Visualizza la versione completa : Togliere la sabbia senza far crollare la rocciata
Japonicus
30-06-2014, 12:20
Ieri ho iniziato a togliere la sabbia dalla vasca però mi sono ricordato e accorto che la rocciata non appoggia sulla lastra di vetro sul fondo ma bensì sulla sabbia, ovvero, come mi avevano consigliato, avevo messo prima la sabbia e poi appoggiato le rocce per non gravare sul vetro.
Mi conviene lasciare la sabbia sotto le rocce oppure togliendola si assesterebbe tutto?
Oppure mi conviene rimettere la sabbia per evitare il disastro?
Non avendo mai tolto completamente la sabbia, non vorrei trovarmi nei guai (penso che se dovesse cadere la rocciata sulla lastra del fondo, questo come minimo si lesionerebbe!
Volevo fare una pulizia completa cercando di rimuovere più inquinanti possibili.
Grazie
http://s18.postimg.cc/57rjc3e8l/2014_06_30_12_11_29_resized.jpg (http://postimg.cc/image/57rjc3e8l/)
Davide_m
30-06-2014, 20:04
riducila il più possibile, anche se non garantisco che possa reggere...
cmq se le rocce non poggiano sul vetro, c'è poco da fare...
AntonioA93
01-07-2014, 09:07
di quanto è l'acquario? cioè è un nano?
Japonicus
01-07-2014, 09:41
Le misure dell'acquario sono 120 x 55 x 60
Sotto ad alcune rocce ho messo dei pezzetti di roccia a sostegno.
Sto riducendo la sabbia il più che posso ma adesso il tutto è inguardabile, fango sulla rocciata e detriti sul fondo.
Dovrei aspirare solo la fanghiglia senza ulteriori cambi d'acqua.
Devo inventarmi qualcosa.
Qualcuno che già c'è passato sa come fare?
Non avendo mai avuto un acquario senza sabbia, chiedo: non è troppo fragile la lastra di vetro del fondo nel caso dovessero cadere delle rocce? L'acqua attutisce il colpo oppure no?
AntonioA93
01-07-2014, 12:30
vabbe se la rocciata sta fatta bene non credo che cada niente sa, io anche non ho sabbia, e le rocce si può dire che sono appoggiate sul vetro, vabbe io non ne ho molte perchè ho un 90L e fai conto che ci sono si e no 10 15 kg di rocce, cioè non ho la rocciata alta quindi non so, e per togliere la sabbia a ogni cambio ho sifonato con il sifone quello che si usa x l'acqua dolce, quello giallo col tubo, e aspiravo tutto dalla sabbia grossa a tutta la m***a accumulata sotto XD pero l'ho fatto un po alla volta in 3 4 cambi, cosi la sabbia sotto le rocce piano piano scende e si espande e non rischi che si crea il vuoto sotto qualche roccia levandone molta facendo magari sbilanciare il tutto, cosi piano piano scende tutta la rocciata a livello del fondo ecco, e comuqnue credo che se le controlli bene e ti assicuri che non ce ne nessuna in bilico non dovrebbe succedere niente
Japonicus
01-07-2014, 12:41
Io avrò una 80ina di kg, la sto togliendo anche io con i cambi d'acqua ma utilizzando un semplice tubo dell'acqua.
Vedo se esiste un sifone che permette di dividere la sabbia e l'immondizia dall'acqua.
Voglio togliere al più presto i detriti, sia per avere una migliore acqua che un migliore aspetto visivo, adesso è orrenda!
AntonioA93
01-07-2014, 12:54
si si ti conviene continuare cosi col tubo secondo me, piano piano la togli tutta e pi la sabbia te la pulisci a parte e la rimetti se la devi rimettere, vai togliendo quella più lontana alla rocciata cosi pin piano si rassetta e continui cosi, cioè penso eh non lo so però credo sia la soluzione migliore ci vuole un pò ma vai più tranquillo credo
Japonicus
06-07-2014, 15:52
Ho finito di togliere tutta la sabbia, adesso sul fondo si deposita solo la fanghiglia...
AntonioA93
06-07-2014, 21:18
puoi mettere una foto?? perchè mi sembra strano che ci sia fanghiglia, se è cosi i nitrati saranno a 10000000#28f:-D sarà qualche po di sabbia rimasta o sporcizia così, ma fanghiglia mi sembra un pò troppo :-)) comunque sifona tutto
Japonicus
06-07-2014, 22:08
Avevo i nitrati a 100 e anche cambiando molta acqua risalivano subito, spero sia per questo...
Comunque si è fatta togliendo e alzando la sabbia con la pompa, prima non si vedeva, era nascosta dalla sabbia...
http://img.tapatalk.com/d/14/07/07/je3useve.jpg
Davide_m
07-07-2014, 14:08
"normale" si proma per la crescita e morte di varie bestiole, un acquario la forma in sump, ma se il carico è alto si può vedere anche in vasca. (aumenta se usi moltiplicazione batterica)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |