gpsv1000
09-06-2006, 09:56
Ciao a tutti
La mia vasca è fatta così:
************************************************** ************
Vasca Mondolife 100 (100x30x36), Filtro esterno Hydor Prime 20, riscaldatore da 100 W, CO2 a lievito. Fondo (pomice/laterite+quarzo/sabbia del Po), due legni e qualche pietra lavica (pietre da barbeque). Neon 2x25 W (sylvania standard + sylvania grolux) con ballast elettronico (6.50€ -05) (fotoperiodo 8 ore). 7 platy corallo 6 Brachydanio rerio 5 Corydoras aeneus, 5 Otocinclus affinis. 3 anubias, 5 echinodorus, 1 Nymphaea Lotus (media), 1 Bacopa Monnieri (piccola), 1 Hygrophila Augustfolia (piccola) 1 ciuffo di muschio di java, un po di steli di hydrocotyle leucocephala, una eleocharis vivipara, una eleocharis acicularis, un po di piantine galleggianti (spero che presto possano fungere da rifugio agli imminenti avannotti di platy).
************************************************** *************
I valori dell'acqua sono NO2=0, NO3=18, GH=12.32 (progressivamente andrà e si stabilizzerà a 15). Al momento direi che, apparentemente, va tutto bene. Sono consapevole del fatto che i Brachydanio, quanto a provenienza, sono dei "pesci fuor d'acqua". La domanda è, considerato che sembrano stare benissimo, allontanarli e inserire dei guppy o no? Ho trovato un negoziante che li riprenderebbe senza problemi, però, visto che mi pare che vada tutto bene e che ho letto che i guppy, a seguito di selezioni sempre più spinte, sono diventati abbastanza delicati e, quindi sarebbe PARTICOLARMENTE raccomandabile una quarantena, ho un po di timore a procedere in tal senso. Voi che mi consigliate? Meglio un "fritto misto" apparenetemente senza problemi o un insieme un po' più omogeneo con l'incognita di introdurre malattie e/o problemi vari?
Grazie a tutti coloro che sono arrivati a leggere fin quì
Giuseppe
La mia vasca è fatta così:
************************************************** ************
Vasca Mondolife 100 (100x30x36), Filtro esterno Hydor Prime 20, riscaldatore da 100 W, CO2 a lievito. Fondo (pomice/laterite+quarzo/sabbia del Po), due legni e qualche pietra lavica (pietre da barbeque). Neon 2x25 W (sylvania standard + sylvania grolux) con ballast elettronico (6.50€ -05) (fotoperiodo 8 ore). 7 platy corallo 6 Brachydanio rerio 5 Corydoras aeneus, 5 Otocinclus affinis. 3 anubias, 5 echinodorus, 1 Nymphaea Lotus (media), 1 Bacopa Monnieri (piccola), 1 Hygrophila Augustfolia (piccola) 1 ciuffo di muschio di java, un po di steli di hydrocotyle leucocephala, una eleocharis vivipara, una eleocharis acicularis, un po di piantine galleggianti (spero che presto possano fungere da rifugio agli imminenti avannotti di platy).
************************************************** *************
I valori dell'acqua sono NO2=0, NO3=18, GH=12.32 (progressivamente andrà e si stabilizzerà a 15). Al momento direi che, apparentemente, va tutto bene. Sono consapevole del fatto che i Brachydanio, quanto a provenienza, sono dei "pesci fuor d'acqua". La domanda è, considerato che sembrano stare benissimo, allontanarli e inserire dei guppy o no? Ho trovato un negoziante che li riprenderebbe senza problemi, però, visto che mi pare che vada tutto bene e che ho letto che i guppy, a seguito di selezioni sempre più spinte, sono diventati abbastanza delicati e, quindi sarebbe PARTICOLARMENTE raccomandabile una quarantena, ho un po di timore a procedere in tal senso. Voi che mi consigliate? Meglio un "fritto misto" apparenetemente senza problemi o un insieme un po' più omogeneo con l'incognita di introdurre malattie e/o problemi vari?
Grazie a tutti coloro che sono arrivati a leggere fin quì
Giuseppe