_rocco_
04-07-2014, 19:05
Salve a tutti,
mi scuso in anticipo se questa non è la sezione giusta, ma non sapevo dov'altro postare questa discussione.
Ho esperienza con gli acquari già da qualche anno, quindi non mi reputo un neofita, e posseggo attualmente due vasche.
Non sono qui a tediarvi coi miei discorsi su quante ne abbia passate con gli acquari, anche perché, per tutti, allestire un acquario è come un'avventura, quindi andrò dritto al sodo.
L'acquario di cui vi voglio parlare è quello di questo post: Qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418183)
Dopo un'avventura sfortunata coi Borelli e un periodo di "stasi" completa, dovuta a mia negligenza da impegni, mi ritrovo con l'acquario da ripopolare.
I valori dell'acqua attualmente sono:
pH: 7.4
GH: 5
KH: 6
In vasca attualmente ho un'ampullaria, tante red cherry, planorbarius e physa.
Ho la possibilità di modificare i valori come voglio, grazie all'impianto d'osmosi e all'uso della torba (già usata in passato), ma preferirei qualcosa di meno impegnativo, per via dei miei mille impegni.
La domanda cardine del post è: quale popolazione mi consigliate?
Bombardatemi di idee #70#70#70
mi scuso in anticipo se questa non è la sezione giusta, ma non sapevo dov'altro postare questa discussione.
Ho esperienza con gli acquari già da qualche anno, quindi non mi reputo un neofita, e posseggo attualmente due vasche.
Non sono qui a tediarvi coi miei discorsi su quante ne abbia passate con gli acquari, anche perché, per tutti, allestire un acquario è come un'avventura, quindi andrò dritto al sodo.
L'acquario di cui vi voglio parlare è quello di questo post: Qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418183)
Dopo un'avventura sfortunata coi Borelli e un periodo di "stasi" completa, dovuta a mia negligenza da impegni, mi ritrovo con l'acquario da ripopolare.
I valori dell'acqua attualmente sono:
pH: 7.4
GH: 5
KH: 6
In vasca attualmente ho un'ampullaria, tante red cherry, planorbarius e physa.
Ho la possibilità di modificare i valori come voglio, grazie all'impianto d'osmosi e all'uso della torba (già usata in passato), ma preferirei qualcosa di meno impegnativo, per via dei miei mille impegni.
La domanda cardine del post è: quale popolazione mi consigliate?
Bombardatemi di idee #70#70#70