PDA

Visualizza la versione completa : Come é possibile?


davide98
03-07-2014, 13:49
Ciao a tutti,é la seconda volta che pubblico questo tipo di discussione ma non ho finora ricevuto risposte sensate. Allora io ho un acquario con 6 guppy maschi e 4 femmine. Stop. Lo so che le femmine devono essere di piu,ma al momento non ho la disponibilitá di comprarne altri! Da 5 mesi ormani i miei guppy non si riproducono piú,praticamente i maschi provano ad accoppiarsi con altri maschi,come se le femmine non ci fossero!! Ma come puó essere? So riconoscere perfettamente i pesci e sono sicuro che sono 2 maschi perché hanno il gonopodio. Ora non venite a dirmi che la causa di tutto ció é che i maschi sono di più perche questo non c'entra,ogni animale ha l'istinto di accoppiarsi solo con il sesso opposto! Allora? Come é possibile? :/

Puntina
03-07-2014, 15:53
Ciao, non serve comprare altre femmine, basta ridurre i maschi a due! Se la situazione in cui vivono non è idonea perchè dovrebbero riprodursi? Quanto è grande la vasca? Che valori ha?

davide98
03-07-2014, 16:43
I valori sono ok, me lo ha detto il mio negoziante e la vasca é 115 litri!
------------------------------------------------------------------------
E poi non é fatto di idoneitá della vasca perché provano a riprodursi,ma con i maschi!!! :(
------------------------------------------------------------------------
Ciao, non serve comprare altre femmine, basta ridurre i maschi a due! Se la situazione in cui vivono non è idonea perchè dovrebbero riprodursi? Quanto è grande la vasca? Che valori ha?
I valori sono ok, me lo ha detto il mio negoziante e la vasca é 115 litri!<br />
------------------------------------------------------------------------<br />
E poi non é fatto di idoneitá della vasca perché provano a riprodursi,ma con i maschi!!! :(<br/>

sovramonte99
03-07-2014, 16:57
e quali sarebbero questi valori? "ok" vuol dire tutto e niente

davide98
03-07-2014, 17:10
e quali sarebbero questi valori? "ok" vuol dire tutto e niente
Il mio negoziante,nonché dottore,mi ha fatto il test e mi ha detto che é tutto ok e i valori sono apposto! Non siate testardi per favore ;)

sovramonte99
03-07-2014, 17:28
la prossima volta che li fai potresti chiedergli i valori precisi? senza quelli noi non possiamo fare niente ;)

ilVanni
03-07-2014, 17:31
Ora non venite a dirmi che la causa di tutto ció é che i maschi sono di più perche questo non c'entra,ogni animale ha l'istinto di accoppiarsi solo con il sesso opposto! Allora? Come é possibile? :/


Il mio negoziante,nonché dottore,mi ha fatto il test e mi ha detto che é tutto ok e i valori sono apposto! Non siate testardi per favore ;)

Se la popolazione è a posto, i valori ok e il negoziante è un dottore, direi che va tutto bene, no?
Se dici che quello descritto è un comportamento impossibile, vuol dire che non esiste.

davide98
03-07-2014, 17:40
Ora non venite a dirmi che la causa di tutto ció é che i maschi sono di più perche questo non c'entra,ogni animale ha l'istinto di accoppiarsi solo con il sesso opposto! Allora? Come é possibile? :/


Il mio negoziante,nonché dottore,mi ha fatto il test e mi ha detto che é tutto ok e i valori sono apposto! Non siate testardi per favore ;)

Se la popolazione è a posto, i valori ok e il negoziante è un dottore, direi che va tutto bene, no?
Se dici che quello descritto è un comportamento impossibile, vuol dire che non esiste.
Il vanni lo vedo io con i miei occhi,che un guppy alza il gonopodio e cerca di infilarlo a un altro maschio!!!

ilVanni
03-07-2014, 18:02
L'hai detto tu che non è possibile. Secondo me è possibilissimo, e la causa te l'hanno già detta: una popolazione fatta ad minchiam (letteralmente).

Poi, quando un negoziante dice "valori ok", solitamente ci sono (grossi, grossissimi) problemi pure lì, ma questo è un altro discorso.

Puntina
03-07-2014, 18:14
I negozianti tendono sempre a dire che i valori sono ok senza nemmeno informarsi per quali pesci dovrebbero essere ok...per riproduzione intendo prolificazione, dici che l'ambiente è idoneo perchè tentano di riprodursi, ma di fatto non si riproducono perciò torniamo al discorso che l'ambiente probabilmente non è idoneo. Se qua c'è qualcuno di testardo non siamo certo noi...
Mi dispiace ma non essendo degli indovini non possiamo aiutarti a capire quale sia il problema senza controllare tutti gli aspetti, sta a te aiutarci ad aiutarti o no...

sovramonte99
03-07-2014, 18:40
potresti anche postare una foto della vasca?

davide98
03-07-2014, 19:22
I negozianti tendono sempre a dire che i valori sono ok senza nemmeno informarsi per quali pesci dovrebbero essere ok...per riproduzione intendo prolificazione, dici che l'ambiente è idoneo perchè tentano di riprodursi, ma di fatto non si riproducono perciò torniamo al discorso che l'ambiente probabilmente non è idoneo. Se qua c'è qualcuno di testardo non siamo certo noi...
Mi dispiace ma non essendo degli indovini non possiamo aiutarti a capire quale sia il problema senza controllare tutti gli aspetti, sta a te aiutarci ad aiutarti o no...
Ma il mio negoziante é un dottore! Specializzato in materia! Anzi se i valori non fossero ok, se ne approfitterebbe e mi farebbe spendere soldi!! Perché dici che il mio ambiente non é idoneo? Ripeto: i valori sono ok,come arredi ho solo 2 piantine finte,del resto tutte pietre vere! Poi tengo l ossigenatore molto spesso acceso, termoriscaldatore spento visto il caldo e allora? Cosa non va?
------------------------------------------------------------------------
potresti anche postare una foto della vasca?
Al momento non sono a casa,appena ritorno!

Puntina
03-07-2014, 19:58
Non ho capito, hai due piantine finte ed il resto vere o il resto sono pietre? Comunque tralasciando i valori (che sono di fondamentale importanza) cerca di raggiungere l'equilibrio maschi/femmine dando via quattro maschi...

daniele.cogo
03-07-2014, 20:05
Dottore in che? La vasca quanto è grande?
Comincia con il mettere la foto della vasca, se hai solo due piantine finte, la possibilità che i valori siano sballati c'è eccome.

Non so se possa dipendere o meno dal problema accoppiamento, ma magari come prima cosa che farei è rendere l'acquario ottimale. Solo a quel punto escluderei che non si tratta di fattori ambientali.

Emiliano98
03-07-2014, 20:10
non può dire che i valori sono ok, per esempio durezze e pH possono andare bene per alcune specie e male per altre.
Aggiungi piante vere, molte piante ;-)

Inviato dal mio tabblet con tapacoso

ilVanni
03-07-2014, 22:34
Se hai seguito i consigli del "dottore", lasciami dire che il dottore non ci capisce una mazza. Con rispetto parlando naturalmente. Tra l'altro sono dottore pure io, per cui...

davide98
04-07-2014, 10:43
Se hai seguito i consigli del "dottore", lasciami dire che il dottore non ci capisce una mazza. Con rispetto parlando naturalmente. Tra l'altro sono dottore pure io, per cui...
http://img.tapatalk.com/d/14/07/04/heje4ega.jpg ecco la vasca
non può dire che i valori sono ok, per esempio durezze e pH possono andare bene per alcune specie e male per altre.
Aggiungi piante vere, molte piante ;-)

Inviato dal mio tabblet con tapacoso

daniele.cogo
04-07-2014, 10:50
Comportamenti poco naturali in vasca poco naturale. Non ci vedo nulla di così sconvolgente.
Potresti mettere in conto di riallestire la vasca da zero in modo più naturale, fatto questo vedrai che anche i pesci ne gioveranno.

sovramonte99
04-07-2014, 10:53
Quoto, rimuovi il veliero e le piante finte e sostituisci le con piante vere facili


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

davide98
04-07-2014, 11:03
Comportamenti poco naturali in vasca poco naturale. Non ci vedo nulla di così sconvolgente.
Potresti mettere in conto di riallestire la vasca da zero in modo più naturale, fatto questo vedrai che anche i pesci ne gioveranno.
Ragazzi io vi ringrazio dei numerosi consigli che mi state dando,ma le piante vere richiedono molta manutenzione,ad esempio mettere il terriccio vero e dargli prodotti per mantenere verde la foglia (parlo cosí perche ne avevo l'acquario pieno) , poi mi portavano tante alghe e lumache e non mi piacevano per questo! E comunque ho ridotto il numero di maschi,da 6 adesso sono 3 ,quindi 3 maschi e 4 femmine...ma ancora non le considerano
Quoto, rimuovi il veliero e le piante finte e sostituisci le con piante vere facili


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

sovramonte99
04-07-2014, 11:08
Potresti cominciare con del ceratophillium demersum che è facile, non necessità manutenzione (al massimo qualche sfoltita ogni tanto) e ti aiuta molto a tenere sotto controllo gli inquinanti


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

daniele.cogo
04-07-2014, 11:18
Ragazzi io vi ringrazio dei numerosi consigli che mi state dando,ma le piante vere richiedono molta manutenzione,ad esempio mettere il terriccio vero e dargli prodotti per mantenere verde la foglia (parlo cosí perche ne avevo l'acquario pieno)
Le piante vere non richiedono manutenzione, basta scegliere quelle giuste.
Io ho un acquario pieno di piante, non utilizzo CO2 e l'unica cosa che faccio è cambiare l'acqua ogni 1-2 settimane e mettere una piccola spruzzata di fertilizzante quando faccio i cambi. Fine.
Il fondo non è fertilizzato, metto solo delle tabs ogni 4 mesi.

Qualche lumaca va bene, per non essere invasi basta non eccedere con il cibo, che sarebbe una cosa comunque da non fare.

Non vedo problemi con le piante vere visto che la manutenzione è quella che ti ho indicato ed è minima.

Puntina
04-07-2014, 15:01
Concordo con quanto ti è stato detto, io non ho il terriccio fertile, utilizzo solo un buon fertilizzante e la vasca è strapiena di piante. In una vasca del tutto artificiale è ovvio che non siano stimolati alla riproduzione...

davide98
04-07-2014, 15:23
Concordo con quanto ti è stato detto, io non ho il terriccio fertile, utilizzo solo un buon fertilizzante e la vasca è strapiena di piante. In una vasca del tutto artificiale è ovvio che non siano stimolati alla riproduzione...
Ma dai! É da 1 anno che anche senza le piante vere si riproducono e adesso?

ilVanni
04-07-2014, 15:48
davide98, è buffo il modo in cui fai una domanda e poi contraddici tutti quelli che ti rispondono.
E' una vasca non idonea per i pesci che hai, di cui non conosci i valori e hai una popolazione sbilanciata. Il problema è la tua gestione: o la cambi o ti tieni eventuali problemi.
A cercare di convincere gli altri che è tutto ok non ti migliorano le cose.

Puntina
04-07-2014, 16:14
Per quanto si sono riprodotti i guppy da quando li hai comprati?

davide98
04-07-2014, 16:17
Per quanto si sono riprodotti i guppy da quando li hai comprati?
Ho avuto un anno di riproduzioni continue! Adesso i maschi gay!

ilVanni
04-07-2014, 16:23
Hai aperto 2 discussioni sui tuoi presunti pesci gay, poi una in cui chiedi del cambio di sesso nei pesci... è una fissazione! :-D

Gestisci bene la vasca e i comportamenti dei pesci torneranno naturali (se così si può dire, in effetti è assolutamente naturale che moltissimi animali mostrino, talvolta, apprezzamento per lo stesso sesso, specie in mancanza di femmine).

davide98
04-07-2014, 16:24
Hai aperto 2 discussioni sui tuoi presunti pesci gay, poi una in cui chiedi del cambio di sesso nei pesci... è una fissazione! :-D

Gestisci bene la vasca e i comportamenti dei pesci torneranno naturali (se così si può dire, in effetti è assolutamente naturale che moltissimi animali mostrino, talvolta, apprezzamento per lo stesso sesso, specie in mancanza di femmine).
Certo che é una fissazione! E le femmine ci sono eccome! Ho 3 m e 4 f

ilVanni
04-07-2014, 16:34
A parte che le femmine dovrebbero essere circa il doppio dei maschi, ti hanno già fatto notare che quella vasca è tutto fuorché naturale.
Se i pesci non stanno bene, possono smettere di riprodursi.

Puntina
04-07-2014, 16:44
I poecilidi femmina hanno la caratteristica di conservare lo sperma perciò può essere che le riproduzioni che hai avuto in realtà fossero accoppiamenti precedenti all'inserimento nel tuo acquario. Comunque ti è stato spiegato dove possono esserci problemi e mi sembra proprio che ce ne siano vari, perciò sta a te decidere se sistemare la vasca o mantenere la vasca artificiale che hai. Scrivi per chiedere aiuto e poi ad ogni consiglio hai da ridire, sei qui per imparare o per prendere in giro?

davide98
04-07-2014, 16:55
I poecilidi femmina hanno la caratteristica di conservare lo sperma perciò può essere che le riproduzioni che hai avuto in realtà fossero accoppiamenti precedenti all'inserimento nel tuo acquario. Comunque ti è stato spiegato dove possono esserci problemi e mi sembra proprio che ce ne siano vari, perciò sta a te decidere se sistemare la vasca o mantenere la vasca artificiale che hai. Scrivi per chiedere aiuto e poi ad ogni consiglio hai da ridire, sei qui per imparare o per prendere in giro?
Forse non ci siamo capiti,siete voi che insistete! Adesso ti rispondo! Le riproduzioni precedenti sono avvenute nel mio acquario infatti vedevi che i miei maschi fecondavano le femmine,ve lo ripeto! E poi il mio negoziante mi ha detto che i valori dell acqua sono apposto,forse mi pare che aveva detto il Ph 7,5 o una cosa del genere. Adesso non mi venite a dire che é colpa di 2 stupide piante di plastica nell acquario! Siete voi che vi sentite esperti ma ne sapete meno di chiunque altro a questo punto!

sovramonte99
04-07-2014, 17:12
Allora perché vieni a chiedere a noi? Tanto a quanto pare l unico esperto sei te e il tuo medico...


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

ilVanni
04-07-2014, 17:16
Allora (di nuovo) tutto è a posto.
Se lo dice l'esperto a cui non si riproducono i guppy...

davide98
04-07-2014, 19:16
Finalmente ho saputo il motivo! I guppy maschi provano ad accoppiarsi per una questione di dominanza! Infatti dopo queste sfide solo uno dominerá e tutto tornerá come prima,altro che nitriti,nitrati e piante. Bah...

daniele.cogo
04-07-2014, 19:17
Si, tipo una sfida sadomaso. :-D

Quindi hai scoperto che la causa è proprio quello che non volevi ti si dicesse?

Ora non venite a dirmi che la causa di tutto ció é che i maschi sono di più perche questo non c'entra


A maggior ragione se i maschi litigano e si scontrano tra di loro (evidentemente non si accoppiano, come hai scritto tu), servono rifugi dove si possano nascondersi per non stressarsi troppo.

Bye bye

Puntina
04-07-2014, 21:48
Dato che pendi dalle labbra del tuo negoziante chiedi a lui perché non si riproducono! Hai ragione, infatti è risaputo che i guppy sono pesci territoriali, presto uno dominerà su tutti gli altri e tra qualche anno conquisterà il mondo affianco a "mignolo col prof"!

ilVanni
04-07-2014, 22:19
"Ne rimarrà soltanto uno"...
Highlander? No, guppy.

Minchia, nemmeno fossero ciclidi del Malawi.