Entra

Visualizza la versione completa : Problema in vasca guppy


gambusia80
28-06-2014, 01:12
Salve ragazzi, come la scorsa estate anche stavolta mi si presenta qualche problema in vasca. Ho un 60 lt adibito a guppy x endler. Premetto che sto in Sicilia e pochi giorni fa c'è stato un picco di caldo atroce è la vasca han quasi sfiorato i 30 gradi. Dopo questi giorni comunque ho notato dei pesci che, sempre in maggior numero, cominciavano a chiudere le pinne, dondolare, fare feci filamentose e, alcuni, a gonfiarsi la pancia; tutti ovviamente tirano le cuoia poco tempo dopo [emoji22][emoji30]... L'anno scorso successe qualche caso simile ma stasera ho notato anche alcuni avannotti e subadulti combinati in questo modo.. E non so che fare, se dipenda dal caldo eccessivo dei giorni scorsi... Se l'unica cosa da fare sia lasciare che sopravvivano i più forti. A dirla tutta non sono mai stato favorevole a introdurre medicinali in vasca se possibile... I valori non li ho controllati ma dubito fortemente si discostino dai soliti parametri (ph 8,no2 0,no3 25 mg/l)....ho anche un altra vasca scoperta con soli endler ma lì nessun problema finora..
Quello che ho fatto oggi è stato fare un bel cambio d'acqua del 15, 20%...che comunque faccio sempre ogni settimana
Aiuto [emoji20][emoji20][emoji20]grazie

Puntina
28-06-2014, 12:13
Ciao, il gonfiarsi fa pensare ad idropisia mentre le feci filamentose a vermi o flagellati...quelli rimasti che sintomi presentano?

gambusia80
28-06-2014, 12:29
Ciao puntina, stamane ho notato altro. La maggior parte sta bene x ora.. Ne ho una 40ina tra adulti e piccoli.. Ma un paio o 3 al giorno mostrano sintomi di malessere. Poco fa x esempio ho visto 2 femmine che presentano delle batteriosi (lanuggine sul corpo) e piccole lacerazioni rosse, qualcosa simile a ulcere penso;isolate e trattate col sale ma tanto nn si salveranno come succede sempre...

Puntina
28-06-2014, 13:09
Uhm ci sono un bel po di problemi a quanto pare...non credo siano dovuti al caldo però. Cerca di portare a controllare i valori così siamo sicuri di poter escludere qualche problema in quelli...

gambusia80
28-06-2014, 13:26
I valori son sempre quelli che ho da più di un anno, li ho ricontrollati stamattina..ci son magari gli no3 un pò alti x via di qualche pesce deceduto magari ma sinceramente con guppy/endler non credo che dipenda da quello

Puntina
28-06-2014, 13:39
Gli NO3 non devono superare i 25, anzi è meglio tenerli intorno al 10

gambusia80
28-06-2014, 13:47
Vero, ma mi han sempre detto, anche qui, che sui 25 e poco oltre non fanno male ai guppy...in effetti li vedo abbastanza superiori, certo nn da arrivare a 50 mg/l...ma secondo me è una cosa che un pò sta influendo specie con questo caldo e col sovraffollamento. Come detto finora ho pensato solo ai cambi d'acqua ravvicinati come soluzione ..e a portare altri pesci in negozio,cosa che faccio sempre ma che non sembra bastare mai ..

Puntina
28-06-2014, 13:54
Si è vero che tra i pesci i poecilidi sono quelli che tollerano gli NO3 meglio però è sempre bene tenerli sotto certe soglie...ed il sovraffollamento certo non aiuta!

gambusia80
29-06-2014, 02:25
anche stasera vedo altri esemplari che cominciano a dondolare :-( lascio che sopravvivano i più forti o sfoltisco ancora? nel frattempo con che frequenza posso fare i cambi? aiuto.... :-(
sale nn credo di poterne mettere, ho 2 micro rasbore, delle ampullarie piccole e 1 paio di caridine(se son ancora vive, non le vedo da tanto)

Puntina
29-06-2014, 11:47
I cambi falli una volta a settimana, se è qualcosa di contagioso non sopravvivranno neanche "i più forti"...cosa intendi per sfoltire ancora? Le micro rasbore non possono convivere con i guppy!

gambusia80
29-06-2014, 13:43
Sfoltire regalando molti di quelli che ho, quelli ancora sani si intende. Ad ogni modo x ora vado isolando tutti gli esemplari malati, e nn son pochi.
Le Micro rasbore me le ha regalate il negoziante molti mesi fa e finora sn state bene. Non vuol dire nulla lo so, anzi... Aggiungo che le teneva con gli endler, quindi magari si saranno un minimo adattate... Ma ripeto, che nn siano compatibili come valori è vero. Gli esemplari nn in perfetto stato sono Quasi una 15ina sinora... Un paio vedo che hanno anche corrosione s la coda. Ormai che si tratti di batteri credo nn ci sia dubbio. Spero proprio non sia qualcosa di contagioso a livello grave. E che qualcuno sopravviva. Ma se dovesse davvero andare così male poi cosa si fa per far tornare la vasca a una situazione quantomeno di partenza, x poter riallestire?

Puntina
29-06-2014, 15:19
Beh un acquario sovraffollato non è mai una buona cosa perciò se hai modo di dar via un po di guppy sarebbe la soluzione migliore...io tengo un maschio per colore e di conseguenza 2/3 femmine per maschio, il resto do via. Ti consiglio di intervenire con il dessamor perchè 15 esemplari malati non sono affatto pochi, inoltre le batteriosi sono contagiose e micidiali! Il dessamor andrebbe utilizzato in una vaschetta separata (anche perchè hai delle caridine), se non ne hai a disposizione una leva tutti i materiali filtranti dal filtro (spugne, cannolicchi...) e lasciali in un secchio con acqua della vasca per tutta la durata della cura...

gambusia80
29-06-2014, 19:07
Io x ora ho isolato gli esemplari malati ho cambiato un 80% di acqua x veder che succede. Non nutro molte speranze di salvare i pesci malati. Ma Proverò. :-|

Puntina
29-06-2014, 19:28
Il dessamor è molto efficace sulle batteriosi perciò se il problema è davvero quello li salverai! Comunque non bisogna mai cambiare più del 50% dell'acqua...

gambusia80
29-06-2014, 20:12
La batteriosi in realtà è apparsa in un paio di esemplari, gli altri presentano solo dimagrimento, feci bianche e alcuni la coda un po' corrosa...

Puntina
30-06-2014, 10:57
Allora oltre alla batteriosi hanno anche flagellati o vermi...cura la batteriosi intanto e poi inizia la cura con il flagyl...

gambusia80
03-07-2014, 23:00
E come l anno scorso anche stavolta non mi mancano i casi di idropisia. Ormai ho capito che si tratta di infezioni batteriche scatenate dal caldo. Vorrei solo rendermi conto di come potere gestire e prevenire queste situazioni in 'sta vasca che ogni estate ai primi caldi forti da questo tipo di problema. Devo diminuire la popolazione? Devo fare più di un cambio a settimana del 10%?che devo fare? :-(

Puntina
04-07-2014, 15:12
Beh i cambi falli del 15/20% intanto...poi se sei convinto che la causa scatenante sia il caldo (ne dubito) puoi procurarti le ventole per il raffreddamento dell'acqua...

gambusia80
04-07-2014, 15:32
Ho messo un areatore intanto, le ventole nn credo di poterle mettere x motivi logistici. . I pesci diminuiscono a vista d'occhio. Ormai vediamo come va a finire questa storia. È strano che le Mirco rasbore però stiano bene e vengano colpiti solo i guppy. Saranno davvero delicati.

Puntina
04-07-2014, 16:09
Finché li obblighi a convivere con le rasbore sono stressati e quindi si ammaleranno di continuo! Ora stai curando la batteriosi?

gambusia80
04-07-2014, 16:25
Ma che c'entra l ammalarsi con lo stare con due microrasbore da mezzo cm? Caso mai al contrario. Sn loro che si son adattate ai valori x guppy. Sto facendo cambi frequenti e ho messo l areatore. Non vedo batteriosi in quelli rimasti ad oggi. Isolarli non lo posso fare più perché sono troppi quelli malati che dondolano. Sale in vasca nn ne posso mettere per via delle piante. :-|

Puntina
04-07-2014, 16:39
Ma io non ho ancora capito che problema hanno i pesci rimasti! Simo passati da batteriosi a flagellati ad idropisia...hai curato batteriosi e flagellati come ti ho detto? La convivenza con pesci non adatti comporta un ambiente non idoneo, quindi stress, diminuzione delle difese immunitarie e malattie che galoppano.

gambusia80
04-07-2014, 16:44
-edit

gambusia80
06-07-2014, 14:04
ormai sono rassegnato..me ne rimangono una dozzina e alcuni avannotti.....secondo me è stato un problema di igiene, troppi pesci x troppo tempo...nei mesi invernali hanno resistito più o meno...con l'estate e il caldo c'è stata una strage. Sto provando a fare cambi frequenti e più consistenti, mettendo l'areatore...ma vedo che non c'è nulla da fare...ho provato anche il sale ma a parte..avendo piante, 2 micro rasbore e un paio di ampullarie in vasca non l'ho potuto fare. Come detto qualcosa di simile era avvenuta l'estate scorsa...qualche caso però..non quasi tutti malati...ogni giorno ce ne sono un paio che stanno male.
Cmq ripeto, dimagriscono, chiudono parzialmente pinna dorsale e caudale (tanto da farli diventare goffi nel nuoto, è questa la cosa abbastanza evidente) o gli si gonfia la pancia,seppur di poco (classico filino di feci che penzola) e muoiono adagiandosi sul fondo..

ora mi domando solo 2 cose:

1- come mai le micro rasbore stanno bene e i guppy no? dovrebbero essere quelle le più delicate

2- sopravviverà qualcuno?

Puntina
07-07-2014, 13:30
Perchè i guppy secondo me sono molto delicati, sopratutto quelli che si comprano nei negozi e lo stress della convivenza con pesci non idonei (in questo caso con le rasbore) li fa ammalare. Ti consiglio di iniziare la cura con il flagyl, lo trovi in farmacia!

gambusia80
07-07-2014, 13:58
Questi nascono in vasca ormai da un anno 😰, ma perdonami se non penso sia il mio caso quello in cui si stressano x la convivenza con due pesci che nemmeno vedono da quanto son minuscoli 😅

Puntina
07-07-2014, 15:56
Scusa ma non so più come dirtelo, il problema non sono i pesci on sè o la loro grandezza. Le rasbore richiedono valori, e quindi un ambiente, totalmente diverso da quello che vogliono i pecilidi

gambusia80
07-07-2014, 18:29
La cosa è reciproca, nemmeno io so più come dirti che sull'argomento ci siamo ma sarà /sarebbe un problema delle rasbore eventualmente ;cioè, loro sono in una vasca in teoria con acqua non adatta a loro, loro dovrebbero soffrire, non i guppy che nemmeno sanno che esse esistono in quanto guizzano tra le piante velocissime. E in realtà non soffrono nemmeno loro dato che son vive da un anno tra negozio e vasca avendo vissuto sempre in acqua dura, con gli endler in negozio e con i guppy da me. Che poi in Teoria nn sia adatta a loro questo tipo di acqua nn ci piove, come detto le ho perché mi sn state regalate insieme a degli endler a dicembre. Non ho cambiato i valori della vasca mettendole

Puntina
07-07-2014, 19:09
Anche se i valori sono più adatti ai guppy non vuol dire che a star male siano le rasbore, infatti potrebbero benissimo essere loro la causa dei problemi, solo che loro bene o male riescono a combatterli mentre i guppy, già delicati di suo ed in più stressati dai coinquilini, ne restano vittime. C'è poco da fare, pesci e valori vanno di pari passo, se si vogliono tenere bene e godersi un bel acquario sano si seguono poche e precise regole, di cui la principale è proprio non fare fritti misti in vasca. Ok che ti sono state regalate, avresti dovuto darle a qualcuno che ha un ambiente adatto a loro con magari altre rasbore dato che sono pesciolini da gruppo

gambusia80
30-10-2014, 20:27
salve ragazzi, torno a distanza di qualche mese per spiegare meglio la situazione...
purtroppo durante i restanti mesi estivi, per questioni personali, non ho potuto intervenire molto sulla vasca. Solo negli ultimi giorni sto potendo dedicarmici meglio.
Il risultato, facendo dei cambi settimanali, è che la situazione pare assestata rispetto a prima, ma non tornata alla normalità come sino a primavera.
Sono sopravvissuti alcuni esemplari, una decina o poco meno, che hanno ricominciato a riprodursi. Soltanto che ho dei sporadici casi nei quali alcuni soggetti, specie giovani, che chiudono la coda o a cui si gonfia leggermente la pancia (a volte entrambi i sintomi insieme)..ad essi capita non di rado di avere un decorso naturale che li porta a guarigione in qualche giorno, ma altri non sono così fortunati. Stessa cosa successa a qualche avannotto, ma non tutti. Altri pesci, anche adulti, sembrano invece di godere di buona salute da mesi. L'ulteriore elemento che mi preoccupa però è il decesso di 4-5 ampullarie che avevo in vasca. La cosa mi insospettisce non poco visto che sono passate a miglior vita nel giro di pochi giorni.
Spero un giorno di poter capire la causa di questo problema.

allego 1 breve video per illustrare meglio il problema e i sintomi.. potete notare il giovane endler (che da oggi nemmeno trovo più in vasca) al minuto 0:10 e 0:18 soprattutto.. mi riferisco a questo.

https://www.youtube.com/watch?v=LmWlOSjRk-0&list=UURyZ6oXbxQqWs7pbq_ke0cw

mc2
30-10-2014, 21:44
Ciao, intervengo solo per dirti che anni fa ci sono passato puntualmente anch'io ogni estate.. sono arrivato al punto di attribuirgli un nome : la "peste estiva del guppy"..
Se ci ripenso era una situazione che ancora oggi mi rattrista, se penso a come stavano..tutti in superficie, colori sbiaditi, pinne chiuse, dondolio, chiazze bianche e ulcere rosse sul corpo (tipo come delle ferite che si aprivano sul corpo), e poi un grattarsi assurdo e continuo...
I pesci erano da soli in acquario, non c'erano altre specie, i valori erano buoni..
Quello che ho dedotto in 3 anni di intossicamenti estivi, è questo :
- la causa scatenante è per il 200% il caldo...
- è una situazione che compare nel 100% dei casi in guppy estremamente selezionati asiatici acquistati in negozio.. già debilitati e parassitati ed estremamente deboli geneticamente (oltre che fisicamente)
- una volta che si manifesta è tremendamente difficile contrastare questa situazione
- credo sia dovuto ad una concatenazione di patologie in contemporanea (parassitosi, batteriosi)..che stressano fino ad uccidere i pesci
- ogni volta, ho dovuto svuotare, disinfettare e riallestire l'acquario, ovviamente cambiando ceppo di pesci..
- è un qualcosa che colpisce quasi solo i guppy (da quando allevo wingei mai più capitato)

Ciò che mi sento di consigliarti, è di avere pochi pesci, ai prossimi caldi monta obbligatoriamente 1-2 ventole per pc e non far superare i 27 gradi..
Se ciò non dovesse servire, cambia ceppo..#36#

gambusia80
30-10-2014, 21:57
Grazie wingeii. Ho letto molti tuoi post nella sezione poecilidi e speravo davvero in un tuo consiglio! Le tue considerazioni sono riscontrabili. Per esempio, insieme ai guppy x endler ho due microrasbore e loro sono sanissime da 1 anno. Poi, giustamente, è un problema che si è presentato solo a partire dall estate. I sintomi corrispondono abbastanza a quelli che hai descritto anche tu. Come il grattarsi x esempio! E il fatto che anche i miei pesci provengono da negozio purtroppo. Possiedo anche un acquario con endlers che però non hanno avuto problemi, forse anche a causa della vasca aperta a loro dedicata. Ma quando ne ho trasferito qualcuno, x prova, nella vasca in questione, si è ammalato puntualmente.
Posso sapere come hai disinfettato la vasca? Spero nn arrivi mai quel momento ma nn si sa mai.. spero che col freddo le cose migliorino. Due estati fa ho avuto pochi problemi ma stavolta devo dire che , al primo caldo, avevo molti più pesci Dell anno precedente!

Puntina
30-10-2014, 23:44
Il caldo da sempre qualche problema, ma finchè non si perfeziona la vasca non si possono fare diagnosi certe. Pure io ho guppy e con il caldo (non ho ventole) qualche esemplare che non resiste ma non è mai capitata una sterminio del genere.

mc2
30-10-2014, 23:53
Ciao gambusia80 , ti ringrazio per aver letto i miei post !
La vasca, puntualmente la svuotavo completamente, la mettevo nella vasca da bagno, la riempivo di acqua e amuchina (di quella per lavare la verdura), lasciavo a riposo per un pò affinchè facesse effetto, poi la svuotavo e la sciacquavo maniacalmente per rimuovere ogni residuo aiutandomi con il getto della doccia ..
Alla fine la asciugavo con un panno asciutto in attesa di riallestirla..
Guarda questa situazione mi ha sfinito per tre anni di seguito .. alla fine ho rinunciato con quelli di negozio nella maniera più assoluta.. sono divetati proprio impossibili da tenere oramai ..
Il fatto ancora più grave è che da noi al sud, mica fa estati normali, le temperature sono spesso torride ! In vasca se non avessi montato le ventole (negli ultimi anni) le temperature sarebbero continuate a salire fino a 35°C come negli anni prima.. ;-)

gambusia80
31-10-2014, 00:11
Mamma mia che lavoraccio [emoji21] [emoji30] e alla fine non serve a nulla o comune a poco. Eh gia'...qui a palermo arrivo ad avere anche 30 e piu' gradi d estate ..L'unica soluzione, eventualmente, sarebbe che ci mettessi gli endler che ho nell'altra vasca e che ormai sono nipoti di quelli presi in negozio. Tu alla fine sei ricorso a pesci presi da allevatori o hai abbandonato i poecilidi?

mc2
31-10-2014, 00:19
Tu alla fine sei ricorso a pesci presi da allevatori o hai abbandonato i poecilidi?


No, no e chi li abbandona i Poecilidi, sono la mia passione !
Niente mi può fermare nell'allevarli, neanche una stupida parassitosi.. !!!! #36#
Comunque si, successivamente alle brutte esperienze coi guppy, mi sono dedicato agli endler, che ho dapprima preso in negozio (e, già come resistenza, comunque non avevano niente a che vedere coi guppy), poi però, li ho ceduti non avendo un origine certa, e ho preso ceppi puri e locati da allevatori privati super fidati (e uno lo vedi nel mio avatar).. #70
Ora collaboro con l'AIW (associazione italiana wingei), perchè i Poecilia wingei (endler) mi hanno completamente rapito, ed ora mi dedico esclusivamente al loro allevamento e alla divulgazione delle scoperte su questo magnifico pesciolino ! ;-)