Visualizza la versione completa : Il mio acquario
Ciao a tutti,
Ho un acquario da 250 litri della aquael, con filtro esterno eheim professional 3, allestito con solo anubias e popolato da 10 cardinali, 2 ancistrus, 8 gamberetti, invaso dalle lumacchine.
Che ne pensate? Consigli per il problema lumacche e nuovi pesci?
Grazie a tutti
http://img.tapatalk.com/d/14/07/04/jema3apu.jpg
cuttlebone
03-07-2014, 19:54
Ciao.
Lumachine = troppi residui organici in vasca. Loro se li mangiano, quindi non devi eliminarle ma solo "contenerle" in una popolazione accettabile e tenere sotto controllo la causa scatenante del loro proliferare. Troppo cibo non consumato?
Una vasca così grande merita di essere riempita e valorizzata moooolto di più ;)
Aspetto che crescano le piante, poi che pescetti posso mettere? Voglio qualcosa di Pacifico :)
Asterix985
03-07-2014, 20:52
LEGGI QUì : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529
senza info precise non si puo' valutare e consigliarti.
daniele.cogo
03-07-2014, 20:54
Dipende dai valori che hai della tua acqua. Li sai?
Emiliano98
03-07-2014, 20:56
Prima che le Anubias ti abbiano riempito la vasca hai già dismesso :-D
Metti Iimnophila, Ceratophyllum, Limnobium, Hydrocotyle, Hygrophila, Crinum, Vallisneria, insomma devi riempire anche per il benessere dei pesci ;-)
Raggiungerei i 20 esemplari di cardinali
Inviato dal mio tabblet con tapacoso
cuttlebone
03-07-2014, 21:13
Prima di pesci e piante, bisogna conoscere i valori dell'acqua ;)
I valori sono
No = 0
Gh = 14
Kh = 10
Ph = 7,6
Cl2 = 0
Nel fondo non ho messo fertilizzante, per quello ho scelto solo anubias.
Per i cardinali ok potrei prenderne altri 10
cuttlebone
03-07-2014, 21:51
Non sarebbero proprio i valori per loro... Meglio i Poecilidi (Guppy)
cuttlebone
03-07-2014, 22:03
Anche i Portaspada, Platy e Corydoras...
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
sovramonte99
03-07-2014, 22:09
se vuoi/puoi potresti smanettare un po'con acqua d'osmosi e acidificanti in modo da arrivare ad avere un ph sul 6-6,5 e pensare di ospitare ciclidi sud americani, magari coppia di scalari+nani sul fondo dato che hai anche sabbia fine ;)
cuttlebone
03-07-2014, 22:22
Se quelli dichiarati sono i valori della sua acqua di rete, avrebbe già il lavoro fatto dovendo solo adeguarvi popolazione e vegetazione...;)
Modificare i valori dell'acqua è sempre un azzardo, oltre che una fatica ed un costo...imho
sovramonte99
03-07-2014, 22:28
la scelta sta a lui, comunque con quei valori la scelta si limita di molto
modificare i valori non è un azzardo, basta sapere cosa si fa
enrico rossi
03-07-2014, 22:36
Concordo :) se non modofichi i valori con quasi tutte le acque di rete non si potra mai allevare pesci acidofili. Quindi adesso devi fare una scelta, tenere i cardinalii e acidificare o toglierli e metterci pesci consoni a quei valori :)
Potresti farci anche un malawi o tanganica :)
Inviato con un discus volante non identificato
sovramonte99
03-07-2014, 22:58
Volendo potresti anche aggiungerci delle rocce calcaree (ma prima togli i cardinali) per aumentare le durezze e il ph e pensare di fare un qualcosa dei laghi africani
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Giusto per capirci, quali sono i valori più o meno ideali, vedo se trovo una sorgente :)
cuttlebone
04-07-2014, 07:44
Giusto per capirci, quali sono i valori più o meno ideali, vedo se trovo una sorgente :)
Non esistono valori "ideali", ma relativi alle specie, animali e vegetali che intendi inserire.
O scegli pesci e piante e vi adegui la tua acqua (più complicato), oppure parti dall'acqua e vi adegui pesci e piante (più semplice ma più limitante).
Scegli tu ;)
Mi cerco i valori per i cardinali, solo non mi andava di usare prodotti
cuttlebone
04-07-2014, 08:09
Mi cerco i valori per i cardinali, solo non mi andava di usare prodotti
Non ci siamo capiti: se tieni i cardinali DEVI modificare i valori dell'acqua; se invece tieni quei valori, puoi tenere anche i Guppy e, con qualche accortezza, le Caridina.
enrico rossi
04-07-2014, 08:32
Penso lo abbia capito :) cmq per acidificare l'acqua ti serve acqua ad osmosi :)
Inviato con un discus volante non identificato
Emiliano98
04-07-2014, 08:32
Devi comprare acqua osmosi dal negoziante, anche se ti consiglio di fartela tu con un impianto osmosi, così modifichi un pò i valori ;-)
Inviato dal mio tabblet con tapacoso
Ok a quanto devo portare i valori? Ma poi devo usare prodotti per reintegrare?
sovramonte99
04-07-2014, 10:44
6-6,5 sarebbero ideali. Non dovresti reintegrare niente perche hai durezze abbastanza alte quindi te le porti sul 4 e via
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Ok allora inizio con 10 litri e vediamo che succede
sovramonte99
04-07-2014, 11:13
Da adesso potresti fare i cambi settimanali da 10l tutta d osmosi (sempre controllando ph kg gh) e poi vedere se e come si stabilizza ;)
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
guppy, platy e compagnia varia #70
senno se sei disposto ad acidificare un po l'acqua puoi tenerti pure i cardinali, pero la vasca va riempita un po di piu :P
Riempita? In passato ho sempre fatto olandese, adesso preferisco minimale :) ma comunque accetto consigli :)
enrico rossi
04-07-2014, 12:04
I cambi non si fanno solo con acqua di osmosi, o la tagli con quella di rete oppure usi i sali :)
Inviato con un discus volante non identificato
cuttlebone
04-07-2014, 12:21
guppy, platy e compagnia varia #70
senno se sei disposto ad acidificare un po l'acqua puoi tenerti pure i cardinali, pero la vasca va riempita un po di piu :P
Mi pare d'aver capito che vuole proprio i cardinali quindi deve acidificare per forza ;)
Ormai che faccio, chi li prende più in vasca, li tengo, vedo di abbassare il ph
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |