PDA

Visualizza la versione completa : Layout 180,litri,


dragodicomodo
04-07-2014, 17:31
Un saluto a tutti i partecipanti del forum ;-) eccomi qui alle prese con l'allestimento del mio nuovo 180 litri. L'acquario in questione è un askoll ambiente advanced 100 con misure 100x40x48 con filtro esterno pratiko 300.
Finalmente oggi ho avuto le tanto aspettate splendide radici che ho subito piazzato all'interno... Ora vi posto un po di foto di come le ho sistemate.. Aspetto con ansia vostri utilissimi consigli per creare un Layout spettacolare :-).
Considerate che metterò una sabbia fine ambrata e poi Consigliatemi qualche Bella pietra da inserire :-)...
Potete notare che la radice grande di sinistra sfiora quasi i vetri

http://s29.postimg.cc/drjlhz1qr/20140704_093102.jpg (http://postimg.cc/image/drjlhz1qr/)

http://s29.postimg.cc/6fiqq68wj/20140704_093132.jpg (http://postimg.cc/image/6fiqq68wj/)

http://s29.postimg.cc/rmhw0fw5v/20140704_111911.jpg (http://postimg.cc/image/rmhw0fw5v/)

http://s29.postimg.cc/bfg6y4ej7/20140704_111922.jpg (http://postimg.cc/image/bfg6y4ej7/)

Emiliano98
04-07-2014, 17:44
In effetti sono radici bellissime, io metterei quella di sinistra attaccata a quella di destra, in modo da farla sembrare una radice unica :-)

Inviato dal mio tabblet con tapacoso

dragodicomodo
04-07-2014, 17:47
ok ma quella di destra sempre con i rami rivolti verso destra ?cosi come sta adesso?

Emiliano98
04-07-2014, 17:52
Sisi ;-)

Inviato dal mio tabblet con tapacoso

dragodicomodo
04-07-2014, 18:07
mmm devo provare anche perche tieni presente che dovro mettere il fondo... e volevo creare un po di prospettiva...e per le rocce?

dragodicomodo
04-07-2014, 19:46
nessun altro mi puo dare qualche altro consiglio?vorrei chiedervi anche quanti kg di sabbia servono piu o meno?

Johnny Brillo
05-07-2014, 00:02
Le radici sono belle. Se riesci a trovarne un'altra potresti anche lasciare così queste due e mettere la nuova nel mezzo in modo da creare un pezzo unico. Dovresti prenderla di un'altezza intermedia tra le due così la composizione va a scalare.

Per il fondo dovrebbe bastare circa 20 kg per farlo alto 5 cm.

Le rocce prendile come più ti piacciono. Dipende dal colore del fondo e dagli ospiti che avrai. C'è un topic in evidenza in questa stessa sezione che parla proprio delle rocce. Dagli un'occhiata. ;-)

dragodicomodo
05-07-2014, 00:05
Ok Johnny ma se volessi creare una prospettiva? Tipo.. Sabbia ambrata sui lati e al centro creare una stradina fatta con della sabbia bianca... Che dici?




Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
05-07-2014, 00:12
Che la sabbia col tempo tende a mischiarsi a meno che non fai delle barriere con legni o rocce.

Poi dipende tutto da quello che vuoi ottenere. Si vedono belle vasche con un fondo bicolore, ma un'altra buona parte restano tentativi poco riusciti.

Io ho fatto una volta un layout con una stradina, ma se tornassi indietro probabilmente eviterei.

Molto più naturale un fondo di un solo colore.

dragodicomodo
05-07-2014, 00:18
Ok mi stai facendo riflettere un po'....ma per creare prospettiva ?come faccio ?non volevo un fondo lineare.... come pesci avevo intenzione di mettere scalari,,,,... E poi come la vedi l'idea di legare del muschio sulle punte della radice grande in modo da farla sembrare un'alberello :-)

Johnny Brillo
05-07-2014, 00:49
Se ti piace il muschio fa pure. Il ricreare alberi e quant'altro lo eviterei. Fa parte dell'aquascaping che non ha nulla a che vedere con quello che stai realizzando. Almeno credo. #24

Io proverei a mettere la composizione con le radici in diagonale. Parti con quella più alta nell'angolo posteriore sinistro e poi prosegui con le altre verso l'angolo anteriore destro.

Sui legni puoi legarci Microsorum, Anubias, Bolbitis e muschi. Dietro la radice più grande metterei una Valllisneria che cresca e ricopra la superficie per fare anche da schermo alla luce.

La zona destra la lascerei libera. Se ti piacciono potresti aggiungere qualche Cryptocoryne qua e la. In questo modo non ti servirà neanche un fondo fertile. Bastano delle tabs da interrare vicino a Cryptocoryne e Vallisneria.

Piante e gestione molto semplice e layout naturale, funzionale e d'impatto. Questa almeno è la mia idea. :-)

Se poi riesci a trovare qualche roccia da mettere qua e la è anche meglio. La cosa importante è che non siano calcaree visto che con gli scalari dovrai acidificare.

Per altre piante puoi guardare il link che ho in firma.

dragodicomodo
09-07-2014, 07:52
uff ragazzi sono in crisi non so che piante mettere ringrazio jhonny per il suo buon consiglio ..ma le anubias non i piacciono proprio... ma se volessi fare aquascaping ?

dragodicomodo
09-07-2014, 08:56
:-):-):-)jhonny mi aiuti?:-))

Johnny Brillo
09-07-2014, 12:31
Beh, se non ti piacciono le Anubias, hai un'ampia scelta tra Microosrum e Bolbitis. Ci sono anche un sacco di varietà di muschi, Vallisneria, Echinodorus, Cryptocoryne. Hai solo l'imbarazzo della scelta.

Aquascaping e scalari non hanno nulla a che vedere. Nell'aquascaping si cerca di ricreare un pezzo di natura, ma non la natura sommerso (fondo di laghi e fiumi), bensì paesaggi terrestri. Montagne, alberi, viali ecc.

In genere sono acquari molto spinti con forte illuminazione, gestione e potature costanti, molta tecnica. Ovvio che ci sono delle eccezioni.

Tutto questo per dire che è un mondo ben lontano da quello che dovrebbe essere un buon allestimento per gli scalari. Inoltre per gestire quel tipo di vasche serve una buona dose di conoscenze e esperienza.

Non avere fretta di trovare subito il layout definitivo. Prenditi tutto il tempo che vuoi, cerca ispirazione da altre vasche, guarda le piante, cerca nuove radici o una nuova disposizione.

dragodicomodo
09-07-2014, 13:03
grande jhonny sei a dir poco unico... :-)hai ragione ma sai cosa ...che molte volte si guardano su internet certi acquari spettacolari che il piu delle volte vien voglia di riprodurre,senza pero pensare a tutte le difficolta che po si va in contro... seguiro il tuo consiglio...ma volevo chiederti sempre un'aiuto :-)
allora se guardi le foto della mia vasca avevo pensato di legare sulla radice grande un pochino di christmas mos , poi dietro sempre la radice grande un po di bolbitis , poi tra una radice e l'altra un po di echinodorus tellenus , poi ho visto che sono molto belle anche cryptocoryne wendtii e hydrocotyle japan.. che dici?

Johnny Brillo
09-07-2014, 13:24
L'illuminazione è 2x30 watt? Se è così non hai tanta scelta nel genere di piante da coltivare.

E. tenellus e H. japan vogliono più luce di quanta ne potresti fornire. Il resto delle piante che ti ho citato prima vanno benissimo.

Ti ripeto, fai tutto con molta calma. Studiati bene i legni, la loro disposizione, se è il caso o meno di aggiungerne altri, leggiti le schede delle piante. Insomma hai bisogno di farti un quadro generale della situazione. Io ci metto anche mesi di studio prima di iniziare un allestimento.

Tutto questo detto finora, dee sempre e comunque rispettare in primis le esigenze dei pesci che andrai ad ospitare. Per gli scalari serve acqua acida e tenere e piante che possano fornire zone d'ombra.

Prendi anche in considerazione il fondo. Se vorrai ospitare delle specie che sono a stretto contatto con esso, tipo corydoras, allora dovrai usare sabbia fine.

I plantacquari spinti lasciali perdere. Anch'io in passato ne avevo uno e ti posso assicurare che i pesci non gradiscono tutta quella luce. Sono un plantacquariofilo pentito da questo punto di vista. Già dopo un pò lasciai che le galleggianti ricoprissero la superficie dell'acqua proprio per schermare la luce.

dragodicomodo
09-07-2014, 15:55
http://img.tapatalk.com/d/14/07/09/batuvebe.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Jhonny che ne dici se li metto così Uniti?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/07/09/qyganesy.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
09-07-2014, 16:08
http://img.tapatalk.com/d/14/07/09/u5avutyz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/09/raqyvaqa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/09/dunu4e3e.jpg
Che dici oppure così?? :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Emiliano98
09-07-2014, 16:10
Meglio uniti secondo me

Inviato dal mio tabblet con tapacoso

dragodicomodo
09-07-2014, 16:12
Uniti al centro della vasca?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/07/09/anyva4yv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/09/zygu7eha.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/09/a2apydu5.jpg
Oppure alzando così la radice grande?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
09-07-2014, 16:46
Prova, se le misure te lo permettono, a mettere la radice grande con gli spuntoni, che ora puntano verso l'alto, verso di te.

dragodicomodo
09-07-2014, 16:49
Riferito al che foto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
09-07-2014, 16:53
A nessuna in particolare. Anche secondo me le radici stanno meglio vicine, però prova a mettere gli spuntoni della radice grande verso di te.

dragodicomodo
09-07-2014, 16:56
Vicine come le ho messe nella prima foto? Quindi portandole unite verso il centro della vasca? Gli spuntoni che tu dici intendi quelli della base? Quelli che toccano la base della vasca? Ora provo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
09-07-2014, 17:02
Non quelli sul fondo. La radice grande ha nella parte alta diversi spuntoni che puntano verso l'alto. Prova a girarla in modo che siano direzionati verso di te.

dragodicomodo
09-07-2014, 17:12
http://img.tapatalk.com/d/14/07/09/yjuvajyb.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/09/a4ygaqyt.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/09/y3a3e3a8.jpg
Cosi è il massimo sono gia a un pelo dai vetri... sta bene?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/07/09/ygaru4y6.jpg
Non so se si riesce a vedere bene

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
09-07-2014, 17:34
Be Che mi dite?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
09-07-2014, 17:53
A me la radice in quella posizione piace, ma è a te che deve piacere.

Prova ad affiancargli anche l'altra e fai una panoramica. Come vedi si va per tentativi. Fai quante più prove possibili. Alla fine troverai la disposizione che ti piace di più. :-)

dragodicomodo
09-07-2014, 18:35
Infatti hai ragione :-) si si è bella così è di impatto ;-) ;-) Ok ora provo... Solo Johnny che Mettendola così sta a qualche millimetro dai neon e sicuramente una punta non verrà sommersa dall'acqua.. Non fa niente?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
09-07-2014, 18:54
No nessun problema. Immaginatela con tante piccole Anubias sopra e con la Vallisneria al lato che crescendo in superficie le fa un pò d'ombra. Intorno alla base qualche Cryptocoryne ed è perfetta. :-)

Potresti anche provare a stenderla su un lato. In questa posizione per capirci.
http://s1.postimg.cc/wsg0spxq3/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/wsg0spxq3/)

dragodicomodo
09-07-2014, 19:27
Perfetto Jhonny :-) ma mi sa che non riesco a stenderla x lo spazio... Ma quindi l'altra che faccio la metto vicino o le lascio così nei due angoli opposti e al centro metto qualche pietra? Che ne pensi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
09-07-2014, 19:32
Prova a metterla vicina. Fai una prova a metterla alzata nell'altro angolo.

Fai tutte le prove che vuoi e che ti vengono in mente. Soprattutto quando si parla di legni io li giro e rigiro in continuazione fino a quando non mi soddisfano.

Poi calcola che noi li vediamo in foto e non è il massimo. Quindi la scelta finale deve essere la tua, anche perchè la vasca è tua e a te devono piacere. :-)

dragodicomodo
15-07-2014, 11:03
Ciao Jonny mi sa che ho trovato finalmente la disposizione :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
31-08-2014, 18:19
Ciao ragazzi che ne pensate della mia ultima disposizione... Datemi consigli... http://img.tapatalk.com/d/14/09/01/synaduru.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/01/aja7e3a5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/01/gabuva6e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/01/yry7apu9.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Luigi Del Vecchio
01-09-2014, 09:24
Bello, mi piace :-)

un consiglio, sbaglio o quelle piante dietro alla radice di destra sono cryptocoryne?

Se puoi spostarle potresti metterle davanti, son comunque piante che andrebbero messe nel primo piano della vasca date le dimensioni. Se poi le le pianti in gruppo è ancora più bello a vedersi.

Ovviamente è sempre a gusto personale ;-)

dragodicomodo
01-09-2014, 09:34
ciao luigi e grazie.. si sono crypto e visto che sono 4/5 piante grandi avevo pensato di riempire quell'angolo in modo che quando crescono di piu lo riempiono..sul frontale ho messo della saggittaria subulata ..comunque non e' finito devo riempirlo ancora di piante..e' un po vuoto ..ma no so ancora quali...purtroppo sulla radice di sinistra avevo legato del muschio (cristmass moss)ma come puoi notare non ha fatto una bella fine...peccato...

enrico rossi
01-09-2014, 10:02
Molto bellino :) ora devi piantumare taaaaantooooo di piu ;) bei legni e buona disposizione. Bravo [emoji106]


Inviato con un discus volante non identificato

dragodicomodo
01-09-2014, 10:14
Oooo grazie Enrico... Consigli su cosa piantare? Io volevo mettere un po di eleochardis parvula....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
01-09-2014, 10:15
La radice a destra a mio parere starebbe meglio un pochino più chinata verso il basso e quella a sinistra un pochino più chinata verso l'alto tutto. Devi metterne ancora tante di piante. Se ci dici l'illuminazione co2 ti consigliamo che piante puoi inserire ;)
Comunque molto bello :)

Inviato dal lato oscuro della luna

dragodicomodo
01-09-2014, 10:23
Grazie Eduard... Allora ho co2 con bombola ricaricabile x ora sto erogando circa 18 bolle al minuto e purtroppo x ora l'illuminazione e quella originale dell'askol ambiente advanced ovvero due T8... Ho sabbia ambrata fine ho inserito delle tabs e sto usando un fertilizzante liquido.. Come foto periodo 7 ore al giorno... Da un mesetto circa...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
01-09-2014, 10:30
Intendi fare una vasca tipo ADA (zen) oppure aquascape-biotopo? Nel primo caso un se aumenti l'illuminazione un bel praticello cabomba, alternantera e di tutto e di più nel secondo caso dipende dal biotopo che vuoi riprodurre altrimenti stai casuale che non devi sbatterti troppo e puoi prendere cabomba, bacopa, anche epifite come anubias, bolbitis e microsorum (che mi sembra hai già) galleggianti e anche ninfea (finché è coperto però non la vedrai fiorire. Pogostemon e poi vediamo se a qualcuno viene qualcos'altro in mente (a già vallisneria e comunque altri tipi di cryptocoryne)

Inviato dal lato oscuro della luna

Emiliano98
01-09-2014, 10:37
Io interrerei ancora un po la radice di destra, quel pezzo tagliato e brutto ;-)
Ma sbaglio o la sabbia dietro e gialla?

dragodicomodo
01-09-2014, 10:41
Ciao Emiliano e non posso interrarla più di tanto perché sul frontale non è tanto alta... Nooooo non è gialla forse è l'effetto del neon sono due di diverso colore...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
01-09-2014, 10:42
Che gradazioni? (K)

Inviato dal lato oscuro della luna

dragodicomodo
01-09-2014, 10:45
Eeee non mi ricordo sono un Sun glou e l'altro acqua glou... Scusatemi se ho scritto male... :-) ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
01-09-2014, 10:46
Ci fovrebbe essere scritta sul neon la gradazione :)

Inviato dal lato oscuro della luna

dragodicomodo
01-09-2014, 10:53
Allora dovrebbero essere uno da 4000k e l'altro da 6500k

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
01-09-2014, 11:37
E come disposizione di piante cosa mi consigliate? A dimenticavo ieri ho fatto i test dell'acqua...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
01-09-2014, 11:53
La luce va bene anche se io avrei optato per 1 6000 e una 7000. Le piante alte in fondo quelle a cespuglio davanti

Inviato dal lato oscuro della luna

dragodicomodo
01-09-2014, 12:44
Che ne dite se metto nell'angolo sinistro della rotala rotundifolia o della hygrophyla difformis... Ma bolbitis x forza la devo legare?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
01-09-2014, 13:12
Bolbiti si. Comunque basta che il rizoma cresca fuori dal fondo lo puoi anche poggiare al fondo. Bella l Hygrophila me ne ero dimenticato invece la rotala cresce e rimane bella solo se l'illuminazione è abbastanza forte

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi
01-09-2014, 18:40
Un aquascaping non vuol dire per forza illuminazione a palla, super fondo , co2 e fertilizzanti a gogo.
Si puo benissimo fare aolo con dei muschi o con delle piante poco esigenti.

Nel tuo acquario ti consiglio:
Muschi.
Piante galleggianti

Limnophila sessiplhora
Hygrophila polisperma e difformis.
Ceratophillum demersum
Rotala rotundifolia
Microsorium pteropus
Anubias
Bolbitis



Inviato con un discus volante non identificato

Eduard1402
01-09-2014, 21:38
io ti sconsiglio la ceratophillum non perché non va bene ma
perché secondo me galleggiante e proprio brutta xD . concordo che non serve per forza luci e co2 per fare un buon plantacquario ma così la scelta e minore, secondo anche pogostemon

enrico rossi
01-09-2014, 21:55
La ceratophillum puoi anche piantarla :)


Inviato con un discus volante non identificato

dragodicomodo
02-09-2014, 06:36
Ciao ragazzi Che ne pensate delle piante che ho messo? Sulla sinistra della vasca.. :-) http://img.tapatalk.com/d/14/09/02/vyha3e5e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/02/9y7u9aqe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/02/yqe2evy3.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dave81
02-09-2014, 09:00
la disposizione delle radici puo andare, è gradevole, ma non dovresti inserire nè piante esigenti né piante che richiedono un buon fondo ricco, perche tu hai solo sabbia con qualche tabs

la scelta delle epifite è la cosa migliore, io metterei grosse Bolbitis per fare volume dove serve

che piante hai messo? sono col cellulare e non riesco a vedere

le vedo molto sacrificate in quell'angolo poco illuminato della vasca, non è il posto giusto, quello grosso mi sembra un Echinodorus

dragodicomodo
02-09-2014, 09:55
ciao dave si quella nell'angolo e' una echinodorus bleheri ...quella davanti non mi rocordo come si chiama .... non riesci a vederle?
------------------------------------------------------------------------
be pensavo di riempire quell'angolo con questa bella pianta....ufff ho sbagliato?:-(
------------------------------------------------------------------------
be pensavo di riempire quell'angolo con questa bella pianta....ufff ho sbagliato?:-(

dragodicomodo
02-09-2014, 11:54
ma le altre due piante mi sapete dire il nome?

Luca20
02-09-2014, 15:56
molto belli i legni :-) anche io inserirei Bolbitis, non sono difficili e l'effetto è bellissimo :-)

dragodicomodo
02-09-2014, 15:58
Grazie Luca ma così come sto procedendo che dici va bene? E bolbitis dove le metto? Le devo per forza ancorare?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
02-09-2014, 15:59
Puoi anche plggiarla al fondo senza interrarla. Nel giro di qualche mese si ancora da sola

Inviato dal lato oscuro della luna

Luca20
02-09-2014, 16:01
Da quello che so sarebbe preferibile ancorarla,magari legala su un sasso con il filo da pesca e mettila in una zona con un buon movimento dell'acqua :-)

Eduard1402
02-09-2014, 16:03
E preferibile ma se non ci sono pesci troppo rompi... allora si può anche poggiarlo al fondo come vivrebbero in natura. Come anche le microsorum sviluppano un apparato radicale notevole

Inviato dal lato oscuro della luna

Luca20
02-09-2014, 16:04
E preferibile ma se non ci sono pesci troppo rompi... allora si può anche poggiarlo al fondo come vivrebbero in natura. Come anche le microsorum sviluppano un apparato radicale notevole

Inviato dal lato oscuro della luna


Si si giusto, abbiamo scritto insieme, non volevo contraddirti :-)

dragodicomodo
02-09-2014, 16:05
Grazie mille ragazzi x i vostri consigli :-) ma vedendo le foto che ho messo dove piazzereste bolbitis? :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
02-09-2014, 16:07
Non me n'ero accorto che abbiamo scritto insieme [emoji23] [emoji23] nel tuo caso comunque starebbe meglio ancorato al legno di destra al centro

Inviato dal lato oscuro della luna

dragodicomodo
02-09-2014, 16:09
Eduard sulla parte che poggia sopra il legno di sinistra?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
02-09-2014, 21:18
Em. Non ho capito cosa intendi io comunque intendevo al centro di quella specie di corona formata dai rami della radice a sinistra insomma la parte vuota dalla quale non fuoriesce nessun ramo

Inviato dal lato oscuro della luna

dragodicomodo
03-09-2014, 10:21
buongiorno ragazzi ma e' cosi difficile trovare un po di bolbitis?#24

Eduard1402
03-09-2014, 11:45
Ordinala su aquariumline o aquariomania

Inviato dal lato oscuro della luna

dragodicomodo
03-09-2014, 16:44
Ciao ragazzi dunque oggi è un mese che gira la vasca e ho fatto i test dell'acqua...
Questi sono i valori: PH 8 , NO2 0,05 mg/l , NO3 12,5 mg/l , kH 7 , CO2 40 bolle al minuto
Temperatura dell'acqua 26 gradi , foto periodo 7ore al giorno. La CO2 oggi l'ho aumentata a40 per far scendere un po' il PH.. Che dite?

Sago1985
04-09-2014, 12:47
Con cosa misuri i valori? E con cosa diffondi la co2? Quanto movimento hai in superficie?
pH8-- kh7--- 40bolle al minuto.... c'è qualcosa che non torna.. anche se la vasca è grande 2ppm di co2 con quel dosaggio sono impossibili (a meno che tu non faccia schiumare la vasca).
Io abbasserei cmq il kh.. tienilo sul 5 massimo.. si gestisce più agilmente il pH..

dragodicomodo
04-09-2014, 12:58
Ciao sago.. Allora i valori li ho misurati con i test a reagenti... Ho filtro esterno pratiko 300... Lo tengo al massimo. In effetti il becco d'oca della mandata e un po sul pelo dell'acqua e la smuove parecchio... X la co2 ho bombola ricaricabile con diffusore e valvola di non ritorno aquili... Avevo 23 bolle e ieri mattina le ho portate a 40... Come abbasso il kh

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
04-09-2014, 13:50
Il modo più semplice è tagliando l'acqua dei cambi con acqua ad osmosi.. Altrimenti si può usare la torba,ma ambra l'acqua..

dragodicomodo
04-09-2014, 14:07
Capisco... Ma che mi dici sul filtro? Non è che smuovo troppo l'acqua? Oggi rifaccio i test

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
04-09-2014, 14:55
Il filtro va bene x quel litraggio.. se smuove troppo? Bella domanda, andrebbe visto con una foto.. un po' si deve muovere, ma senza creare maremoti (salvo motivi particolari)

dragodicomodo
04-09-2014, 16:14
Sago ho rifatto adesso il test del PH e KH .... PH tra 7,5 e 8 e KH 7
Ho fatto anche NO2 0
------------------------------------------------------------------------
A dimenticavo di dirti che nel periodo di maturazione io non ho messo nessun attivatori batterico... Sto solo usando una volta a settimana il fertilizzante liquido e le tabs

Sago1985
04-09-2014, 16:27
E bollicine del micronizzatore vanno in giro x la vasca o salgono veloci verso la superficie? Cerca un punto dove il flusso le porta a spasso..

dragodicomodo
04-09-2014, 16:38
Allora guardando bene le bollicine salgono dritte su stazionano un pochino sino al becco d'oca della mandata del filtro che poi le spinge via
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/09/04/5abumyma.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non so se si riesce a vedere

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/09/04/a4e2adu5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/04/u5ymu6e7.jpg
Poi Ho notato, solo su questa radice, la presenza di questa specie di barbetta grigia...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
04-09-2014, 18:04
Non c'è più nessuno?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
04-09-2014, 18:29
Quella "muffa" non è un problema.. è normale che si formi in avvio.. quando mettwrai i primi fitofagi se le papperanno.. il filtro è posizionato bene.. abbassa solo il kh a 5 e vediamo quanto scende il pH.. x adesso sono un po'troppo alrini (a meno che tu non intenda fare una vasca di mbuna.. sono fuori e non ho modo di leggere tutto.. ) ;-)

dragodicomodo
04-09-2014, 20:35
Ma il fatto che non ho usato attivatori batterici implica qualcosa? E x la quantità di bolle di co2 lascio così x un po' e vedo che succede?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
04-09-2014, 20:52
L'attivatore non serve a molto.. avvellera di una settimana la maturazione, ma è cmq bene aspettare almeno 1 mese. E soprattutto iniziare gradualmente ad inserire gli animali.. mai tutti insieme!
La co2 la porterei sulle 60b/m e cercherei la posizione del micronizzatore in cui sono meglio distribuite in vasca.
fatto questo e abbassato il kh dovresti ottenere una vasca un po' più gestibile (tra piante e pesci).
Al limite dopo qualche giorno (dopo aver deciso che animali vorrai inserire) correggeremo i valori in maniera mirata..

dragodicomodo
04-09-2014, 21:09
Ok sago infatti la vasca l'ho avviata il primo agosto... X la co2 ho posizionato apposta l'atomizzatore sotto la mandata del filtro x far si che le bollicine vadano in tutta la vasca... Allora da 40 bolle la porto a 60 e poi provo a rifare i test? Non rischio di inquinare l'acqua?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
04-09-2014, 21:25
Inquinarla con cosa? Se i test sono corretti hai solo 2ppm di co2 in vasca (praticamente nulla) considera che fino a 40 si sta tranquilli.. x cui..
cmq la posizione sotto alla mandata spesso non è la migliore.. il flusso tangente alla superficie spostando l'acwua crea un flusso dal basso verso l'alto proprio sotto all mandata che accellera la risalita delle bollicine.. di solito il lato opppsto alla mandata è quello che permette di distribuire meglio le bpllicine.. ma ogni vasca è a se.. devi fare un po di prove e vedere.. ;-)

dragodicomodo
04-09-2014, 21:32
Uao che spiegazione... :-) allora provo a metterlo dall'angolo opposto quasi vicino l'aspirazione... Ma a che altezza? Più verso il fondo della vasca o a metà vetro?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
04-09-2014, 21:32
Più in basso che puoi.. ;-)

dragodicomodo
05-09-2014, 10:53
Buongiorno ragazzi ma volendo aggiungere altri due neon magari tubi a led... Su quanti lumen devo orientarmi e che tonalità...? :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
05-09-2014, 11:08
Led?... te li sconsiglio (parere personale) nel marino hanno un senso, ma nel dolce i consumi non giustificano la spesa (altro parere personale). Considera che x fare le cose x bene non devi guardare i lumen, ma lo spettro, i PAR,creare una miscela di colori differenti e distribuirli omogeneamente.. insomna x fare le cose bene e non rischiare di avere alghe ci vuole di spendere parecchio.. X me con i classici T5 ti semplifichi molto la vita..
Poi, per carità, conosco gente che ha plafo led sul dolce e si trova bene, però è un rischio..
Quanti neon hai adesso? Tipo e wattaggio? Cosa ci vuoi coltivare in vasca? Da quello che ho letto non hai fondo fertile x cui anche le piante non dovrebbero essere troppo esigenti.. e di conseguenza non c'è bisogno di troppa luce (anzi.. rischi di fare danni)

dragodicomodo
05-09-2014, 11:19
Ciao sago... Allora ho i classici due neon T8 da 30watt originali un Sun glou e acqua glou... Credo si scrivi così :-) non me ne vogliate:-) e volevo aggiungere un'altro po di luce che dici?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per le piante x il momento ho : echinodorus bleheri, echinodorus schlueteri(detta dal negoziante ma a me sembra una hygrophyla carimbosa stricta), micranthemun umbrosum, sagittaria subulata, crypto wendtii e Willisii, e poi un po di muschio che Aime credo sia passato a miglior vita :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi uso fertilizzante liquido più tabs e co2 come ben sai... :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
05-09-2014, 11:37
Allora si.. un' altra trentina di Watt di T5 li metterei..

dragodicomodo
05-09-2014, 11:47
E li posso aggiungere ai t8 che ho? E da quanto devono essere in lumen e k...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
05-09-2014, 11:55
I lumen lasciali perdere.. le lampade x il dolce devono stare tra i 3000 (più gialle) e i 8500k (più bianche)
controlla che gradazione hanno le 2 che già hai e prendi le altre 2 rimanendo nello spettro che ti ho dato..
considera che le comunissime 865 e 840 (6500k e 4000k) della osram o philips vanno benissimo!

dragodicomodo
05-09-2014, 12:00
Ok quindi posso prendere due neon da 30 watt della osram ad esempio uno da 6500 e uno da 4000 e li metto intervallati con quelli che già ci sono...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
05-09-2014, 12:07
No, non 2 da 30.. una trentina di watt in tutto.. in modo da avere 90watt in totatle..
Puoi prenderne anche 2 da 30watt,ma poi dovrai usare timer separati per accendere 2 lampade alla volta e fare solo un periodo intermedio di sovrapposizione (nel tuo caso un oretta)

dragodicomodo
05-09-2014, 13:53
Sago mi stava venendo un dubbio riguardo la co2... Non è che il micronizzatore di bolle che ho non va bene?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
05-09-2014, 15:41
Xke? Per quale litraggio è?

dragodicomodo
05-09-2014, 16:38
Non lo so l'ho comprato dal mercatino

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo
05-09-2014, 17:00
Faccio una foto caso mai mi sapete dire se va bene?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
05-09-2014, 17:02
Difficile dirtelo da una foto.. chiedi a chi te lo ha venduto x che litraggio è. . Cmq nella confezione dovrebbe esserci scritto..

dragodicomodo
05-09-2014, 17:05
Il problema che non era nella confezione era imballato con il riduttore ecc ecc :-\

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
05-09-2014, 17:11
Ma non hai chiesto x quale litraggio era prima di comprarlo? In ogni caso chiedi a chi te lo ha venduto.. almeno il nome del modello. . Poi basta cercarlo su google x sapere il litraggio..

dragodicomodo
05-09-2014, 17:20
Credo sia aquili

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/09/05/hetapyry.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
05-09-2014, 18:56
Si è il diffusore conico della aquili, ma non so x quale litraggio è usato. Devi cercate su google qualche scheda descrittiva. .

dragodicomodo
06-09-2014, 16:10
Buon pomeriggio ragazzi...mi consigliate qualche bella pianta da primo piano che faccia un bel cespuglietto ?io avevo pensato oltre alla hydrocotyle tripartita japan anche alla pogostemon nel ferì...che dite?oppure qualche piantina rossa.... Poi è così difficile trovare bollitis? Qualcuno ne ha?

Sago1985
06-09-2014, 18:04
Rosse e pogo senza fondo fertile le vedo male.. io mi orienterei sulle cryptocorine di ogni foggia che con le tabs se la cavano benone..

dragodicomodo
06-09-2014, 19:01
Mmmm capisco... Ma ogni quanto devo mettere le tabs... Quanto durano nel fondo?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985
06-09-2014, 19:19
Dipende dalle tabs.. ne esistono molte ( alcune specifiche per varie specie di poante.. come quelle della sennerle).. cmq più o meno ogni 6 mesi, ma ti ripeto leggi nella scatola delle tue..