Tinwor
30-06-2014, 17:20
Finalmente approdo nel nanoforum pronto per immergermi in questa nuova avventura.
Premetto(così le future lavate di capa saranno meno violente #18) che sono un neofita nell' ambito marino ma ho discrete conoscenze su quello dolce(tutt' ora ho due coppie di riproduttori Discus(una coppia di Symphysodon Super Eruption e l' altra di Symphysodon Red Dragon).
Per l' allestimento del mio nanoreef stavo pensando a:
-Un cubo 50x50x50(o magari 60x60x60) extrachiaro
-Preferirei evitare di utilizzare il metodo dsb(così tanta sabbia mi par un pugno negli occhi)
-Di sicuro utilizzerò una sump(sono un maniaco dell' ordine e sopra il mobile dovrà esserci
solamente acquario più plafoniera).
-Stavo pensando di utilizzare la seguente proporzione per le rocce: ogni 7 litri lordi mettere 1 kg di rocce
Alla lista provvisoria mancano ancora tante cose(pompe di movimenti, riscaldatore...) sapreste darmi due dritte su quali materiali scegliere?
Inoltre volevo chiedervi se e quando mettere la sabbia: ho letto che non conviene metterla subito ma dopo almeno 8 mesi quando le rocce hanno spurgato del tutto.
P.S. tempo addietro mio padre nel suo marino inavvicinabile(prima del completo smantellamento) era riuscito a tenere una coppia di riproduttori di Synchiropus splendidus(la vasca era 180 lt) era riuscito anche a fargli mangiare cibo secco e artemia. Secondo la vostra opinione è possibile inserire anche solo un pesce di questa tipologia in 125 lt lordi?
Premetto(così le future lavate di capa saranno meno violente #18) che sono un neofita nell' ambito marino ma ho discrete conoscenze su quello dolce(tutt' ora ho due coppie di riproduttori Discus(una coppia di Symphysodon Super Eruption e l' altra di Symphysodon Red Dragon).
Per l' allestimento del mio nanoreef stavo pensando a:
-Un cubo 50x50x50(o magari 60x60x60) extrachiaro
-Preferirei evitare di utilizzare il metodo dsb(così tanta sabbia mi par un pugno negli occhi)
-Di sicuro utilizzerò una sump(sono un maniaco dell' ordine e sopra il mobile dovrà esserci
solamente acquario più plafoniera).
-Stavo pensando di utilizzare la seguente proporzione per le rocce: ogni 7 litri lordi mettere 1 kg di rocce
Alla lista provvisoria mancano ancora tante cose(pompe di movimenti, riscaldatore...) sapreste darmi due dritte su quali materiali scegliere?
Inoltre volevo chiedervi se e quando mettere la sabbia: ho letto che non conviene metterla subito ma dopo almeno 8 mesi quando le rocce hanno spurgato del tutto.
P.S. tempo addietro mio padre nel suo marino inavvicinabile(prima del completo smantellamento) era riuscito a tenere una coppia di riproduttori di Synchiropus splendidus(la vasca era 180 lt) era riuscito anche a fargli mangiare cibo secco e artemia. Secondo la vostra opinione è possibile inserire anche solo un pesce di questa tipologia in 125 lt lordi?