Entra

Visualizza la versione completa : ph troppo instabile


sugar8487
29-06-2014, 14:37
salve a tutti,ho un acquario di 230 litri netti con 6 scalari,2 ballon,1 orifiamma,1 portaspada e 1 pesce coniglio.quello di cui voglio parlare e del ph,in quanto uso l' acqua di rete che ha un ph pari a 7.2. in pratica la faccio decantare per un paio di giorni,poi aggiungo il biocondizionatore e dopo qualche giorno la inserisco nell'acquario.quello che mi risulta strano e' che quando la faccio decantare il ph da 7.2 sale a 8.come mai quasto fenomeno?il ph che ho in acquario e' 8.1 mi sembra un po troppo.come mai questo fenomeno?

dave81
29-06-2014, 15:22
salve a tutti,ho un acquario di 230 litri netti con 6 scalari,2 ballon,1 orifiamma,1 portaspada e 1 pesce coniglio.

pesce coniglio?? cos'è? devi sistemare la popolazione al più presto:-)


uso l' acqua di rete che ha un ph pari a 7.2. in pratica la faccio decantare per un paio di giorni,poi aggiungo il biocondizionatore e dopo qualche giorno la inserisco nell'acquario.quello che mi risulta strano e' che quando la faccio decantare il ph da 7.2 sale a 8.come mai quasto fenomeno?il ph che ho in acquario e' 8.1 mi sembra un po troppo.come mai questo fenomeno

probabilmente evapora la poca CO2 presente e quindi il pH sale

la CO2 fa scendere il pH quando si "scioglie" in acqua. se la CO2 evapora, il pH sale.

daniele.cogo
29-06-2014, 15:40
La CO2 evapora o viene consumata dalle piante e il PH sale.
Che valore hai di KH?

sugar8487
29-06-2014, 15:58
Kh 9

Asterix985
29-06-2014, 21:07
Prima ancora che i valori dovresti sistemare la popolazione , cioe' li metti apposto per gli scalari ( esempio ) e non vanno bene per le altre specie .
Che colori e forma ha il pesce coniglio :-)) ?

sugar8487
29-06-2014, 21:16
Colori e forma di un coniglio, :) cmq stasera vi dico co,e si chiama la spec,cmq vivono in pace in armonia tra di loro

Asterix985
29-06-2014, 21:25
Colori e forma di un coniglio, :) cmq stasera vi dico co,e si chiama la spec,cmq vivono in pace in armonia tra di loro

:-D !

sugar8487
29-06-2014, 22:28
Gymnocorymbus Ternetzi questo e' il suo nome :)

DUDA
30-06-2014, 16:08
Gymnocorymbus Ternetzi questo e' il suo nome :)

Credo di interpretare il pensiero comune con qusta frase:

che ca**o di conigli avete sul tuo pianeta?


per il resto della popolazione non mi esprimo, è completamente sbagliata e portera prima o poi la vasca al collasso. Inutile anche parlare di valori finchè non hai deciso che pesci tenere.

Leggerei delle schede di allevamento per il momento.

Buona lettura.

sugar8487
30-06-2014, 16:12
Su un libro che tiene mio fratello viene chiamato pesce coniglio.cmq nn soffermiamoci a parlare di sto pesce,la mia domanda era riferita al ph.e poi perche con la mia popolazione la vasca collassa?cosa c e che nn va?

daniele.cogo
30-06-2014, 16:14
Perché il PH sale te l'ho spiegato, se non vuoi che salga devi somministrare CO2.
Con KH 9 e la CO2 arrivi a PH 7-7,3

Se ti serve più basso devi abbassare anche il KH.

sugar8487
30-06-2014, 16:18
Cpt.e perche dici che la mia vasca collasserà ?

Asterix985
30-06-2014, 19:53
Non ti fissare sul fatto che la vasca collassera' ( concordo con duda per il pesce coniglio :-))) come fai a sistemare i valori se hai specie che vivono a valori diversi tra loro ??

Fai la media :-)??

sugar8487
30-06-2014, 20:01
Figurati nn mi fisso,solo che nn capisco certe affermazioni,nn prendertela se parlo cosi.a dire la verità nn trovo la differenza tra un orifiamma e uno scalare,si ok sono pesci diversi ma gli scalari e orifiamma o ballon vivono nelle stesse identiche condizioni di acqua,ad esempio un ph 7 o 7.5 puo andare bene per tutti,oppure una temperatura che varia da i 24 ai 27 puo andare bene per tutti

dave81
30-06-2014, 23:17
i fritti misti come il tuo vanno evitati, mettere un individuo per specie ha veramente poco senso

e' sempre meglio mettere tanti esemplari della stessa specie

Asterix985
01-07-2014, 00:14
Ma come vivono nelle stesse identiche condizzioni ???
Nel tuo acquario , ma questo non vuol dire che vada bene .

scalari acqua acida e tenera 24 - 28

orifiamma acqua dura e temperatura 19/22 gradi

baloon acqua dura temperatura 24 - 26

Per questo e' un controsenso cercare di sistemare i valori , non puoi fare una media che vada bene per tutti .

sugar8487
01-07-2014, 00:23
È da circa un anno che vado avanti in questo modo e nn ho mai avuto problemi ne di valori, compatibilità o temperatura,tutti vivono bene,anch io sono daccordo sul fatto che sono spece diverse e con esigenze diverse,ma fino ad ora nn ho avuto nessun problema,

sugar8487
01-07-2014, 10:57
In pratica se ho ben capito questo innalzamento del kh 9 e ph a 8.1 è dovuto all evaporrazione dell' acqua,quindi nn dovrei avere valori cosi alti in inverno quando tengo il coperchio chiuso e nn c e evaporazione,giusto?

daniele.cogo
01-07-2014, 11:13
Scalari in acqua con PH da 7.2 a 8.1 andrebbe bene? Siamo a posto… #13

Nessuno ha parlato di evaporazione dell'acqua, ho detto dispersione o consumo della CO2.

sugar8487
01-07-2014, 11:27
Può essere dovuto al fatto che tengo l areatore acceso 24 su 24?

daniele.cogo
01-07-2014, 11:29
Si, ma comunque il PH si alzerebbe anche senza aeratore, magari meno velocemente.
Dovresti comunque inserire la CO2 o utilizzare la torba per gli scalari per acidificare il PH e togliere i pesci per i quali un PH acido non va bene.

Kristofer
01-07-2014, 11:45
In pratica se ho ben capito questo innalzamento del kh 9 e ph a 8.1 è dovuto all evaporrazione dell' acqua,quindi nn dovrei avere valori cosi alti in inverno quando tengo il coperchio chiuso e nn c e evaporazione,giusto?

No, come ti hanno detto nei messaggi precedenti, non è dovuto all'evaporazione dell'acqua bensì all'evaporazione del CO2 (Anidride carbonica).

Adesso io non so se tu hai già un idea di come funzioni la relazione tra KH, PH e CO2, non è un equazione direttamente proporzionale, non è che se aumenta il KH di un grado aumenta automaticamente di 1 il PH...

Ti consiglio di documentarti un pochino su questo argomento per capire esattamente come funziona

Mi ricollego ad tuo messaggio precedente dove dici di non aver mai avuto problemi con i pesci anche se necessitano di valori diversi... Non è questione di avere problemi o meno, i pesci (se sei fortunato) sopravvivono anche con valori diversi da quelli a cui sono abituati, ma NON E' GIUSTO, saranno sempre sacrificati a cercare di adattarsi ad un ambiente che non è il loro. Per questo ti hanno consigliato di rivedere la popolazione.

sugar8487
01-07-2014, 11:55
Lo so ma che posso farci,nn posso darli ne al negoziante ne buttarli,io inizzialmente avevo intenzioni di fare l acquario dedicato agli scalari,poi mio fratello ha dovuto togliere il suo 30lt e i pesci che aveva li ha dati a me,so benomale come funziona il kh e il ph,trovo inutile comprare un impianto co2 se nn abbasso il kh con l acqua di osmosi,cosa che nn ho.

ilVanni
01-07-2014, 16:16
Si può usare benissimo la CO2 con KH elevato (specialmente quando si vuole impedire che il PH scenda troppo pur mantenendo livelli elevati di CO2 disciolta).
L'uso di osmosi è richiesto per acidificare a Ph più bassi, quando è necessario abbassare il KH per prevenire l'effetto tampone sul Ph.

Ovviamente con quella fauna certi parametri sono adatti per certe specie e inadatti per le altre, ogni compromesso sui valori è impossibile.