PDA

Visualizza la versione completa : Indeciso per il nuovo acquario


Fatal1ty
02-07-2014, 18:02
Salve a tutti :-)
In realtà diciamo che ho deciso quale acquario prendere, ma mi sarebbe piaciuto avere anche la vostra opinione a riguardo, oltre ad altri consigli per allestire la vasca.
Questa volta ho intenzione di fare tutto come si deve e con calma. Vorrei ottenere un buon risultato esteticamente, ma soprattutto un ottimo habitat per i miei pesciolini :-)

Gli acquari in questione sono questi 2:
-Juwel Vision 260 Serie Higt Lite T5 2x54W Nero,
-Juwel Rio 300 Serie Higt Lite T5 4x54W Nero.
I dettagli li potete vedere dal sito dove acquisterò il tutto e cioè www.acquariumline.com

La mia scelta ricade sul Rio 300 in quanto secondo me più completo a livello di illuminazione (0,72 W/l vs. 0,41 W/l) e tutto il resto, però il Vision 260 mi attira per il vetro panoramico fantastico.

Per il mobile dite che mi conviene prendere quello suo Juwel Rio 300, oppure potrei andare per l'Haquoss shot 120 cabinet che sembra più bello?



Vorrei realizzare per la prima volta in vita mia un biotopo con pesci (i miei attuali) e piante.

Per le piante non ho la più pallida idea da dove cominciare, quindi se mi darete una mano ve ne sarei grato :)



Per finire ho un dubbio. Come farò a sostituire l'attuale acquario (90~100 L) con dentro i pesci?

Cioè il nuovo acquario dovrà maturare 1-2 mesi prima di poter trasferire i pesci, e in quel frangente di tempo la vecchia vasca piena dove la metterò e soprattutto come sposterò il tutto?



Grazie anticipamente a chiunque voglia aiutarmi :D

Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

daniele.cogo
02-07-2014, 18:12
Quali sarebbero i pesci che hai attualmente e che andrebbero nell'acquario nuovo?

Fatal1ty
02-07-2014, 18:32
I nomi effettivi non li ricordo :S io li chiamo con il nome "popolare".

Aspetta 2 minuti che ti carico 2 foto in modo da farteli vedere.

EDIT:
Ecco le foto. Lo so, ho un pò di misto fritto come si suol dire :S
http://s4.postimg.cc/8gh73v56x/WP_20140702_001.jpg (http://postimg.cc/image/8gh73v56x/)

http://s4.postimg.cc/815xauj9l/WP_20140702_003.jpg (http://postimg.cc/image/815xauj9l/)

http://s4.postimg.cc/4nxoo4pop/WP_20140702_005.jpg (http://postimg.cc/image/4nxoo4pop/)

http://s4.postimg.cc/tend1y51l/WP_20140702_008.jpg (http://postimg.cc/image/tend1y51l/)

http://s4.postimg.cc/j36evjnyh/WP_20140702_009.jpg (http://postimg.cc/image/j36evjnyh/)

http://s4.postimg.cc/633uqlg5l/WP_20140702_18_21_12_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/633uqlg5l/)


Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Fatal1ty
03-07-2014, 12:00
Qualcuno che mi possa dare la sua opinione a riguardo? :)

Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Marco2188
03-07-2014, 12:45
Purtroppo hai dei pesci incompatibili tra loro, quelli nella seconda (balantiochelios melanopterus) e terza (botia macracanta) foto diventano molto grossi e necessitano di acquari da circa 600lt come minimo. Nella quarta c'è un portaspada, quello non da problemi particolari. Gli altri da fondo non li conosco
Dovresti come minimo riportare in negozio quelli che diventano troppo grandi. Per quando riguarda le modalità se l'acquario nuovo occupa la posizione del vecchio è un problema. potresti svuotarlo per metà e spostarlo in un posto in cui non da fastidio per il mese di maturazione

Fatal1ty
03-07-2014, 14:50
Effettivamente il botia, lo "squaletto" e il pulitore enorme marrone, l'ho presi che erano piccoli piccoli e adesso sono enormi. Ma il venditore mi aveva detto che sarebbero cresciuti in base alla grandezza della vasca che li ospitava, ed effettivamente sono cresciuti velocemente fino a queste dimensioni e dopodiché si sono fermati (almeno così sembra).

È vera questa cosa? Li potrei continuare a tenere nel nuovo acquario da 300Lt? Ci sono affezionato ormai :( cosa può comportare tenerli?

Grazie comunque per la risposta.



Per quanto riguarda l'acquario tu personalmente quale avresti scelto?

Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Marco2188
03-07-2014, 15:04
effettivamente sono cresciuti velocemente fino a queste dimensioni e dopodiché si sono fermati (almeno così sembra).
Ti credo al 100%. Se tu prendi un neonato e lo fai cresce in una stanza con il soffitto a un metro da terra non supererà mai il metro anche se i genitori passano i due metri. Questo è dovuto a due malattie che si chiamano rachitismo e nanismo indotto. Le conseguenze sono un corpo deforme (anche se non sempre si nota) e una vita molto breve e dolorosa.
Se li metti in un 300lt possono vivere bene però il mio consiglio sarebbe quello di regalarli ha chi li può tenere in gruppi numerosi in vasche idonee

Fatal1ty
03-07-2014, 17:43
Va bene, ti ringrazio per la dritta. Vedrò come procedere subito dopo aver preso l'acquario nuovo.



Tra il Vision 260 e il Rio 300 quale avresti scelto?

Come piante cosa potrei piantare con 0.72 w/l disponibili?

Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Fatal1ty
06-07-2014, 17:49
Up!

Qualche altra opinione? Qualche altro consiglio? Nessun'altro?

Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

tommytommy
06-07-2014, 23:42
Io credo che, a prescindere da quali acuqario prendere (io sceglierei comunque quello dal miglior rapporto luce/litri ed eviterei i vetri panoramici!), dovresti pensare intanto a dare via i pesci che hai che sicuramente stanno soffrendo!

Fatal1ty
29-11-2014, 13:41
Raga dopo aver aspettato quasi 6 mesi (MEZZO ANNO!) dietro quelli di aquariumline e ripetute telefonate per indicare che avevo da ormai un sacco di tempo nel carrello un ordine di circa 800€ tra acquario, mobile e tante altre cose, ma che non riuscivo ad acquistarle in quanto quando l'acquario diventava disponibile, il mobile non lo era più e così via dicendo. Alla quarta chiamata nel giro di 4 mesi, come sempre chi mi rispondeva al telefono (un signore) manco mi dava il tempo di farmi spiegare il problema che tagliava subito il discorso dicendo che a breve sarebbe diventato disponibile il mobile.

Volete sapere com'è finita? Il mobile si, è diventato disponibile, ma nel frattempo altre cose che mi servivano (compreso l'acquario) sono passati non disponibili. Per dargli fiducia ho aspettato quasi 2 mesi e l'acquario non è più diventato disponibile.

Mi dispiace per loro ma questo non è un comportamento serio. Non sono venuti in contro alle mie esigenze, al telefono erano parecchio vaghi, poco precisi, scocciati e tagliavano corto come se avessero fretta, non dandomi tempo di spiegare a fondo il problema.

Hanno perso un potenziale cliente fisso e 800€. Ma non tutti i mali vengono a nuocere.

Ho conosciuto acquariomania che ha gli stessi identici articoli agli stessi prezzi (anzi a volte 5-10€ in meno) e mi sembrano molto professionali.

Sto quindi acquistando tutto da li.

Devo decidere il tema da scegliere per allestirlo. Il mio intento era di inserire parecchie piante per avere un ecosistema automatico e funzionale al 100% in modo tale da dover fare molta meno manutenzione in confronto ad ora.

Avevo pensato qualcosa tipo layout Zen

Edit:

Ecco alcune piante che ho adocchiato:

-Cladophora e Vesicularia Dubyana (ottime perché assorbono elevate quantità di nitriti, nitrati e componenti ammonici, rilasciando ossigeno).

Come pesci mi piacciono quelli molto colorati che risaltano subito

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
29-11-2014, 14:57
Solo con quelle piante i pesci si stressano. Ci vorrebbe qualche pianta alta a fare riparo.
Comunque un acquario zen richiede molta manutenzione, perché se fai l'alberello devi portare spesso, non ti puoi permettere le alghette, perché sembrano brutte e così via.
Comunque che acquario hai preso? Utilizzerei acqua di osmosi e co2 per modificare i valori?.
Ps. Cladophora e muschi vari, non hanno chissà quali funzioni deputati, anzi, valgono poco confrontati alle vere piante depuratrici e ossigenanti, come najas, ceratophillum, egeria, lemna, ecc..
------------------------------------------------------------------------
Attento che acquariomania di questi tempi è un po' lentino, ma nel giro di una o due settimane dovresti riuscire ad avere tutto.

Fatal1ty
29-11-2014, 16:22
Grazie mille per la risposta tempestiva :-)

Ancora l'ordine non l'ho effettuato perchè in un unico ordine voglio prendere tutto l'occorrente e cioè anche terriccio fertile per le piante, fondo, piante, le pareti della juwel in 3D da attaccare per avere un paesaggio migliore :) così da coprire anche il filtro.

Non ho esigenze particolari per quanto riguarda il tempo. Mi basta solo che le cose vengano fatte per bene (dato i vari pasticci fatti con il vecchio acquario da 90-100Lt netti).
Grazie comunque per avermi informato.

L'ordine in questo momento consiste in questo:
- Acquario Juwel Rio 300 Nero con supporto;
- Mangiatoia automatica Juwel (che userò quando magari non ci sarò a causa del lavoro);
- 2x Juwel Neon T5 Nature 54W 1047mm (le sostituirò alle 2 delle 4 lampade di serie per non avere solo le Juwel Day);
-2x Juwel Neon T5 Colour 54W 1047mm (ne vale la pena prenderle? In caso come potrei inserirla nel comparto luci? 2 Nature + 1 Day + 1 Color?);
- Kit Shot up System pompa di risalita (Per stressare meno sia i pesci nei cambi d'acqua, sia me che spesso ho veramente poco tempo a disposizione);
- Aquili Test 5 in 1 a gocce (ho letto la recensione nel forum che confrontava i vari test a reagente e questo a mio avviso è il migliore rapportando costo\precisione, apparte per il GH)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp;
- Sera Aqua Test Set 4 in 1 (Ph Kh Gh No2) a Reagenti (avevo preso in considerazione anche questo, ma a differenza dell'Aquili non ha il test No3, quindi credo che lo escluderò);
- Aquili Termometro Slim in vetro (leggendo le recensioni sembra parecchio affidabile e preciso);
- Juwel Sfondo interno 3D (devo ancora scegliere il tema)

Quindi ricapitolando:
- Avrò una luminosità di 0,72 W/l;
- Dovrebbero andarci a vivere in questo momento i miei attuali pesci (portaspada, Botia histrionica, Botia Macracantha, Zbrojnik lamparci e balantiochelios melanopterus);
- Punto su livelli di manutenzione minori possibili;
- Preferisco quindi acqua di rubinetto fatta decantare 24h + trattata con biocondizionatore e poi inserita in acquario;
- Preferirei avere qualche pianta a crescita rapida per essere subito operativo;
- Tempo fa comprai un impianto di Co2 prevedendo di inserire le piante. Ma piante non ne ho + inserito e non l'ho mai utilizzato quindi;
- L'acqua ad osmosi mi vien difficile trovarla.

Curiosità:
- Come mai quelle piante stressano i pesci? Mi interessa saperlo per ampliare le mie conoscenze.
- Se intendevi "potare" non credo che richieda molto tempo. Ogni quanto dovrei potarle all'incirca?
- Le alghette le odio, ma se mantengo l'acqua OK (mi aiuterebbero le piante contro gli NO2 e NO3) e la luminosità non è eccessiva, non dovrebbero comparire no?

Abbiate pazienza se le mie domande possono essere eccessive, banali e ridicole, ma in questo campo sono molto neofita #12

EDIT:
So che (me l'avevate già detto) il Botia Macracantha, Zbrojnik lamparci e balantiochelios melanopterus son pesci che non vanno bene, ma se quel venditore già mi aveva dato quell'informazione parecchio sbagliata e vedendo le sue vasche (più piccole della mia) dove tiene i pesci insieme ad altri pesci a vista malati, non mi va di tornarglieli e mandarli a morte certa.

stefano.c
29-11-2014, 17:11
non sono quelle piante a stressarli, è la mancanza di piante alte che schermino la luce e creino ripari che stressa i pesci.
Comunque non fare nessun allestimento ricercato. Perdi solo tempo se la tua intenzione è quella di tenere quei bestioni in un 300 litri.
Devi progettare una vasca semplicissima che permetta a dei pesci troppo grossi per il tuo acquario, di sopravvivere senza senza altri problemi oltre le piccole dimensioni della vasca (che detto riferendosi ad un 300 litri, è davvero strano).
Quindi il mio consiglio è di prendere solo l'acquario+una sabbia poco costosa, la meno costosa che trovi. Poi compra una grossa quantità di najas o di ceratophillum (cerca da privati, prendi tipo 30-40 steli di najas) e la lasci galleggiare. Avvii il tutto e a fine maturazione metti i pesci. Quando moriranno (moriranno prematuramente comunque) allora fai un bell'acquario nel modo che più preferisci, e con i pesci che più ti piacciono. Per ora sarebbe proprio inutile fare un allestimento con legni o altro, togli solo spazio ai bestioni e rendi più complicata la manutenzione.
comunque quei pesci vivono molto meglio in acqua acida e tenera (ad eccezione del portaspada)
magari dopo aver spostato i pesci nel 300 litri, puoi allestire per bene il 100 litri e farne una bella vasca di gestione semplice per poecilidi, in questi litraggi un bel gruppo di guppy o di portaspada rende davvero molto, specialmente se scegli bene il fondo e le piante.

Fatal1ty
29-11-2014, 20:17
Quella da 100lt dovrò vedere che fine farà in quanto non credo di poterli tenere tutti e 2 abilitati per 2 motivi principali:

Tempo e spazio.

Per lo spazio forse qualche soluzione ce l'avrei, ma per il tempo dovrebbe essere una vasca con manutenzione veramente bassa.

Grazie mille per l'aiuto. Sei stato chiaro e conciso.



Farò come mi hai consigliato tu. Ma fondo fertile non ne devo mettere per le piante?? Vanno bene con quel rapporto lt\w? Lasciarle a galla intendi senza piantarle?
Per la luce cosa mi consigli?

Edit:

Questa andrebbe bene? Quanti kg ce ne entreranno nel juwel 300?

http://acquariomania.net/sabbia-indiana-fine-p-3209.html


Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
29-11-2014, 20:28
ti ho consigliato una pianta che cresce galleggiante, piantata, con pochissima e con tantissima luce, con pochissimi e con tantissimi nutrienti. In pratica una pianta quasi immortale. Non ti servirà nessun fertilizzante e neanche la co2.
In pratica la prendi e la metti in vasca tutta aggrovigliata, crescerà in tutte le direzioni creando anche rifugi.
la manutenzione si limiterà a cambiare l'acqua settimanalmente.
come luci lascia una di quelle di serie del rio e un'altra invece prendila di 4500k
------------------------------------------------------------------------
per il 100 litri, si possono fare cose molto semplici ma comunque belle

Fatal1ty
01-12-2014, 02:18
Grazie mille per tutte queste info.
Farò come hai detto tu.

Il comparto luci originale dell'acquario è composto da 4 neon x 54W T5 Day (cioè 9000K).

Avevo in mente inizialmente di sostituire 2 di quelle già montate con le Juwel T5 Nature (cioè 4100K) ottime per le piante.

Poi però ho visto che esistevano anche le juwel T5 Colour (cioè 6800K), quindi avevo pensato di metterne due da 4100, una 9000 e una da 6800.
Ma a differenza delle Nature, queste servono solo per ravvivare i colori dei pesci.

Ne vale la pena?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
01-12-2014, 11:34
Nono, lascia due da 9000 e due da 4100. Poi quando dovrai cambiare quelle da 9000, ne metti due da 6500k.

Fatal1ty
01-12-2014, 12:26
Ah ok grazie :-)

Effettivamente ieri notte poi ho fatto una ricerca veloce di quel tipo di lampada e molti la sconsigliavano perché dicono che si, fanno stare bene le piante, ma le alghe ne gioverebbero di più con il risultato che tutti possiamo immaginare (ecco perché da quando ho messo il neon rosa-violetto nel 100Lt le alghe sono comparse a gogò).



Devo mettere i neon in qualche posizione particolare, oppure posso fare come mi pare?

Avevo pensato di mettere agli estremi le 9000 e al centro le 4100.



Verrebbe così:

|| || || ||

9 4 4 9



Inoltre con quante ore di luce mi consigli di iniziare? E da che ora è consigliato accenderle?

L'Orario attuale è 12.00-21.00

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
01-12-2014, 12:35
La posizione è indifferente.
Si inizia con 5 ore e ogni settimana se ne aggiunge mezza. Fino ad arrivare a 8 ore.

Fatal1ty
01-12-2014, 13:16
Perfetto.
Ne approfitto per un'ultima domanda e non ti disturbo più.

Ho inserito nel carrello la sabbia nera indiana da 5kg. Ma nell'acquario quanta ce ne dovrà andare? 5kg mi bastano o ne devo prendere di più?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
01-12-2014, 14:32
Se vuoi prendere l'indiana per ritrovartela quando rifai la vasca, allora prendila. Io ti suggerisco una sabbia quartiere di quelle per le piscine. La lavi bene e la puoi mettere. Con 12€ ne dovresti prende 50 kg, che più o meno sono buoni per un 300 litri.
Con 5kg non ci fai manco mezzo centimetro

Fatal1ty
01-12-2014, 16:16
Sabbia Quartiere? Avrai sbagliato. Cosa volevi intendere?

Potresti mettere qualche link di acquariomania così lo aggiungo al carrello e amen??Grazie mille anticipamente

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
01-12-2014, 16:33
Scusa è il correttore.
Intendevo sabbia quarzifera per piscine, la trovi nei brico e simili.
Se vuoi prendere direttamente un fondo per uso acquaristico, più tardi te ne posto qualcuno. Il mio consiglio era per risparmiare, perché comunque ti servirà una grossa quantità di materiale per fare un minimo di fondo anche di 4 cm soltanto.

Fatal1ty
01-12-2014, 16:51
Ma facendomi 2 calcoli con le dimensioni della vasca in scala 1:10, inserendo 50kg di sabbia verrà già uno spessore di 11-12cm :-) che poi per dare un senso di profondità modellerò facendo risultare d'avanti circa 8-9cm e dietro 12-13cm.

Su acquariomania vendono la sabbia corallina 1-2mm a 1,5€ ogni 5kg. Per 10 mi verrebbe 15€ :D
Edit:

Ah no D: è al kilo :S
Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
01-12-2014, 17:13
Un attimo. Quando è grande l'acquario in cm?
Devi calcolare lunghezza per profondità per 5(i cm di altezza della sabbia).
In questo modo sai quanti litri di sabbia ti servono. Però 1 litro di sabbia equivale all'incirca ad 1,5 kg.

stefano.c
01-12-2014, 17:48
allora facendo i calcoli devi mettere 40 litri di sabbia per fare un fondo di 5 centimetri. 40 litri corrispondono più o meno ad una sessantina di kg.

Fatal1ty
01-12-2014, 19:04
La linea a destra è dritta. È un effetto ottico perché tenendo il foglio si è curvato un po'.
http://s9.postimg.cc/iab4kdriz/WP_20141201_002.jpg
Quello in grigio sarebbero i 50Lt che dovrebbe occupare la sabbia e che corrisponde a 1,1mm che convertiti in scala fa 11cm (ovviamente occuperà di più la sabbia dei 50lt segnati).
Credo che i calcoli tornino.

Ma al di fuori di questo, io quanti cm lo dovrò fare spesso?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
01-12-2014, 20:02
la foto non me la fa aprire.
devi fare 5 centimetri di fondo. Il calcolo è semplice 121x66x5.in questo modo hai litri. Per convertili in kg servirebbe il peso specifico della sabbia in questione. Ovviamente non possiamo saperlo, però sappiamo che in generale la sabbia ha un peso specifico di 1,5.

Fatal1ty
01-12-2014, 21:21
Allora si fa 121x51x5 che approssimando viene 31Lt. In Kg saranno una 20ina.

Quindi in conclusione con il doppio dei kg (mettendo che mettiamo tutti i 50kg) fa i 10-12cm di altezza che avevo calcolato :-) anzi qualcosina in più.



Dimmi se i conti tornano

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
01-12-2014, 21:25
No. La sabbia pesa più dell'acqua. Quindi 1 litro di sabbia equivale a circa 1,5 kg.
Se vuoi riempire 31 litri, ti serviranno circa 45- 50 kg.

Fatal1ty
01-12-2014, 21:32
Ah perfetto :-) rientrerò allora perfettamente in quei parametri con 50Kg di sabbia.

Comunque quando hai tempo inviami qualche link di dove acquistare questa sabbia.

Intanto oggi sono passato da un negozio di animali e non aveva nessuna delle 2 piante .-. la vedo dura...vedrò nell'altro paese accanto al mio se ce l'hanno.

Il brutto di stare al sud e in questi paeselli e questo :/ non trovi na mazz. Pensano solo a venderti quello che gli conviene dicendo che tutto va bene. I miei errori son anche stati causati per colpa loro, perché non avendo tempo di studiarmi la materia mi affidavo al commerciante.

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
01-12-2014, 21:37
Sono anche io siciliano.
Domani ti posto un paio di link di gente che vende piante.
Lascia perdere i negozi che ci spendi un capitale.

Fatal1ty
02-12-2014, 16:06
Aspetto te per acquistare il tutto, per il semplice motivo che se devo arrivare fino a Brico, allora tra benzina e autostrada mi conviene comprare la sabbia corallina a 3.5€ ogni 5kg su acquariomania.

Se invece mi dai qualche link non di acquariomania, allora ordino già l'acquario ed il resto.

Edit:

Nel frattempo mi sono un po' studiato il cerato :-o è un mostro. Ma ho letto che va in conflitto con il najas. Io avevo in mente di comprarne 15 e 15. Non posso vero? Tutta un'unica specie devo prendere

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
02-12-2014, 16:12
Allora prendila da acquariomania. Ma non la corallina. Vai su sabbia fine, c'è la sabbia ambra fine. Prendi quella.
Magari quando la trovi me la linki, così ti confermo se è quella. Purtroppo non sono al pc e non posso linkartela io.

stefano.c
02-12-2014, 18:22
comunque visto che con i pesci che hai non serve una sabbia extrafine. Potresti anche guardare qualche ghiaia ad esempio questa http://acquariomania.net/quarzo-policromo-ceramizzato-fine-p-1898.html
il quarzo policromo è sempre molto bello ed il colore non disturba i pesci

Fatal1ty
03-12-2014, 00:08
Ne ho uno fino (sembra un serpentino) trasparente che va sottoterra. Non so che pesce sia.

Non gli darebbe fastidio a lui no?Per le piante che mi sai dire?



Inviato dal mio Nokia Lumia 920

Fatal1ty
04-12-2014, 10:55
UP! Scusa l'insistenza ma volevo farmi arrivare il tutto prima delle vacanze T.T



Qualcun altro che può aiutarmi?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
04-12-2014, 12:06
Se hai un pesce che si in terrà, allora vai di sabbia.
Prendi la sabbia che ti ho detto io e fanne 4 cm.
Per le piante, per ora vai di najas che trovi da privati su ebay o di ceratophillum, magari sempre su ebay per risparmiare. Se non trovi qualcuno da cui la puoi andare a prendere, cerca qualcuno che la spedisca, magari da Messina o Catania. Farei una quarantina di steli circa.

Fatal1ty
04-12-2014, 13:21
Ok allora aggiungo sti 39€ di sabbia ambra fine (http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html).



Sono passato nell'altro negozio di animali e solo su ordinazione riuscivano a farmi arrivare la cerato, anche se mi hanno chiesto quale specie volessi O.o

Gli dico 35 steli di demersum?

Se trovo anche la najas (quale specie?) possono convivere?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
04-12-2014, 13:36
si il cerato è il demersum. La najas la trovi solo da privati, non dovrebbero avere problemi di convivenza. La najas si chiama guadaqualcosa non ricordo, comunque vendono solo quel tipo

Fatal1ty
04-12-2014, 14:50
guadalupensis? :) comunque ok.
Di cerato su ebay quasi non se ne trova e quel poco che trovo mi viene a costare 5€ #28d# a sto punto la prendo da acquariomania che la vende a 3€ e le spese di spedizione sono già pagate dall'acquario e tutto il resto.

Che ne dici?

stefano.c
04-12-2014, 15:33
Sì fai così.
Ma con 3€ quanti steli sono?
Anche su ebay devi vedere il numero di steli, non può essere 5€ per uno stelo

Fatal1ty
04-12-2014, 15:50
Non specifica nessuno quanti steli sono #07
Acquariomania (http://acquariomania.net/ceratophyllum-demersum-p-5385.html)
Ebay (http://www.ebay.it/itm/Piante-Acquario-ceratophyllum-demersum-pianta-galleggiante-filtro-acquario-/311197488970?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4874d0d74a)

Alle 15.30 li chiamo per avere informazioni a riguardo.
Tu comunque guarda pure, magari c'è scritto e mi sfugge

stefano.c
04-12-2014, 15:56
A quello di ebay lo puoi chiedere. Comunque fai come preferisci, 3€ è un prezzo onesto, saranno almeno 3-4 steli.

Fatal1ty
04-12-2014, 17:43
Ho appena chiamato acquariomania e mi ha detto che non sa indicarmi con precisione quanti steli ci sono in ogni piantina in quanto è casuale, ma che comunque solitamente sono molto rigogliose.
Quindi ipotizzando che in ogni piantina ci sono almeno 4 steli, con 10 piantine dovrei uscirmene tranquillamente.
Tu che dici?

Inoltre ho chiamato il negozio della mia zona che mi ha riferito che solitamente loro in ogni vasetto hanno circa 6 steli, ed il prezzo si aggira sui 6,50€.
Inoltre mi ha detto che comunque verso il 15-16 mi potrà dire con più precisione prezzo e quantità disponibile.

A sto punto prendo anche le piante da acquariomania e amen.
Procedo con l'acquisto? :-))
Mi manca qualcosa?

Ricapitolando:
- Acquario + mobile
- 2 x Juwel Neon T5 Nature 54w (4100K)
- 10 x Cerato
- 10 x Sabbia ambra 5Kg
- 2 x aquili test 5in1
- pompa di risalita
- Mangiatoia automatica Juwel
- Termometro Acquili
- Termometro prodac (per averne uno di riserva)


Ragazzi se mi manca qualcosa o qualcuno ha qualche consiglio da darmi prima di acquistare ne sarei felice :-))

stefano.c
04-12-2014, 17:48
il biocondizionatore ce l'hai?
per il resto dovresti avere tutto
Dimenticavo che qualche stelo di ceratophlillum lo potresti anche interrare che sembra bello e crea ripari. ma questo poi lo decidi in allestimento

Fatal1ty
04-12-2014, 20:23
Ho 250ml di Tetra AquaSafe e 250ml di Haquoss Excellence DM1.
Dovrebbero bastare :-))

EDIT:
Interrata in che senso? Io già avevo intenzione di piantarle tutte xD

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
04-12-2014, 20:56
no lasciane una buona parte galleggiante, in modo da schermare la luce, hai pesci abbastanza timidi.

Fatal1ty
05-12-2014, 13:04
Ho capito. Io pensavo che la luce venisse schermata anche piantandole, perché tanto poi si allungavano e creavano una specie di copertura.

Comunque ho scoperto che non si possono interrare, in quanto non hanno radici e marcirebbe la parte interrata.

Xò avere solo sabbia nel fondo sinceramente mi sembra un po' bruttino e piatto. I pesci non avrebbero rifugi.

In questo acquario per esempio ognuno si è stabilizzato in un posto, diventano la propria casa.

Il pulitore nero grosso sta nascosto sotto un tronco, i botia stanno dentro alcune cavità di un legno, etc.

Se gli lascio solo la sabbia non saprebbero più dove andare.A sto punto consigliami anche qualche pianta da piantare.

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
05-12-2014, 13:14
certo che si possono piantare, prendi un tubo di plastica e lo tagli a pezzetti, dentro il buco del tubo metti l'estremità finale di alcuni steli e li legni al tubo con del filo di nylon, poi interri un po' il pezzetto di tubo e lo copri o con sassolini o con della sabbia. Fatto
se vuoi prendere qualche altra pianta, allora puoi puntare sull'hygrophila corymbosa che messa sul retro farà da rifugio senza ostacolare i nuoto dei pesci. Anche questa è una pianta molto semplice e di crescita veloce, te la ritroverai quando magari farai un'acquario con pesci adatti.

Fatal1ty
05-12-2014, 13:24
Quante ne prendo? 5?



Edit:

Ma forse per parlare dell'allestimento vasca dovrei creare un altro topic dici?
Ormai sicuramente è tardino, però meglio tardi che mai.


Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
05-12-2014, 13:25
quante ne vuoi, dire almeno 3-4 per fare una sorta di boschetto

Fatal1ty
05-12-2014, 13:30
Vada per 5 allora. Ho visto girando tra youtube che molti mettono una o 2 piante rosse per spezzare il colore tutto uguale. Sapresti dirmi che pianta è?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
05-12-2014, 13:37
le piante rosse hanno delle esigenze abbastanza alte il fatto di luce, fertilizzazione e co2, quindi evita. Ce ne sono tante, la più usata è l'althernantera.
L'hygrophila comunque tende ad avere delle sfumature rosse nelle foglie più vicine alla luce e anche nella zona del fusto più alta.
Comunque io ti ho detto di farlo molto semplice perchè sei molto condizionato dalla popolazione, hai pesci che diventano enormi e sporcano tantissimo, quindi deve essere tutto equilibrato e funzionale, piante semplici e che eliminano no3 a gran velocità e che allo stesso tempo non riducano lo spazio libero.
Poi quando potrai allestire liberamente (quindi quando i pesci che ora moriranno o saranno dati a qualcun altro) allora ti potrei sbizzarrire, in 300 litri puoi veramente farci di tutto, un acquario per malawi, una vasca per pesci rossi ornamentali, una biotopo amazzonico per scalari, un grosso acquario in stile ADA, veramente di tutto.

Fatal1ty
05-12-2014, 14:20
Perfetto. Allora eviterò. Non so come ringraziarti per tutta la mano che mi stai dando.

Se non mi rispondessi tu avrei sbagliato tutto mi sa. Grazie ancora.

Edit:

Se mai ti servisse una mano in informatica, con il pc o comunque in questo campo dove sono un asso, basta contattarmi :-) o mi trovi in forum informatici :-)

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
05-12-2014, 14:30
Perfetto. Allora eviterò. Non so come ringraziarti per tutta la mano che mi stai dando.

Se non mi rispondessi tu avrei sbagliato tutto mi sa. Grazie ancora.

Edit:

Se mai ti servisse una mano in informatica, con il pc o comunque in questo campo dove sono un asso, basta contattarmi :-) o mi trovi in forum informatici :-)

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

Di niente
Se avrò bisogno non esiterò a sfruttare le tue competenze :-))

Fatal1ty
18-12-2014, 13:23
Nel mentre che aspetto l'arrivo di tutta la merce, mi preparo i passaggi che dovrò compiere per iniziare ad allestirlo :-)

-Installazione acquario.

-Strato di sabbia 5-6cm in pendenza per creare un senso di profondità. Lo lascio volontariamente un po' ondulato e non perfettamente piatto?

-Piantumazione delle varie piante cercando di creare ripari dalla luce per i pesci. (il ceto lo lascio attaccato a ciuffetti con l'elastico per piantumarle)



L'acqua di rubinetto la dovrò inserire già biocondizionata ed a temperatura di 26 gradi vero?

Dovrò inserire un 20-30% dell'acqua dell'altro acquario?



-dopo aver avviato il tutto per 1 mese circa, controllo i valori di No2 e No3 e gli altri valori a quanto devo mantenerli?



Grazie per l'aiuto :-)

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
18-12-2014, 14:07
cos'è il ceto?
l'acqua la puoi inserire subito i vasca a qualunque temperatura, e poi metti il biocondizionatore, tanto non dovrai mettere subito i pesci, quindi non importa se la temperatura non è giusta.
L'acqua dell'altro acquario puoi usarla oppure no, non cambia niente, tanto devi comunqnue far maturare il tutto.
I valori li devi controllare settimanalmente per i primi mesi, così capisci se basta fare un cambio settimanale.
no2 sempre a 0, no3 sotto i 25, ph se possibile tienilo a 7, gh intorno al 10.
Non posso darti valori precisi perchè hai molti pesci e non tutti vogliono gli stessi valori, quindi punta su valori "medi" che cercano di accontentare tutti.

Fatal1ty
18-12-2014, 14:19
Cerato volevo scrivere, scusami :S

Chiedevo una tua opinione proprio per questo, perché avendo pesci non compatibili non sapevo come impostare l'acqua.



Pensavo che dovessi usare l'acqua dell'altro acquario per accelerare il processo di maturazione.



La temperatura non è comunque importante per le piante? Se la metto troppo fredda o troppo calda non gli può dare fastidio?



Grazie ancora

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
18-12-2014, 14:33
certo se la butti dentro molto fredda o molto calda gli fa male, ma basta metterla tiepida.
Comunque in inverno puoi impostare il termostato in modo da avere 24 gradi invece di 26 (per controllare la temperatura usa un termometro, non fidarti di quella che spunta nel riscaldatore, è sempre sballata)

Fatal1ty
18-12-2014, 14:58
Ok. Attualmente nel mio acquario ce l'ho impostata a 24 per averne 26 a termometro.

Quindi la scendo anche in questo attuale?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
18-12-2014, 15:14

Fatal1ty
27-12-2014, 19:27
Siccome l'acquario mi arriverà un giorno prima di capodanno e siccome per montarlo e tutto perderò un bel po' di tempo, in quanto andrò a metterlo al posto di questo attuale, ho deciso di iniziare a montare il tutto l'1 gennaio (nuovo anno, nuovo acquario).

Le piante tenute fuori soffrirebbero? Si rovinerebbero a stare senza acqua i 2 giorni di viaggio + altri 2 giorni?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
27-12-2014, 20:22
Mettile in un contenitore di plastica con dell'acqua

Fatal1ty
27-12-2014, 20:24
Va bene, grazie ancora e buon natale :-)

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
27-12-2014, 20:38
Di niente, buone feste

Fatal1ty
06-01-2015, 16:42
Certo che sono parecchio lenti quelli di acquariomania. Meno male che sono paziente e non ho problemi di tempo, ma sono passati veramente troppi giorni dall'ordine ed ancora non è partito nulla.

Dopo aver chiesto informazioni via email mi dicono che adesso l'acquario gli è arrivato ma aspettano le piante e che se per me andava bene, potevano inviare il tutto lunedì e le piante separatamente dopo il 7.



Eh vabbè, aspettiamo.

Mi avevano detto che per dicembre sicuro mi sarebbe arrivato tutto e invece così non è stato.

L'importante è che almeno tutto mi arrivi integro e senza alcun problema.



Vi tengo aggiornati

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
06-01-2015, 21:13
Quando arriva la roba, firma e scrivi sul foglio un frase che adesso non ricordo ma la dovresti trovare sul sito di acquariomania. Serve per potersi far cambiare la roba se è danneggiata. Purtroppo non mi viene in mente adesso
------------------------------------------------------------------------
Con diritto di riserva

Fatal1ty
09-01-2015, 14:56
Va bene grazie.

Però prima deve arrivarmi! Mi sto preoccupando. A momenti chiamo PayPal e mi faccio tornare i soldi. È inammissibile tanta attesa. Guardate con i vostri occhi:



08/12/2014 In Lavorazione

16/12/2014 Completato

02/01/2015 In spedizione

02/01/2015 Completato



Basta. Non ho più notizie. Dopo aver chiamato mi avevano detto che sarebbe partito tutto il 29 e così non è stato. Dopo aver richiamato mi hanno detto che sarebbe partito tutto il 2 e così non è stato.

Alla terza chiamata mi hanno detto che aspettavano solo le piante, che gli sarebbero arrivate il 7, ma che se volevo già il 5 potevano spedire l'acquario e tutto e poi il 7 avrebbero spedito le piante separatamente. Ho detto che per me andava bene ma ad oggi, venerdì 9, non hanno spedito ne l'acquario e ne le piante!! Mi prendono in giro?

Oggi faccio l'ultima chiamata, vedo che mi dicono e in caso mi faccio risarcire i soldi.

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
09-01-2015, 17:12
Sì chiamali e digli che se non parte entro 1 o 2 giorni ti fai ridare i soldi. Tanto le stesse cose le trovi anche in altri siti.

Fatal1ty
15-01-2015, 13:55
Acquario e tutta la roba arrivata ieri sera alle 18 :D

Abbiamo dovuto alzare il pacco in quattro e ci siamo distrutti da quanto pesava xD



Ho controllato esternamente ed è immacolato. Ho comunque firmato con verifica di controllo ed il corriere non ha battuto ciglio.

Molto gentili e simpatici.



Ho aperto il pacco delle piante ed ho messo 3 gruppi di steli del cerato direttamente nell'acquario attuale, senza sciacquarle (non c'è bisogno perché non hanno radici no?). Il resto l'ho lasciate fuori. Oggi inizio il montaggio del mobile e il cambio di posizione del vecchio acquario.

Vi tengo aggiornati :-)

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
15-01-2015, 14:09
ma li hai messi con tutto il vasetto e la lana di roccia?

Fatal1ty
15-01-2015, 15:03
No, il cerato che non ha vasetto ma sono legati semplicemente alla base, li ho messi direttamente. Le piante con il vasetto e le altre non le ho toccate dalla confezione. Sono ancora nel pacco di spedizione

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
15-01-2015, 17:01
Perfetto. Alla radice prosegui con l'allestimento e poi metti qualche foto magari

Fatal1ty
15-01-2015, 18:54
Va bene :-) mobile montato, ma non riusciamo a spostare quello vecchio pur avendo levato più della metà dell'acqua.

EDIT:
Non abbiamo più le braccia ma ce l'abbiamo fatta :-))

Ecco qualche foto in anteprima del mobile montato:
http://1drv.ms/1CbOKBH
Ecco invece lo scatolone dell'acquario #17:
http://1drv.ms/1CbP7wm

EDIT 2:
Sembrava impossibile, ma ce l'abbiamo fatta!! (No, non è la pubblicità dell'amaro montenegro xD)
http://1drv.ms/1CsC6i8

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

Fatal1ty
16-01-2015, 10:50
Che significa alla radice prosegui con l'allestimento?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
16-01-2015, 11:44
Bel vascone.
Avevo scritto allora è il correttore mi ha scritto alla radice

Fatal1ty
16-01-2015, 11:52
Ah va bene :-)

Si, è proprio enorme xD

Poveri pesci nell'altro acquario, si sono stressati troppo...tra le piante, l'acqua abbassata, i rumori per smontare tutto dall'acquario, i rumori per rimontare tutto, le vibrazioni e colpetti quando l'abbiamo spostato, il cambio dell'acqua biocondizionata (almeno il biocondizionatore ha la sostanza contro lo stress per i pesci).

Li vedo abbastanza schizzati. Soprattutto lo squaletto grigio :S



Non c'è un modo per farli tranquillizzare del tutto? Oltre a lasciarli in pace

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
16-01-2015, 12:12
No, puoi solo lasciarli tranquilli e offrire i giusti ripari.
Poi proprio lo squaletto è un pesce molto timido, specialmente se non tenuto in branco

Fatal1ty
16-01-2015, 13:03
Eh ho notato, è da ieri che nessuno può avvicinarsi alla vasca perché lui inizia ad impazzire. È terrorizzato poverazzo :/

Quando gli do da mangiare ho il terrore che mi salti fuori dalla vasca per gli scatti che fa.



Comunque inizio ad inserire la sabbia nell'acquario, che ho finito in anticipo alcuni lavori. Ho visto che è finissima. Il colore è molto più bello di quello in foto.



Per sciacquare la sabbia come faccio? Basta metterla in un secchio, con dentro dell'acqua e poi levo l'acqua?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
16-01-2015, 14:42
si fai riempire il secchio d'acqua e lasci che esca fuori dal secchio, ne frattempo mischi la sabbia con le mani

Fatal1ty
16-01-2015, 18:45
Ok. Finito adesso D:

Tutti i 50kg ho messo. Ma proprio adesso mi è venuto in mente che mi son dimenticato di mettere il fondo fertile... E adesso?? Lo potrei comprare qui in qualche negozio di acquario. Ma per metterlo come faccio? Sposto la sabbia, lo metto e poi metto la sabbia sopra?

Oppure ormai niente?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
16-01-2015, 19:31
Che piante hai preso che mi sono dimenticato di nuovo

Fatal1ty
16-01-2015, 20:53
Le piante sono 5 Hygrophila e 10 mazzi di ceratophillum (ogni mazzo ha circa 6 steli).



Edit:

Il filtro bioflow 6.0 sotto ha due buchi. È normale?? Se gli metto la sabbia anche sotto non se la tira poi?Inoltre ho visto che i cannolicchi sono opzionali :/ avvio lo stesso o li compro?

stefano.c
16-01-2015, 22:14
comprali, però compra dei cannolicchi normali non i cirax. Prendi ad esempio i siporax della sera, togli invece la spugna ai carboni e quella antinitrati. ma non hai fatto maturare la vasca prima di mettere i pesci ora che ci penso.
Il terreno fertile non ti serve

Fatal1ty
16-01-2015, 22:34
No, ma i pesci non li ho mica messi :-) ancora manco l'acqua ho messo perché mi ha frenato il problema della sabbia che ho paura che entra dai buchi sotto il filtro :/ che devo fare per questo problema?



Quindi spugna ai carboni e antinitrati li levo?
Edit:

I pesci li metterò ovviamente dopo 15-30gg :-)
Inviato dal mio Nokia Lumia 920

Fatal1ty
16-01-2015, 23:34
Maledetto tapatalk, non mi fa allegare le foto dal cellulare, ogni volta devo entrare dal pc, scaricare le foto e inserirle nel forum

Ecco le foto:
http://1drv.ms/1E89QCO

Secondo te il dislivello dietro\fronte è troppo? L'ho fatto per avere un senso di profondità.



Edit:

http://1drv.ms/1B0ENbd

Domani cambio la posizione delle 5 piante a destra. Non mi piace così. Le metterò più avanti.



Tu cosa mi consigli? :-)

stefano.c
17-01-2015, 02:51
Non saprei, se hanno fatto il filtro in quel modo vuol dire che non crea problemi.
I pesci almeno 25-30 giorni dopo l'avvio, così hai la sicurezza che il picco sia passato del tutto, magari non inserirli tutti insieme visto che alcuni sono un bel peso per il filtro, quindi meglio lasciare che il filtro si abitui piano piano
------------------------------------------------------------------------
Il dislivello va bene

Fatal1ty
17-01-2015, 13:51
Ok grazie.

Nell'acquario c'è un bel po' di sporcizia adesso. Ovviamente tra piantumazione, etc, si è sporcato sia il fondo e sia l'acqua con foglie, etc.



Sifono? O sifono ora che ho l'acquario mezzo vuoto, o non potrò più farlo perché il mio sifone non arriva così in profondità con questo nuovo acquario.



La luce una volta riempito tutto l'accendo, oppure già così posso accenderla?

Parto da 6 ore di luce fino ad arrivare a 8 ore, aumentando di mezzora ogni settimana?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
17-01-2015, 14:43
Se vuole sifonare sifona, oppure lasci e com'è tanto le foglie diventano cibo per batteri, quindi aiutano la maturazione.
Accendi quando riempi tutto, parti da 6 e arrivi a 8 o 9 ore, come preferisci. Ricorda che devono accendersi e spegnersi sempre alla stessa ora, quindi se no ca l'hai prendi un timer di quelli che trovi al brico o simili

Fatal1ty
17-01-2015, 18:51
Va bene, ho lasciato tutto allora, hai ragione.



Per fare prima (dato che ho un bidone da 50Lt ma riempiendolo tutto poi per portarlo all'acquario mi ammazzavo la vita) ho portato la pompa del giardino fin dentro l'acquario e l'ho riempito. Solo adesso ho pensato che forse è troppo congelata per le piante quella esterna e gli ho messo 2 bacinelle di quella calda.

Ho fatto danno??
Edit:ssto andando a prendere i cannolocchi ma ce l'hanno di una marca strana (marca di uno della zona mi ha detto per telefono). Li prendo e amen? 10€ un pacco bello grande (500gr) insieme alla calza
Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
17-01-2015, 19:32
Sì prendili, sono tutti buoni alla fine.

Fatal1ty
17-01-2015, 19:56
Apposto, ho preso i puremax della Askoll. 9€ per 325g più calzetta.



Temperatura attuale dell'acquario 20 gradi. Il riscaldatore lo attacco pure o lo lascio staccato?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
17-01-2015, 20:22
Attaccalo, quando devi mettere i pesci porta la temperatura alla stessa temperatura dell'acquario piccolo, 24 gradi invernali è un buon compromesso tra i vari pesci che hai

Fatal1ty
17-01-2015, 20:29
Ma se lo attacco ora lo metto già a 24 gradi no?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
17-01-2015, 21:13
Se vuoi si, oppure lo tieni spento e lo accendi una settimana prima di mettere i pesci

Fatal1ty
18-01-2015, 12:52
Siccome da spento la temperatura mi stava sui 20-21 gradi, non è pochino per le piante? Comunque ieri dopo cena ho acceso tutto e il riscaldatore l'ho impostato per mantenere 22 gradi a termometro.



Ho anche impostato il timer in modo che si accende alle 12 e si spegne alle 18.

Solo 2 lampade da 54w, una high light day e una nature (l'ho cambiate io 2 day con 2 nature), ho messo che si accendono, dato che l'ho piantate tutte e quindi non schermeranno la luce.

Oppure con la luce vado a piena potenza e le accendo tutte e 4?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
18-01-2015, 13:22
No lasciare solo due per ora. Per le piante anche sotto i 20 gradi vanno bene, non sono un problema per quelle piante li

Fatal1ty
18-01-2015, 15:14
Va bene grazie :-) può essere che vedo uscire piccole bollicine d'aria dalle piante?? O forse sono quelle che si sono incastrate quando ho riempito la vasca




Aggiornamento foto:

http://1drv.ms/1ywvSgG


Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
18-01-2015, 16:18
mi piace come le hai sistemate, ma non dovevi prendere la sabbia ambra? forse è l'effetto della foto, ma sembra bianca.
le piante producono ossigeno, quindi può succedere tu veda le bollicine quando l'acqua è satura

Fatal1ty
18-01-2015, 16:29
Satura di ossigeno? Le bollicine che rilasciano sono di ossigeno o anidride carbonica?



Comunque si, la sabbia era quella ambra, questa io ho comprato (http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html).

Da subito vedendo i pacchi mi son accorto fosse molto più chiara di come rappresentata in foto su acquariomania, inoltre dopo aver acceso la luce sembra ancor più chiara :-) è bellissima, sembra la sabbia di una spiaggia, anzi è precisa :D

Bianca non lo è comunque :)

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
18-01-2015, 16:40
come tutte le piante durante il giorno assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno

Fatal1ty
18-01-2015, 16:47
Ecco 2 piccolissimi video in alta definizione :-)

http://1drv.ms/1AvZf0E

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

briciols
18-01-2015, 16:51
La sabbia l'avrei presa un po' piu scura , la sabbia cosi chiara stressa i pesci ...
quelle bollicine sono l'effetto pearling! ;-)

Fatal1ty
18-01-2015, 17:20
Grazie per il termine tecnico :D sono subito andato ad informarmi dal mio caro amico google. Adesso ne so una in più.



La sabbia doveva essere più ambrata sinceramente, come da foto su acquariomania. Non so come mai sia così chiara. Comunque con tutte quelle piante credo che hanno abbastanza posti per nascondersi dalla luce del sole :-) poi comunque io spero che crescano velocemente così salendo schermano la luce, come mi aveva consigliato Stefano :-)



In generale che te ne pare? Si accettano critiche, complimenti e consigli :D

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

Fatal1ty
18-01-2015, 21:02
Raga quando dovrò misurare adesso i valori dell'acqua?



La luce l'aumento di mezzora ogni settimana no?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
18-01-2015, 21:40
I valori li prendi tra un paiodi giorni.
Si mezz'ora a settimana

Fatal1ty
19-01-2015, 15:33
Va bene.

Oggi guardando le piante mi sono accorto che sono infestato da piccole lumachine. Le lascio senza problemi li e poi glieli faccio pappare ai pulitori? :D

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
19-01-2015, 16:38
Sì lasciale aiutano a pulire il fondo

Fatal1ty
22-01-2015, 23:03
Madonna raga, ma il ceratophyllum cresce ad una velocità impressionante!! Domani mi sa che lo troverò arrivato a pelo d'acqua, e sono passati solo 4 giorni D:

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
22-01-2015, 23:27
Non a caso è una delle migliori piante d'acquario, più cresce più la tua acqua è pulita.

Fatal1ty
23-01-2015, 00:22
È o sarà? Perché il significato della frase cambia molto cambiando quel verbo.

Così capisco che l'acqua più pulita è, meglio cresce la pianta. Invece con sarà capisco che più cresce e quindi aumenta questa pianta, più mi renderà l'acqua pulita :-)

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
23-01-2015, 00:32
Sì scusami hai ragione, più cresce poi sarà pulita. Comunque non vuol dire che se la pianta cresce molto la tua acqua sia inquinata, è una pianta che si adatta a ciò celle trova, quindi cresce sia con tanti nutrienti, sia con pochi. Certo quando inserirli quei pescioni, apprezzerai ancor di piùqueste ssplendide qualità depurative del ceratophillum
Un piccolo aneddoto : questa pianta veniva usata dai rromani per depurare l'acqua delle grandi cisterne, questo gli è valso addittura un francobollo con l'immagine di uno stelo di ceratophillum demersum

Fatal1ty
23-01-2015, 01:21
Ho capito :-) infatti io pensavo che se cresceva velocemente significava che l'acqua era già molto inquinata D:



I valori li controllo lunedì? A 1 settimana precisa da quando ho avviato il tutto?

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

stefano.c
23-01-2015, 01:28
Sì lunedì va bene.

Fatal1ty
26-01-2015, 18:23
Luce aumentata di mezz'ora.
Valori dell'acqua (Aquili):
Ph 7,8 circa
Gh 18-19 (mi hanno parlato e mi hanno fatto confondere)
Kh 12
No2 molto vicino a 0mg/l
No3 molto vicino a 0mg/l
Temperatura 21,5

Datemi il tempo di caricare qualche foto
EDIT:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/26/0540b7fcb0b411ea95956cde87cd3b97.jpg (Ph)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/26/facfae49d4be4546c411edd36587433a.jpg (No2)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/26/b285d2da8ab15d8a7805c8635cf752df.jpg (No3)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/26/1cc2a3deb5c47987f51cf390365d986b.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/26/b39bbbe75cb0645a314c69e563b80500.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/26/fb06078e74b7eee91b17c762ae7b048e.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/26/89390c3b1791b7d0077bcc25a128d9ba.jpg


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
26-01-2015, 19:26
Che bello tutti quel ceratophillum, a quanto sei di maturazione?
Acqua molto dura e alcalina, quando potrai avere una popolazione pensata da 0 io ci farei una vasca per poecilidi, verrebbe davvero bellissima dal punto di vista visivo, in particolare la dedicherei ai black molly e ai portaspada.
Hai un plecostomus o ricordo male?

Fatal1ty
26-01-2015, 19:32
:) la vasca è stata avviata sabato notte. Domenica è stato il primo giorno con la luce accesa dalle 12 alle 18.
Quindi la vasca è avviata da 8 giorni

Edit:
Si, ho quel gran pescione :) è il più grande di tutti. Perché?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Fatal1ty
26-01-2015, 19:46
Comunque ora che ci penso mi avevi detto di mettere il bio condizionatore, ma non l'ho messo dopo aver riempito la vasca :S l'ho dimenticato. Lo metto adesso oppure ormai non ci fa più niente? Può essere che abbia influito sui valori dell'acqua il non inserire il bio condizionatore?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
26-01-2015, 20:55
Non vorrei che muovendosi tra le piante te le distruggesse. Inoltre dagli molta verdura da mangiare, perché se non ne mangia abbastanza si mangiarle piante. Per avere più info chiedi nella sezione pesci da fondo.
------------------------------------------------------------------------
Il biocondizionatore lo puoi mettere anche ora, comunque non influisce in nessun modo sui valori.

Fatal1ty
27-01-2015, 00:38
Come verdura O.o è la prima volta che sento una cosa del genere :-o
Non dovrebbe pulire? Altro che mangiare verdura xD

Se non cambia niente bio condizionatore messo e non allora non glielo metto proprio. In cosa gioverei??
I valori come potrei correggerli per poi inserire i pesci attuali??


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
27-01-2015, 01:41
Il biocondizionatore serve per legare i metalli pesanti rendendoli innocui, non per modificare i valori.
Pesci che puliscono non ne esistono, i pesci mangiano e sporcano, tutti quanti. La leggenda dei pesci pulitori nascesolo dal fatto che questi pesci occupano il fondo, quindi è normale che mmangino il mangime che arriva sul fondo, inoltre siccome vanno sempre in giro a rovistare nl fondale, l'ignoranza della gente, mista a quella dei negozianti (o alla loro mala fede) ha dato vita a questa sciocchezza. In realtà i vari corydoras e loricaridi vanno nutriti con le apposite pastiglie per pesci da fondo. Un aggiunta è sempre bene fornire dei vegetali, come zucchine bollite, che vengono mangiate anche d'ali altri pesci che hai. I plecostomus e gli altri loricaridi inoltre hanno la caratteristica bocca a ventosa che usano per raschiare le alghe dai legni e dalle rocce (e dai vetri in acquario), questo gli è valso il nome di pesci pulisci vetri, e sempre la scarsa informazione ha portato moli a crede che si nutrimento solo di quelle che trovavano sui vetri, lasciando questi pesci con un'alimentazione scadente ed incompleta, infatti hanno bisogno di cibo in pastiglie o in granuli che arrivino sul fondo, di alghe (quelle non mancano mai) di verdure e, se non sbaglio, si nutrono anche di legno.

Fatal1ty
27-01-2015, 10:47
Ma io in passato sia qui nel forum, che quando sono andato al pets festival a Piacenza, ho sempre sentito di non dare troppo da mangiare ai pulitori perché se no poi non ti puliscono il fondo, le rocce, i legni. Addirittura al pets festival mi dissero che dandogli tanto da mangiare perdevano la loro funzione da "pulitore".

Comunque ho letto un po' nella sezione pesci da fondo e ho capito che sto bestione si succhia pure le foglie xD quindi ok, integrerò un po' di verdura. Ma succhia le foglie non perché se le vuole mangiare, ma perché cercare di trovare cibo/alghe depositate nelle foglie, poi però un po' a causa della sua bocca, un po' a causa del fatto che non è molto delicato, spacca tutto xD

EDIT:
Allora in questo momento è nel paradiso. Ho alghe a gogo, legni dappertutto xD


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
27-01-2015, 11:38
Ma chi te le dice ste cose.... Come già detto i pesci non funzionano da pulitori, sono baggianate, se non li nutri bene crescono male, se vuoi che mangi le alghe, basta magari fare due giorni di digiuno due volte a settimana. Ma mangiano solo le alghe, nient'altro, invece se si riferivano anche ai corydoras, allora erano solo ignoranti, perché il corydoras al massimo può mangiarsi i fiocchi di cubo che non mangiano gli altri, qui finisce la funzione di pulitore, ma se non dai cibo in eccesso, a lui non resta nulla da mangiare. Comunque spesso le piante le mangiano proprio per supplire alle carenze alimentari. Da adulto se si mette sul ceratophillum te lo spiana, ci fa un parcheggio per autobus :-D

Fatal1ty
27-01-2015, 17:04
Ahahahaha :D va bene. Non ti sto contraddicendo, mi fido di quello che dici e delle tue conoscenze. Riportavo solo quello che avevo sempre sentito :S
Adesso ne so una nuova :)

Comunque non devo correggere un po' i valori dell'acqua prima di inserire i pesci, oppure ancora non vale la pena perché si devono stabilizzare??


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
27-01-2015, 17:09
i valori andrebbero corretti per alcuni pesci e andrebbero lasciati così per altri. Tu fin'ora hai usato l'acqua di rubinetto?

Fatal1ty
27-01-2015, 17:10
Si si, solo acqua di rubinetto


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
27-01-2015, 17:14
Allora continua con quella, al massimo fai dei cambi (più avanti) mischiando metà osmosi e metà rubinetto, ma nella fine non sistemerarai la cosa più di tanto, purtroppo hai pesci di varie zone del mondo e che richiedono valori anche molto diversi l'uno dall'altro.

Fatal1ty
27-01-2015, 18:25
A casa ho il depuratore di acqua, però ovviamente non esce acqua ad osmosi, potrei farla uscire, ma a quel punto noi non potremmo più berla. Magari già l'acqua che esce da li è meglio??
Ricordo che i miei gliel'avevano fatta impostare che assomigliasse il più possibile a l'acqua levissima che si compra.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
27-01-2015, 19:04
È un depuratore ad osmosi? Allora basta impostarla in modo da avere i valori che ti servono per l'acquario (ad esempio gh e kh 10 e la puoi usare sia per bere che per l'acquario. Potresti usare solo quella perché ti esce già con i valori che ti servono. Comunque come ho detto sopra puoi trovare una via di mezzo, ma non valori ottimali per tutti.

Fatal1ty
27-01-2015, 23:02
Si, lo so che non esiste un valore ottimale per tutti, ma non vorrei che per alcuni pesci siano valori totalmente diversi e potrebbero morire poco dopo.
Cercavo una via di mezzo per far si che fosse accettabile per tutti.

Comunque si è ad osmosi inversa. Ma l'acqua esce abbastanza lenta e per riempire un 300 lt ci starei una vita. Inoltre mio fratello mi ha informato che ad ogni 1lt di acqua che esce corrisponde a 3lt di acqua normale consumata.

Quindi sarebbero 900lt di acqua D:


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
27-01-2015, 23:25
Puoi fare cambi del 15% ogni settimana usando solo acqua di osmosi impostata ai giusti valori, così diluisci il tutto in periodo più ampio.

Fatal1ty
28-01-2015, 01:09
Perfetto :) vedrò cosa fare perché io/noi non sappiamo modificare i valori al depuratore, sempre quelli della ditta che ce l'ha venduto vengono ogni 6 mesi gratis (fino alla fine della garanzia) a cambiarci i filtri e ri-tarare il tutto.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
28-01-2015, 01:18
Magari i valori vanno bene così come sono impostati adesso.

Fatal1ty
28-01-2015, 01:52
La levissima che valori ha?? Domani li cerco su internet e li posto qui xD


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Fatal1ty
28-01-2015, 11:39
Ecco qua:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/28/e7ef33adcd598cf27d59b49180d22d67.jpg
Se non ricordo male loro mentre lo tarano, mettono un aggeggio elettronico che gli misura la conducibilità dell'acqua (dovremmo essere su valori intorno 90-100). Credo che solo quel test fanno. Cosa sta ad indicare?? Forse quanto sia alcalina?

Edit:
Se no oh, faccio i test dell'acqua che mi esce dal depuratore. Basta che mi dici quali fare (credo che no2 e no3 non mi serva farli)


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
28-01-2015, 12:23
La conducibilità dove misurare nel complesso, la quantità di ioni disciolti in acqua. Comunquese i valori sono uguali a quelli, hai ph altissimo, e gh bassissimo, quindi un'acqua che non va bene per nessuno. Se vuoi puoi fare i test di ph, gh e kh.

Fatal1ty
28-01-2015, 12:27
Va bene :) farò i test quando avrò 2 minuti disponibili. Intanto il cerato sta diventando un bestione xD secondo me già dalla prossima settimana dovrò potarlo ahahahaha


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
28-01-2015, 12:36
Lascialo crescere fino in superficie, così fa ombra ai pesci. Il tempo che l'hygrophila si adatta e inizierà anche lei a crescere per bene.

Fatal1ty
02-02-2015, 11:42
Ecco i valori dell'acqua del mio depuratore:
Ph 7,5
Gh 11
Kh 6-7

Ho avuto qualche difficoltà a identificare il colore del PH nella sua tabella. Tu che dici, è giusto 7,5?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/02/4175489f8a669f0b4faf084e0942e9ad.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/02/91c84caab42b4843bc360fcbef290bf1.jpg


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
02-02-2015, 12:18
Sì, forse è leggermente più basso di 7,5.
Io i valori non li toccherei a sto punto. Ottimi per il portaspada, gli altri ci si adattano anche se non benissimo.

Fatal1ty
02-02-2015, 12:27
Ok, però ti ricordo che questi sono i valori dell'acqua che mi esce dal depuratore xD quelli in acquario erano più alti (vedi post precedenti).
Oggi concludo la seconda settimana di maturazione del filtro e quindi aumento di 1/2h la luce e misuro nuovamente i valori dell'acqua dell'acquario.

Quindi mi dici che mi conviene fare cambi dell'acqua con quella del depuratore??


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
02-02-2015, 12:52
Sì usa quella.

Fatal1ty
02-02-2015, 18:54
Va bene grazie.

16esimo giorno:
PH 8
Gh 15
Kh 11-12
No2 0
No3 1
Temp 21,5
Luce aumentata di un'ulteriore mezz'ora. Adesso ho 7h di luce.

Che dicono i valori?? Posso iniziare ad inserire i pesci??


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
02-02-2015, 18:56
aspetterei almeno un'altra settimana, l'acqua però sembra maturare bene

Fatal1ty
02-02-2015, 19:03
Perfetto :) allora aspetterò il prossimo lunedì T.T
Hai visto che il Gh è sceso di tipo 3-4 punti? Come può essere?

Una volta che potrò inserire i pesci, come mi consigli di spostarli? Semplice retino e via?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c
02-02-2015, 19:08
qualcosa avrà assorbito un po'di ioni, e quindi il gh è sceso. Se valori e temperatura saranno uguali, puoi usare semplicemente il retino, se ci saranno differenze, allora meglio metterli in un sacchetto in plastica tipo quello che usano in negozio, così gli fai fare l'ambientamento come con i pesci appena comprati.

Fatal1ty
02-02-2015, 19:21
Temperatura sicuramente. Valori poi verificherò. Mi interessa che siano uguali solo PH GH e KH no? Per gli No2 e 3 credo che possano solo beneficiarne da un acquario nuovo.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Fatal1ty
05-02-2015, 18:08
Vorrei far notare una cosa parecchio strana. Aiutatemi per capire se sbaglio io qualcosa o di quale test fidarmi :/

Oggi, tanto per scrupolo, ho voluto fare una prova.

Ho preso i valori (test a reagente Aquili) di No2 e No3 dell'acqua dell'acquario vecchio.
No2 --> 0
No3 --> 2
Tutto apposto va.

Dopodiché ho preso i valori della stessa acqua con il test a striscette Tetra 6in1.
No2 --> 0
No3 --> 80
Tutti gli altri valori sono uguali o molto vicini a quelli presi con il test a reagente.




Adesso mi chiedo, a chi devo dare ragione per gli No3, dato che c'è parecchia differenza? Al test a reagente o a quello a striscette?

Tutti gli altri valori coincidono però :/

Fatal1ty
05-02-2015, 18:35
Ho fatto lo stesso test con l'acqua dell'acquario nuovo e invece in questo caso No2 mi porta 0 (ok) e No3 mi porta 15 (quello a reagente invece 1).



Ho anche appena visto che questi test a stroscette sono scaduti a settembre 2013 :S

Però con l'acquario nuovo tutti i valori risultano essere molto simili.



Con l'acqua dell'acquario vecchio invece c'è una differenza abissale.

stefano.c
05-02-2015, 18:52
Non saprei, mi sembra strano.
Prova a rifare il test con le striscette

Fatal1ty
10-02-2015, 00:12
Allora ricapitolando.

Oggi è il 23esimo giorno di avvio della vasca.

I valori dell'acqua sembrano essersi stabilizzati, perché sono uguali a quelli di 1 settimana fa (tranne ovviamente No3):

Ph 7,8

Gh 15

Kh 11

No2 0

No3 6

Temp 22

Aggiunta un'ulteriore mezzora di luce, arrivando a 7 ore e mezza.

Solo 2-3 giorni fa ho messo per la prima volta 130ml di Tetra AcquaSafe (forse per questo i nitrati in sola 1 settimana sono aumentati da 1 a 6mg\l).



Poi ho fatto di nuovo il test con le striscette scadute e mi porta questi valori:

Ph 7,8

Gh 16

Kh 17

No2 0

No3 0

Cl2 0

Una netta differenza con i valori a reagente.



Idem nell'acquario vecchio. Ho preso di nuovo il valore degli No2 e No3 sia con le strisce, che con quelli a reagente e mi porta:

Reagente --> No2 0, No3 2

Strisce ---> No2 0, No3 70

stefano.c
10-02-2015, 00:19
Il biocondizionatore non influisce sugli no3, sono aumentati perché il filtro lavora meglio e quindi trasforma gli no2 e intanto gli inquinanti si accumulano perché non si fanno cambi per ora.
Le striscette se sono scadute non hanno nessuna affidabilità (non ne hanno molta anche quando non sono scadute).

Fatal1ty
10-02-2015, 00:26
Però non ho mai avuto No2, li ho avuti sempre a 0. Quindi il filtro ha lavorato sempre bene no? Come mai adesso è schizzato improvvisamente?

Saranno le lumache che sono diventate veramente tante?

Pensavo fosse stato il biocondizionatoee in quanto c'è scritto che ci sono anche batteri per avviare una vasca nuova.

Ah a proposito delle lumache, ho visto che mi entrano nel filtro!!! Non è che si fanno risucchiare e mi rompono la pompa? Perché già è la terza volta che la trovo ferma che fa rumori strani come se macinasse qualcosa!

stefano.c
10-02-2015, 00:30
Se non hai tenuto i valori sotto controllo giornalmente, allora può esserci stato un mini picco e non te ne sei accorto.
Le lumachine dovrebbero passare attraverso le spugne e i cannolicchi prima di arrivare alla pompa

Fatal1ty
10-02-2015, 00:36
No infatti, io controllo settimanalmente. Cosa ha potuto causare questo picco di No2?



Si, anche io l'ho pensato per le lumachine, però secondo me ce la potrebbero fare. E poi non mi spiego perché la pompa improvvisamente si blocca e inizia a fare quei rumori :/ dici che devo sostituirla in garanzia?

stefano.c
10-02-2015, 00:57
Potresti fartela cambiare per sicurezza.
È normale che ci sia un picco di no2 in maturazione, ed è per questo motivo che non si mettono pesci prima di completare la maturazione. Accade perché si formano inquinanti (foglie morte, escrementi di lumache e microorganismi, batteri morti, ecc..) ed il filtro nuovo non ha abbastanza batteri per eliminarli.

Fatal1ty
10-02-2015, 01:10
Se vedo che lo fa per la quarta volta allora me la faccio cambiare. Cosa che poi rimango senza filtraggio dopo aver cercato di fare tutto alla perfezione.



Quindi sembrerebbe abbia reagito alla grande il filtro. Dici che domani posso già inserire qualche pesce? Magari metto solo i 2 botia così si pappano le lumache xD



Ah ultima cosa. 2-3 giorni fa ho pulito il vetro interno dell'acquario perché si erano formate un sacco di macchioline bianche. Al tatto alcune erano durissime. Credo che era calcio. Dopodiché a fine pulizia ho messo il biocondizionatore e oggi ho visto che l'acqua era appannata tipo o.O come se ci fosse nebbia, per rendere l'idea. Che caspita è?

stefano.c
10-02-2015, 01:38
Per i oespesci aspetterei ancora, sono pesci abbastanza pesanti per il filtro, inoltre se la pompa si ferma di nuovo sono guai con i pesci dentro. Potresti mettere della lana di perlon per rendere alle lumachine più difficile il tragitto verso la pompa, sempre che sia colpa loro.
Se il biocondizionatore contiene batteri, allora sono loro che ti hanno reso opaca l'acqua.
La prossima volta prendi un biocondizionatore normale, tipo quello della tetra.
------------------------------------------------------------------------
Ho visto che l'acquasafe è quello della tetra, io lo usavo e non appannato l'acqua. Non contiene batteri, ma robe che ne favoriscono lo sviluppo. Quindi non credo sia colpa del biocondizionatore. Forse c'è stato una piccola esplosione batterica. Questo tuo intervento comunque potrebbe aver causato il piccolo piccolo aumento di no3.

Fatal1ty
10-02-2015, 02:09
Ho capito. Allora aspetto un'altra settimana prima di inserire i pesci?



L'acqua per quanto tempo rimarrà appannata? Se il mio intervento ha creato questa mega esplosione di batteri (è notevolmente appannata), devo dire che il filtro ha reagito veramente egregiamente.



I pesci, non avendo fretta, non li inserirei comunque tutti in una volta, ma circa 1-2 al giorno. Dici che lo stesso mi conviene aspettare la quarta settimana?

stefano.c
10-02-2015, 02:11
Sì ormai aspetta 3-4 giorni. Rifai i test di no2 e no3 e inserisci i primi pesci

Fatal1ty
10-02-2015, 02:39
Va bene. Ma prima di inserire i pesci non dovrei cambiare l'acqua? Prossima settimana i nitrati saranno ancora più alti. Fin quando posso stare tranquillo che non diventano nocivi per i pesci?

stefano.c
10-02-2015, 02:42
Sì, fai un cambio il giorno prima di mettere i pesci.
I nitrati ora si stabilizzeranno, perché non c'è nulla che crei grossi inquinanti. Probabilmente se lasci la vasca vuota, piano piano torneranno a 0
Comunque fin quando sono sotto i 30 mg/l non ci sono problemi. Il valore ottimale è tra 5 e 15.

Fatal1ty
10-02-2015, 02:44
Perfettissimo :-) grazie per tutte queste informazioni e dritte. Sono oro per me.

Adesso vedremo sta nebbiolina quanto rimarrà in circolo. Ti terrò aggiornato ;)

Fatal1ty
12-02-2015, 17:44
Per cercare di sistemare meglio il cerato, dato che pian piano soffocava l'altra pianta che non ne vuole sapere di iniziare a crescere velocemente, un po di pezzi mi si sono rotti. Per non buttarli posso unirli alla base con un elastico o filo per creare un ciuffetto e reinserirlo in vasca? Oppure la plastica dell'elastico potrebbe creare rogne?

stefano.c
12-02-2015, 17:45
Non userei l'elastico. Non so se causa problemi ma non mi convince

Fatal1ty
12-02-2015, 18:04
E cosa potrei usare?

stefano.c
12-02-2015, 18:34
Fi di nylon o lenza da pesca.

Fatal1ty
12-02-2015, 18:38
Avevo pensato alla lenza da pesca, ma vedendo quanto sono fragili immaginavo li tagliasse.



Comunque non l'avessi mai fatto, ho scombussolato tutto...adesso non è omogeneo come prima, non mi piace più :(

Inoltre in basso molti sono rimasti "spogli", cioè senza aghetti, solo lo stelo è rimasto. Spero ricrescano :/

Fatal1ty
13-02-2015, 17:48
Ok, sono stato tipo 1 ora e mezza, ma ho sistemato tutto.

Ho raccolto tutti i pezzi rotti, erano parecchi e parecchi lunghi. Li ho legati con della lenza e ho fatto 2 nuovi bei mazzi folti. Li ho "piantati" e adesso è tornato a splendere :-)


Domenica faccio la quarta settimana di filtro avviato. Ho appena acceso il riscaldatore per portare l'acqua a 24 gradi. Secondo te posso già accendere gli altri 2 neon da 54w? Ho attualmente accesi solo 2 su 4 neon, con un fotoperiodo di 7.30h.
Domenica passerà a 8h.

Edit:
Volevo accendere anche le altre 2 per far crescere il più velocemente possibile l'altra pianta che è rimasta quasi come quando l'avevo piantata ed ho paura che il pulitore la distrugga

stefano.c
13-02-2015, 18:52
si puoi accendere gli altri, magari fai un percorso graduale anche con gli altri due, partendo da 6 ora e aumentando piano piano, 100 e passa wat di luce tutti in una volta sono una bella botta.

Fatal1ty
14-02-2015, 22:59
Va bene.

Ho sifonato il fondo per bene che dall'ultima manutenzione ai cerato si era riempito di parecchi aghi (tutto verde era).

Ho preparato anche l'acqua da cambiare domani. Ma se i Nitrati sono OK c'è davvero bisogno cambiare l'acqua??

Acqua portata a giusta temperatura :-) siamo quasi pronti per il trasloco. I pesci non vedono l'ora :D

stefano.c
14-02-2015, 23:03
Gli no3 non sono l'unica sostanza che si accumula, ci sono molte sostanze nocive che non misuriamo ma ci sono.

Fatal1ty
14-02-2015, 23:08
Va bene capo.

Cambierò 30Lt circa. Dici che è troppa o va bene?

stefano.c
14-02-2015, 23:18
Ahahahahah.
Si va bene, non deve essere un cambio molto grosso

Fatal1ty
14-02-2015, 23:24
Appunto :-) su 300lt 30lt sono briciole.

Il filtro ha di nuovo fatto quel rumoraccio bloccandosi T.T lunedì chiamo e chiedo la sostituzione. Addirittura dovrei rientrare nei 30gg dove devono cambiarmelo obbligatoriamente per legge.

In caso momentaneamente metto il filtro esterno + filtro interno, oppure trasloco di nuovo i pesci in quello vecchio.

Si vedrà.

stefano.c
14-02-2015, 23:26
Tu vuoi spostare i pesci domani?
Io lascerei i pesci nell'acquario vecchio fin quando non arriva la nuova pompa.

Fatal1ty
14-02-2015, 23:31
Aaaaaaaaah è che sto fremendooo. Già ho passato 4 settimane di agonia intensiva ahahahah mi sognavo (e sogno tutt'ora) la notte i pesci nel nuovo acquario che stavano bene ed erano felici xD

Si, ho qualche problema serio.

Ok dai, hai ragione, è la scelta più logica...cavolo però li ammazzo se non me la cambiano subito!!

stefano.c
14-02-2015, 23:42
Metterli e poi spostarli poco dopo causerebbe troppo stress, meglio fare le cose con calma.

Fatal1ty
27-02-2015, 14:09
Aggiornamento:

La pompa dopo averla smontata e rimontata (non ho trovato nulla di anomalo), ha funzionato senza problemi.

I valori dell'acqua sono OK. No2 0 e No3 0,3 circa.

Ho inserito i 4 botia e quello che va sottoterra, non tutti in una volta.



I valori sono rimasti OK pur avendo dato da mangiare per 3 volte di fila a distanza di circa 3giorni e loro non l'hanno toccato :/



Le lumache sono scomparse, si vedono solo i gusci vuoti.



Adesso da un paio di giorni mi sono accorto che sia nel vetro, che nel filtro e nelle piante sono comparse macchie marroni. Cosa sono?? Mai viste in vita mia.

MaxFun
27-02-2015, 14:10
Saranno diatomee

Fatal1ty
27-02-2015, 14:11
E sarebbero? Come posso eliminare la ricomparsa?

Fatal1ty
27-02-2015, 22:55
Raga..oggi stavo passando l'hemigrammus bleheri e nel mentre provavo a catturarlo ad un certo punto si è messo sottosopra e non si è più mosso!

Mi sono allarmato pensando fosse morto per non so quale motivo, ma convinto che non poteva essere morto per una scemenza simile, l'ho lasciato li aspettando e sperando. Dopo poco meno di mezz'ora ha ricominciato a nuotare senza problemi. Approfondendo la vicenda, ho cercato su internet e ho scoperto che questa specie fa finta di essere morta in caso di pericolo D: non lo sapevo maledetto!! Mi ha fatto prendere un colpo

Fatal1ty
02-03-2015, 16:37
Qualcuno può confermarmi che siano alghe??

http://1drv.ms/1EFDu4n



Come posso combatterle?