ReValt
28-06-2014, 14:16
Ciao a tutti, mi affaccio a questo forum con l’umiltà’ del neofita, che pur avendo letto tutto quanto gli e’ stato possibile trovare online, chiede ai più esperti un autorevole parere per iniziare la sua prima avventura con un mini reef. Nel tentativo di evitare la scelta di componenti separati, al momento non nelle mie capacita’, vorrei orientarmi su un sistema il più possibile “tutto compreso”.
Questa e’ la mia attuale “wish list” :
SERA Marin Biotop LED Cube130 - 130 lt - (51x58x66,5) - Circa 500 Euro
https://www.sera.de/it/prodotti/in_category/acquari-completi-1942/product/sera-biotop-led-cube-130-xxl.html
ASKOLL Fluval Edge 46 L (43x35,59,4) - Circa 170 Euro
http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/aquarium-kit-stand/fluval-edge/fluval-edge-46-l
Vi dico intanto che non ho compreso come si calcola il volume delle vasche, poiche’ non ho trovato alcuna corrispondenza tra le dimensioni ed i litri dichiarati.
Dato poi che l’ingombro e l’estetica sono vincoli imprescindibili, sono consapevole che dovrò’ adattare flora e fauna alle limitate caratteristiche della vasca.
Dell’Askoll mi piaceva l'elegante linearità’, mentre del Sera il vetro curvo.
Entrambe le vasche sono illuminate da LED, e questo vorrebbe essere un’altro criterio di scelta.
Dell’Askoll poi ho letto pareri non positivi, mentre sul Sera ho visto diverse installazioni degne di nota.
Tra i due candidati, non mi e' chiara l'importante differenza di costo.
Ora mi rimetto a voi, saggi e competenti per indicarmi pro e contro e possibili alternative.
Grazie a quanti avranno la pazienza di rispondermi.
Questa e’ la mia attuale “wish list” :
SERA Marin Biotop LED Cube130 - 130 lt - (51x58x66,5) - Circa 500 Euro
https://www.sera.de/it/prodotti/in_category/acquari-completi-1942/product/sera-biotop-led-cube-130-xxl.html
ASKOLL Fluval Edge 46 L (43x35,59,4) - Circa 170 Euro
http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/aquarium-kit-stand/fluval-edge/fluval-edge-46-l
Vi dico intanto che non ho compreso come si calcola il volume delle vasche, poiche’ non ho trovato alcuna corrispondenza tra le dimensioni ed i litri dichiarati.
Dato poi che l’ingombro e l’estetica sono vincoli imprescindibili, sono consapevole che dovrò’ adattare flora e fauna alle limitate caratteristiche della vasca.
Dell’Askoll mi piaceva l'elegante linearità’, mentre del Sera il vetro curvo.
Entrambe le vasche sono illuminate da LED, e questo vorrebbe essere un’altro criterio di scelta.
Dell’Askoll poi ho letto pareri non positivi, mentre sul Sera ho visto diverse installazioni degne di nota.
Tra i due candidati, non mi e' chiara l'importante differenza di costo.
Ora mi rimetto a voi, saggi e competenti per indicarmi pro e contro e possibili alternative.
Grazie a quanti avranno la pazienza di rispondermi.