PDA

Visualizza la versione completa : Caridinaio nanoscopico?


Rockerz89
01-07-2014, 20:51
Ciao a tutti!
Mi è tornato alla mente che qualche anno fa ho visto a casa di un vecchio amico un oggetto curioso:
si trattava di una piccola sfera di vetro di pochissimi centimetri (poteva stare tranquillamente in una mano) chiusa ermeticamente e piena d'acqua. Oltre all'acqua però, c'erano quelle che sembravano delle caridine microscopiche, insieme a delle piante microscopiche... una sorta di ecosistema in miniatura che sopravviveva senza nessun intervento umano (la sfera non era nemmeno apribile, era sigillata e basta). Questo mio amico mi raccontava che questi esseri viventi in miniatura erano appunto in grado di riprodursi e alimentarsi in totale autonomia. Idem per la vegetazione.
La domanda è: ma che roba è?
ne avete mai visto uno?
come si chiama?
dove si trova?
Perché io non sono mai più riuscito a vederne uno, ne di sentirne parlare... ma magari è qualcosa di banalissimo... #30 sapete qualcosa a riguardo? che ne pensate? #e39

enrico rossi
01-07-2014, 20:53
E' come hai detto te! Il problema e' che prima o poi sara destinato a crollare e a mandare a morte certa le caridine. Diciamo che e' una cavolata. Anche se l'idea ci poteva stare, ma non cosi piccolo


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Rockerz89
01-07-2014, 20:59
non vorrei dire una cavolata, ma questo mio amico cel'aveva da qualche anno... tipo 2 o 5 anni... e sembrava ancora assolutamente tutto perfetto, acqua splendidamente pulita e esseri viventi apparentemente in salute... il che mi sembra una cosa folle e assurda, sappiamo bene tutti quanto può essere complicato mantenere acquari ben più grandi nelle condizioni ideali con tanto di sistemi di filtraggio, sostituzione dell'acqua, dei pesci, pulizia varia ecc ecc... infatti questa cosa mi ha incuriosito molto e vorrei saperne qualcosa in più...

malù
01-07-2014, 21:16
Esperimento della N.A.S.A..........se ne era parlato qualche anno fa.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67562&highlight=nasa

Rockerz89
01-07-2014, 21:24
Grazie Malù! ora so almeno che sono delle biosfere della NASA... sinceramente a me non dispiacciono...!
Ma costano una tombolata.

TuKo
02-07-2014, 15:08
Ulteriori ricerche puoi farle con il termine "biosfera" o "biosfere, restringendo l'interrogazione allo sweet bar usando ricerca avanzata http://www.acquariofilia.biz/search.php

Dopo averl letto le discussioni, forse cambierai idea su queste biosfere.

PS meno male ce costano tanto, altrimenti la diffusione non sarebbe cosi limitata.

ilVanni
02-07-2014, 16:37
Aggiungo che il crostaceo utilizzato NON è una caridina, ma H. rubra (noto per sopravvivere in condizioni limite, per esempio riesce a resistere senza nutrirsi per 6 mesi).

Praticamente si fa passare una sopravvivenza al limite (ma veramente al limite) per un "nanoacquario" stabilissimo.

PS: anche l'"esperimento della Nasa" riguarda solo marginalmente questi animali, è soprattutto una trovata commerciale (trovi tutto e di più sullo storico del forum, comprese tante discussioni in cui noti "integralisti dell'acquariofilia" dell'epoca si facevano ammaliare da questa trovata).

C@rmin&
02-07-2014, 16:38
Non sapevo l'esistenza di una cosa del genere #17

enrico rossi
02-07-2014, 17:25
Meglio cosi hahaga


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Asterix985
02-07-2014, 18:41
Viste diverse volte e anche senza leggere la discussione postata l'idea e' stata : prima o poi muoiono in quella bara .. e infatti #07.

E' un po' come le tartarughine vendute come portachiavi in sacchetti sigillati , cambia solo la durata della sopravvivenza .

Rockerz89
03-07-2014, 01:01
Tartarughine portachiavi in sacchetti sigillati?! Ho guardato qualche immagine su google... mio dio, ma è atroce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! come diavolo si fa a pensare ad una atrocità del genere???????? io le comprerei tutte solo per liberarle.... #07 È assolutamente inaccettabile...
La biosfera vista così di sfuggita non mi sembrava una tortura così evidente... gli ospiti erano talmente piccoli che una manciata di acqua sembrava rispetto a loro un abisso... e sembrava ci fosse muschio in abbondanza... (quella che ho visto era completamente diversa dalle foto che ho trovato su internet, era sicuramente più convincente) ovvio che riflettendoci un po' su, le condizioni di vita li dentro non devono essere entusiasmanti, sono stato un po' ingenuo a "cascarci" e illudermi per un secondo che tutto ciò potesse funzionare... o quasi.... #24

Rentz
03-07-2014, 09:00
mi avete ricordato le tartarughine portachiavi vi odio! #07 #28d#

Asterix985
03-07-2014, 13:32
Sì bhe' e' un po' diverso ma entrambi - gamberi e tartaruga -- prima o poi ci restano secchi purtroppo .

Waco
03-07-2014, 20:08
Ma le Halocaridina rubra si trovano in commercio senza la sfera?

enrico rossi
03-07-2014, 20:27
Questa e' la scheda delle rubra
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=5895


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
------------------------------------------------------------------------
Da quello che ho letto sono difficili da trovare le rubra, sono di acqua salmastra. Ho letto poi che le femmine sono ancora piu difficili da trovare. Sono davvero carine


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.