PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino mediterraneo DSB


boogieman88
28-06-2014, 20:43
Salve a tutti. Ho avuto da un amico un vecchio acquario. Dopo averlo usato per un pò per mantenere esche vive (Sono un pescatore) ho deciso di unire l'utile al dilettevole cercando di farlo anche carino. Seguendo delle guide ho scelto di provare con il sistema DSB.
L'acquario è 150lt. Ho usato tutta roba prelevata dal mare. Ho iniziato con un letto di sabbia di 13cm, l'ho riempito di acqua, inserito nel filtro i cannolicchi e le spugne ed ho acceso la pompa da 1000 lt/h eossigenatore ed ho lasciato il tutto al buio per un mese. Oggi sono riuscito a prendere delle pietre, le ho inserite e ho fatto delle foto.

http://i752.photobucket.com/albums/xx170/preston_psi/Mobile%20Uploads/20140628_195517_zpszilfxgqy.jpg (http://s752.photobucket.com/user/preston_psi/media/Mobile%20Uploads/20140628_195517_zpszilfxgqy.jpg.html)

http://i752.photobucket.com/albums/xx170/preston_psi/Mobile%20Uploads/20140628_195544_zpsyqjqd95e.jpg (http://s752.photobucket.com/user/preston_psi/media/Mobile%20Uploads/20140628_195544_zpsyqjqd95e.jpg.html)

<a href="http://s752.photobucket.com/user/preston_psi/media/Mobile%20Uploads/IMG-20140628-WA0006_zps0vscdod5.jpg.html" target="_blank"><img src="http://i752.photobucket.com/albums/xx170/preston_psi/Mobile%20Uploads/IMG-20140628-WA0006_zps0vscdod5.jpg" border="0" alt=" photo IMG-20140628-WA0006_zps0vscdod5.jpg"/></a>

http://i752.photobucket.com/albums/xx170/preston_psi/Mobile%20Uploads/IMG-20140628-WA0008_zps685p5w9g.jpg (http://s752.photobucket.com/user/preston_psi/media/Mobile%20Uploads/IMG-20140628-WA0008_zps685p5w9g.jpg.html)

Ho anche una pompa simulatrice di maree (non ricordo tecnicamente come si chiama) da 3000 lt/h. Ho un neon bianco T8 e comprerò uno blu (se mi dite che serve)

Attualmente ci sono delle lumache, un granchietto, 2 murici, dei paguri, 3 bibi ed un simpatico pescetto.

Mi date dei consigli spiegandomi gli errori, se le pietre vanno bene e come proseguire?
Come nutro gli organismi?

Geppy
29-06-2014, 22:26
Ok per il fluorescente blu.

Io toglierei il biologico e monterei uno schiumatoio appeso o interno.

Cerca di tenere un buon movimento superficiale per incrementare l'ossigenazione, aggiungendo un'altra pompa di movimento più potente.

Che esche sei riuscito a tenere e per quanto tempo?

boogieman88
29-06-2014, 22:53
Non posso togliere il biologico perchè la cassetta al lato destro è incollata al vetro, li all'interno posso mettere uno schiumatoio?

Per il movimento direi che c'è ne già moltissimo, 3000 lt/h la pompa di movimento e 1000lt/h la pompa del filtro. Dovrei incrementare? l'acquario è 100/40/36

Come esche mi serve tenere bei gamberetti da 10cm e granchi in una decina di cm di acqua e avevo qualche pietra al di fuori perchè i granchi gradivano stare spesso fuori dall'acqua, non mi sono mai morti con ossigenatore e filtro.

La temperatura dell'acqua è sui 21,5 gradi. Oggi ho fatto un lavoretto per sollevare la plafoniera di 20cm quindi la vasca rimane aperta.

Martedì dovrei andare a mare e vorrei aumentare il numero delle rocce sperando di trovare delle rocce con qualche anemone, spirografo o pomodoro di mare.

Eventualmente se riesco a staccare qualche anemone da uno scoglio come posso fare per farli attaccare a qualche roccia del mio acquario?

Come cibarli e con cosa?

-------------------------------------------------------------------------


Un altra cosa... la pietra centrale coperta di alghe si stà velocemente scoprendo di queste alghe, perchè succede?

Vincenzos79
30-06-2014, 07:58
Ok per il fluorescente blu.

Io toglierei il biologico e monterei uno schiumatoio appeso o interno.

Cerca di tenere un buon movimento superficiale per incrementare l'ossigenazione, aggiungendo un'altra pompa di movimento più potente.

Che esche sei riuscito a tenere e per quanto tempo?
OT.. mio padre per la tesi di laurea in biologia marina tenne per anni una vasca con dei vermi rossi che divennero enormi...
Scusate fine ot.
La vasca mediterranea è bellissima...
------------------------------------------------------------------------
Non posso togliere il biologico perchè la cassetta al lato destro è incollata al vetro, li all'interno posso mettere uno schiumatoio?

Per il movimento direi che c'è ne già moltissimo, 3000 lt/h la pompa di movimento e 1000lt/h la pompa del filtro. Dovrei incrementare? l'acquario è 100/40/36

Come esche mi serve tenere bei gamberetti da 10cm e granchi in una decina di cm di acqua e avevo qualche pietra al di fuori perchè i granchi gradivano stare spesso fuori dall'acqua, non mi sono mai morti con ossigenatore e filtro.

La temperatura dell'acqua è sui 21,5 gradi. Oggi ho fatto un lavoretto per sollevare la plafoniera di 20cm quindi la vasca rimane aperta.

Martedì dovrei andare a mare e vorrei aumentare il numero delle rocce sperando di trovare delle rocce con qualche anemone, spirografo o pomodoro di mare.

Eventualmente se riesco a staccare qualche anemone da uno scoglio come posso fare per farli attaccare a qualche roccia del mio acquario?

Come cibarli e con cosa?

-------------------------------------------------------------------------


Un altra cosa... la pietra centrale coperta di alghe si stà velocemente scoprendo di queste alghe, perchè succede?
Gli anemoni, le attinie se "solletichi" sul piede si staccano e poi di risaldano da sole, non c'è bisogno che faccia chissà cosa

Geppy
30-06-2014, 22:52
[boogieman88]Non posso togliere il biologico perchè la cassetta al lato destro è incollata al vetro, li all'interno posso mettere uno schiumatoio?

Difficile trovarne uno che ci entri e funzioni anche....
Comunque lo svuoterei del materiale filtrante e lo userei occasionalmente per resine e carbone.

Per il movimento direi che c'è ne già moltissimo, 3000 lt/h la pompa di movimento e 1000lt/h la pompa del filtro. Dovrei incrementare? l'acquario è 100/40/36

Non credo sia moltissimo. Forse il getto delle pompe è troppo concentrato.... da verificare!

Come esche mi serve tenere bei gamberetti da 10cm e granchi in una decina di cm di acqua e avevo qualche pietra al di fuori perchè i granchi gradivano stare spesso fuori dall'acqua, non mi sono mai morti con ossigenatore e filtro.

Ok, peschi col galleggiante..... ;-)

Martedì dovrei andare a mare e vorrei aumentare il numero delle rocce sperando di trovare delle rocce con qualche anemone, spirografo o pomodoro di mare.

Eventualmente se riesco a staccare qualche anemone da uno scoglio come posso fare per farli attaccare a qualche roccia del mio acquario?

Come cibarli e con cosa?

Certo che puoi. Si attaccano da soli e li alimenti con gamberetti, pezzetti di pesce, ecc.

Un altra cosa... la pietra centrale coperta di alghe si stà velocemente scoprendo di queste alghe, perchè succede?

Probabilmente non hanno le condizioni ideali di vita....

MarioEsposito
01-07-2014, 00:25
le alghe spesso sono stagionali nn mi preoccuperei della loro scomparsa

gli anemoni si scalzano dagli scogli facilmente anche con le mani altrimenti usi qualcosa in plastica liscia attento che si lacerano con facilita.... una volta messi in acquario scelgono loro dove stare XD

Ps:ma come fai ad avere la t a 21 ,a me arriva a 25#28d#