Entra

Visualizza la versione completa : Metronidazolo


TukTuk
01-07-2014, 08:56
Buongiorno a tutti, ho cercato in rete ma ho trovato metodi discordanti.
Mi serve sapere con precisione la procedura per il trattamento in vasca con Metronidazolo 250mg pastiglie.
Mi serve sapere quante volte somministrarlo e in che tempi, se serve reintegrare il filtro o meno, se serve un cambio di acqua al termine del trattamento e di quanto...insomma, la procedura completa.
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73
02-07-2014, 11:58
Ciao TukTuk,ti dico come l'ho sempre usato,semplicemente perché ha sempre funzionato.....1cp 250mg(flagyl) x 20 lt d'acqua x 5 giorni,aumento della temperatura gradualmente fino a 30/31 e allo stesso tempo bisogna ossigenare molto e tenere le luci spente! in casi gravi ho ripetuto la cura dopo 5 giorni con la stessa posologia,previo cambio d'acqua e filtraggio a carboni.....se il filtro è esterno mettilo a girare a parte in un altro recipiente,altrimenti finito il trattamento/i ed effettuati cambio d'acqua e filtraggio a carboni reintegra con batteri liquidi....#70
ps:in tanti usano 1cp x 25 lt,io l'ho trovato più efficace ogni 20lt.....quali pesci dovresti trattare? se mangiano potresti trattare il mangime imbevendolo col metronidazolo,è ancora più efficace.

TukTuk
02-07-2014, 13:30
Ciao TukTuk,ti dico come l'ho sempre usato,semplicemente perché ha sempre funzionato.....1cp 250mg(flagyl) x 20 lt d'acqua x 5 giorni,aumento della temperatura gradualmente fino a 30/31 e allo stesso tempo bisogna ossigenare molto e tenere le luci spente! in casi gravi ho ripetuto la cura dopo 5 giorni con la stessa posologia,previo cambio d'acqua e filtraggio a carboni.....se il filtro è esterno mettilo a girare a parte in un altro recipiente,altrimenti finito il trattamento/i ed effettuati cambio d'acqua e filtraggio a carboni reintegra con batteri liquidi....#70
ps:in tanti usano 1cp x 25 lt,io l'ho trovato più efficace ogni 20lt.....quali pesci dovresti trattare? se mangiano potresti trattare il mangime imbevendolo col metronidazolo,è ancora più efficace.



Ciao, inanzitutto grazie per la risposta.
Ieri, non avendo ricevuto nessuna info, ho proceduto con 1 pastiglia per 50lt, areatore a manetta, temperatura 30,5°.
Quindi cosa mi consigli, oggi di aumentare la dose ad 1 pastiglia ogni 20lt?
La dose di pastiglie devo metterla tutti i 5 giorni?
Luci spente per quale motivo? E' proprio necessario?
Il filtro della vasca è interno ed inamovibile, ma ho letto in giro che il metronidrazolo non intacca i batteri del filtro.
Finiti i 5gg di trattamento ok, cambio l'acqua, ma in che percentuale?
Purtroppo i pesci non mangiano così voracemente da consumare il cibo prima che perda il principio attivo in vasca, per questo ho iniziato a trattare direttamente in vasca.

AULO73
02-07-2014, 16:07
Per adesso non aggiungere pasticche,continua per i 5 giorni con la dose che hai usato,vedi l'esito,alla peggio ripeti la cura raddoppiando la dose....farei a fine trattamento o tra uno e l'altro un cambio d'acqua almeno del 30% con l'aggiunta di carbone! le luci devono essere spente perché i medicinali sono fotosensibili e il farmaco è un antibiotico,quindi danneggia le colonie batteriche.....
ps:dimenticavo,il medicinale va aggiunto in un'unica soluzione......

TukTuk
02-07-2014, 16:28
Per adesso non aggiungere pasticche,continua per i 5 giorni con la dose che hai usato,vedi l'esito,alla peggio ripeti la cura raddoppiando la dose....farei a fine trattamento o tra uno e l'altro un cambio d'acqua almeno del 30% con l'aggiunta di carbone! le luci devono essere spente perché i medicinali sono fotosensibili e il farmaco è un antibiotico,quindi danneggia le colonie batteriche.....
ps:dimenticavo,il medicinale va aggiunto in un'unica soluzione......


Perfetto, grazie mille delle dritte, procedero' in questo modo.
Grazie #70

michele
02-07-2014, 23:27
E' difficile darti una risposta perché il medicinale va utilizzato in modo diverso a seconda dei casi, della vasca, e soprattutto dell'animale da trattare. Non esiste una metodologia sempre valida che copre tutte le casistiche.

AULO73
03-07-2014, 21:49
E' difficile darti una risposta perché il medicinale va utilizzato in modo diverso a seconda dei casi, della vasca, e soprattutto dell'animale da trattare. Non esiste una metodologia sempre valida che copre tutte le casistiche.
Sicuramente Michele,le varianti sono molteplici e non si puo generalizzare.....ho cercato di aiutare il nostro amico,perchè in più casi e con pesci diversi,la cura ha dato esito positivo! diciamo che rientra nella mia casistica personale,semplicemente.......#70

michele
03-07-2014, 23:06
TukTuk, per essere aiutato e guidato dovresti specificare che pesci stai trattando, in che condizioni sono, valori dell'acqua e tipo di acquario (arredato, sterile, molte piante ecc...). altrimenti rischi di fare più danni che bene visto che per i vari errori di procedura già siamo arrivati a dovere dosare spesso il doppio del medicinale che solo qualche anno fa era sufficiente.

TukTuk
04-07-2014, 10:01
Dunque....finalmente la mia negoziante di fiducia che vi assicuro non è una sprovveduta messa li a caso a vendere qualche pesce è riuscita a rispondermi.
Lei mi ha dato come dosaggio 1 pastiglia ogni 20lt come specificato da Aulo73.
Al termine cambio acqua 20% (anche il 30% va bene, male non fa).
Mi ha detto anche di aggiungere i batteri al filtro, anche se il Flagyl da questo senso è poco invasivo (come del resto avevo già letto in rete)