Visualizza la versione completa : Illuminazione per vasca 70x70x60cm alta
Jack Sparrow
03-07-2014, 18:21
Ciao Ragazzi dopo tanto tempo rieccomi qua'....questa volta con una vasca aperta 70x70x60 alta (la devo far costruire) da allestire per acquario comunita'.
che tipo di illuminazione mi consigliate?
che tipo di plafoniere.?
ho visto una plafoniera a led della fluval questa qui:http://www.animalhouseitalia.it/led-e-plafoniere/3959-fluval-led-daylight-lamp-plant-25w-plafoniera-per-acquario-acqua-dolce.html
che ne dite va' bene? una basta?
grazie mille
come mai quelle misure? e' quasi un cubo
devi coltivare piante?
Jack Sparrow
03-07-2014, 22:37
No voglio fare un acquario con pesci e piante normalissimo....
------------------------------------------------------------------------
Mi piacciono gli acquari che danno un senso di profondità'
Mi piazzo qui a leggere la discussione....
Sono una neofita e domani vado a prendere la mia prima vasca che ha dimensioni simili alla tua (80x60x50), anche la mia aperta, in questo modo possiamo cercare insieme :)
Da quello che ho capito leggendo la guida apposita sui led, bisognerebbe valutare, per un litraggio sui 200 lt, di installare 0.2 w/l (ovviamente mi immagino si parli di litri netti e non lordi).
La plafoniera mi lascia perplessa perchè è si lunga, ma poco profonda (qui non è indicato, ma di solito sono sui 18 - 20 cm).... Quindi tutta la luce si concentra nella zona centrale con conseguente spostamento delle piante in crescita... O uno pianta solo su una fascia, oppure è necessario prenderne almeno due, indipendentemente dai w di led montati!
Quello che non sono riuscita a capire è quanti lumen per litro occorrono...
PS magari ho detto un sacco di cavolate, in caso siate clementi! :D
Edit: dimenticavo!
Nella fantastica guida consiglia di montare 4 tipologie: i tre bianchi (caldo, naturale e freddo) e un rosso, al fine di coprire tutto lo spettro necessario alle piante.
La mia domanda è, ma com'è poi la resa cromatica per noi umani?
pietro.russia
03-07-2014, 23:40
Ciao io opterei per questa plafoniera a 8 neon t5 24 watt, ce da 60 cm e da 80 cm molto gestibile e non avrete nessuna zona dobra. Potete coltivare tutte la piante che volete vi posto il sito www.acquarimelocchi.it › PLAFONIERA t5
Non sono tantini 8x24w? #24
E quanto mi costa in bolletta?!?!??#13
pietro.russia
04-07-2014, 00:26
Tanti? tu hai 80x60x50=240 litri lordi, quindi netti sarebbero 210 220 litri. 8 neon t5 24 watt sono 192 watt, 192 watt diviso 220=sono 8,72 watt per litro. Quindi siamo nella norma, per PLANTAQUARI tieni presente che questa plafoniera ha 4 interrutori, quindi di neon ne puoi accendere quanti ne vuoi in base alle tue esigenze. (Meglio avere una 500 con motore FERRARI che una FERRARI con motore della 500) Ciao
Jack Sparrow
04-07-2014, 08:18
Mmmm ma invece una plafoniera a led???
pietro.russia
04-07-2014, 09:56
Mi dispiace ma con i led non ti posso consigliare e ancora una tecnologia tutta da scoprire
No voglio fare un acquario con pesci e piante '
detto cosi' significa poco, perche' in base al tipodi allestimento e piante serve un'illuminazione diversa
per esempio per coltivare piante esigenti sul fondo con quell'altezza io metterei una hqi#36#, se non devi fare chissa' quale plantacquario allora magari può bastare una normale plafoniera con qualche neon, non e' detto che servano 8 neon....
Infatti è proprio per questo che mi stupivo dei tanti w indicati da pietro...
Nel mio caso vorrei mettere solo piante semplici. senza grosse esigenze e non creare un plantacquario... ora non so quali siano le intensioni di jack...
come valutare quindi la potenza necessaria in base alle esigenze?
so che parlare di w è improprio... ma dovremmo pure basarci su qualche dato tecnico!
carlo napoli
04-07-2014, 14:02
i ratio che trovi in giro W/l sono puramente indicativi, servono esclusivamente per farsi un'idea in fase di allestimento, insomma , un punto di partenza.. per dire, da qualcosa devo iniziare a progettare l'illuminazione.... la realta' dei fatti e' che tutto e' relativo, perche' ogni singola vasca e' storia a se, piante , forma vasca, ambiente, fertilizzazione, ecc ecc ecc..... si iniza dal farsi un'idea e si spera che quell'idea sia azzeccata per la nostra vasca... altrimenti, si aggiusta il tiro, eventualmente DOPO.. piu' info si hanno piu' quell'idea iniziale puo' essere giusta..... e anche cosi' non sempre e' vero, perche' la natura e' difficile da addomesticare.. i led in questo aiutano molto perche' sono versatili, cambi intensita', aumenti diminuisci, cambi colore, sfumature ecc ecc, con i neon tradizionali, cambiare diventa piu' complicato....e si e' molto limitati...tutti i consigli sono giusti, cosi' come tutti possono essere sbagliati. alla fine sta a te, insieme al tempo che dedichi alla tua vasca, a capire qual'e' la mossa giusta
Jack Sparrow
04-07-2014, 14:52
Allora vorrei fare il classico praticello..... Oltre alcune altre piante ma vorrei sapere se quella plafoniera che ho postato va bene mettendola al centro o se è meglio una t5.... Grazie e scusatemi se rompo....
pietro.russia
04-07-2014, 16:43
E anche vero chè tutti quei watt forse non servono, (dico forse) ma si comincia con la semplice piantina. Per poi passare al pratino ho a piante più esigenti, ed ecco che poi arrivono i problemi con l'illuminazione. E cosi si comicia ad aggiungere neon montare striscette a led e pocci vari ecc, quindi personalmente dal momento chè compro una vasca aperta, preferisco comprare una buona plafoniera e non avere più problemi con l'illuminazione questa e la mi ideologia.
Jack Sparrow
04-07-2014, 17:38
Verissimo quindi cosa ci consigliate per una vasca 70x70x60 alta per poi avere praticello???? Led o t5? Quanti watt t5? Quanti watt led? Quale plafoniera led?
pietro.russia
04-07-2014, 17:55
Finalmente qualcuno comincia a raggionare, devo essere sencero ma con i LED non sono ancora molto preparato. Quindi se pensate di montare una plafo a LED, dovete attendere qualcuno chè veramente vi possa consigliare. MA RICORDATEVI QUALUNQUE PLAFONIERA VOI DECIDETE DI COMPRARE, NON COMPRATE PLAFONIERA SOTTO DIMENSIONATA A LIVELLO DI ILLUMINAZIONE. Intanto vi posto un sito dove potete guardare la plafoniera che vi avevo consigliato.Ciao
carlo napoli
04-07-2014, 18:15
la plaffoniera che ti han consigliato nella tua vasca fa una luce media/forte nella tua vasca, quindi , se vuoi un pratino , e per pratino si intende qualcosa di esigente in richiesta di potenza luminosa , allora , no non sono tantini, o almeno per iniziare quella potrebbe andare bene... ad ogni modo come ti e' stato gia' detto, i neon si possono accendere ma si possono tenere anche spenti, avendone 8 ti da molta flessibilita'..
la tua vasca non e' che sia piccolina, 240lt e' una bella vasca, calcola che e' anche molto profonda, quindi, si in bolletta se vuoi il pratino e sopratutto se vuoi che ti cresca bene allora ti costera' un bel po'
Jack Sparrow
04-07-2014, 18:18
fatemi un esempio di plafoniera a led e t5 per fare un praticello.......
carlo napoli
04-07-2014, 18:20
plaffoniera a led per un pratino nella tua vasca , te lo faccio subito subito io l'esempio.. sei pronto ad un bel esempio da 300 400 euro a salire??? :-)
pietro.russia
04-07-2014, 18:23
Più litri ci sono più watt civogliono e quindi la BOLLETTA LIEVITA ma se si vogliono ottenere risultati buoni la LUCE FA LA DIFERENZA SPECIALMENTE CON LE ROSSE
Jack Sparrow
04-07-2014, 18:31
ok ragazzi bisogna calcolare anche la colonna di acqua che nel mio caso sarebbe +o- di 53 cm.... di marche et tipi ne esitono veramente tante t5 led pl etc............ tutti i prezzi per tutte le tasche e calcoliamo che esiste anche il mercato dell'usato.... il link che ho messo prima led della ege fluva led o quelle della acquatlantis 28w ecco il link:http://fish.aquaristic.net/en/LED-Aquarium-Light-Fixture/Aquatlantis-Easy-LED-freshwater.html vanno bene? per un t5 quanti watt servono per un praticello?
pietro.russia
04-07-2014, 18:40
Per un praticello? dipende quale comunque ci vogliono almeno da 0,8 watt per litro ad un max di 1 watt per litro ed 1 Watt per litro di luce ne hai alla grande
Jack Sparrow
04-07-2014, 18:42
ok grazie mille questo per un t5......... e per un led?
pietro.russia
04-07-2014, 18:55
Per il LED devi attendere qualcuno che veramente se ne intende.Ciao
Jack Sparrow
04-07-2014, 19:28
Ok quindi diciamo che per fare questo praticello su una vasca lunga 70 larga 70 e alta 60 servirebbe una hqi da 70w o per i neon t5 servirebbero 1w litro quindi più di 250 watt..... Giusto????
si anche io ho capito così, o.7-1 w/litro per i neon (considera però i litri effettivi non i lordi secondo me)
io sto valutando anche l'idea di mettere un proiettore disano... su questo idee?
pietro.russia
04-07-2014, 20:00
Forse non avete capito i watt che sono t5 che sono AQI che sono AQL devono arrivare sempre a 0,8 watt per litro o 1 watt per litro
Jack Sparrow
04-07-2014, 20:02
per hqi basterebbero 70 w per fare un praticello su una vasca lunga 70 larga 70 e alta 60??????
------------------------------------------------------------------------
Ok la regola per fare il praticello e' un watt litro per tutti i sistemi????? Adesso sono confuso????
pietro.russia
04-07-2014, 20:55
Scusami ma perchè sei confuso ti ho spiegato bene con le misure che ti ritrovi 70x70x60 hai bisogno almeno di 250watt oppure la vasca falla più piccola
Jack Sparrow
04-07-2014, 21:22
250 w sia t5 che hqi?
Jack Sparrow
04-07-2014, 21:39
Invece i led????? Come funzionano???? Quanti watt ci vogliono per una vasca 70x70x60 alta???? Ricordo che parlo di led .......
Jack Sparrow
05-07-2014, 17:39
questa plafoniera a led???? che ne dite??? va' bene per la mia vasca??? 70x70x60altezza.....
https://www.youtube.com/watch?v=e8SAp9NDSX8
ovviamente la versione da 59cm lunga.
questa plafoniera a led???? che ne dite??? va' bene per la mia vasca??? 70x70x60altezza.....
https://www.youtube.com/watch?v=e8SAp9NDSX8
ovviamente la versione da 59cm lunga.
Molto bella questa! Ma secondo me ci vuole l'altra misura almeno... quella da 74 intendo....
qui ho trovato il listino con le caratteristiche anche dei lumen per le varie dimensioni
http://www.aquatlantis.com/downloads/file97_pt.pdf
peccato non me la possa permettere al momento :(
Jack Sparrow
06-07-2014, 09:26
#70 si penso si!!!!
con 50 euro io ho preso due faretti disano usati da 70w e sono fantastici#36# altro che plafoniere a led:-D:-D
le HQI sono una garanzia
tenellus
06-07-2014, 18:03
Ciao,
per questo acquario io userei una singola HCI / CDM 942 da 150 Watt, nel centro
Isaia
pietro.russia
06-07-2014, 18:09
con 50 euro io ho preso due faretti disano usati da 70w e sono fantastici#36# altro che plafoniere a led:-D:-D
le HQI sono una garanzia
Ciao Infatti hai ragione, HQI fa una luce molto naturale silmile allo spetro solare. Quello chè non riescono a fare i neon e i led, io anche se uso i neon ma HQI e l'illuminazione preferita
concordo con tenellus...
la forma quasi cubica ti obbliga ad usare una sola plafoniera al centro, non puoi mettere due faretti disano da 70w, starebbero anche male, ne devi mettere una sola da 150w, con il cono di luce riesci a coprire tutta l'area di base.
ma sia chiaro che con una HQI da 150w sopra la vasca, stiamo parlando di una vasca decisamente spinta....anche se poi si può giocare con l'altezza della plafoniera sopra la vasca: variando la distanza della plafo dall'acqua, si riduce o si aumenta l'intensità della luce sul fondo, però non va alzata troppo(è inutile dotarsi di una plafoniera potente se la si tiene troppo lontana)
Forse non avete capito i watt che sono t5 che sono AQI che sono AQL devono arrivare sempre a 0,8 watt per litro o 1 watt per litro
?????ma secondo questa teoria in questo caso bisognerebbe mettere una hqi da 250 watt. no, è troppo. mai visto usare questi wattaggi nel dolce.. sta teoria regge poco....
al massimo una da 150w, che consuma gia' fin troppo
pietro.russia
06-07-2014, 23:26
Problema risolto per il tuo cubo questa e la soluzione migliore ed esteticamente stà anche bene compri color silver ho bianco
http://s15.postimg.cc/ie6bgux9j/62db67222a0100000080cdde3d2e362a_f346872.jpg (http://postimg.cc/image/ie6bgux9j/) 150 WATT
http://s8.postimg.cc/bihb3sgkh/4fac62222a0100000080cdde3d2e362a_91314.jpg (http://postimage.org/) 150 WATT
molto bella questa pietro!!! è sempre disano???
tuttavia devo aggiornarvi.... ho ricevuto un segno del destino ieri....
sul piano attrezzi vedo 4 porta lampada a pinza bianchi, nuovi, ancora imballati...
piovuti dal cielo!!!!
quasi quasi faccio un test lampadine led... così vi saprò ridire se con 0,2 w/l di led (come indicato sulla scheda led dell'articolo sull'uso dei led) effettivamente delle piante semplici vanno (tipo anubias, microsorum, vallisneria e sessiflora)...
dovrei solo prendere le lampadine e male che va le riuso in casa se vedo che proprio non reggono....
pensavo di abbinare le due luci bianche (calda e fredda) con una rossa, e forse anche una blu...
che dite, vi faccio da test?#21
pietro.russia
07-07-2014, 15:07
molto bella questa pietro!!! è sempre disano???
tuttavia devo aggiornarvi.... ho ricevuto un segno del destino ieri....
sul piano attrezzi vedo 4 porta lampada a pinza bianchi, nuovi, ancora imballati...
piovuti dal cielo!!!!
quasi quasi faccio un test lampadine led... così vi saprò ridire se con 0,2 w/l di led (come indicato sulla scheda led dell'articolo sull'uso dei led) effettivamente delle piante semplici vanno (tipo anubias, microsorum, vallisneria e sessiflora)...
dovrei solo prendere le lampadine e male che va le riuso in casa se vedo che proprio non reggono....
pensavo di abbinare le due luci bianche (calda e fredda) con una rossa, e forse anche una blu...
che dite, vi faccio da test?#21
Si sono DISANO ti consiglio di non fare POCCI lo conosci il proverbio CHI POCO SPENDE ............ i consigli te li abbiamo dati rifletti bene prima di fare le cose#24 perchè i SBAGLI SI PAGANO
Jack Sparrow
07-07-2014, 17:34
quindi voi mi consigliate un solo faretto HQI da 150 W???? giusto????
il praticello cresce???
ma non dovevano essere 1w litro???
pietro.russia
07-07-2014, 21:17
Scusa ma questo cubo perchè non lo fai 70x60x50 cosi avrai 210 litri lordi netti 180 quindi 150 watt diviso 180 fanno 0,8,4 watt per litro. Per le misure che vuoi fare ti ci vogliono 300 watt e sai cosa ti costa la bolletta
Jack Sparrow
09-07-2014, 17:13
Eh vero anche questo.... Oddio ragazzi sono indeciso.... Adesso penso alche al rio 300...... Consigli consigli consigli.....
Federico Sibona
12-07-2014, 10:27
Comunque i consueti valori di W/l, tipo 1W/l per il pratino, valgono per illuminazione fluorescente e non per altre tipologie di illuminazione. Già solo mettendo i riflettori ai fluorescenti quei valori, pur sempre molto approssimati, cambiano. L'1W/l può diventare, con riflettori 0,7/0,8W/l.
Se poi si va su HQI, HQL, LED è necessario valutare i W/l (ma anche W/m²) diversamente.
Sono d'accordo che, se vuoi mettere in vasca pratini, dovresti rinunciare a qualche cm di vasca in altezza ;-)
se la vasca è alta, servono hqi
se viceversa é molto bassa, bastano i t8....quindi vedi tu
Comunque i consueti valori di W/l, tipo 1W/l per il pratino, valgono per illuminazione fluorescente e non per altre tipologie di illuminazione. Già solo mettendo i riflettori ai fluorescenti quei valori, pur sempre molto approssimati, cambiano. L'1W/l può diventare, con riflettori 0,7/0,8W/l.
Se poi si va su HQI, HQL, LED è necessario valutare i W/l (ma anche W/m²) diversamente.
Sono d'accordo che, se vuoi mettere in vasca pratini, dovresti rinunciare a qualche cm di vasca in altezza ;-)
Nel caso dei led come li valuto rispetto ai neon? E nel caso w/m2 che calcolo faccio?
Grazie
lascia perdere calcoli matematici, l'acquariofilia non è matematica purtroppo
è difficile fare unparagone tra led e neon, per vari motivi
Secondo me con una hqi da 70watt ce la fa.....magari non con la glosso.....ma ce la fa...
Allora io ho messo nel mio cubo dennerle 60 una plafoniera a Led da 12w e la luce è parecchio forte.. almeno visivamente.. Ne ho un'altra uguale da installare ma mi sa che aspetto l'evolversi dell'avvio della vasca.. considerando che metterò piante poco esigenti.. che dite?
Grazie
Jack Sparrow
15-07-2014, 19:22
per una vasca 80x60x55 un faretto 70w basta? riesce a coprire tutto???
scusatemi se vi rompo.......
Leggendo qua e là dell'illuminazione a Led ti posso dire di aver capito che il classico rapporto w/l che si fa con le lampade neon e/o fluorescenti non vale in pieno come nel caso di queste lampade..
Io come ho scritto sopra ho installato questa lampada (non il faretto) nel cubo dennerle 60 e la luce è veramente forte, ho paura a metterne un'altra vorrei vedere come reagiscono le piante dopo l'avvio della vasca.. Te intendi il faretto da pochi euro reperibile online e di cui si è parlato spesso?
Jack Sparrow
15-07-2014, 19:34
quale faretto?
link????
------------------------------------------------------------------------
Scusami ma perchè sei confuso ti ho spiegato bene con le misure che ti ritrovi 70x70x60 hai bisogno almeno di 250watt oppure la vasca falla più piccola
cambiamento rotta vasca 80x60x55..... visto che l'altezza non è piu' 60..........consigliiiiii......un faretto da 70hqi basta per coprire 80cm di vasca.... tovo solo hqi da 10000 per marini.....vorrei uno per il dolce diciamo un 6800.... oppure cosaaaa??????
Sono un rompi -14--14--14--14-
Mi sembra se ne parli qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437064&page=3
per acquistarlo qui
http://m.ebay.it/itm?itemId=380681762799
Jack Sparrow
15-07-2014, 19:56
no no non mi convince............
grazie comunque.....
Sì anch'io poi non ne ho fatto di niente però sembrerebbe che alcuni utenti del forum abbiano avuto risultati buoni.. io col cubo non me la sono sentita #13
Jack Sparrow
16-07-2014, 17:35
nessuno? dai ragazzi!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |