PDA

Visualizza la versione completa : endler in superficie ecco i valori


oscaretto
29-06-2014, 11:34
ph 7.5
kh 6
gh 10
n02 0.5
no3 10

vanno bene i valori per loro? ogni tanto stanno su....

un altra domanda: come mi devo regolare quando metto l'acqua osmosi? la devo dimezzare con acqua di rubinetto? ho un 60 litri grazie

dave81
29-06-2014, 15:15
ma la vasca è matura? i nitriti non ci devono essere

la temperatura com'è? è alta?

quei valori come li hai ottenuti? è solo acqua di rubinetto o hai messo anche l'osmosi?

oscaretto
29-06-2014, 15:21
ma la vasca è matura? i nitriti non ci devono essere

la temperatura com'è? è alta?

quei valori come li hai ottenuti? è solo acqua di rubinetto o hai messo anche l'osmosi?

si è matura :) la temperatura è di 24 gradi

ecco qui ho fatto un pò di confusione almeno credo...ho sempre messo avendo in precedenza i guppy solo acqua osmotica e basta,ora che possiedo gli endler per farla diventare piu dura ci ho aggiunto due litri di rubinetto :-) comunque stammatina ho sostituito la spugna del filtro e solamente svuotato l'acqua lercia che erano sei mesi che non lo toccavo..puo darsi era quello? perchè ora stanno giu..ah proposito come mi devo comportare con l'aggiunta dell'acqua?

dave81
29-06-2014, 15:24
ma come facevi a tenere i guppy nell'osmosi pura? mah

di solito per i Poecilidi va bene quella di rubinetto e basta, che valori ha la tua acqua di rubinetto?

oscaretto
29-06-2014, 15:35
ma come facevi a tenere i guppy nell'osmosi pura? mah

di solito per i Poecilidi va bene quella di rubinetto e basta, che valori ha la tua acqua di rubinetto?

sono andato a guardare e ci ho aggiunto la dose per il nitrivec per fortuna cello! #70

ecco i valori del rubinetto

gh 15
kh 20
ph 8
cl2 0.8

Asterix985
29-06-2014, 21:11
Cioe' i guppy in osmosi pura ??? Non che per altri pesci vada bene ma proprio i guppy che stanno in acqua dura e' un controsenso .

Come ti diceva dave81 anche con loro usa acqua di rubinetto .

oscaretto
29-06-2014, 21:16
Cioe' i guppy in osmosi pura ??? Non che per altri pesci vada bene ma proprio i guppy che stanno in acqua dura e' un controsenso .

Come ti diceva dave81 anche con loro usa acqua di rubinetto .

voglio specificareche adesso non ho guppy ma endler mi stavoleggendoprima una formula matematica per mischiare le due acque e rendere i valori omogenei

oscaretto
30-06-2014, 08:34
allora ragazzi ricapitolando

gli endler hanno bisogno di questi valori:

ph da 7.5 a 8.5 gh da 10 a 15 kh da 8 a 12

la mia vasca ha i seguenti valori:

ph 7.5 kh 6 gh 10

e l'acqua del mio rubinetto ha questi valori:

ph 8 gh 16 kh 20


tirando le somme ci dovremmo essere il ph della mia vasca potrebbe rimanere anche cosi mah se lo porterei ad 8 sarebbe meio :-)) per il gh stessa cosa e invce per il kh come faccio? dato che l'acqua del rubinetto quando la metto dovrebbe aumentare anche gli altri valori? o si stabilizzerebbe solo il kh? che tra l'altro risulta 20! #24 possiedo anche il bio-condizionatore

Asterix985
30-06-2014, 10:45
Il problema erano gli no2 a 0.5 non ph /gh ecc.. per quello dave ti ha chiesto se l'acquario era maturo .
Se la vasca e' matura gli no2 devono essere a zero il che vuol dire che il filtro li trasforma in no3 che non sono dannosi per i pesci ( se non in concentrazzioni alte ) a differenza degli no2 che tu avevi a 0.5 .

Fai il test degli no2 ed no3 , quello adesso e' importante .

oscaretto
30-06-2014, 10:56
Il problema erano gli no2 a 0.5 non ph /gh ecc.. per quello dave ti ha chiesto se l'acquario era maturo .
Se la vasca e' matura gli no2 devono essere a zero il che vuol dire che il filtro li trasforma in no3 che non sono dannosi per i pesci ( se non in concentrazzioni alte ) a differenza degli no2 che tu avevi a 0.5 .

Fai il test degli no2 ed no3 , quello adesso e' importante .
Ora che mi ci fai pensare il filtro lo cambiai sei mesi fa nuovo...certo stasera.rifarò i test comunque ho scaricato il programma un convertitore automatico da questo forum ma pk mi.dice.che devo usare perforza i sali per aumentare ol kh e.gh

Asterix985
30-06-2014, 11:51
Perche' quel programma e' fatto per chi vuole ottenere determinati valori con osmosi e sali .

Prova a fare 10% osmosi e resto rubinetto e fai un test , non guardare il ph ma gh e kh .

Dovrebbe essere sufficente .

oscaretto
30-06-2014, 12:07
Perche' quel programma e' fatto per chi vuole ottenere determinati valori con osmosi e sali .

Prova a fare 10% osmosi e resto rubinetto e fai un test , non guardare il ph ma gh e kh .

Dovrebbe essere sufficente .

si però sul programma cè l'opzione anche usa acqua osmosi...no il ph non lo gurdo lo devo regolare bene con la mia c02 ho fatto un calcolo ed è bassa, il problema è che sto leggendo su google non riesco a capire il kh dei endler a quanto deve stare!#30

ilVanni
30-06-2014, 13:20
oscaretto, basta che fai i prossimi cambi (non esagerati) con acqua solo di rubinetto, ben decantata. Un'acqua durissima è ideale per gli endler, lascia stare l'osmosi.

In ogni caso, per ottenere i valori di una miscela di 2 acque qualunque, si fa una semplice media ponderata delle durezze di ciscuna acqua (i pesi da usare per la media ponderata sono i rispettivi litri delle 2 acque).

oscaretto
30-06-2014, 13:55
oscaretto, basta che fai i prossimi cambi (non esagerati) con acqua solo di rubinetto, ben decantata. Un'acqua durissima è ideale per gli endler, lascia stare l'osmosi.

In ogni caso, per ottenere i valori di una miscela di 2 acque qualunque, si fa una semplice media ponderata delle durezze di ciscuna acqua (i pesi da usare per la media ponderata sono i rispettivi litri delle 2 acque).
[emoji3] fatto ora dovrò aspettare per rifare i test vi farò sapere

finché dura fa verdura

oscaretto
30-06-2014, 20:54
intanto vi volevo rassicurare che i valori di n02 sono scesi a zero :-)) gli n03 sono invece a 10
il kh è salito a dieci come volevo ed ho regolato la co2 a dieci bolle al minuto in modo da scalare il ph da 7,5 a 7,3 e di ottenere la co2 ottimale per le piante