donny
04-07-2014, 19:58
Ciao a tutti.
Scrivo in questa sezione perchè il mio problema attuale è chimico ma causato da un accessorio, un acquisto errato dato che è una cineseria, e forse me la sono cercata
aggiungerei, il cuv-303 lampada uv che stranamente pensata in aspirazione dal filtro, era interna alla vasca, con reattore e lampada in 30 cm e fungeva anche da tubo di aspirazione.
Dopo 6 mesi di lavoro, ma composti da 4 ore/giorno una sera, noto la mia vasca da 50 lt che ho da 10 anni e (sovrapopolata) contiene guppy e avanotti, tutti loro erano fermi sulla superficie, e i pochi
che nuotavano erano scordinati e avevano un comportamento inusuale.....lungo la mia serata di imprecazioni ho scoperto che uv era spento nelle ore in cui sarebbe dovuto essere operativo.
Ebbene con molta amarezza ho scoperto che qualcosa aveva generato una fusione di qualche componente o plastica all'interno di questo prodotto progettato male....il materiale fuso e subito solidificato l'ho trovato
nella tubazione mentre altre parti o scarti di combustione erano nel filtro....e non vi dico che odore strano aveva l'acqua..... ...
....da li ho pulito il filtro ed effettuato un cambio del 70 % circa perchè la situazione creava un pochino di panico #28g e dato che i guppy adulti hanno iniziato a morire, non avevo altro modo di risolvere l'emergenza
perchè l'acqua era diventata tossica. Vi assicuro un brutto spettacolo. Alcuni li ho trasferiti in acqua trattata che avevo ma non ce l'hanno fatta.
I sopravvissuti in questo delirio sono gli avanotti, già loro e un corydoras.
Per farvela breve anche se lunga ho inserito carbone nel filtro nella speranza di sottrarre questa sostanza e dopo 2 giorni gli avanotti hanno ricominciato le loro abitudini, mangiano e sono coordinati....il ph è salito a 7.7
ma l'odore dell'acqua rimane anche se lieve.
Penso di procedere effettuando cambi parziali ogni settimana, sostituendo anche il carbone.....
se a qualcuno di voi è mai successa una cosa simile o avete consigli, Vi sono grato!
Allego le foto del modello di uv e di quello che ho trovato al suo interno.....
......."sconsiglio vivamente di non acquistarlo"...........
Grazie
foto cuv 303
http://s21.postimg.cc/d9kgci4dv/cuv_303.jpg (http://postimg.cc/image/d9kgci4dv/)
residuo
http://s27.postimg.cc/quh5nqefz/IMG_20140701_130917_1.jpg (http://postimg.cc/image/quh5nqefz/)
Scrivo in questa sezione perchè il mio problema attuale è chimico ma causato da un accessorio, un acquisto errato dato che è una cineseria, e forse me la sono cercata
aggiungerei, il cuv-303 lampada uv che stranamente pensata in aspirazione dal filtro, era interna alla vasca, con reattore e lampada in 30 cm e fungeva anche da tubo di aspirazione.
Dopo 6 mesi di lavoro, ma composti da 4 ore/giorno una sera, noto la mia vasca da 50 lt che ho da 10 anni e (sovrapopolata) contiene guppy e avanotti, tutti loro erano fermi sulla superficie, e i pochi
che nuotavano erano scordinati e avevano un comportamento inusuale.....lungo la mia serata di imprecazioni ho scoperto che uv era spento nelle ore in cui sarebbe dovuto essere operativo.
Ebbene con molta amarezza ho scoperto che qualcosa aveva generato una fusione di qualche componente o plastica all'interno di questo prodotto progettato male....il materiale fuso e subito solidificato l'ho trovato
nella tubazione mentre altre parti o scarti di combustione erano nel filtro....e non vi dico che odore strano aveva l'acqua..... ...
....da li ho pulito il filtro ed effettuato un cambio del 70 % circa perchè la situazione creava un pochino di panico #28g e dato che i guppy adulti hanno iniziato a morire, non avevo altro modo di risolvere l'emergenza
perchè l'acqua era diventata tossica. Vi assicuro un brutto spettacolo. Alcuni li ho trasferiti in acqua trattata che avevo ma non ce l'hanno fatta.
I sopravvissuti in questo delirio sono gli avanotti, già loro e un corydoras.
Per farvela breve anche se lunga ho inserito carbone nel filtro nella speranza di sottrarre questa sostanza e dopo 2 giorni gli avanotti hanno ricominciato le loro abitudini, mangiano e sono coordinati....il ph è salito a 7.7
ma l'odore dell'acqua rimane anche se lieve.
Penso di procedere effettuando cambi parziali ogni settimana, sostituendo anche il carbone.....
se a qualcuno di voi è mai successa una cosa simile o avete consigli, Vi sono grato!
Allego le foto del modello di uv e di quello che ho trovato al suo interno.....
......."sconsiglio vivamente di non acquistarlo"...........
Grazie
foto cuv 303
http://s21.postimg.cc/d9kgci4dv/cuv_303.jpg (http://postimg.cc/image/d9kgci4dv/)
residuo
http://s27.postimg.cc/quh5nqefz/IMG_20140701_130917_1.jpg (http://postimg.cc/image/quh5nqefz/)