Entra

Visualizza la versione completa : Primo Acquario, primo nanoreef, parto dal dire cosa vorrei..


metansk
30-06-2014, 18:11
Ciao a tutti, scrivo per chiedere aiuto su cosa acquistare , inizialmente avevo pensato ad un acquario marino da 200 litri, ma la spesa e l'aver visto oggi un nano, mi hanno convinto a prepararmi per un nanoreef.
Sono un totale neofita, e leggendo le guide e i vari post vorrei partire col dirvi che cosa vorrei inserire nel nanoreef, di conseguenza vi chiedo gentilmente un aiuto su cosa acquistare, l'unica cosa di cui sono certo è la dimensione della vasca 40x40x40cm.(vi chiedo scusa se non indico i nomi posterò le foto, perchè sono completamente ignorante in materia, sto leggendo ogni sera il vostro forum e piano piano spero di farmi una cultura)
Vorrei inserire questi tipi di coralli:
1) http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Invertebrati/Aiptasia/default.asp
2) http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Invertebrati/AlcionidaeSarcophyton/default.asp
3) http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Invertebrati/anemoneMajano/default.asp
4) http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Invertebrati/caulastrefurcata/default.asp
5) http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/calaustrea.asp
6) http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Invertebrati/ricordea/default.asp
7) http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Invertebrati/Zoantiniari%20Parazoanthus/default.asp
8) http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Invertebrati/Zoantiniari%20Protopalithoa/default.asp

Pesci so che sono controindicati, ma un paio in un 40x40x40 dovrebbe starci giusto se non ho capito male?
1) http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Pesci/chromisviridis/default.asp
2) http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Pesci/dascyllusaruabus/default.asp

Vi chiedo scusa in anticipo se ho esagerato con coralli e con pesci, ho letto che inserendo pesci ci vuole lo schiumatoio,
spero di aver fatto una cosa giusta a postarvi prima cosa vorrei all'interno del mio nano e quindi di conseguenza chiedervi un aiuto sull'attrezzatura da acquistare, mi sembrava la cosa più sensata,
inoltre il mio budget è sui 600/700 euro, spero che sia sufficiente, poi se dovro' comprare qualcosa in futuro alzero' volentieri l'asticella del budget:-)):-)):-))..

Ovviamente sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio...continuerò a leggere nel frattempo i vostri post molto interessanti, spero di riuscire ad allestire un nano perchè è tanto tempo che desidero un acquario e adesso ho proprio voglia di iniziare finalmente..
Grazie davvero a tutti color che risponderanno..

enzolone
30-06-2014, 20:12
non so se è uno scherzo o un post serio . do per scontato che sia serio .....
I coralli che hai messo alcuni sono esseri infestanti e nessuno vorrebbe mai in vasca , anzi se li tiene cerca in tutti i modi di toglierli e sono aptasia e majano , per il resto ho visto che piu o meno ti sei orientato sui molli e qualche lps , i pesci puoi metterli , il cromis è un pesce che non mi dice nulla e predilige stare in branco , il dascillus molto territoriale , ci sono pesci molto piu belli che puoi mettere in quel litraggio . ci dovrebbe essere un post su cui puoi farti un idea anche della spesa iniziale , se posso darti un consiglio , cerca sul mercatino , spendi molto meno .
Io lo schiumatoio lo metterei sempre e comunque , magari un giocattolino ma lo metterei .

io mi muoverei cosi :
1- vasca solo vetri ( nuova )
2- movimento prenderei una jebao wp-10 e una nanokoralia da 1600l\h ( nuove )
3- skimmer nuovi stanno sulle 100e ( sceglierei tra bubble magus nacqq oppure quello esterno che non ricordo il nome , oppure tunze modello nuovo , oppure deltec mce300 esterno , vedi sul mercatino se c'è qualcosa )
4- termoriscaldatore da 100w
5- Luce , con un paio di pl ce la fai , ma io metterei senza dubbio i led , risaltano molto di piu le fluorescenze
6- rocce vive , sceglile bene ( ps: non farei un DSB su un litraggio così piccolo , perchè togli altro spazio )
7- un ottimo sistema di rabocco .

metansk
30-06-2014, 21:35
Ehehhee no era serio, credevo di fare una cosa giusta, tutti i post che leggevo chiedevano come si voleva allestire la vaschetta.....scusami solo che non ho esperienza, proprio zero, grazie per l aiuto, adesso almeno so cosa cercare su internet...
Io non ho ancora capito se devo usare uno schiumatoio esterno o fare una sump, e poi che pesci mi consiglieresti? Io ho scelto in base ai coralli che più mi piacevano, ho letto le guide però sto facendo davvero fatica, se mi studio meglio il forum e tutte le guide dici che posso partire con un nano reef oppure è una pazzia? Purtroppo ne ho visti parecchi di acquari di acqua dolce ma non mi piaciono proprio, non c è competizione i coralli hanno il loro fascino..

enzolone
30-06-2014, 21:55
puoi scegliere di fare la sump , in quel caso tutta la parte tecnica la metti li , oppure non farla , se non la fai ci sono due scelte per lo schiumatoio , quello appeso o quello interno che si attacca al vetro . sta a te scegliere . Dipende tutto da quanto vuole spendere .
La cosa piu economica è senza sump , hai come pro meno rumori dovuti allo scarico e alla risalita , meno conusumi , non devi comprare la pompa di risalita , il sistema di scarico e carico e la sump . come contro hai tutta la parte tecnica in vista , ma ultimamente hanno fatto la tecnica molto carina da vedersi .
sta a te decidere che fare e quanto spendere .
io per iniziare andrei su qualcosa di semplice e poi quando hai un po di esperienza aumenti con litri e tecnica . Però non scenderei sotto il 60 litri .

metansk
30-06-2014, 22:00
Enzolone grazie mille mi hai tolto veramente un dubbio che non riuscivo a capire, l ultima cosa è il posto, io lo vorrei fare in camera mia dove ci dormo anche, ma l evaporazione può dare problemi? Come rumori ci si può dormire oppure meglio una stanza come la sala? Grazie veramente ho gia tolto alcuni dubbi il resto mi spulcierò bene il forum e seguirò i tuoi consigli..#70

enzolone
30-06-2014, 22:13
d'estate l'evaporazione c'è , io lo tengo in camera , perchè condivido la casa con altri e mi tocca tenerlo qui . se puoi ti consiglio vivamente in sala . Decidi l'acquario che vuoi prendere e se fare sump o meno , io ti consiglio vivamente di prendere solo i vetri e poi la tecnica la scegli tu , cosi ti eviti molti problemi , per qualsiasi dubbio scrivi qui , anche se ti serve una mano a scegliere la tecnica

Pelma
01-07-2014, 19:27
secondo me è sempre più comoda una sump, non è detto che lo scarico faccia rumore, piuttosto rumore lo farà lo skimmer appeso, quello si che non ti farà dormire, quindi ti consiglio di non farla in camera da letto, ultimamente sto sentendo un sacco di persone che se ne lamentano. Per quanto riguarda la spesa, si senza sump è più economico però tieni in mente che avrai tutto in vasca, portando via altro spazio agli abitanti.

enzolone
01-07-2014, 19:37
io lo tengo in camera con tanto di schimmer interno senza sump e la cosa che fa piu rumore è jebao , con la sump il discorso cambia , vuoi o non vuoi lo scarico un po di rumore lo fa , la pompa di risalita un po di vibrazioni le crea , ho avuto varie vasche con sump e senza e ti assicuro che senza sump il rumore è quasi impercettibile .

devildark
01-07-2014, 22:09
io pure lo avevvo in camera e non lo sentivo proprio :D , manco mia morosa che dormiva cn me se ne e mai lamentata , ora ce lho in sala ma perche ho traslocato ... a parere mio in camera te lo godi molto di piu