PDA

Visualizza la versione completa : Primo nanoreef cube 30l


Drager93
04-07-2014, 00:46
Salve a tutti premetto che è una settimana che leggo forum quindi ho letto di tutto e di piu.. Ma rimango comunque alle prime armi. Voglio fare un cubo di 30l sono ancora indeciso se spendere di più e comprare in qualche negozio fisico a Roma ( qualcuno ne conosce qualcuno buono?) o ordinare su internet... Facendo qualche giro ho visto cubo sui 30-40 euro pompa da 900l sui 30 euro Schiumatoio sui 60-80 euro. Lampada sui 35 euro da almeno 20w. Vorrei fare un nanoreef colorata molto scenico che sia in movimento ecc.. Ma allo stesso tempo che non richieda troppa luce o altro.

Io vorrei fare una cosa per non aspettare il mese di maturazione comprare direttamente sia le rocce sia l acqua ( ne compro 25 litri circa) che stanno nei grandi acquari nel negozio vicino casa mia. In modo che sia già tutto maturato, tutti i negozianti mi hanno detto che si può fare e che in questo modo posso subito mettere i coralli e le decorazioni che voglio ( scusate io le chiamò così ) e lo so che non dovrei ma almeno un minuscolo pesciolino lo vorrei mettere. Invece su internet ho letto che durante lo spostamento potrebbe diventare instabile l acqua ( ma ci metto 5 minuti a prendere e ritornare a casa) secondo me se non si è troppo pignoli si può fare .. Attendo vostre notizie

Ripeto se qualcuno conosce qualche negozio fisico a Roma che abbia il necessario a buon prezzo mi faccia sapere... Grazie

Ho guardato gli annunci di usati qui sul forum su subito e ah annunci porta protese, non ho trovato nulla.. L unica cosa che pensavo è di comprare privatamente le rocce con coralli e tutto e anche il pesciolino magari per risparmiare.. Ma penso che faccio prima a comprare poco a poco in negozio

Dopo 20 chiamate l unica cosa un poco conveniente è questo a 80 euro e forse ci aggiunge un kiletto o 2 di roccia viva.. Ma parto dal fatto che vorrei un cubo ( penso che me ne pentirei se prendo un rettangolo) ma se è un "affare" ci posso ripensare.. Solo che la lampada che effettivamente ho controllato costa 70 euro ha solo 6w....

alegiu
04-07-2014, 09:37
Ciao,

beh partendo dall'inizio la cosa migliore è fare le cose con calma e iniziare un pò alla volta, proprio per capire come funziona l'ecosistema nei nanoreef che è molto più instabile e ti permette meno errori di un acquario grande.
Anche partendo con acqua matura e rocce che già girano un minimo di maturazione ce l'hai lo stesso, puoi anche partire subito a foto periodo completo, ma per qualsiasi inserimento, bisogna prima verificare il valore per gli inquinanti.
Immagino dalla descrizione dell'illuminazione che lo farai di soli molli visto il wattaggio che hanno meno pretese degli altri, ma che comunque sempre animali sono. Per decorazioni sinceramente non so cosa intendi, per cui non so risponderti.
Per precisazione non è l'acqua che diventa instabile, ma tutto il sistema, traslocandolo e muovendo le rocce, ma immagino che se hai già letto tutte le guide questo l'hai capito.
Per il pesciolino, non è il massimo, almeno pensaci dopo qualche mese e non con l'acquario instabile.

devildark
04-07-2014, 12:12
se vuoi la pappa pronta a mio parere non hai capito cosa e un acquario marino #06

ti consiglio i coralli di plastica cosi hai il tuo reef preconfezionato

p.s : pesci non ne puoi mettere su 30lt ...

Drager93
04-07-2014, 13:15
Compro pietre e acqua già maturate aspetto una settimana e faccio i test ( me li fanno al negozio gratis) e poi se va bene ci metto qualcosina... Per quanto riguarda i pesci nei negozi è pieno di cubi da 20-30 zeppi di pesci, io almeno un pesciolino lo vorrei mettere.

Ad ogni modo ecco i prezzi al negozio:
Vasca wave zen artist 30x30x30 45 euro
Schiumatoio 60 euro
Pompa hydor 900 30 euro
Luci sui 35 euro per adesso
Pietre 18 euro al chilo quindi per adesso 60 euro. Le altre pietre le introdurrò già assieme al corallo.
Altri 20 euro per attivazione batterica( mi ha detto così il negoziante serve?) e qualche altra piccola cosuccia... Più in la metterò un filo di sabbia.
Almeno 40 euro in più rispetto all online.. Ma se ci mettiamo la spedizione e la possibilità di fare i primi test gratis in negozio e l acqua che mi danno gratis penso che siamo lì...

Acquisterò stasera o domani, alla fine lascio perdere l usato ( forse comprerò i viventi dai privati. Per risparmiare) ma questo più in la.

alegiu
04-07-2014, 14:01
Io 20 euro di attivatore batterico li eviterei, ce ne sono anche da meno, luci 35 euro bisogna vedere che luci sono, ma ho paura che ci potrai tenere qualche molle e poco altro.
Considerando il calcolo che hai fatto per le rocce (3 kg circa mi sembra di aver capito), io arriverei almeno a 4 kg.
Nei negozi se i pesci muoiono li sostituiscono e / o potrebbero essere collegati in batteria e la cosa è ancora diversa.

Drager93
04-07-2014, 15:31
Il cubo che è l unico che ho trovato è 30x30x30.. Va bene o ne serve uno più alto tipo 30x30x35? Di quest ultimo ne ho trovato però stondato , che a me non piace. Per quanto riguarda la lampada.. Vedo che quelle a led anche costose hanno pochi watt rispetto ad esempio a 2 pl da 11w che mi vengono a 25 euro ciascuno e così avrei 22w. Come funziona la cosa? Ad ogni modo attendo qualche consiglio proprio sul illuminazione .. Che non vorrei risparmiare per poi dover ricomprare un altra cosae quindi spendere alla fine lo stesso per un prodotto di qualità. Grazie

mbutolo
04-07-2014, 15:33
A prescindere dal fatto che è moralmente deprecabile inserire un pesce in 30 litri lordi questo comporta una instabilità maggiore dei valori in vasca. Nelle vasche piccole , soprattutto se alle prime armi, è fortemente sconsigliato inserire pesci.

Io sto partendo come te con il marino, un cubo da 30litri, no pesci e no skimmer. Pompa nano coralia 900, un filtro a zainetto Niagara per eventuali resine e carboni e una plafo autocostruita da 36W. In più ho previsto l'osmoregolatore per il ripristino dell'acqua evaporata ( evapora l'acqua non il sale, quindi se non rabbocchi in continuazione aumenta la salinità e non è bene).

Il mio negoziante, che mi da roccie spurgate e acqua dell'acquario, mi fa partire con fotoperiodo pieno ma prima di darmi i coralli vuole aspettare di vedere i valori e far passare il naturale ciclo algale.

Per curiosità, mi dici privatamente qual è il negozio? Sono anche io di Roma

Drager93
04-07-2014, 15:41
In effetti a pensarci.... Per adesso niente pesce magari lo metterò in futuro.. Quindi potrei non prendere lo Schiumatoio ma i 60 euro li uso per qualche corallo molle... ( ma un gamberetto di quelli rossi lo posso mettere?) quindi per il momento prendo solo il cubo l acqua e le pietre e nel frattempo la luce non serve giusto? Intendo durante l'ulteriore maturazione ... Così ho tempo per pensare a che tipo di lampada mettere...
Il filtro non serve no? O comunque basterebbe uno meccanico da 15 euro giusto? O sbaglio? Grazie

mbutolo
04-07-2014, 16:00
In effetti a pensarci.... Per adesso niente pesce magari lo metterò in futuro.. Quindi potrei non prendere lo Schiumatoio ma i 60 euro li uso per qualche corallo molle... ( ma un gamberetto di quelli rossi lo posso mettere?) quindi per il momento prendo solo il cubo l acqua e le pietre e nel frattempo la luce non serve giusto? Intendo durante l'ulteriore maturazione ... Così ho tempo per pensare a che tipo di lampada mettere...
Il filtro non serve no? O comunque basterebbe uno meccanico da 15 euro giusto? O sbaglio? Grazie

Sono le domande che ho fatto io tempo fa:-)) ,l ti giro le risposte che ho avuto.
Il pesce sarebbe meglio di no anche in futuro.
Lo schiumatoio senza pesci puoi anche farne a meno, puoi gestire tutto con i cambi parziali.
I 60€ magari usali per l'osmoregolatore o per mettere una plafo migliore.
La luce serve? Ci sono 2 correnti di pensiero, o il mese di buio o luce da subito, sembrerebbero funzionare entrambi quindi a te la scelta.
Il filtro (biologico) non serve , a quello penseranno le rocce ( 1Kg ogni 6 litri circa) , prendine uno a zainetto per l'inserimento di eventuali resine.

Drager93
04-07-2014, 16:04
Il grazie .. Allora faccio così domani compro il cubo e le pietre e nel frattempo che aspetto un po' per poi fare i test dell acqua , posso lasciarlo senza lampada? Così ho 1 settimana di tempo per pensare alla luce e al resto non voglio assolutamente fare acquisti sbagliati già ne ho fatto con quello dolce.

Drager93
04-07-2014, 19:32
Da un privato compro domani:
Smart wave simulatore marea moralità con 2 pompe una da 600 e una da 900, nano skim acquos,ventola, spugna magnete per pulizia, il tutto a 75 euro. Quindi qui risparmio circa la metà, a questo punto non so che fare con l illuminazione.. Mi fate qualche esempio di qualcosa adatto al cubo da 30l in base alla fascia di prezzo?

Drager93
04-07-2014, 21:23
Sempre privatamente ho trovato la plafoniera sicce minu 140 20w ( Costa 280 nel negozio vicino a casa mia) lui la vende a 150 euro. Vale la pena? Altrimenti per adesso prenderei una lampada molto economica in negozio .

devildark
05-07-2014, 00:28
pagare 20 watt 150€ e una presa per il .... lasciagliela li va .... io ho pagato 150€ per 108 watt per farti capire il senso

Drager93
05-07-2014, 00:31
Allora qualcuno mi fa qualche esempio di lampada/plafoniera adatta a un cubo da 30l marino Su qualche noto sito online? Così mi faccio un idea

devildark
05-07-2014, 00:43
guardati la eshine da 36watt su aquariomania ;)

Drager93
05-07-2014, 01:32
Ok l ho vista..allo stesso prezzo c'è anche la inano led cree da 30w che mi piace di più, la eshine esteticamente non mi piace molto , ho googlato un po' sembra che comunque siano tutti e 2 di ottima qualità e non dovrei avere problemi . Quindi penso che Acquisterò la cree attendo altri consigli.. Mi sa che aspetto ancora qualche giorno per chiarirmi le idee e non fare acquisto sbagliati

Drager93
06-07-2014, 22:03
Allora ho bisogno di consigli urgenti per favore, ultimamente ( chiamate fate a privati per alcune cose usate , ognuno ha cominciato a parlare dicendomi la sua.. Ma tutti assolutamente tutti, anche i 3 negozianti dei 3 negozi in cui sono stato mi hanno detto che serve il filtro e che ci devo mettere il carbone zeolite ecc).. Io intanto ho ordinato la plafo.. Ecco come sono messo.. Cubo azionato con l'acqua dentro compreso di pompe è Schiumatoio.. Ancora non ho messo le rocce perché stavo vedendo dai privati per risparmiare ( uno mi da 1.6kg di roccia con sopra della sinularia( ma 2 pezzi piccoli neanche molto carini a 40 euro) conviene? Come procedo a questo punto? L'acquario per adesso come già detto se ne sta lì in funzione solo con l acqua ( quella presa dall acquario grande del negoziante).. Ma non so cosa fare ( filtro!!!) tutti mi dicono che i pesci e i coralli lasciano Sostanze e che quindi serve un filtro l acqua non rimarrebbe pulita.. Qui invece vedo che bastano solo le rocce.. ( a questo punto le compro direttamente in negozio) visto che risparmierei i soldi sul filtro..ma invece no il filtro sembra obbligatorio tranne da quanto vedo qui...mi hanno fatto l esempio dei negozi.. Sotto la vasca ci stanno filtro e attrezzatura proprio per rendere l acquario vivo e pulito... Bah non so più cosa fare...

Ditemi come procedere.. Ho ordinato la plafo su acquariomania... Mi indicate altra roba che dovrei ordinare che mi serva per questo nano reef? Tipo i test e il resto che mi serve? Che non saprei la marca non vorrei burattare soldi ..

Grazie attendo con ansia risposte.. ( oggi per un instante mi è venuto in mente di abbondare tutto.. Ma ormai ho iniziato e ho già comprato)

alegiu
06-07-2014, 22:34
Il filtro serve solo per metterci eventuali resine antifosfati o carbone, ma solo all'occorrenza, puoi prendere anche uno di quelli a zainetto che con 10 euro te la cavi, ma non è detto che ti serva, e soprattutto deve riuscire a girare e a smaltire i fosfati senza aiuto di resine. Spero di averti chiarito un po' la questione. Per un cubetto disoli molli ed lps io lascerei perdere la zeolite, se non per metodi a riproduzione batteriche che comunque non usi.


Sent from my iPad using Tapatalk

Drager93
06-07-2014, 22:45
Grazie 1000 per aver risposto subito... Quindi a questo punto visto che l acqua é già maturata metto le rocce e aspetto un po .. E vado al negozio per farmi fare il test gratis così vedo se ci posso mettere qualche molle paguro e gamberetto.. Quindi diciamo 100 euro per le rocce... E altri 60 per metterci qualcosa è cominciare... O mi devo aspettare altre spese?

Addirittura qua leggo che non serve neanche lo Schiumatoio... Io l ho messo...

alegiu
06-07-2014, 23:09
Da quando fai la rocciata aspetta minimo un due anche tre settimane per i test. Visto il caldo procurati ventole per raffreddare l'acqua ( non superare i 27,5 o comunque sotto i 28) e ricorda di rabboccare con sola acqua osmotica.


Sent from my iPad using Tapatalk

Drager93
06-07-2014, 23:11
Ho già la ventola grazie.

alegiu
06-07-2014, 23:17
Bene mi raccomando mantieni il livello costante in modo da non aver sbalzi di salinità, l'osmoregolatore ce l'hai perché sennò é meglio procurarselo, a meno che tu sia sempre a casa e possa rabboccare più volte al giorno.


Sent from my iPad using Tapatalk

Drager93
06-07-2014, 23:23
Si posso rabboccare io manualmente ,
Allora non é consigliato come volevo fare io di prendere 1.6kg di rocce comprese di 2 coralli molli? Prendo domani solo le rocce al negozio? Ne prendo direttamente 5kg ovvero quanto mi serve oppure meglio che ne prenda sui 3kg così che poi possa comprare qualcosa privatamente magari con già qualche corallo a buon prezzo? Anche i test del sale lo farò nelle prossime settimane quando farò i test del acqua? O devo comprarlo subito?

Considerando che saranno 20 litri netti, con la inano cree 30w che ho ordinato posso stare tranquillo? Escludendo quelli duri che non ricordo il nome che servono 150w ecc...

devildark
06-07-2014, 23:23
x me hai un gran casino in testa ... o ascolti noi che lo facciamo per passione o ascolti i negozianti che lo fanno per soldi ... non tutti ma quasi ...

la xenia te la sconsiglio , ancora peggio se attaccata alla roccia , ti infesta la vasca da quanto cresce ...

la salinita va testata prima di mettere l'acqua in vasca o prima di mettere le rocce ... o al massimo la puoi sistemare con loro dentro ma rischi di ammazzare cio che hanno di vivo ...

Drager93
06-07-2014, 23:27
Ok allora ascolto voi xd.. ( comunque sono stati i privati che maggiormente lo hanno detto)...
Domani vado in negozio spendo quei 70 -90 euro di rocce e lascio tutto li a maturare.. Ma la lampada mi arriva nel giro di qualche giorno... Ho letto del periodo di buio.. Però è anche vero che l acqua è già abbastanza maturata dato che é stata presa dall acquario

alegiu
06-07-2014, 23:27
Dragar, se mi chiedi del test del sale, mi sa che le guide le hai lette un po' velocemente, sinceramente io mi fermerei un attimo con gli acquisti, rileggerei con calma e molto attentamente le guide. Sennò rischi solo di partire male e di spendere anche male i soldi.


Sent from my iPad using Tapatalk

Drager93
06-07-2014, 23:29
Ho scritto test perché stavo scrivendo veloce scusa i ( strumento per misurare salinità )
Per quanto riguarda leggere ho letto tutti i forum e i blog ecc e ho parlato al telefono con un ventina di persone... A proprio per questo mi sta vendendo una gran confusione perché ognuno dice la sua.

Ad ogni modo grazie delle risposte attendo per la luce se serbe subito o no nel mio caso

alegiu
06-07-2014, 23:44
Non è un problema la nomenclatura figurati non siam mica così pignoli, è che anche se l'acqua è matura e sai quanto è di salinità appena introdotta, un rifrattometro ti serve per verificarla, e anche nei successivi cambi.

Per la luce c'è chi fa il mese di buio e chi da luce subito, entrambi utilizzati, per cui non ci son problemi in entrambi i modi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Drager93
06-07-2014, 23:54
Il rifrattometro da 25 euro si acquoriomania va bene? Nel caso mi consigliate sempre su questo sito altre cose che mi serviranno dato che costa meno che in negozio..tipo una marca di sale i test per l acqua ecc? Grazie

devildark
07-07-2014, 00:57
il sale i piu usati sono tropic marine,royal nature,red sea ... e cmq dipende da te quel che vuoi provare ... io uso aquamar perche e carico di calcio ... , test i salifert e con 50€ tel i pigli tutti anche se il loro test dei fosfati a mio parere e molto sballato ... io per il fosfato uso un fotometro ..

Drager93
07-07-2014, 13:30
Ho comprato 4kg di rocce a 12 euro al kg direttamente al negozio sotto casa mia le ho prese più porose possibile di cui una con Quel colore violetto accentuato . Ho visto 2 minuscole stelle marine e un minuscolo essere.. Ora lascio così tocca solo aspettare.. Ancora non riesco a trovare la posizione giusta.. Le ho messe al centro verticalmente in modo che possa pulire i vetri lateralmente con il magnete.

devildark
07-07-2014, 13:39
fa vedere va

Drager93
07-07-2014, 13:49
http://i61.tinypic.com/a2ztdd.jpg

Drager93
07-07-2014, 14:08
Lo schiumatoio ha cominciato a fare schiuma che esce da sopra il buchino fuori dal contenitore... Lo devo regolare? La deve fare dentro la schiuma?

alegiu
07-07-2014, 14:21
La schiuma non deve uscire dal contenitore, non ho quello ski, ma dubito che debba uscire, probabilmente basta che chiudi un poco il rubinetto dell'aria.

Drager93
07-07-2014, 15:18
Ok ho fatto qualche regolazione allo skimmer e ora non esce più ,per quanto riguarda la foto della rocciata che mi piace parecchio così come le ho messe sono 2 rocce messe in vertica l una vicina all altra, e in basso a destra un altra roccia ( sul violetto)con una base orizzontale per i coralli.. Devo acquistare un altra roccia piccola per arrivare a 5kg provvederò questi giorni.mentre quelli sopra sono più che altro 2 coralli essiccati non mi sembrano rocce..

alegiu
07-07-2014, 15:21
la foto è troppo buia, non si capisce cosa ci sia sulle rocce.
Così anche se buia appare veramente un pò troppo alta.
Per la rocciata prendi spunto dall'archivio con le foto delle rocciate.

Drager93
07-07-2014, 15:28
I 2 sopra sono più ce altro dei corallo essiccati credo.. Forse è meglio toglierlo rubano solo spazio per i futuri coralli? Non vorrei aver preso delle rocce troppo grandi.. C'è e erano di piccole ma pesanti e poco porose queste sono proprio una spugnetta .
http://i58.tinypic.com/34r9cia.jpg

alegiu
07-07-2014, 15:32
Prendi spunto come ti ho detto sopra, sembra veramente ripidissima così la rocciata.

Ps: quando carichi le immagini ridimensionale un pò per favore.

Drager93
07-07-2014, 15:53
Le rocce le ho prese "ripide" xd.. O comunque sono 3 rocce . Se le metto così?
http://i59.tinypic.com/xf0wg9.jpg

Fra_78
07-07-2014, 16:25
Rocce troppo grosse secondo me per fare una rocciata decente in un 30lt. Ti conviene tirarle fuori, spaccarle ( martello e cacciavite ) e renderle più piccole

alegiu
07-07-2014, 16:29
Con il flash davanti si capisce poco, però potresti provare ad adagiare la roccia in alto a sx in basso a dx

joanna1982
07-07-2014, 16:50
:-D ma non ti sarebbe costato di meno un cubo wave box completo di Niagara schimmer e lampada? le rocce sono grandicelle ma non preoccuparti quando si popola di vita commensale diventera' carino.

Drager93
07-07-2014, 17:17
Le rocce che ho preso sono praticamente scheletriche ( con poca massa) ma ingombranti.. Ad ogni modo le ho spezzate inutile dire che si sono fatti in mille pezzi e ho preso quelli più grandi.. Insomma un casino è o,tretutto l acqua or è sporchissima che casino

devildark
07-07-2014, 17:30
io direi che puoi fare di meglio , di solito se si sa che si ha un nano si punta su rocce piccoline e non su ammassi enormi ... io ho girato 4 negozi per trovare rocce che mi garbavano XD ... per me e troppo ripida

Drager93
07-07-2014, 19:39
Dopo averle rotte per adesso ho fatto una collinetta
http://i60.tinypic.com/28hdh4z.jpg
Ho cambiato pure l acqua perché avevo fatto una schifezza

Drager93
07-07-2014, 21:23
È normali che emani un odaraccio che si sente abbastanza ? Viene dalle pietre?

alegiu
07-07-2014, 21:41
Un po' si, le rocce sanno di mare


Sent from my iPad using Tapatalk

Drager93
07-07-2014, 21:44
Intendo odore di fogna non di mare che magari è pure gradevole..... Sembrerebbe provenire più dallo Schiumatoio ma forse è solo una sensazione.. Quindi non mi devo allarmare? È normale così?
Se non avessi la finestra aperta penso proprio che la stanza puzzerebbe alquanto...
------------------------------------------------------------------------
Scusate ma a questo punto non sono sicuro che siano rocce quelle che mi hanno venduto.. A me sembrano dei coralli secchi...
------------------------------------------------------------------------
http://i57.tinypic.com/2s8ogp1.jpg

alegiu
07-07-2014, 21:55
Ma lo ski a quel livello funziona? Con che acqua hai cambiato che l'avevi presa da negozio l'altra se non ho capito male.


Sent from my iPad using Tapatalk

Drager93
07-07-2014, 22:01
Quella foto era con skimmer spento.. Lo messo subito dopo ben regolato.. Ad ogni modo ho lasciata metà dell acqua vecchia ( era stata presa dalla acquario del negoziante)e ci ho aggiunto la qcaurio sempre del negozio però Datomi dal rubinetto. ( da notare che l acqua è rimasta in una bacinella per 30 minuti ( quella vecchia ) il tempo che sono andato a prendere altra acqua..

Per quanto riguarda le rocce che mi dite? Non sono dei corallo fossilizzato? Oppure è la stessa cosa?
Pensavo fossero finiti i problemi ! Uff
Please

alegiu
07-07-2014, 22:06
In che senso del rubinetto? Acqua salata nuova intendi penso.
La pompa puntata verso le rocce e basta.


Sent from my iPad using Tapatalk

Drager93
07-07-2014, 22:09
Si mi hanno dato l acqua salata del loro rubinetto xd.. E dici che dopo la l'uzza di fogna se ne va? Se no domani vado dal negoziante che tanto sta sotto casa a chiedere spiegazioni..

Grazie delle risposte

alegiu
07-07-2014, 22:40
Ma l'acqua perché era nella bacinella?
Ci hai spezzato le rocce dentro?

Non ho mica ben capito i passi che hai fatto.

Comunque se domani senti puzza, prendi un filtrino a zainetto che ne trovi piccolini anche a 8 - 10 euro e ci metti un po' di carbone. Oppure metti il carbone in una calzetta appesa davanti alla pompa e appena va via lo togli.



Sent from my iPhone using Tapatalk

Drager93
07-07-2014, 22:48
Allora prima il cubo stava con rocce e l acqua presa al negozio direttamente dalla acquario.

Ho levato un po d acqua e lo messa in una bacinella... Ho levato le rocce le ho spezzate perché troppo grandi, ho sciacquato il cubo usando sempre l acqua marina.. Ho rimesso l acqua della bacinella le rocce e poi l acqua nuova che ho preso in negozio ( stavolta non direttamente da dentro il loro acquario, ma dal loro rubinetto ( naturalmente salata).

E ora noto questo odore di fogna che proviene sopprattutto dallo Schiumatoio....

Filtro a 10 euro è na parola.. Ne ho visti giusto qualcuno interno nei negozi ma sui 20 euro..

alegiu
07-07-2014, 22:52
Se cerchi un po' nei negozi online si trovano ai prezzi che ti ho detto. Se non lo trovi vicino prendi solo il carbone e lo metti in una calzetta vicino al flusso della pompa.


Sent from my iPhone using Tapatalk

joanna1982
07-07-2014, 23:17
perdonatemi se mi intrometto, circa due mesi fa ho fatto anche io un cubo di 30 litri e vorrei dire la mia, piu' che altro per consiglio. anche il mio acquario odora...pero' di mare, non di fogna. ma la pompa di movimento ci sta? cmq il flitro per 30 litri costa poco, nel negozio dove vado io ci sono anche a 14 euro. non preoccuparti, è normale che ci siano anche scheletri di coralli sulle rocce. pero' seguendo questa discussione dall'inizio sono rimasta sorpresa, per incompetenza del negoziante, ma serio. #13 dall'inizio avrebbe dovuto darti il cubo e un filtro + una pompa di movimento. lo schiumatoio in 30 litri se non è un minischiumatoio sono soldi buttati, certamente ti verra' voglia di mettere un pesciolino piccolo, perché tutti all'inizio lo fanno pero' con cambi di acqua regolari i nitrati si abbassano. il procedimento normale sarebbe:

riempire acquario con rocce vive e acqua salata e partire con un periodo di buio o anche senza il mese di buio ma mettendo la luce gradualmente. ovviamente con un filtro e una pompa di movimento. poi successivamente se la tua intenzione è di mettere un pesciolino tipo gobide o una chrysyptera (seppure in 30 litri tutti gli acquarofili ti diranno di no) allora puo' essere utile uno schiumatoio. ma tu con tutti questi inguacchi non gli dai modo di maturare. ora salva il salvabile, leva sto schiumatoio e metti un filtro semplice, ad es. filpo corner della wave, economico! lascia perdere il mese di buio, parti con due ore di luce al giorno e incrementa ogni giorno di 15 minuti la luce! decidi la rocciata una volta per tutte e posiziona bene la pompa, non ci devono essere bolle di aria sotto le rocce. e dopo una settimana puoi tranquillamente cambiare il 15per cento di acqua. per esempio a me è stato consigliato cosi' dal negozio e cosi ho fatto, nonostante un leggero fondo di sabbia non ho nitrati, e ci galleggiano due piccolissimi pinnuti, più qualche tale piccola di corallo molle, un gambero e un paguro. e prendi il densimetro, anche quello economico galeggiante se non ce lhai ancora. non è possibile che odora di fogna. o questo ti ha venduto rocce morte, oppure c'è qualcosa di sbagliato nei procedimenti

Drager93
07-07-2014, 23:33
Io non intendevo scheletri sulle rocce ma proprio che sembrano dei grossi coralli fossilizzati e non roccd.. Comunque ho postato la foto, nessuna mi sa spiegare questa cosa? Infatti mi ha dato anche dei piccoli coralli essiccati che nonostante li abbia pagati lì ho buttati perché occupavano solo spazio..
io in negozio ho solo preso la vasca l acqua e le rocce..naturalmente ho le pompe anzi ne ho 2 per adesso ho messo quella da 900. Per chi diceva che ho speso tanto be semplicemente ho seguit i consigli di non comprare i preconfezionati.. E ho pure preso dai privati alcune cose a metà prezzo.. Quindi se prendevo in negozio già stavo sui 400 euro.
Comunque adesso sembra odorare un po' di meno.. Sarò io che non son abituato ma sembra quello strano odore di corallo e roccia che senti se lo annusi..ma diciamo che più che mare sa un pochetto di fogna.. Ma comunque non così esagerato..

Aspetto risposte sulle mie rocce..
Ho annusato adesso ancora un po'.. La cosa strana è che l odore un po' di fognetta sembra venire dallo Schiumatoio ( il contenitore però lo già pulito)

Tu però ora mi vuoi fare il contrario di ciò che mi è stato detto prima.. Ho ragione io che ognuno dice la sua.. Prima hanno detto niente filtro ora niente Schiumatoio bah..

Domani o dopodomani mi arriva la plafoniera, cerci di sistemare definitivamente le pietre e amen lascio così.. Poi vedrò se emanerà ancora l odore e nel caso richiedo qui, meglio che me ne vado un po' al mare va che mi sto cervellando da giorni per sto acquario..

Grazie

devildark
08-07-2014, 01:09
a mio parere stai facendo tanto casino per nulla ... perche hai un casino in testa ... fai sta benedetta rocciata decentemente riempi e lascia li ... se hai il nasino fino datti al dolce ... hahahaha... un po di odore ce ma non nauseante ... a meno che l'acqua del tuo negoziante non sia marcia , io me la sarei fatta da me ... cmq auguri

alegiu
08-07-2014, 09:28
lo schiumatoio in 30 litri se non è un minischiumatoio sono soldi buttati, certamente ti verra' voglia di mettere un pesciolino piccolo, perché tutti all'inizio lo fanno pero' con cambi di acqua regolari i nitrati si abbassano.
il procedimento normale sarebbe:


Una precisazione: i nitrati non devono essere abbassati con i cambi i nitrati in un acquario marino che gira bene e non con sovraccarico organico, li deve poter smaltire da solo.


Per il resto come ti è stato detto rilassati, vai tranquillo e lascialo girare.

I punti importanti sono:
il rifrattometro atc che li trovi anche nuovi a 20 - 30 euro.
lo ski lascialo
il filtro se lo metti non deve contenere nulla se non solo carboni o resine anti po4.
le pompe se ne hai già due una puntala verso le rocce e l'altra fai in modo che increspi tantissimo la superficie

Hai rotto le rocce le hai rimesse dentro hai rimestolato un pò il tutto, un pò di odore è normale, se lo senti ancora con un pò di carbone dovrebbe sparire.

Per il resto vivi questo hobby serenamente, così te lo godi di più

joanna1982
08-07-2014, 09:32
beh si, goditi il mare e auguri per il cubetto, prima o poi decolla, comunque anche io avevo una roccia scheletro, mi dissero che era un ottimo filatrante, mo non so se era vero, l'ho tolta perche' ricoperta troppo di diatomee gialle, ormai se ne sono andate del tutto. ora me ne pento perche' sarebbe stata utile per il gobide. io non ti ho detto il contrario, ti ho detto il procedimento normale, se ci fai caso sta in tutte le guide. ma l'acquarietto e' tuo ed è giusto che impari a gestirlo a modo tuo. basta che è stabile. pure secondo me hai troppa preoccupazione, se segui un metodo dopo un mesetto si acconcia.

alegiu
08-07-2014, 09:38
beh si, goditi il mare e auguri per il cubetto, prima o poi decolla, comunque anche io avevo una roccia scheletro, mi dissero che era un ottimo filatrante, mo non so se era vero, l'ho tolta perche' ricoperta troppo di diatomee gialle, ormai se ne sono andate del tutto. ora me ne pento perche' sarebbe stata utile per il gobide. io non ti ho detto il contrario, ti ho detto il procedimento normale, se ci fai caso sta in tutte le guide. ma l'acquarietto e' tuo ed è giusto che impari a gestirlo a modo tuo. basta che è stabile. pure secondo me hai troppa preoccupazione, se segui un metodo dopo un mesetto si acconcia.


Nelle guide presenti in evidenza nel nanoreef dubito ci sia scritto di cambiare l'acqua dopo una settimana, se è così mi mandi il punto esatto che la vado a correggere per favore?

joanna1982
08-07-2014, 09:59
beh si, goditi il mare e auguri per il cubetto, prima o poi decolla, comunque anche io avevo una roccia scheletro, mi dissero che era un ottimo filatrante, mo non so se era vero, l'ho tolta perche' ricoperta troppo di diatomee gialle, ormai se ne sono andate del tutto. ora me ne pento perche' sarebbe stata utile per il gobide. io non ti ho detto il contrario, ti ho detto il procedimento normale, se ci fai caso sta in tutte le guide. ma l'acquarietto e' tuo ed è giusto che impari a gestirlo a modo tuo. basta che è stabile. pure secondo me hai troppa preoccupazione, se segui un metodo dopo un mesetto si acconcia.


Nelle guide presenti in evidenza nel nanoreef dubito ci sia scritto di cambiare l'acqua dopo una settimana, se è così mi mandi il punto esatto che la vado a correggere per favore?

facciamo cosi' , scusa se ho voluto dire la mia e dargli un consiglio visto che ho allestito lo stesso identico cubo di 30 litri senza problemi, prima di farlo ne ho letti di pareri anche io... ma è meglio che mi sto zitta effettivamente. io non ho avuto questi problemi. ciao :)

alegiu
08-07-2014, 10:13
beh si, goditi il mare e auguri per il cubetto, prima o poi decolla, comunque anche io avevo una roccia scheletro, mi dissero che era un ottimo filatrante, mo non so se era vero, l'ho tolta perche' ricoperta troppo di diatomee gialle, ormai se ne sono andate del tutto. ora me ne pento perche' sarebbe stata utile per il gobide. io non ti ho detto il contrario, ti ho detto il procedimento normale, se ci fai caso sta in tutte le guide. ma l'acquarietto e' tuo ed è giusto che impari a gestirlo a modo tuo. basta che è stabile. pure secondo me hai troppa preoccupazione, se segui un metodo dopo un mesetto si acconcia.


Nelle guide presenti in evidenza nel nanoreef dubito ci sia scritto di cambiare l'acqua dopo una settimana, se è così mi mandi il punto esatto che la vado a correggere per favore?

facciamo cosi' , scusa se ho voluto dire la mia e dargli un consiglio visto che ho allestito lo stesso identico cubo di 30 litri senza problemi, prima di farlo ne ho letti di pareri anche io... ma è meglio che mi sto zitta effettivamente. io non ho avuto questi problemi. ciao :)

Ma ci mancherebbe siamo tutti qui per aiutarci, chiedevo veramente una collaborazione attiva, perchè se c'è un errore nella guida lo correggiamo senza problemi.
Giusto che ognuno abbia il suo parere, e anzi hai fatto benissimo a dirlo, però non dovresti dire che è presente nelle guide ma è il metodo che hai seguito tu.

Drager93
08-07-2014, 12:02
http://s15.postimg.cc/8ri2f38pz/image.jpg (http://postimg.cc/image/8ri2f38pz/)


Le mie rocce a parte una sono fatte così, ovvero dei corallo fossilizzati.. Giusto? Quindi vanno bene o no? Che devo fare?

Drager93
08-07-2014, 12:32
http://s29.postimg.cc/90frrroqb/image.jpg (http://postimg.cc/image/90frrroqb/)

Le ho disposte così adesso e non le tocco più(anche se adir la verità non è così stabile ma neanche c'ha caschino...)

Ho posizionata una pompa accanto le rocce in modo che le soffia addosso e un altra sulla superficie.. La puzza ora sembra non sentirsi..

Ad ogni modo aspetto info sulla foto della roccia che ho messo al massimo potrei portarle in negozio e chiedere di prenderne altre..( ma è anche vero che con queste che ho praticamente è tutto scheletrico e pieno di buchi quindi la reazione è assicurata da tutte le parti in modo perfetto)..

Ditemi voi..

Quando l acqua sarà maturata se dopo aver preso qualche corallo mi accorgo che la disposizione non va bene cambiare di posizione alle rocce inciderà sulla stabilità della acqua ? O potrò farlo? Perché anche se adesso ho trovato una buona sistemazione forse dopo in base ai coralli ecc mi potrei accorgere che qualcosa lo devo cambiare...

Grazie
(Per adesso ancora non ordino i test in quanto al negozio mi ha assicurato che primi me li fanno loro.. Mi farò dire il tutto e posterò qui. Grazie

Ultima domanda ( il cambio del l'acqua lo devo fare anche adesso durante la maturazione?) di quanti litri più o meno? Tipo 5 litri ogni 2 settimane o a settimana?

devildark
08-07-2014, 14:01
l'acqua la cambi a finita fase algale cioe tra un bel po di tempo 3 mesi di solito ma dipende non e detto , a me e durata un mese e stop .. se la rocciata non e stabile esiste la milliput colla funziona bene ed eviti disastri ;)

joanna1982
08-07-2014, 16:20
è meglio che sia stabile, il giorno che ti tira di metterci un bel paguro tipo calcinus elegans te le spostera' un poco, cioe' a me ne ha fatto cadere un po' e ho dovuto incastrarle meglio.
.

Drager93
08-07-2014, 18:43
http://s24.postimg.cc/5ycjhk1c1/image.jpg (http://postimg.cc/image/5ycjhk1c1/)

Ecco alla fine come li ho messi...dalla foto non sembra ma ha diverse zone d appoggio orizzontali..penso sia inutile nel mio caso metterci la colla adesso.. Tanto sono sicuro che appena mi compro i coralli ecc dovrò fare qualche spostamento.. Non tocco più niente e lo lascio così ( che se no di questo passo le sposto ogni giorno e non maturerà mai), domani mi dovrebbe arrivare la plafoniera nel caso posterò una foto con più luce

devildark
08-07-2014, 20:10
domanda .. ma la vasca poggia per intero nella base del mobile ?

Drager93
08-07-2014, 20:22
http://s4.postimg.cc/dm39s3gcp/image.jpg (http://postimg.cc/image/dm39s3gcp/)

No non poggia per intero ma quasi tutta la parte centrale. Perché è un problema ? Non credo ...

devildark
08-07-2014, 21:27
tu sei pazzo (senza offesa ) .... ti consiglio vivamente di cambiare base

alegiu
08-07-2014, 21:31
Per lo meno mettere una base larga quanto l'acquario alta almeno un paio di cm per scaricare meglio il peso. Così é rischioso.


Sent from my iPad using Tapatalk

Drager93
08-07-2014, 22:03
Risolverò riempendo di sabbia e togliendo le rotelle.. La base non ha problemi .. Sono 25kg..
L impatto estetico è notevole .. L ho messo proprio per questo.

A ho capito cosa intendi...ok lo farò grazie. Penso in legno

devildark
08-07-2014, 22:11
pure le rotelle ??? basta un errore per farla a pezzi fidati ne so qualcosa .. e la mia aveva i vetri da 5 mm i tuoi sono ancora piu fini

Drager93
08-07-2014, 22:21
Dici che si fa a pezzi l acquario o la base?

alegiu
08-07-2014, 22:42
L'acquario, così i vetri son troppo sollecitati


Sent from my iPad using Tapatalk

Drager93
08-07-2014, 22:44
Allora tolgo le rotelle alla base xd xd... Metto una base in legno grande quanto l acquario in modo che non si solleciti( vabbe per adesso ci metto giusto qualcosa poi vedo di mettere una base in legno)... Grazie

Drager93
09-07-2014, 21:22
Come avete visto dalle foto le rocce sono abbastanza voluminose.. Però saranno 3kg-3.5kg.. Può bastare ? Perché se prendo un altra pietra ( piccola e pesante) a questo punto sarebbe da rifare tutto da capo .. Già ora come ora sono riuscito a lasciare un poco di spazio per far passare la calamita mi sa che non centrerebbe.. Saranno pure pochi kg però ci passa di tutto in mezzo sono straporose e piene di tunnel.

Mi è arrivata la plafoniera inano davvero bella .

Grazie

devildark
09-07-2014, 22:02
tanto per spostare la vasca e mettere la base dovrai rifare cmq tanto vale ;)a o aspetti un po e fidati che ti ritrovi tutto per terra

Drager93
10-07-2014, 14:03
http://s28.postimg.cc/wm6fe90ax/image.jpg (http://postimg.cc/image/wm6fe90ax/)

Finalmente ho concluso.. Ora non sposto e non tocco più niente .. Sono circa 5kg di rocce e sono riuscito e fare diversi piani orizzontali..
Dato che sono stato diversi giorni a spostare quelle pietre mi consigliate di mettere un attivatori batterico ? Il primo test dell acqua lo posso fare anche tra una settimana? O è troppo presto?

alegiu
10-07-2014, 14:14
Non toccare più nulla se non per il rabbocco nel caso cali l'acqua (mi raccomando rabbocchi con solo acqua osmotica ce l'hai vero? ) e per i test aspetta almeno due settimane, prima è inutile farli.
Mi raccomando la temperatura visto che si va verso il caldo torrido.

devildark
10-07-2014, 16:14
non per fare il guastafeste , ma hai messo un altro vetro sotto il vetro #24... per me si rompe lo stesso ... staremo a vedere :)

aleslai
10-07-2014, 17:33
La vedo troppo instabile, trova un altro supporto. Per il resto va bene, adesso devi avere molta pazienza e lasciar maturare il tutto. Di che zona sei di Roma?

killamah
10-07-2014, 17:40
Salve , non per fare lo sfascia morale , si intenda , ma quella vaschetta così messa si aprirà in pochissimo tempo !!! Iniziando a cedere la siliconatura in alto nei spigoli !

Fonti : la mia brutta disavventura con "20l" .... Pensavo fossero pochi ... Ma evidentemente mi sbagliavo!!!

Ciao


Inviato dal mio Iphone con Tapatalk Pro

devildark
10-07-2014, 22:03
io lho detto ma sembra far finta de pomi quando si spacchera poi ...

Drager93
10-07-2014, 22:27
Scusate ma proprio non capisco, io ci ho messo sito una lastra di vetro abbastanza grossa, che è comunque poco più grande dell acquario.. Mi potete dire quindi come risolvere? Mete un altra lastra ancora più grande sotto l acquario? La base vorrei i tenerla grazie
------------------------------------------------------------------------
http://s28.postimg.cc/vbhbrxd8p/image.jpg (http://postimg.cc/image/vbhbrxd8p/)

Ecco qui l acquario poggia su questura lastra di vetrosa astanti spessa.. Non poggia come prima solo su quella piccola superficie rotonda in mezzo.. PErche dovrebbe scoppiare l acquario? Come posso risolvere ? Non ci voglio mettere il legno.. Vado a prendere un lastra di vetro più grande o cosa? E ne metto 2 una sopra l altra? Ditemi almeno risolvo.. Grazie

devildark
10-07-2014, 22:32
cambia il mobile o quella roba li ... se non vuoi ritrovarti i cocci per terra .. mobile quadrato e via ... cosi rischi di brutto ...

p.s : poi non so dove lo trovi bello hahahah ... oltre che inutile ... e pure instabile e rischi di fare un casino e ci rimetteranno gli animali dentro la vasca tra l'altro ... cambia mobile perfavore

Drager93
10-07-2014, 22:33
Ma mi spiegate il perché? Non riesco a capire ( naturalmente sono bel lieto di seguire i vostri consigli ma prima di cambiare mobile vorrei capire il
Perché..

devildark
10-07-2014, 22:35
perche ??? guardati lo spessore dei vetri , pensa un po il litraggio e la spinta dell'acqua piu il peso delle rocce ... a me si e aperta la vasca con molto meno ... fidati ...ed era piu grossa della tua come spessore vetro

Drager93
10-07-2014, 22:38
Si ho capito.. Ma perché su un mobile non succederebbe niente e invece sul mio appoggio si? Ne ho visto tanti di acquari poggiati su un tavolo di vetro.. La superficie dove appoggia la vasca dove essere più grande o cosa? Be è poco più grande.. Non riesco a capire fisicamente perché dovrebbe rompersi.. Aspetto ulteriori spiegazioni grazie !! Xd

Se ci metto un vetro spesso 3 cm va bene?? O cosa???

devildark
10-07-2014, 22:40
deve poggiare tutti e 4 i lati per scaricare il peso non solo il centro ... :-D

Drager93
10-07-2014, 23:02
Ok grazie intendevo proprio questo ora ho capito.. Però prima mi avevate detto di mettere qualcosa di spesso almeno un paio di cm.. Se aumento di parecchio lo spessore del vetro tipo 4 cm?? Sarebbe bello pesante.. E scaricherebbe il peso.. Se mi avevate detto che andava bene metterci un quadrato di legno perché in vetro no?

killamah
10-07-2014, 23:39
Anche se hai posto una lastra più grossa sotto resta il fatto che questa non ha sostegno negli angoli al di sotto ... Capito? Prima o poi cederà ... Come dice devil i 4 lati devono poggiare su di un piano per poter scaricare il peso uniformemente ed adeguatamente .
Come la tieni impostata tu , il peso di divide tra 2 soli vetri a conti fatti ....
Comunque fidati , io con un caridinaio da 20 litri poggiato su di una base cilindrica , ho dovuto passare 3 ore ad asciugare fondo acqua Prato e caridine .....!!!


Inviato dal mio Iphone con Tapatalk Pro

Drager93
11-07-2014, 00:08
Si penso di aver capito.. Deve scaricare tutti e 4 gli spigoli fino a terra.. Sperando che resista 1 giorno o 2 risolverò questo ultimo problemino.. Quindi mi confermate che sarebbe inutile mettere qualcosa di molto spesso dato che comunque non scaricherebbe fino a terra?
Ad ogni modo grazie. Se non me lo dicevate chissà che sarebbe potuto succedere in futuro.. Per terra ho pure una specie di mochette.. Ahahah

Oggi visto che c ero.. ho sistemato anche il piccolo acquario di acqua dolce che sta proprio accanto, con terriccio fertile e piante vere e dopo aver levato le decorazione brutte di plastica ,ora è un altro mondo..( chiuso ot xd)

tene
11-07-2014, 07:43
Se metti un vetro sotto che sia grande come la vasca e con uno spessore di almeno 12 mm temperato non hai nessun problema, l'idea stilisticamente è bella, mi preoccupa un pò la stabilità, non barcolla se urtata?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Drager93
11-07-2014, 09:44
L acquario non barcolla... È nessuno lo tocca! Il vetro sotto l acquario gli ho fatto un quadrato di 32cm, il cubo è da 30cm.. Così come è a spesso 8 mm.. Ce n'è metto in altro e siamo a 1.6mm.. Quindi sto apposto allora? Mi sembrava comunque un po' strano che non si poteva insolvente mete dico qualcosa sotto...
Grazie

devildark
11-07-2014, 11:05
il primo bimbo che passa colpetto sul vetro e boom ahhahaha speriamo di no dai :P

Drager93
11-07-2014, 11:09
Non ci stanno bimbi! E comunque a me interessa del fatto che non si rompa l acquario.. E comunque anche se li si da un botta potrebbe cadere qualche goccia d acqua ma di certo non cade..

Quindi metto un altra lastra di vetro e siamo a posto ??!

alegiu
11-07-2014, 11:16
Come dice tene deve essere temperato

Drager93
11-07-2014, 12:22
Temperato non posso a parte il fatto che mi costa 100 euro per fare uno spessore di 1.6mm ci vogliono 10 giorni... Quindi no.
Non ci posso proprio mettere tante lastre di vetro spesse ognuna 8mm, diciamo 3 lastre cosi siamo a più di 2 cm.. Sono di 2 cm più grandi dell acquaqio.. Neanche in questo caso va bene ?

tene
11-07-2014, 13:01
Io ti ho detto come si dovrebbe fare per fare al meglio usando un 12 temperato che è molto rigido, se non vuoi usare il temprato puoi usare un vetro normale da almeno 15/17 mm, più vetri sovrapposti non sono un corpo unico quindi possono comunque flettere.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Drager93
11-07-2014, 13:11
Ok ho chiamato il vetraio passerò stasera a prendere da 1,5 o 2 cm.. Più spesso meglio é quindi?
Prendo esattamente un quadrato da 30cm come l acquario o lo prendo più grande tipo 32cm come ho fatto con la lastra precedente? Grazie

Darktullist
11-07-2014, 13:13
Secondo me si stanno facendo tutti una marea di seghe mentali....con quel litraggio e quel peso un vetro sa 8mm anche non temprato....con quelle dimensioni non si piegherà mai....vai tranquillo...se dici che non barcolla la struttura e che ha una base solida stai tranquillo che il vetro da 8 basta e avanza.

Ps. Ci fanno acquari commerciali da 120cm di lunghezza con vetri da 8mm non temperati e il sganciamento è irrisorio....tenendo poi conto del peso che dovrà sostenere.....

Drager93
11-07-2014, 13:24
Ma infatti che il vetro sotto si spacchi è impossibile.. Loro mi stanno ci so che si spacca l acquario se non ci metto qualcosa di spesso sotto perché deve caricare il preso su tutti e 4 gli angoli..
Io riporto la lastra vecchia da 8mm e me ne prendo una da 1.5-2. Poi basta veramente non tocco più niente .. Già adesso mi toccherà levare metà della acqua per sollevare la vasca... Di certo non ricomincio tutto da capo..

Darktullist
11-07-2014, 13:25
Io intendevo chiaramente un vetro da 8mm tra acquario e basetta rotonda....delle dimensioni della vasca almeno ;)...... Un supporto quadrato ci vuole sempre

Drager93
11-07-2014, 13:28
E questo già c'è..quindi non rischia di rompersi lacquario?

Ps:la spugnetta quella che si vende insieme a tutte le vasche d mettere sotto l acquario c'è la metto? Adesso sta messo però storta xd..

Darktullist
11-07-2014, 13:30
Serve per assorbire le asperità in caso di superfici non perfettamente piane....se non è troppo ingombrante io la metterei

Drager93
11-07-2014, 13:33
Ok.. Ma per stare proprio sicuri ne prendo almeno una da 1.5cm.. ? Riporto questa indietro.. Penso mi faranno pagare 10-15 euro massimo.
Che faccio ? Non posso continuare così.. Non maturerà mai xd.

Darktullist
11-07-2014, 13:35
Vedi te....se hai modo di farlo con una lastra da 15mm stai sicuramente più tranquillo....

devildark
11-07-2014, 16:44
piu lo scuoti piu matura hahahaha :-D

tene
11-07-2014, 18:36
Secondo me si stanno facendo tutti una marea di seghe mentali....con quel litraggio e quel peso un vetro sa 8mm anche non temprato....con quelle dimensioni non si piegherà mai....vai tranquillo...se dici che non barcolla la struttura e che ha una base solida stai tranquillo che il vetro da 8 basta e avanza.

Ps. Ci fanno acquari commerciali da 120cm di lunghezza con vetri da 8mm non temperati e il sganciamento è irrisorio....tenendo poi conto del peso che dovrà sostenere.....

Io preferisco farmi delle gran seghe mentali,piuttosto che leggere di un utente al quale ho creato danni con un consiglio errato.
La pressione all'interno di una vasca su un vetro laterale è cosa diversa dal peso di una vasca seppur piccola distribuito sul suo fondo senza che questo appoggi sul suo perimetro.
Una vasca da 30 litri arriva a pesare circa 50 chili che distribuiti al centro del vetro su un disco, anche con un vetro da 8mm in mezzo io non consiglierei.
Il tappetino tra il vetro della vasca e quello sotto peggiora le cose in quanto se sotto ha qualcosa di cedevole si schiaccia solo al centro premendo verso il basso su i lati.
A dimostrazione che non si fanno solo seghe mentali aggiungo due foto.
Nella prima si vede il tappetino Dove la vasca appoggia sul montante del mobile che si è schiacciato completamente, nella seconda Dove non c'è il montante il tappetino è spesso sei mm, che poi è la flessione del mobile sotto la spinta del tappetino.
Nel caso del disco succede il contrario, si schiaccia al centro e resta alto sui lati, il peso gravera' tutto al centro
http://img.tapatalk.com/d/14/07/12/epy7enar.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/12/qyba3e2y.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Darktullist
11-07-2014, 18:41
io rimango della mia idea, ci sono acquari poggiati su tavole di supporto fatte di trucciolare.....e di esempi ne trovi a migliaia nel forum, con nessun supporto sui lati....il vetro ha una resistenza leggermente diversa.....mi ripeto, imho solo seghe mentali e basta

ex
http://www.petingros.it/images/supporto%20h.jpeg

tene
11-07-2014, 19:17
Ma sai di cosa stai parlando?
Metti una foto di un supporto con due montanti che se anche in truciolare tengono un elefante, se lo metti in una vasca che appoggia su tutto il perimetro, sulla stessa struttura prova a mettere una vasca facendo appoggiare solo il vetro di fondo, stai tranquillo che il supporto tiene, il vetro di fondo non ne sarei così sicuro.
Nel caso del nostro amico piuttosto che un vetro da 8 mm metterei si un pannello di truciolare da 18 mm, ma l'aspetto estetico cambierebbe non poco.
Ah, io con i mobili ci campo, qualcosa credo di saperne

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Darktullist
11-07-2014, 19:20
il problema di fondo è....basta saper leggere (senza offesa).

Io intendevo chiaramente un vetro da 8mm tra acquario e basetta rotonda....delle dimensioni della vasca almeno ;)...... Un supporto quadrato ci vuole sempre


Mi stai dicendo la stessa cosa che io ho scritto.
Non ho mai parlato del vetro di fondo appoggiato su quel piedistallo!!!!!!!....ho parlato del vetro di fondo appoggiato su un supporto delle stesse dimensioni del fondo in vetro da almeno 8mm che perdonami ma se hai presente il carico di rottura del vetro non lo paragoneresti nemmeno per scherzo ad un cavolo di pannello di trucciolare.... ;)

tene
11-07-2014, 19:30
Io invece sostengo che un pannello di truciolare è meglio per tenuta di un vetro, so leggere e ho capito ciò che vuoi dire, ma 50 chili su un vetro da 8 normale che appoggia su una base rotonda di 20/25 cm sporgendo tutto attorno io non lo metterei, poi tu puoi fare ciò che vuoi, non ti vengo certo a dire che ti fai delle seghe mentali.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

killamah
11-07-2014, 19:36
Si ma secondo me ora e inutile continuare a farsi "seghe mentali" su : accadrà o non accadrà , che ci metto sotto?
Semplice , quando si fa un acquario lo si fa calcolando il tutto e non giocando a risiko . Quindi cercare la soluzione "sicura" in minor tempo e la suzione più ovvia ....
Un bel mobiletto nuovo ....


Inviato dal mio Iphone con Tapatalk Pro

Darktullist
11-07-2014, 19:38
guarda che l'espressione seghe mentali non era di certo riferita a te personalmente, io ho dato una mia opinione, dal momento che con il vetro e con il legno ci sono praticamente cresciuto, siccome il progetto mi sembra (ma potrei sbagliarmi) deve essere un acquario con un supporto carino, metterci un blocco di 3 cm di trucciolare proprio non ci stà....a sto punto piazzaci un vetro da 15mm e non ci pensi più..... un vetro standard ha carico di rottura a flessione di 400 kg/cm2.....con 50kg di peso a farla grande non ho idea di quanti micron lo fletti ma per me rimane meglio di una qualsiasi lastra di trucciolare

tene
11-07-2014, 19:49
Certo, non ne faccio una questione personale, era riferita a tutti .
Infatti per una questione estetica non gli ho proposto il piano in truciolare, che poi potrebbe essere stato anche in multistrato di betulla molto più carino, che potrebbe anche essere bordato con un bordo acciaio lucido,e ho parlato di 18 mm non un blocco da 3cm, sono rimasto sul vetro, consigliando però qualcosa che ritengo più sicuro di un normale vetro da 8.
Tu hai detto la tua, io la mia ,poi ognuno fa ciò che ritiene più giusto.


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Darktullist
11-07-2014, 19:56
va bene, l'importante è non scornarsi per ste vaccate qua dai....mi bastava chiarire che non volevo nella maniera più assoluta offendere nessuno o dare torto a qualche utente...volevo solo dire che secondo me cercate (e forse anche giustamente...ma delle volte troppo come in sto caso) di sovrastimare qualsiasi cosa, quando in realtà facendo due conti pratici sempre a mio modesto avviso basta molto di meno per avere lo stesso risultato in completa sicurezza...tutto qua.

tene
11-07-2014, 20:02
Ma figurati, se non ci si scambiano i pareri il forum non serve, però resto del mio parere [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Drager93
11-07-2014, 21:41
Le vostre discussione mi hanno fatto finalmente capire il punto xd. Sono andato dal vetraio, vetri più spessi solo su ordinazione.. L altri vetraio era chiuso e così via.. Allora mi son fatto dare un altra lastra e ora in tutto sono 17mm.
------------------------------------------------------------------------
Un effetto a scaletta diciamo. Ne ho pensato di fare proprio per far scendere bene il peso.

http://s30.postimg.cc/sk5v6zzct/image.jpg (http://postimg.cc/image/sk5v6zzct/)

Sotto all acquario ho lasciato la spugnetta .. Va bene o è meglio che la tolgo? Ad ogni modo è tutto rigido e di sicuro non traballa per niente anzi!

Ho fatto il buco sulla colonna per future decorazioni.. Stavo pensando di riempirla di sabbia o pietriscio o conchiglie ... Sperando di aver finalmente risolto con l appoggio...il vetraio mi ha assicurato che così é impossibile che succeda qualcosa..

devildark
11-07-2014, 22:18
il buco ci mancava hhahahah giusto per farla reggere meglio il peso XD

Drager93
11-07-2014, 22:22
Vabbe mo esageriamo però... Quella base per come è fatta ti regge pure un elefante! A me l unica preoccupazione era che non si rompesse la vasca data che non avevo pensato al fatto che deve scaricare il peso sui 4 spigoli..prima quando poggiava sulla base circolare centrale un problema c'era.. Ma adesso pensao che sia apposto.. Se continuo a farmi seghe mentali veramente prendo e butto tutto.. A quest ora dovevo già stare a mettere i coralli ahahah...

Anzi L ultima seghetta mentale che mi viene in mente.. Se guardate la foto la spugnetta sotto la vasca fa uscire di 1 o 2 millimetri l'angolo della vaschetta.. È problema?? Xd.

Ditemi che va bene così e la faccio finita e chiudiamo pure questo topic ! Se ne riparlerà dopo.

Grazie

Darktullist
11-07-2014, 22:32
Secondo me aver fatto un foro sulla colonna portante è stata veramente una cavolata.....potrebbe essere la futura causa di innesco di crepe....io non l'avrei fatto

Drager93
11-07-2014, 22:52
Ok ora scaravento tutto dal balcone..eppure io il buco lo volevo fare sopra ma il mio fido aiutante mi ha detto di farlo li!!!

Il vetro della colonna e fatto di un materiale che non penso si possa crepare così facilmente anche partendo da quel buco.. , l'ho notato quando usavo il trapano..


Ad ogni modo di quelle colonne ne ho 3... Quindi o lascio così o devo di nuovo togliere metà acqua per poter sollevare la vasca e cambiare colonna.... Forse per natale l acqua maturerà

killamah
11-07-2014, 23:51
Credetemi non volevo affatto intendere quella frase fosse dedicata a me .... So bene che era riferita a tutta la discussione ...
Io intendevo che ora e inutile pensare di tutto e di più , me compreso , ma sottolineando il fatto che con una vasca da 50 litri non si gioca a risiko ....
Io la mia esperienza l'ho fatta con 20l poggiata nello stesso modo .... E per questa ragione ho consigliato un mobiletto nuovo ... Anche perché con varie modifiche al mobile esistente si va poi a perdere il vero fattore principale e cioè l'estetica .


Inviato dal mio Iphone con Tapatalk Pro

Darktullist
12-07-2014, 09:03
Killamah....penso che sul fatto che un mobile standard sia meglio nessuno mai ti darà contro....lo pensiamo a grosso modo tutti :).... Il discorso ( mi scuso di aver scatenato involontariamente il putiferio) era su come rendere stabile il più possibile questo progetto.....per il resto qualunque cosa più alta che larga è potenzialmente instabile....ma dragher non ha bambini e ha detto che ci fa attenzione....speriamo che gli vada sempre bene....ho visto di quei supporti che stanno su da anni per puro miracolo secondo me, e questo con le apposite modifiche non è poi malaccio....poi oh un mobile sicuro sicuro non esiste....basta una scossa di terremoto anche con una struttura saldata che cricca e ti trovi tutto per terra...quindi il parametro sedere è impossibile da eliminare da questa equazione :D