Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione alternativa T5 Rio180


jackal21
29-06-2014, 23:50
Ciao, avevo una mezza idea di cambiare i neon, ma ho letto che la juwel usa dei T5 non standard, qualcuno saprebbe dirmi che differenze ci sono da quelli standard?
Perché ho trovato in rete una discussione in cui qualcuno dice che i T5 HO normali tipo osram sono compatibili con i juwel, qualcuno sa darmi informazioni in merito?....ho trovato questi neon a meno di 3 euro l'uno e di tutte le gradazioni immaginabili, non mi va di spendere un botto per prendere i juwel.
ciao

scriptors
30-06-2014, 12:33
Varia la lunghezza del neon, quindi non puoi inserire semplici neon Osram (per esempio) in plafoniere Juwel (che sono più corte)

jackal21
30-06-2014, 21:42
altre alternative?
ma di quanto sono più corti?

Miciomiaoo
30-06-2014, 23:06
Su questo forum c'era una discussione di qualcuno che era riuscito a modificare elegantemente la plafoniera del Rio in maniera da ospitare neon generici. Purtroppo dal cellulare non riesco a trovarla, ma con un po' di tempo ed una ricerca dovresti trovarla senza problemi

pietro.russia
01-07-2014, 11:23
Ciao ti posto la discussione che ti interessa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418224&highlight=modifica+t5+juwel

scriptors
01-07-2014, 12:04
Ovviamente la potenza del neon (a lunghezza standard) sarà inferiore ;-)

jackal21
01-07-2014, 19:21
Grazie per le dritte, la discussione l'avevo trovata ieri sera,ma non mi va di tagliare,forare,ecc il coperchio perché per me non è una cosa reversibile.
piuttosto staovo pensando di fare una prolunga da attaccare alla lampada...userei un tondo in teflon, tornito, devo solo vedere per i contatti interni cosa usare.

luca4
01-07-2014, 22:13
Allora appena hai eseguito la modifica postaci qlc foto con le varie fasi di lavoro,
magari potrebbero essere di aiuto visto che parecchi cercano di modificare le
dotazioni standard della Juwell per l'incompatibilità con le lunghezze standard
dei neon.
Buon lavoro !!

Federico Sibona
02-07-2014, 13:26
Ok, i Juwel compatibili costano di più, ma, tanto per fare un esempio, su acquari da 80cm, piuttosto diffusi, il massimo che si poteva installare come T5 erano i 24W con 55cm di lunghezza che, di conseguenza, lasciavano qualche zona d'ombra ai lati.
Questo per dire che non è stato solo un capriccio o un tentativo di fregare l'acquirente, ma c'era una necessità obiettiva.
E ci sarà anche un motivo se tante al tre case che commerciano tubi fluorescenti per acquario hanno seguito il suo esempio ;-)

Il maggior costo è dovuto al mercato più ristretto rispetto ai tubi di lunghezza standard ed al fatto che devono farseli produrre su misura. Chi produce accessori per acquario non ha certo la possibilità di produrre tubi fluorescenti in proprio ;-)

luca4
03-07-2014, 15:25
Non credo che si possano facilmente commissionare neon di lunghezze
particolari se non a fronte di commesse enormi .
I neon della lunghezza fuori standard esistono già nei cataloghi dei
produttori di neon , solo che poi riuscirli ad avere al dettaglio è difficile
perchè i rivenditori tendono , giustamente, ad approvvigionarsi solo
di ciò che smerciano con rapidità.
Dato che non possono ordinare 2 o 3 tubi di un certo tipo , ma devono
acquistare almeno cartoni da 25-40 pezzi , si buttano sulle lunghezze
commerciali.
Ma il costo elevato al dettaglio è dovuto agli alti margini di ricarico praticati,
infatti i neon per gli acquari , anche di lunghezza standard vengono venduti
al triplo del costo che gli stessi costano al negozio di elettroforniture.
E nella maggior parte dei casi , sono Philips - Osram o Sylvania o GE rimarcati.
Cmq ci sono plafoniere da 80 cm che montano i tubi di lunghezza standard
montati sfalsati , se non avete un marino con sps sui lati sicuramente ce la
facciamo a far crescere ciò che desideriamo.