Entra

Visualizza la versione completa : Black Moore con cataratta?


jonny92
29-06-2014, 22:58
Ciao a tutti :) sono nuovo nel forum e vi scrivo in merito ad un problema che affligge uno dei miei due Black Moore da qualche giorno...
Premetto che ho un acquario medio da circa 100/110 litri con all'interno quattro rossi i due Black Moore e un piccolo giovane pulitore. Informandomi sul vostro forum in particolare, ho letto di come effettivamente sia un po' sovraffollata la mia acquario, ma in tanti anni ho avuto anche più pesci e nessun problema. O meglio vita media (escluso il vecchio pulitore morto lo scorso anno con un 18 anni sul groppone) dei pesci rossi intorno ai 5,6,7 anni. Lo scorso anno io e la mia ragazza abbiamo deciso di aggiungere due Black Moore appunto ai già presenti 4 rossi. Solo dopo averli acquistati però ho scoperto tramite un commesso di Botanic che le due specie non andavano d'accordo.
Nei fatti i mie rossi e Black Moore non si sn mai dati fastidio a vicenda.

Dopo questa breve descrizione arrivo alla questione: da qualche giorno come scritto all'inizio il mio Black Moore più grande presenta all'occhio sinistro e in parte a quello destro quella che io definirei una sorta di cataratta... Pupilla interna bianca opaca. Inoltre rispetto al suo compagno più piccolo pare sia un po' sbiadito e lo trovo anche leggermente dimagrito... Il pesce mangia però con normalità e non sembra presentare spasmi e scatti improvvisi. È tranquillo.
Ho letto che può trattarsi di una infezione da batteri e che può essere curata anche con il sale da cucina (forse) e vari prodotti...
Io non sono esperto ed è la prima volta che mi capita una situazione simile, ma ci terrei a curarlo il mio Black Moore :)
Vorrei qualche consiglio in merito se possibile.

Io nel frattempo ho preparato una bacinella da 5 litri per provare a fargli fare qualche sciacquo con il sale da cucina magari, ma attendo i vostri consigli...

Grazie in anticipo... :)

jonny92
30-06-2014, 10:52
Buongiorno :) in attesa di una risposta, ho letto sul vostro forum che potrebbe trattarsi di un fungo nell'occhio... È possibile? Nel frattempo pensavo di provare a fargli fare uno sciacquo in acqua e sale. Che ne pensate?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Puntina
30-06-2014, 11:09
Ciao, i carassi vivono oltre 20 anni perciò quelli che hai avuto in passato non erano certo di mezza età, anzi! Ogni quanto effettui i cambi d'acqua?

jonny92
30-06-2014, 13:14
Ciao :) mannaggia guarda più leggo i vari post più mi rendo conto che il mio acquario è quasi un lager per non usare mezzi termini. Ti dirò sono vent'anni che abbiamo l'acquario in casa e francamente questa è la prima volta che mi interesso seriamente. Caspita però credevo che 6-7 anni fosse la media!
Comunque per tornare al post, da quello che so mio papà ha fatto un cambio quasi completo dell'acqua circa tre mesi fa. Utilizziamo AcquaSafe e lasciamo maturare l'acqua per 24 ore... In funzione c'è una pompa con filtro che manda acqua nella vasca attraverso una cannetta... Il mangime utilizzato è quello classico dalla Friskies. Più tardi posto una foto almeno è tutto più chiaro.

Grazie :)

C@rmin&
30-06-2014, 13:48
Ultimo cambio tre mesi fa? #06
I cambi parziali generalmente si fanno settimanali, altrimenti in vasca ci sarà un elevato accumulo di inquinanti, soprattutto quando si parla di pesci rossi( oltretutto la vasca è anche sovraffollata)..
Altra cosa: lascia stare quel cibo, per carità.. compra cibo in grani della Sera o Tetra e dai anche piselli e zucchine( sbollentate)!
Compra anche i test a reagente per gli NO2 e NO3(gli NO2 devono essere 0, gli NO3 inferiore a 25)... almeno saprai i valori presenti in vasca e di conseguenza ti regolerai ogni quanto cambiare l'acqua!

ps: se vuoi risolvere il sovraffollamento in vasca, trova casa ai 4 rossi comuni( trova qualcuno con un laghetto privato) e lasci in vasca solo i due black moor !

jonny92
30-06-2014, 14:31
Ti ringrazio per la risposta! Ok quindi cambio acqua e copro i test a reagente... Ma ora la mia domanda è: per il black moore malato che faccio? Posso già iniziare una cura?

C@rmin&
30-06-2014, 14:40
Comincia a migliorare la qualità dell'acqua e vedi se migliora anche lui..
Mi raccomando i cambi falli con acqua biocondizionata( usa un biocondizionatore, tipo Sera goldy aquatan) ed alla stessa temperatura della vasca..
E ripeto: trova casa nuova ai 4 rossi comuni che stanno stretti li :-)

ps: anche io avevo un black moor ed un occhio diventò completamente bianco.. non è mai migliorato!

jonny92
30-06-2014, 16:13
Domani pomeriggio penso di fare un giro in qualche negozio di animali e acquistare il necessario :) vorrei prima ma non riesco, sono incasinato con gli esami universitari!
Ps: il pulitore invece se restasse insieme ai due black moore creerebbe grossi problemi?

C@rmin&
30-06-2014, 16:35
Domani pomeriggio penso di fare un giro in qualche negozio di animali e acquistare il necessario :) vorrei prima ma non riesco, sono incasinato con gli esami universitari!
Ps: il pulitore invece se restasse insieme ai due black moore creerebbe grossi problemi?

Non esistono pesci pulitori.. anzi sporcano anche loro :-)
Metti una foto.. vediamo se si tratti di un Loricariidae oppure di Corydoras

Puntina
30-06-2014, 18:25
I cambi d'acqua non vanno mai fatti totali, al massimo del 50%. Perciò ora ti consiglio un bel cambio del 50% e poi comincia con i cambi settimanali del 20/25%...

jonny92
30-06-2014, 18:51
http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/y4ujapat.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/01/eta8eve2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/01/agy2yvez.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/01/6umuje7e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/01/yzatera4.jpg

Posto un po' di immagini... Così vedete acquario black moore e il “pulitore” nascosto sotto al tronco... Si vede poco, ma vorrei evitare di sparargli il flash da vicino.

C@rmin&
30-06-2014, 19:23
Non lo vedo #13 . Somiglia a questi? https://www.google.it/search?q=corydoras&client=firefox-a&hs=tj1&rls=org.mozilla:it:official&channel=sb&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=SJ2xU57_O-SJ7AaKvIGwCQ&ved=0CAYQ_AUoAQ&biw=1280&bih=667#channel=sb&q=corydoras&rls=org.mozilla:it:official&tbm=isch&tbs=isz:lt,islt:qsvga&imgdii=_


Comuque se vuoi fare una prima cosa buona, togli tutte quelle cose finte(piante, anfore ecc).. lasci solo i legni per ora! In futuro dopo che toglierai i 4 rossi normali, metterai piante vere...

jonny92
30-06-2014, 19:56
No esattamente gli altri... Loricariidae. Sisi infatti da quanto ho appreso fino ad ora è meglio levare tutte quelle cose.
Grazie per l'aiuto che mi state dando :)

Puntina
30-06-2014, 22:49
Il "pulitore" sembrerebbe un ancistrus femmina...ma non si capisce troppo bene

jonny92
01-07-2014, 20:40
Buonasera :) questo pomeriggio ho acquistato il mangime in granuli della Tetra, preso biocondizionatore nuovo e ho tolto tutti gli oggetti nell'acquario... Pensavo di reintrodurne qualcuno tipo il tronco e una pietra... È una buona idea? Oggi ho preparato i primi 25 litri d'acqua nuova al quale ho aggiunto il biocondizionatore. 24 ore di maturazione dell'acqua sono sufficienti?

C@rmin&
01-07-2014, 20:52
Buonasera :) questo pomeriggio ho acquistato il mangime in granuli della Tetra, preso biocondizionatore nuovo e ho tolto tutti gli oggetti nell'acquario... Pensavo di reintrodurne qualcuno tipo il tronco e una pietra... È una buona idea? Oggi ho preparato i primi 25 litri d'acqua nuova al quale ho aggiunto il biocondizionatore. 24 ore di maturazione dell'acqua sono sufficienti?

Una bella radice o tronco va bene.. dipende se piace a te :-)
Per l'acqua con il biocondizionatore, 24h vanno benissimo.. anzi puoi aspettare anche meno!
Mi raccomando di portare l'acqua del cambio alla stessa T della vasca!

jonny92
02-07-2014, 15:26
Ciao a tutti :)... Ho appena effettuato il cambio d'acqua al mio acquario e ho preparato due secchi per domani. Ho messo immesso l'acqua nuova a poco a poco perché volevo vedere come reagivano i pesci. Noto ora che i rossi sono un po' agitati e si rincorrono fra loro, mentre il "pulitore" e i due black moore sono più tranquilli. L'acqua era a temperatura ambiente, ma purtroppo non sono riuscito a misurarla con precisione. Il termometro dell'acquario segna fra i 24/25 gradi adesso.
Inoltre il Black Moore affetto dal problema a entrambi gli occhi ora mai, mi sembra leggermente affievolito rispetto al suo compagno. Nel senso nuota e mangia ma la pinna superiore non è bella dritta come quella del suo compagno. Può essere l'effetto di qualche infezione visto lo stato dell'acqua? http://img.tapatalk.com/d/14/07/02/emaqyded.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/02/5ybavy7e.jpg
Tra l'altro visto l'accumulo di sporco sul fondo è consigliabile lavare anche i sassolini?

C@rmin&
02-07-2014, 16:50
Prendi un termometro a mercurio che vendono nei negozi di animali, costa pochi euro... così misura sia la T della vasca sia quella dei cambi e stai più tranquillo.. meglio non avere sbalzi di temperatura!

Per lo sporco sul fondo, puoi sifonare..
Se ci sono troppe feci, fai una sifonatura superficiale, senza smuovere troppo a fondo..

Per il black moor osservalo.. vedi se migliora con questi cambi d'acqua... hai provato a dare piselli e zucchine?

jonny92
04-07-2014, 19:38
Ciao ragazzi :) eccomi di nuovo scusate se mi sn assentato! Dunque aggiornamento situazione:

Ho appena immesso altri 12 litri di acqua fresca e pulita (biocondizionata ovviamente) e domani ne immetto altra perché ho visto che sono sotto di qualche litro. In tutto in questi giorni penso di aver cambiato il 50% d'acqua. Ho acquistato una pompa nuova e sifonato il fondo.
Ora penso di dargli qualche zucchina bollita così variamo la dieta.
Domanda: i cilindretti bianchi che si occupano di bloccare i batteri, così come riportato sulla scatola sono realmente utili? In caso posto una foto...

Grazieee :))

C@rmin&
04-07-2014, 20:13
I cilindretti bianchi sono i cannalocchi... li si forma la colonia di batteri utili!
Ma perchè questa domanda? Non avevi già cannolicchi nel filtro?

jonny92
07-07-2014, 12:14
Buon lunedì :) scusate l'assenza nel weekend... Aggiornamenti: ieri ho preso i cannalocchi nuovi. Già li avevo ma erano piuttosto vecchi e a questo punto visto l'importanza ho preferito acquistarne un pacco nuovo. Oggi ho sifonato ancora e ho preparato l'acqua nuova. Ora vorrei cercare il kit per testare l'acqua. Stavo pensando a quello della Jbl del quale ne parlano bene anche nella recensione qua sul vostro portarle confrontato con gli altri kit.

Puntina
07-07-2014, 13:24
Io utilizzo quelli dell'aquili e ti assicuro che sono buoni e costano poco! Ma hai sostituito i vecchi cannolicchi con quelli nuovi?

jonny92
07-07-2014, 15:38
Si... perchè quelli vecchi sinceramente non so quanto tempo avessero. Ora volevo installare una pietruzza per le bollicine per ossigenare meglio l'acquario. Però il mio dubbio è: Va collegata ad un aeratore (come specificato sulla confezione) oppure alla pompa?

jonny92
07-07-2014, 15:59
Si... perchè quelli vecchi sinceramente non so quanto tempo avessero. Ora volevo installare una pietruzza per le bollicine per ossigenare meglio l'acquario. Però il mio dubbio è: Va collegata ad un aeratore (come specificato sulla confezione) oppure alla pompa?

Ecco http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919 la risposta :)... Considerando che non ho piante all'interno credo sia il caso di aggiungerne uno.

Puntina
07-07-2014, 16:03
Non è importante l'età dei cannolicchi, ora che li hi tolti vuol dire che hai eliminato i batteri ed il filtro deve rifare la maturazione! I cannolicchi non vanno toccati neanche durante la pulizia del filtro proprio per evitare di intaccare la flora batterica. Per l'aeratore devi avere un aeratore almeno che il tuo filtro non abbila questa funzione integrata...

jonny92
07-07-2014, 16:25
Quindi tradotto perdonami, i "batteri tossici" sono finiti nell'acqua? ma c'è un rischio elevato per i pesci? caspita non lo sapevo.

C@rmin&
07-07-2014, 17:10
Perchè non hai chiesto prima di toglierli?!? #28d#
Togliendo i cannolocchi hai fatto fuori tutti i batteri del filtro, utili per il ciclo dell'azoto.. Spero che almeno non hai cambiato o pulito anche le spugne del filtro, così almeno qualcosa di maturo c'è( oltre al fondo della vasca)..
Ora controlla sempre i valori di NO2 e NO3 e spera che soprattutto gli NO2 restino a zero!

Puntina
07-07-2014, 18:23
Esattamente, hai buttato via i batteri buoni non quelli dannosi! Rischi di avere nuovamente il picco degli NO2 che sono mortali per i pesci!

jonny92
07-07-2014, 18:54
Un fatto un disastro insomma. Mannaggia. E ora come ne usciamo? senza che fra una settimana mi ritrovi un cimitero... Cambio l'acqua spesso finché l'acquario non matura?

Ps: Ovvio visto che credevo di aver fatto 30 ho fatto 31 sostituendo il filtro una settimana fa quasi.

C@rmin&
07-07-2014, 19:05
Praticamente il filtro è tutto nuovo ora #06
Ora devi controllare, come detto, il valore degli NO2... Se si alza troppo, vai con cambi d'acqua per abbassarlo...
Praticamente ora hai solo il fondo maturo ed il filtro nuovo.. spera che i batteri del fondo ti aiutino!
In questo periodo non abbondare col cibo, anzi danne poco, così almeno non rischi di inquinare molto l'acqua!

ps: ne approfitterei ora per togliere i pesci rossi comuni dalla vasca(come già detto all'inizio), così allegerisci un pò il carico organico

jonny92
07-07-2014, 22:07
Ok! Vi ringrazio per le tempestive risposte... Ho già un secchio quasi piene per domani e appena posso vi posto i livelli di No2 e gli altri valori... Spero di riuscire a riparare al danno!

Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

luca4
07-07-2014, 23:02
Forse leggere qlc articolo sul filtraggio (dimensioni ottimali in base ai pesci allevati e alla capacità dell'acquario, materiali filtranti, cosa e quando pulire, acceleratori maturazione batterica etc. ) e magari acquistare qlc libro non sarebbe una cattiva idea.
Sul sito trovi degli articoli validi, ma in rete puoi trovare notizie in abbondanza, questo ti eviterà
di commettere errori e buttare soldi.
Ti rispondo all'altra domanda nell'altro topic.

jonny92
10-07-2014, 15:28
Ciao a tutti :) vi aggiorno sullo stato (quasi disperato) del mio acquario... Purtroppo le cose non vanno bene e oggi con i test ho avuto la conferma.

No2 = quasi 2mg/l
Ph = è compreso fra 7 e 8
Kh = siamo sulle 10 11 kh

Per ora visto la situazione ho utilizzato il test a reagente della Friskes che vendono in un supermercato qua vicino a me. Le istruzioni all'interno consigliano un cambio del 50% d'acqua subito con un numero così alto di nitriti!


Tra l'altro oggi ho notato come l'acqua sia leggermente opaca da questa mattina (ieri ho effettuato un cambio da 10 litri) e i pesci danno l'impressione di boccheggiare in superficie. O meglio ieri erano tranquilli e si muovevano per tutta la vasca oggi sostano per lo più in superficie... Mancanza di ossigeno?

Puntina
10-07-2014, 16:08
Il comportamento dei pesci è proprio dovuto ai livelli dei nitriti. Questi sono tossici se superiori a 0! Effettua subito un cambio del 50% e finché non saranno tornati a 0 dovrai effettuare cambi giornalieri di 1/4 della vasca

C@rmin&
10-07-2014, 16:13
Quoto Puntina..

Io a questo punto, con NO2 cosi alti non avrei rischiato.. avrei tolto i pesci dalla vasca mettendoli provvisoriamente in qualcosa di capiente ed avrei fatto maturare il filtro senza pesci..
Anche perchè facendo cambi continuamente rallenti anche la maturazione del filtro!

Puntina
10-07-2014, 16:59
Giusto, sarebbe la soluzione migliore! Se opterai per spostarli in un contenitore dovrai comunque effettuare dei cambi d'acqua ogni 2/3 giorni...

jonny92
10-07-2014, 17:03
Ok... Visto il livello così alto di nitriti, se utilizzo tre secchi da 10 litri l'uno come soluzione provvisoria per immergere i pesci può andare bene? ho letto ieri e oggi un articolo molto interessante sulla maturazione del filtro qui sul forum e da quanto ho capito occorre almeno un mese.
Se una volta tolti i pesci aspetto che il filtro maturi un po' quanto tempo possono resistere i pesci (in acqua biocondizionata ovviamente)? I nitriti presenti in vasca dovrebbero diminuire da soli pian anche effettuando cambia d'acqua regolari?

Vi posto un paio di immagini del mio filtro... Ho posizionato i cannolicchi nuovi (mezzo kg) al disotto sia del filtro di spugna che al disotto della pompa.

http://s23.postimg.cc/p7nece4xj/WP_20140710_005.jpg (http://postimg.cc/image/p7nece4xj/)

http://s23.postimg.cc/pj4up5ldj/WP_20140710_006.jpg (http://postimg.cc/image/pj4up5ldj/)
------------------------------------------------------------------------
Giusto, sarebbe la soluzione migliore! Se opterai per spostarli in un contenitore dovrai comunque effettuare dei cambi d'acqua ogni 2/3 giorni...

Non ho letto il messaggio in tempo :-)... ok appena faccio tutto posto le foto.

C@rmin&
10-07-2014, 18:30
Una volta tolti i pesci dalla vasca, non la toccare più.. come hai letto ci vuole almeno un mese per maturare.. Di tanto in tanto misuri i valori di NO2 e NO3 così ti rendi conto della situazione..

Per i pesci, puoi comprare una samla( è un contenitore in plastica) che trovi a poco prezzo nei negozi di fai da te o robe simili

http://st.houzz.com/simgs/7bf150a90e4cb0c1_4-4455/modern-storage-boxes.jpg

I cambi d'acqua per i pesci falli sempre con acqua biocondizionata e sempre alla stessa temperatura! :-)

jonny92
10-07-2014, 20:30
Va bene! Dovrei avere qualche cosa di simile in casa forse. In caso la acquisto almeno metto in ordine una volta per tutte la vasca!

Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

Puntina
11-07-2014, 14:00
Ok però non mettere più le mani ai materiali filtranti senza prima chiedere!;-)

jonny92
17-07-2014, 19:22
Ciao a tutti :) eccomi di nuovo per aggiornavi sulla situazione.

Anzi tutto ho sistemato i pesciolini momentaneamente in una vasca di plastica come quella sopra raffigurata da 30L più o meno e non ho più toccato l'acqua dell'acquario da una settimana.

Ora i valori di NO2 sono a zero mentre il valore delle durezza KH è sceso a 7 goccie per 5ml d'acqua. Il valore del PH invece si attesta sempre fra 7.5 e 8.

Restano da misurare i valori di NO3... In questi giorni acquisto il kit per la misurazione.

La temperatura della vasca ora è di 28 gradi.

Questa è vaschetta temporanea: http://s21.postimg.cc/s3ue633tf/Vasca_pesci_acquario.jpg (http://postimg.cc/image/s3ue633tf/)

Attendo le vostre considerazioni :-)

P.s.: Chiedo ai moderatori se non sia il caso di rinominare la discussione e spostarla in una sezione più appropriata del forum, dato che stiamo discutendo di tutto forche del Black Moore ;-)