Visualizza la versione completa : Nuova vasca 70x70x60 substrato
Jack Sparrow
05-07-2014, 20:30
Salve ragazzi tra un po' parto con una nuova vasca 70x70x60H e mi piacerebbe farla di comunita'.... con un bel praticello e con altre piante. vi chiedo aiuto.....vorrei avere un substrato duraturo che non bisogna integrare con pasticche o altro e che rilasci pian piano tutti gli elementi che le piante necessitano.Ho letto tanto ma tante volte le cose si scontrano tra di loro, quindi vi chiedo aiuto......
NON VOGLIO SPENDERE UN PATRIMONIO....
Grazie Mille Ragazzi
tenellus
06-07-2014, 18:15
ciao,
sabbia di quarzo co un additivo (argilla o laterite) nello strato inferiore.
Isaia
Jack Sparrow
06-07-2014, 18:23
Nessun fertilizzante?????
Io avevo pensato dal vetro:fertilizzante jbl acqua basics (2cm) poi lapilli vulcanici altri 2 cm poi ghiaia ceramizzata 5 cm voi che ne dite???? Per un praticello va' bene? Mi dura almeno 10 anni?
pietro.russia
06-07-2014, 18:24
Ciao, usa Dennerle DEPONIT Mix Professional fondo fertilizante 9 in 1. E ghiaia DENNERLE marrone scuro molto naturale, te lo consiglio se poi vuoi spendere poco devi stare vicino hai prodotti della PRODAC ho sottomarche varie. (CON LA PLAFONIERA COSA HAI DECISO)
scriptors
07-07-2014, 11:41
Fai un fondo unico ;-)
Jack Sparrow
07-07-2014, 18:04
la plafoniera penso di prendere quella HQI ma devo trovare una per acquario...... non riesco a trovarla!!!!!
il fondo avevo visto quello fertilizzante della jbl che sembrava buono....
quindi mi consigli la Dennerle.....quanto dura?
Fondo unico quale???? non voglio spendere un patrimonio....
Asterix985
07-07-2014, 18:42
10 anni ??
A me sembra tantissimo , dipende poi da che piante metterai e in che numero ma comunque 10 anni sono tanti .
I comuni fondi fertili vanno integrai prima o poi e l'operazione non e' complicata , ci sono delle tabs da sotterrare in prossimita' delle piante che rilasciano nutrienti nel tempo tutto quì :-).
Jack Sparrow
07-07-2014, 18:46
vorrei fare un praticello!!!!! se non sono 10.... 3-4 almeno!!!! adesso il problema è di trovare la plafoniera hqi!!!!!
ragazzi io sono in una profondissima crisi!!!!!!! meglio 70x70x60h o 80x55x60 o rio 300???????????????
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Asterix985
07-07-2014, 18:46
Tanto per dire c'e' anche chi ha utilizzato terra da giardino : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238740 .
------------------------------------------------------------------------
Per me 70 x 70 x 60 h , hai piu' profondita' e riesci a ricreare layout piu' particolari :-) mentre se prendi un rio 300 e' un'ottima vasca e non hai da acquistare la tecnica a parte .. ma la decisione finale spetta a te ;-).
Il jbl è ottimo più o meno quanto il dennerle
Entrambi però non sono eterni....prima o poi vanno integrati.....dopo6 o 12 o 18 mesi...nessuno può dirlo...dipende dalle piante.
Un fondo eterno è la flourite....
------------------------------------------------------------------------
Rio300
pietro.russia
07-07-2014, 20:22
Questa e la quantità che ti serve nel cubo e non costa molto, come ti hanno già spiegato il fondo fertile ha una durata di 8 12 mesi. Dennerle DEPONIT Mix 9 in 1 Professional fondo fertiliz. per 240 litri peso 9,6kg
28,50Euro [IvaInc]
http://s27.postimg.cc/699n0vev3/dennerle_deponiti_mix_professional_9kg_UOi4r7j_GE. jpg (http://postimg.cc/image/699n0vev3/)#70
------------------------------------------------------------------------
i prodotti DENNERLE sono ottimi e non costano molto
Jack Sparrow
07-07-2014, 21:13
Ok ragazzo grazie per i vostro preziosi consigli....
Secondo voi i substrati tipo quello della jbl "manado" che promette di ricaricarsi.... Che ne dite?????,
Ditemi come posso fare.... Magari molto nello specifico...
Ciao grandiiiiiiiiiii!!!!! E grazie.
Jack Sparrow
08-07-2014, 18:51
sopra il fondo dennerle cosa ci metto???
vorrei sapere quanti cm di dennerle ci vogliono?
poi sopra dennerle...... lapillo lavico.....manado o altro????quanti cm????
dopo quanti cm di ghiaia ceramizzata????di che granumelatria???
fondo unico costa troppooooo!!!!!!magari..............
pietro.russia
08-07-2014, 22:02
sopra il fondo dennerle cosa ci metto???
vorrei sapere quanti cm di dennerle ci vogliono?
poi sopra dennerle...... lapillo lavico.....manado o altro????quanti cm????
dopo quanti cm di ghiaia ceramizzata????di che granumelatria???
fondo unico costa troppooooo!!!!!!magari..............
Più chiaro di cosi si muore ecco come deve essere fatto il substrato
http://s28.postimg.cc/xkiw24cy1/9144_30_l_Riccardia_Cube3.jpg (http://postimg.cc/image/xkiw24cy1/) primo strato fondo fertile secondo ghiaia
http://s30.postimg.cc/695i6utot/4591_deponitmix_200_de_klein_8.jpg (http://postimg.cc/image/695i6utot/) fondo fertile
http://s18.postimg.cc/tw4ooiyid/ghiaia_di_quuarzo_marrone_chiaro_5_kg.jpg (http://postimg.cc/image/tw4ooiyid/) ghiaia ALTEZZA 5CM=21KG 70x60x5=21 kilogrammi ghiaia ALTEZZA 10CM=42KG 70x60x10=42 kilogrammi
http://s29.postimg.cc/qf3jidnxv/Marrone_scuro_granu.jpg (http://postimg.cc/image/qf3jidnxv/)
Jack Sparrow
09-07-2014, 16:20
Ok grazie!!! Quindi se uso la dennerle so cosa usare e come....se uso come fondo la dennerle e poi un'altro strato "ricaricabile" e poi un quarzo nero??? Che strato ricaricabile mi consigliate???
Jack Sparrow
14-07-2014, 18:54
ehi ragazzi vorrei fare un substrato con fondo fertile dennerle, poi latente granulare poi ghiaino quarzo.....che ne dite?????
vi posto un articolo che ho trovato.......
latente granulare....Quale????
"In definitiva, il fondo rappresenta un indispensabile "accumulatore" di nutrienti e va progettato con cura. In un acquario ancora da allestire, suggeriamo di predisporre due o tre strati successivi, in modo da ottenere condizioni ottimali per le radici. Il primo strato potrà essere costituito da un composto fertilizzante in sticks od in polvere, di composizione acida: servirà per la lenta cessione di ioni e per mantenere costante il potere riducente del fondo. Il secondo strato potrà essere composto da latente granulare, eventualmente mista a pomice (esistono numerosi ghiaietti fertilizzati contenenti le giuste proporzioni di questi composti): servirà ad assicurare un CSC ottimale. Il terzo strato, quello più superficiale, potrà essere composto da semplice sabbia silicea: servirà a separare l'ambiente del fondo dall'acqua, evitando una troppo rapida cessione di composti fertilizzanti. Se l'acquario è già allestito, suggeriamo di sifonarlo accuratamente, per eliminare il surplus di materia organica presente (cibi e feci, che contengono eccessive quantità di azoto e fosforo), ed aggiungere poi delle palline di laterite o degli sticks fertilizzanti, a distanze fisse, in modo da coprire tutto il fondo della vasca. Solo così le piante disporranno delle giuste quantità di elementi da assorbire attraverso le radici.
Nella seconda parte continueremo l'esame dei vari fattori che interferiscono con l'uso dei fertilizzanti e prenderemo in considerazione la composizione dei principali prodotti commerciali, sia in forma liquida sia da fondo, allo scopo di permettere un loro uso razionale. "
scriptors
14-07-2014, 20:33
E' un sistema, valido sicuramente ma solo se non effettui la cosiddetta 'potatura dal basso' (usa il cerca) nel qual caso, estraendo una pianta a stelo per potarla e reinserirla finiresti per ... fare un macello.
Jack Sparrow
19-07-2014, 17:37
ok ricevuto....
grazie ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!
Jack Sparrow
21-10-2014, 18:33
Ma se usi questo sistema della dennerle le piccole radici delle piantine per il praticello arrivano alla parte fertilizzata???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |