PDA

Visualizza la versione completa : perche gli endler costano più dei guppy?


oscaretto
02-07-2014, 11:41
domanda mia per curiosità

enrico rossi
02-07-2014, 11:44
Sicuramente e' lerche i guppy sono molto piu conosciuti e famosi, quindi hanno una domanda maggiore e di conseguenza il prezzo diminuisce. Mentre gli endler sono un po meno richiesti.

Sicuramente puo dipendere da tanti altri fattori iltre alla domanda. Il costo di allevamento, la difficolta ecc


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

oscaretto
02-07-2014, 14:02
Sicuramente e' lerche i guppy sono molto piu conosciuti e famosi, quindi hanno una domanda maggiore e di conseguenza il prezzo diminuisce. Mentre gli endler sono un po meno richiesti.

Sicuramente puo dipendere da tanti altri fattori iltre alla domanda. Il costo di allevamento, la difficolta ecc


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
ho letto un articolo in cui dicevano che a Venezuela il posto in cui li hanno trovati si sta inquinando e quindi il prezzo sale

finché dura fa verdura

enrico rossi
02-07-2014, 14:45
Puo darsi :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

ilVanni
02-07-2014, 16:50
Se li volete e venite a prenderveli, ve li regalo. Puri. Gratis.

enrico rossi
02-07-2014, 17:23
No grazie, io e i poecilidi nn abbiamo un buon rapporto. Soprattutto io hahaha


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Luca_fish12
02-07-2014, 17:26
Il luogo d'origine degli endler è oramai compromesso dall'inquinamento e dalle specie alloctone, ma gli esemplari che ci sono nei negozi non provengono da lì, anzi, sono anni luce che non vedono quei posti.

Sono per lo più ibridi, con colori e forme diverse dai veri Poecilia endler, i quali si trovano solo dagli allevatori privati... :-)

enrico rossi
02-07-2014, 17:34
Lucapedia :D


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Asterix985
02-07-2014, 18:34
Io credo che non sia solo un fatto di rarita' dato che ormai si trovano facilmente ma anche di colorazioni e forme piu' pregiate rispetto al classico guppy .

enrico rossi
02-07-2014, 19:11
Guarda che anche i guppy hanno un sacco di colorazioni :) alcune davvero molto belle


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

oscaretto
02-07-2014, 19:20
Diciamo che sono gli stessi allevatori tipo noi a non farli estinguere.

finché dura fa verdura

Asterix985
02-07-2014, 22:37
Mi sono spiegato male , tra gli esemplari comuni cioe' che solitamente si trovano nei negozi gli endlere sono nettamente piu' belli rispetto ai guppy e da quì il prezzo superiore .

poi per entrambe le specie lo so' che ci sono centinaia di selezioni ..

oscaretto
14-01-2015, 09:27
Mi sono spiegato male , tra gli esemplari comuni cioe' che solitamente si trovano nei negozi gli endlere sono nettamente piu' belli rispetto ai guppy e da quì il prezzo superiore .

poi per entrambe le specie lo so' che ci sono centinaia di selezioni ..

riprendo il topic,mi fanno ridere gli allevatori qui da noi che dicono endler puri #28d# io stesso li allevo mah come avete detto sono endler e basta senza purezza#26 tra l'altro per i prezzi al negozio mi re sia salito stanno a 4,50 l'uno #28f

ilVanni
14-01-2015, 11:56
mi fanno ridere gli allevatori qui da noi che dicono endler puri
Basta procurarsi un ceppo conservato in purezza (quello vuol dire "puri"). Ossia pescato in un certo luogo e mai "mescolato" con altri. Quello in negozio non lo trovi, ma spesso non costa nulla (o comunque un prezzo simbolico).
Ce ne sono molti ceppi, pure in Italia, basta informarsi.

oscaretto
14-01-2015, 15:00
mi fanno ridere gli allevatori qui da noi che dicono endler puri
Basta procurarsi un ceppo conservato in purezza (quello vuol dire "puri"). Ossia pescato in un certo luogo e mai "mescolato" con altri. Quello in negozio non lo trovi, ma spesso non costa nulla (o comunque un prezzo simbolico).
Ce ne sono molti ceppi, pure in Italia, basta informarsi.

in tal caso una persona compri il ceppo come fai a stare tranquillo dalla purezza? da cosa lo si vede?

mc2
14-01-2015, 15:56
Devi un pò fidarti, nel senso che devi prenderli solo da persone fidate, veri appassionati, ad esempio tramite le Associazioni nazionali (in Italia abbiamo l'AIW)..;-)
Solo chi ci tiene veramente si informa, si fa dare cioè tutte le info dei ceppi di cui desidera entrare in possesso: location, cioè anno e luogo di cattura, tracciabilità degli allevatori che li hanno posseduti in precedenza, ecc.
Solo con queste info di base si può portare avanti un discorso del genere.. #70

ilVanni
14-01-2015, 16:23
Non lo si vede. Ti fidi dell'allevatore, della tracciabilità, ecc.
Non c'è il "certificato". C'è la serietà della persona, l'assenza di lucro, ecc.

PS: spesso il ceppo non si compra, se non, ripeto, ad un prezzo simbolico. Se c'è lucro non c'è certezza. In negozio sicuramente non lo trovi né te lo "ordinano".

mc2
14-01-2015, 16:40
Basta procurarsi un ceppo conservato in purezza (quello vuol dire "puri"). Ossia pescato in un certo luogo e mai "mescolato" con altri.


È importante non mescolare ceppi di differenti località proprio per non rovinare l'autenticità e il valore del ceppo.
Tuttavia, c'è da dire anche che molte 'pescate' di un'unica annata possono essere state separate per fenotipi differenti e stabilizzate in ceppi : nulla vieta, ma solo in questo caso specifico, di tenerli insieme.
Faccio un esempio: l'orchid e il lime green, oppure che so, il peacock e il light blue top sword (tutti nomi di fantasia, si capisce, utili al sono fine di identificare le varie disposizioni dei marking e degli spot sul corpo nei diversi fenotipi)..;-)

oscaretto
14-01-2015, 22:37
se dovessi comprarlo ad un'associazione a quanto credete possa arrivare il prezzo? voi avete ceppi? :-))

mc2
15-01-2015, 00:27
Dipende dai ceppi, dalla facilità nel reperirli, ecc.
Comunque non parliamo di cifre assurde..
Io personalmente ho solo esemplari provenienti da catture di Armando Pou a Cumanà, dei fenotipi conosciuti come black bar e orchid. ;-)

ilVanni
15-01-2015, 00:34
Costano anche niente, o una cifra simbolica, uno scambio, ecc. Quando hai un trio diventano centinaia in breve tempo, quindi non ha senso pagarli molto (imo naturalmente).
Eventualmente spendi per andargli a prendere (spedizioni sicuramente NON di inverno).

mc2
15-01-2015, 01:00
Esatto, è tutto molto relativo..
Dipende tra l'altro anche da dove li reperisci..
È chiaro che, se dovessi prenderli all'estero, magari anche in Europa da qualche altro appassionato, dovresti pagare le spese di spedizione, discorso diverso se li acquisti da qualche appassionato in Italia (spese decisamente inferiori) o ancora meglio se effettui uno scambio nella tua zona..;-)

oscaretto
15-01-2015, 10:30
Costano anche niente, o una cifra simbolica, uno scambio, ecc. Quando hai un trio diventano centinaia in breve tempo, quindi non ha senso pagarli molto (imo naturalmente).
Eventualmente spendi per andargli a prendere (spedizioni sicuramente NON di inverno).

grazie molto gentile sapete se a roma o massimo in italia qui del forum li vende?

ilVanni
15-01-2015, 15:05
A Roma no.
Vicino (relativamente) prova a sentire l'Associazione Acquariofila Abruzzese (i miei Los Patos 2001, per vie traverse, vengono da A. Falco, che è membro). Magari qualcuno conserva ancora il ceppo. Hanno (o almeno, avevano) un forum, ma per regolamento non posso linkarlo, usa Google.
O se vieni a Firenze, te ne do volentieri un secchio dei miei, gratis. Io purtroppo non spedisco.
Sul forum trovi altri appassionati, altri ceppi, altri fenotipi selezionati per linee, ecc.
Leggi un po' e vedi tu, anche per decidere cosa vuoi prendere e perché (se è solo per avere un po' di movimento in vasca va bene anche il negozio o qualsiasi annuncio sul mercatino di endler "simil-puri" (diciamo così ;-)).
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo (per sicurezza e chiarezza): cercare ceppi particolari o locati ha senso SOLO se li conservi in purezza (senza incrociarli con altri ceppi o specie affini, tipo il guppy), sennò è inutile.

mc2
15-01-2015, 17:23
Aggiungo (per sicurezza e chiarezza): cercare ceppi particolari o locati ha senso SOLO se li conservi in purezza (senza incrociarli con altri ceppi o specie affini, tipo il guppy), sennò è inutile.


Giusto, soprattutto relativamente al discorso dell'ibridazione con specie diverse, mai farlo..
Però relativamente al discorso dei diversi ceppi di endler, bisogna specificare un'altra cosa per essere ancora più chiari, cioè cosa si intende per il termine ceppi. Con questo termine ci riferiamo a :

1) ceppi non selezionati
2) ceppi selezionati per fenotipo

In queste due categorie sono racchiusi tutti i ceppi di endler pescati fino ad oggi, quindi in posti differenti, in anni differenti, ecc.
Esistono cioè per entrambi diverse location di cattura.
Per quelli del punto 2, tuttavia, bisogna dire che alcuni di questi ceppi appartengono ad un'unica pescata, per cui è in virtù di questa considerazione che precedentemente ho scritto che questi ceppi (selezionati per fenotipo ma provenienti dalla stessa location) possono essere tenuti insieme se non è nel nostro interesse allevarli per il loro mero aspetto esteriore.
Infatti, se ci interessa avere una 'fotografia' più realistica di una determinata cattura, ha senso mantenere insieme le diverse selezioni (o ceppi) che si sono ottenute nel tempo a partire dall'allevamento selettivo degli esemplari inizialmente pescati in quella determinata location. ;-)
Esempio banale :
Vengono pescati pesci blu e altri gialli nello stesso posto.
I blu e i gialli sono stabilizzati in ceppi diversi per fenotipo (per preservare dalla scomparsa in cattività ogni singolo fenotipo osservato in natura).
Ma a me non interessa il fenotipo, per cui mi accerto che provengano dalla stessa 'pescata', e li allevo insieme.

oscaretto
15-01-2015, 21:44
Aggiungo (per sicurezza e chiarezza): cercare ceppi particolari o locati ha senso SOLO se li conservi in purezza (senza incrociarli con altri ceppi o specie affini, tipo il guppy), sennò è inutile.


Giusto, soprattutto relativamente al discorso dell'ibridazione con specie diverse, mai farlo..
Però relativamente al discorso dei diversi ceppi di endler, bisogna specificare un'altra cosa per essere ancora più chiari, cioè cosa si intende per il termine ceppi. Con questo termine ci riferiamo a :

1) ceppi non selezionati
2) ceppi selezionati per fenotipo

In queste due categorie sono racchiusi tutti i ceppi di endler pescati fino ad oggi, quindi in posti differenti, in anni differenti, ecc.
Esistono cioè per entrambi diverse location di cattura.
Per quelli del punto 2, tuttavia, bisogna dire che alcuni di questi ceppi appartengono ad un'unica pescata, per cui è in virtù di questa considerazione che precedentemente ho scritto che questi ceppi (selezionati per fenotipo ma provenienti dalla stessa location) possono essere tenuti insieme se non è nel nostro interesse allevarli per il loro mero aspetto esteriore.
Infatti, se ci interessa avere una 'fotografia' più realistica di una determinata cattura, ha senso mantenere insieme le diverse selezioni (o ceppi) che si sono ottenute nel tempo a partire dall'allevamento selettivo degli esemplari inizialmente pescati in quella determinata location. ;-)
Esempio banale :
Vengono pescati pesci blu e altri gialli nello stesso posto.
I blu e i gialli sono stabilizzati in ceppi diversi per fenotipo (per preservare dalla scomparsa in cattività ogni singolo fenotipo osservato in natura).
Ma a me non interessa il fenotipo, per cui mi accerto che provengano dalla stessa 'pescata', e li allevo insieme.


#70 si sto capendo molte cose...mah se una persona mischiasse due ceppi puri? l'endler che ne uscirebbe sarebbe puro anch'esso o un ibrido come immagino lo sia?

ilVanni
15-01-2015, 22:35
Visto che li si conserva "in purezza" per apprezzare la cosiddetta biodiversità (come molte specie di killifish, di rainbowfish, ecc.), mi pare non avrebbe senso mischiare ceppi, a meno che non si sia interessati alle selezioni, ma è altra cosa, e francemente non "è nelle mie corde".
Nel caso, forse danno più sodisfazione i guppy show.

mc2
15-01-2015, 23:27
se una persona mischiasse due ceppi puri? l'endler che ne uscirebbe sarebbe puro anch'esso o un ibrido come immagino lo sia?


Dipende cosa intendi per "ibrido".
In genere quando si parla di ibridi ci si riferisce al frutto di un accoppiamento tra due specie diverse (es.: cavallo x asino, endler x guppy, cardellino x canarino, ecc.).
Altro discorso è l' "ibrido intaspecifico", ma sarebbe meglio chiamarlo "incrocio intraspecifico", cioè il frutto dell'accoppiamento tra due varietà, due ceppi, due selezioni, di un'unica specie (es.: pastore tedesco x labrador, canarino spagnolo x canarino arricciato, endler di Cumanà x endler di Campoma, ecc.).
Come vedi sono due discorsi ben diversi ! ;-)
In virtù di questo, se sai che i due ceppi appartengono a due location completamente diverse (per luogo e anno), per es. endler orchid (Cumanà 2006) ed endler 'el tigre' (Campoma 2011), IMHO non li dovresti accoppiare perchè rovineresti la genetica di entrambi (sono distanti in natura alcune decine di km, perciò non ha senso incrociarli)..
Se li accoppiassi rimarrebbero comunque endler, quindi non ibridi, ma perderebbero quella loro identità genetica che li contradistingueva (perchè provenienti da luoghi differenti)..
Se invece, ci riferissimo ad esempio a due ceppi abbastanza conosciuti, cioè 'original peacock' e 'light blue top sword', questi pesci, molto diversi nell'aspetto esteriore, sono in realtà correlati geneticamente (provengono dalla stessa zona di Cumanà) e sono stati stabilizzati in ceppi differenti per fenotipo diverso. Ebbene, questi, potrebbero essere tranquillamente allevati insieme, se non ci interessa tenerli separati per fenotipo diverso..
è un discorso semplicissimo:
Ceppi correlati fra loro (derivanti dalla stessa location) possono essere tenuti insieme, ceppi molto diversi (derivanti da location diverse) no..#70

oscaretto
15-01-2015, 23:34
Ragazzi questo topic si sta lievitando hahah :-D

comunque scherzi apparte non immaginavo arrivasse a questi livelli gli ender e ne sono meravigliato! no a questo punto terrei il ceppo originale senza rovinare la purezza;-) mi viene da considerare una cosa però i ceppi puri hanno le stesse caratteristiche di un endler da negozio? durata ciclo,accoppiamenti? la colorazione penso sia piu accentuata

mc2
16-01-2015, 00:13
i ceppi puri hanno le stesse caratteristiche di un endler da negozio? durata ciclo,accoppiamenti? la colorazione penso sia piu accentuata


Se vai in negozio trovi al 99,999.. % delle volte i veri ibridi ! Mischioni incredibili ottenuti incociando gli endler black bar (i più diffusi) con chissà quale guppy..
Non c'è niente da fare, se si vogliono endler che siano tali (con la certezza che lo siano) bisogna prenderli solo da altri appassionati che conoscano vita, morte e miracoli del proprio ceppo di endler.. #36# ;-)
Poi si può avere anche la fortuna di trovare un negoziante a cui un appassionato ha ceduto i suoi endler, ma anche se fossero puri, si perderebbe traccia del loro "pedigree" (ovviamente inteso come location e altre info relative al ceppo) perchè difficilmente un negoziante ti dirà : << questi sono endler 'el tigre' pescati a Campoma nel 2011 da Phil Voisin, mi raccomando allevali separatamente dai guppy, così come li sto tenendo io !! >>
Al giorno d'oggi, conoscere il "pedigree" di un endler è tutto.. ;-)

oscaretto
27-01-2015, 22:46
una domanda a scopo informativo #24 quanto costano dalle vostre parti? qui a roma stiamo sui 4,50 caduno

mc2
28-01-2015, 18:48
Il prezzo è relativo e variabile..
C'è chi ti farebbe spendere una certa somma per pesci con zero conoscenza sulla loro provenienza, e chi te li potrebbe anche regalare dicendoti l'intera genealogia del ceppo..
Di prezzi di negozio non mi intendo molto perchè non li prendo lì..

oscaretto
25-02-2015, 00:46
Il prezzo è relativo e variabile..
C'è chi ti farebbe spendere una certa somma per pesci con zero conoscenza sulla loro provenienza, e chi te li potrebbe anche regalare dicendoti l'intera genealogia del ceppo..
Di prezzi di negozio non mi intendo molto perchè non li prendo lì..
Oltre i black bar ci sono i blonde non lo sapevo... Il prezzo è lo stesso?

mc2
25-02-2015, 14:55
Gli endler blonde sono ibridi col guppy..
Infatti si ottengono da accoppiamenti tra endler x guppy base blonde..
Per il prezzo non saprei e come già ti ho accennato l'altra volta dipende..;-)

oscaretto
25-02-2015, 20:32
Gli endler blonde sono ibridi col guppy..
Infatti si ottengono da accoppiamenti tra endler x guppy base blonde..
Per il prezzo non saprei e come già ti ho accennato l'altra volta dipende..;-)

guarda questo sito...

http://swampriveraquatics.com/index.html

comunque fantastica la differenza tra le mie femmine e quelle che ho preso oggi...il colore e anche gli occhi ! anche i maschi sono diversi

mc2
25-02-2015, 23:15
Eh eh..lo conosco, lo conosco !
Adrian Hernandez è stato uno dei primi ad introdurre nell'hobby i diversi fenotipi "puri" di wingei (dove per "puro" intendo la specie "pura", cioè non ibridata col reticulata).. c'è stato un tempo addirittura dove potevi farteli spedire direttamente da lui (sul portale ci sono anche alcune vecchissime esperienze in merito)..
Ma non è stato il solo, anzi !
Anche alcuni acquariofili giapponesi e francesi hanno contribuito nel tempo a diffondere molti fenotipi "puri" (i francesi sono stati gli ultimi dal punto di vista cronologico)..
Per non parlare dei pesci pescati da Fred Poeser e Michael Kempkes, gli scienziati che il wingei l'hanno descritto..
Comunque, ritornando al sito da te linkato, "Pagina 3", gli ibridi, lì trovi i blonde ..;-)

oscaretto
26-02-2015, 10:32
Eh eh..lo conosco, lo conosco !
Adrian Hernandez è stato uno dei primi ad introdurre nell'hobby i diversi fenotipi "puri" di wingei (dove per "puro" intendo la specie "pura", cioè non ibridata col reticulata).. c'è stato un tempo addirittura dove potevi farteli spedire direttamente da lui (sul portale ci sono anche alcune vecchissime esperienze in merito)..
Ma non è stato il solo, anzi !
Anche alcuni acquariofili giapponesi e francesi hanno contribuito nel tempo a diffondere molti fenotipi "puri" (i francesi sono stati gli ultimi dal punto di vista cronologico)..
Per non parlare dei pesci pescati da Fred Poeser e Michael Kempkes, gli scienziati che il wingei l'hanno descritto..
Comunque, ritornando al sito da te linkato, "Pagina 3", gli ibridi, lì trovi i blonde ..;-)

invece riguardo la classe n? ho trovato gente che li vende

mc2
26-02-2015, 15:08
Le tre classi (N, P, K), (che non vuol dire azoto, fosforo e potassio .. ! :-D), servono solo per "identificare" il tipo di ceppo con il quale si ha a che fare..
La N, comprende tutti quei ceppi puri di cui si conosce vita, morte e miracoli (location e tracciabilità degli esemplari).
La P, invece, racchiude tutti i ceppi che morfologicamente e fenotipicamente (cioè esteriormente) sembrerebbero puri (e potrebbero anche esserlo), cioè in tutto e per tutto identici ad esemplari puri e locati, ma a causa della mancanza di info dettagliate sulla loro origine, non possono essere classificati per certi come puri, per l'appunto.
La K, infine, tutti quei ceppi palesemente ibridi tra il wingei e altro Poecilide..

È come voler dire : endler con carta d'identità, presunto endler, ed endler ibrido..#70

oscaretto
26-02-2015, 15:10
Le tre classi (N, P, K), (che non vuol dire azoto, fosforo e potassio .. ! :-D), servono solo per "identificare" il tipo di ceppo con il quale si ha a che fare..
La N, comprende tutti quei ceppi puri di cui si conosce vita, morte e miracoli (location e tracciabilità degli esemplari).
La P, invece, racchiude tutti i ceppi che fenotipicamente (cioè esteriormente) sembrerebbero puri (e potrebbero anche esserlo), cioè in tutto e per tutto identici ad esemplari puri e locati, ma a causa della mancanza di info dettagliate sulla loro origine, non possono essere classificati per certi come puri, per l'appunto.
La K, infine, tutti quei ceppi palesemente ibridi tra il wingei e altro Poecilide..

È come voler dire : endler con carta d'identità, presunto endler, ed endler ibrido..#70

tu quale possiedi la n? io la k :-)

mc2
26-02-2015, 15:14
Si.
Però non prenderlo come un discorso "rigoroso", nel senso che è solo un modo tra gli appassionati per "intendersi" sul tipo di ceppo che allevano..
Niente di formale dunque..#70

oscaretto
26-02-2015, 18:49
Si.
Però non prenderlo come un discorso "rigoroso", nel senso che è solo un modo tra gli appassionati per "intendersi" sul tipo di ceppo che allevano..
Niente di formale dunque..#70

se io ne dovessi cmprare di classe n questo certificato è di parola o cartaceo?

mc2
26-02-2015, 19:31
Nono, assolutamente niente di cartaceo !!
Il ceppo puro (quello, cioè, che in molti chiamano classe N) basta prenderlo da persone fidate e serie..
Non c'è nessun certificato, ma solo una serie di informazioni relative al ceppo (per es. data e luogo di cattura; autore della cattura; tracciabilità del ceppo, cioè tutti gli allevatori che prima di te l'hanno avuto)..
Potrebbero sembrare cose inutili, ma sono queste che determinano il valore di un ceppo di wingei..;-)

oscaretto
26-02-2015, 23:30
Sono curioso di vedere i tuoi pesci hai qualche foto

mc2
27-02-2015, 18:21
Il ceppo detto "orchid" di Cumanà (2006), puoi vederlo nel mio avatar a sinistra, oppure qui (http://m.youtube.com/watch?v=iU_ZHUFxZpI), i miei sono identici..
Il ceppo di "black bar" sempre di Cumanà (2004), puoi vederlo qui (http://m.youtube.com/watch?v=0PtMva-jUr8), oppure qui (http://m.youtube.com/watch?v=m9Fz8pvAD40), sono entrambi video dello stesso ceppo dei miei..

oscaretto
28-02-2015, 01:22
Il ceppo detto "orchid" di Cumanà (2006), puoi vederlo nel mio avatar a sinistra, oppure qui (http://m.youtube.com/watch?v=iU_ZHUFxZpI), i miei sono identici..
Il ceppo di "black bar" sempre di Cumanà (2004), puoi vederlo qui (http://m.youtube.com/watch?v=0PtMva-jUr8), oppure qui (http://m.youtube.com/watch?v=m9Fz8pvAD40), sono entrambi video dello stesso ceppo dei miei..
Spettacolare... Li voglioo

oscaretto
01-03-2015, 09:51
Il ceppo detto "orchid" di Cumanà (2006), puoi vederlo nel mio avatar a sinistra, oppure qui (http://m.youtube.com/watch?v=iU_ZHUFxZpI), i miei sono identici..
Il ceppo di "black bar" sempre di Cumanà (2004), puoi vederlo qui (http://m.youtube.com/watch?v=0PtMva-jUr8), oppure qui (http://m.youtube.com/watch?v=m9Fz8pvAD40), sono entrambi video dello stesso ceppo dei miei..

possiedo ance un'altra vasca oltre la 60 litri....ne sono 400 e la sto per allestire per ora scarna mah che ne pensi?...:-D

mc2
01-03-2015, 13:34
:-D :-D ..in 400 litri ne potresti inserire eccome !!
Tra l'altro non avresti problemi di sovraffollamento prima di qualche anno..

oscaretto
01-03-2015, 14:19
:-D :-D ..in 400 litri ne potresti inserire eccome !!
Tra l'altro non avresti problemi di sovraffollamento prima di qualche anno..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/0b8e57183eea94a678122135da6d908d.jpgin allestimento... Prossimo step sfondo 3d fatto da me mah quanti endler riuscirò ad ospitare? 500?

mc2
01-03-2015, 20:02
Ne potrai ospitare parecchi si, ma non 500 ! :-D
Per lo sfondo, in passato ne ho realizzati alcuni in poliuretano e mix di sabbia e pietrisco, devo dire che l'effetto è stato notevole..

oscaretto
04-03-2015, 00:05
Ne potrai ospitare parecchi si, ma non 500 ! :-D
Per lo sfondo, in passato ne ho realizzati alcuni in poliuretano e mix di sabbia e pietrisco, devo dire che l'effetto è stato notevole..
Tra non molto smonto il mio 60l e cominciò con sfondo, tu sei riuscito anche a coprire riscaldamento e pompe?

mc2
04-03-2015, 12:06
Termoriscaldatore no, perchè non lo uso, però i tubi del filtro esterno si, sono riuscito a nasconderli..
Se vuoi approfondire il discorso ti posso consigliare in base alle mie esperienze, però mi sa che è meglio se apri un altro topic e metti il link, perchè senò qui andiamo troppo OT..;-)

oscaretto
14-03-2015, 22:01
Termoriscaldatore no, perchè non lo uso, però i tubi del filtro esterno si, sono riuscito a nasconderli..
Se vuoi approfondire il discorso ti posso consigliare in base alle mie esperienze, però mi sa che è meglio se apri un altro topic e metti il link, perchè senò qui andiamo troppo OT..;-)

hai cambiato nome...alla fine ho preso un filtro a zainetto e messo lo sfondo ad incastro...

mc2
14-03-2015, 23:51
Si..
Se vuoi, posta una foto..;-)

oscaretto
17-03-2015, 20:20
Si..
Se vuoi, posta una foto..;-)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/17/4fb33408fbd4b6b8454d8b603065ab18.jpgin attesa della subulata e cladphora e muschio piante basse e tranquille

mc2
17-03-2015, 20:56
Promette bene.. #36# ;-)

oscaretto
17-03-2015, 21:18
Promette bene.. #36# ;-)

grazie :) la foto non è venuta benissimo ...cmq a lavoro finito posto