Visualizza la versione completa : nuovo filtro
filippo serino
01-07-2014, 14:18
Ciao ragazzi. Per un acquario 80x30x30 ovvero circa 65 litri che filtro mi consigliate. Ero orientato su filtri interni o magari a zainetto. Che ne dite ?
L'unico problema sarebbe il poco spazio per la parte biologica, ma credo che con qualche modifica si possa aggiustare.
Mi sono disorientato su filtri esterni per gli elevati costi
berto1886
01-07-2014, 18:34
ad una vasca cosė potresti pensare di affianacarci un tetra ex600... non costa tantissimo
filippo serino
01-07-2014, 18:43
Oj proverō a guardare. E filtri come il eheim liberty? E a zainetto
Ha ragione berto,prendi un esterno........dedicheresti tutto lo spazio,che gia non č molto,a flora e fauna.....
stefano 99
01-07-2014, 21:42
Il liberty ce l'ho...e non mi piace...poco spazio e l'acqua va dove vuole lei...
Inviato con una carpa gių per il Po'
berto1886
01-07-2014, 21:43
Se vuoi eheim vai di professional 3 ma quelli costano un botto...
Mi sa che gli eheim Professional sono decisamente sovradimensionati per la vasca in questione. Concordo con Berto per il filtro esterno: ok il Tetra o, come alternativa, anche l'askoll 100, che costa un po' meno
Ciao
Filippo......con pochi euro in pių prendi questo, non č favoloso ma sempre meglio del liberty:
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-acquari-fino-litri-p-6817.html
filippo serino
02-07-2014, 13:58
Grazie a tutti. L eden 511 lo consocevo ma sapevo che per funzionare doveva stare sullo stesso livello dell acquario. E vero? Ma invece filtri a zainetto li sconsigliate vero?
Sė, deve stare allo stesso livello......
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
filippo serino
02-07-2014, 14:14
E dovrei fare allora un sostegno. Ok grazie. Ma per i filtri a zainetto. Solo per curiositā l unica pecca sarebbe solo quella del poco spazio per la parte biologica?
Non puoi sistenarlo a fianco della vasca??
La parte biologica č la pių importante.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
filippo serino
02-07-2014, 14:22
A fianco verrebbe brutto. Potrei provare a metterlo dietro
Dietro va benissimo!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
filippo serino
02-07-2014, 14:33
Vediamo se trivo qualche offerta in internet. Quindi escludiamo quelli a zainetto ;)
------------------------------------------------------------------------
????????
stefano 99
02-07-2014, 14:39
Ma il 511 non puō andare anche sotto la vasca?
Inviato con una carpa gių per il Po'
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-144242.html
Inviato con una carpa gių per il Po'
filippo serino
02-07-2014, 14:41
Mi sembra che non ha una potenza eccezionale e per questo non e in grado di arrivare all acquario
stefano 99
02-07-2014, 14:45
600l/h dichiarati
Inviato con una carpa gių per il Po'
filippo serino
02-07-2014, 14:47
Ahahahahh ho detto una ca***ta. Comunque sarebbe un ottima idea allora questo filtro. Malu` che ne pensi del fatto che si possa tenere sotto l acquario?
Sono filtri auto-innescanti, hanno poca prevalenza e mettendoli sotto alla vasca, la potenza si riduce.
Sono strutturati per lavorare alla stessa altezza della vasca.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
filippo serino
02-07-2014, 14:54
Quindi meglio tenerlo all altezza della vasca. Pero nel mio caso ce da dire che siccome facendo due calcoli il mio acquario e da 65 litri circa netti, e il filteo e fino a 120........ forse potrebbe andare . Scusa ma in che senso autoinnescanti?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |