iosofaal
09-06-2006, 09:24
Ciao a tutti,
ieri ho comprato l'anemone della foto allegata (scusate la qualità, ma l'ho fatta col cellulare), che è entrato subito in simbiosi col piccolo ocellaris :-)
Il negoziante mi ha detto di che anemone si tratti, ma l'ho dimenticato :(
Chi mi sa dire il nome?
Inoltre: ieri l'ho posizionato su una roccia (vedi foto), dopo un paio d'ore ha iniziato a spostarsi per tutto l'acquario, facendosi trasportare dalla corrente. Ora pare si sia fermato nell'angolo piu' nascosto in assoluto :|
Non sapendo assolutamente come ci si comporta con un anemone (è il mio primo) ho evitato di disturbarlo e lo sto lasciado fare..
MA:
- se si posiziona in un punto assolutamente nascsto, posso spostarlo?
- Ha bisogno di corrente forte diretta o basta che abbia sufficiente movimento?
- Se la risposta 1 è si, nel caso in cui continuasse a spostarsi, posso posizionarlo in posti differenti fino a che non trovo quello in cui non si sposta più?
Grazie,
ale
ieri ho comprato l'anemone della foto allegata (scusate la qualità, ma l'ho fatta col cellulare), che è entrato subito in simbiosi col piccolo ocellaris :-)
Il negoziante mi ha detto di che anemone si tratti, ma l'ho dimenticato :(
Chi mi sa dire il nome?
Inoltre: ieri l'ho posizionato su una roccia (vedi foto), dopo un paio d'ore ha iniziato a spostarsi per tutto l'acquario, facendosi trasportare dalla corrente. Ora pare si sia fermato nell'angolo piu' nascosto in assoluto :|
Non sapendo assolutamente come ci si comporta con un anemone (è il mio primo) ho evitato di disturbarlo e lo sto lasciado fare..
MA:
- se si posiziona in un punto assolutamente nascsto, posso spostarlo?
- Ha bisogno di corrente forte diretta o basta che abbia sufficiente movimento?
- Se la risposta 1 è si, nel caso in cui continuasse a spostarsi, posso posizionarlo in posti differenti fino a che non trovo quello in cui non si sposta più?
Grazie,
ale