Entra

Visualizza la versione completa : Come allestisco una Dennerle Scaper's Tank?


daniele.cogo
26-06-2014, 19:10
Dunque, dopo essermi informato a fondo su un po' di possibili allestimenti, ho fatto il conto con il portafogli. Ed è vuoto. :-D

L'unica vasca che posso permettermi al momento è la Dennerle Scaper's Tank, misure cm 45x36x31h
Ho già la lampada, filtri ne metto due angolari, i classici Wave Corner.

Ci vorrei mettere qualche pescetto, che allestimento posso fare?
I valori dell'acqua li posso adattare, ma non scenderei su PH acidi, diciamo che fino a 7,1 ci arrivo con KH intorno a 6.

Grazie
Daniele

pietro.russia
26-06-2014, 19:25
Ciao un dennerle scaper's tank si merita il meglio
http://s30.postimg.cc/cc4p7e5ql/images.jpg (http://postimg.cc/image/cc4p7e5ql/)

Johnny Brillo
26-06-2014, 19:46
Che lampada hai esattamente. Quella di serie è ottima, ma l'illuminazione potrebbe essere troppo intensa per certe specie.

Con acqua dura e un pH neutro ci sono i Danio margaritatus e gli erythromicron. E qui ritorna il discorso luce.

Oppure potresti prendere un trio di Endler. Con tanti ripari anche qualche caridina.

Tutto poi dipende da cosa vuoi tirarci fuori. Tante piante, qualcosa di più naturale...

daniele.cogo
26-06-2014, 19:47
Sono disponibile a valutare diverse possibilità, non ho scelte già fatte. :-)
I Danio margaritatus potrebbero essere, no poecillidi.

Lampada ho quella della vasca, ma anche una Wave Solaris meno potente se non servisse troppa luce.

Johnny Brillo
26-06-2014, 19:56
Se scegli i Danio è meglio poca luce. Puoi anche mettere quella di serie, ma dovresti schermarla con delle galleggianti.

La vasca deve avere molti ripari. L'alimentazione deve essere integrata col vivo e i mangimi secchi devono essere di ottima qualità e molto piccoli.

Per il resto dipende tutto da quello che vuoi ricreare, come vuoi gestire la vasca, fertilizzanti, Co2 e cose simili.

daniele.cogo
26-06-2014, 20:06
Ho sia fertilizzanti che CO2, posso usare quello che serve. :-))
Volevo capire che possibilità ci sono per una vasca così limitata come spazio, a livello di pesci.
Poi l'allestimento lo faccio di conseguenza.

Johnny Brillo
26-06-2014, 20:14
Potrebbero andar bene anche delle Boraras, ma l'allestimento sarebbe molto spoglio, acqua ambrata e tanti rami.

daniele.cogo
26-06-2014, 20:14
Torba no. :-))
Allestimento spoglio potrebbe anche andare, non lo scarto.
------------------------------------------------------------------------
Solo otocinclus? Solo Pseudomugil gertrudae? Troppo piccola per loro?

Johnny Brillo
26-06-2014, 20:40
Troppo piccola. Se ancora non hai preso la vasca.....

daniele.cogo
26-06-2014, 20:56
No non l'ho ancora presa ma se ne prendo un'altra tipo la Ferplast Tank 60 poi tra plafoniera, luci, filtro e fondo vado a spendere troppo.

daniele.cogo
26-06-2014, 21:19
Mi sa che le scelte sono ridotte all'osso.
Mi sa che mi orienterò sui Danio margaritatus con qualche Neocaridina Heteropoda Red.
I Danio si mangiano le piccole di Red Cherry?

Piante:
• Ceratophyllum demersum
• Lemna minor
• Pistia (forse)
• Hygrophila difformis
• Pogostemon erectus
• Ammania Sp. 'Bonsai' (forse)
• Pogostemon helferi
• Cryptocoryne Parva

Mi piacerebbe anche la Proserpinaca palustris ma non è della zona... #07

Cosa ne dite?

Johnny Brillo
26-06-2014, 21:27
Si, se le mangiano. O Almeno io ho notato una diminuzione drastica della loro presenza dopo aver introdotto i Danio. Muschi e ripari non devono mancare.

Se hai intenzione di mettere delle galleggianti (ottima scelta) eviterei le piante più esigenti.

daniele.cogo
26-06-2014, 21:29
Se dispongo bene il tutto e non schermo proprio da fare buio, ma lascio le zone con le piante più esigenze illuminate, tutte quelle che ho elencato credo crescano bene.

Le red cherry allora le lascio nell'acquarietto piccolo e in quello nuovo tengo solo i pesci.

Johnny Brillo
26-06-2014, 23:10
La Pogostemon erectus vuole molta luce. In più in una vasca di appena 30 cm secondo me perde molto. L'ho coltivata anch'io in passato ed è una pianta stupenda.

Anche la Ammania richiede una buona illuminazione. La bonsai non l'ho mai coltivata ma credo che sia ancora più esigente.

Alla fine ti basta provare. Male che va le cambi.

Il fatto è che la vasca non è molto grande. Riuscire a creare zone d'ombra e zone più illuminate non è facile. Potresti tenere la plafoniera defilata da un lato e coltivare in quella zona le piante più esigenti.

daniele.cogo
26-06-2014, 23:16
Mi sa che riprendo in considerazione di prendere una Ferplast Tank 60 che è più grande.
Non so però se va bene la luce Dennerle o se devo prendere una plafoniera...

Se prendo questa vasca più grande potrei anche fare una vasca solo per otocinclus così sono facilitato anche per il cibo dato che sono vegetariani e potrebbero anche conviverci le Red Cherry (da valutare, non mi piacciono molto animali che in natura abitano zona completamente diverse).
In questo caso allestimento con Helanthium bolivianum, Ceratopteris thalictroides, Limnobium laevigatum, Ceratophyllum demersum e foglie di catappa/quercia sul fondo.

Johnny Brillo
26-06-2014, 23:33
Se hai la possibilità di prendere una vasca più grande è sempre meglio. Poi la Dennerle quella che volevi prendere tu se la fa pagare.

Anche con gli Otocinclus meglio poca luce e in vasca le alghe non devono mancare. Idem per legni e qualche roccia levigata su cui far sviluppare appunto le alghe.

Io non mi sono mai posto più di tanto il problema della provenienza di pesci o piante. Mi basta fornirgli le giuste condizioni per vivere al meglio. Il resto per me conta poco, ma capisco chi si fa questi "problemi".