tre che ho proposto quali sono i più adatti?

Grazie :-)
------------------------------------------------------------------------
http://s29.postimg.cc/o698dgbg3/SAM_0010.jpg (http://postimg.cc/image/o698dgbg3/)

http://s29.postimg.cc/vkyk5txbn/SAM_0011.jpg (http://postimg.cc/image/vkyk5txbn/)

http://s29.postimg.cc/5vnxbzf8z/SAM_0012.jpg (http://postimg.cc/image/5vnxbzf8z/)

http://s29.postimg.cc/vons8cdf7/SAM_0013.jpg (http://postimg.cc/image/vons8cdf7/)

Johnny Brillo
08-07-2014, 22:51
Direi che il caridinaio è la soluzione migliore. La prima disposizione dei legni mi piace.

Avevi parlato di piante facili, quindi Anubias, Microsorum, Bolbitis, Ceratophyllum, muschi, Monosolenium tenerum, Aegagrophila linnaei. Queste necessitano di poche cure e vanno bene anche con un'illuminazione scarsa.

Luigi Del Vecchio
08-07-2014, 23:17
Queste erano le foto dei singoli pezzi separati, quando sarò a casa riprenderò la discussione e metterò su un bel layout, sempre seguendo i vostri consigli :-)

Ok per le caridine.. ma per le rasbore (un gruppetto di 5 o 6) non si può proprio? #24


Grazie per le risposte Johnny :-)

Johnny Brillo
09-07-2014, 12:34
La vasca è troppo corta per delle Trigonostigma. Potresti prendere delle Boraras, ma dovresti ambrare e acidificare l'acqua, usare l'acqua d'osmosi per abbassare le durezze. Insomma cambiano un pò le cose e la gestione.

Anche con le Trigonostigma avresti dovuto fare lo stesso, ma per loro l'acquario è troppo piccolo.

Luigi Del Vecchio
16-07-2014, 21:10
Ragazzi, riguardo al fondo credo di aver cambiato idea. Avevo pensato di prenderne uno di granulometria molto fine, quasi quasi proprio la sabbia.

Solo di che colore mi consigliate il fondo che si abbini ai legni che in acqua diventano di un marrone scuro?