Entra

Visualizza la versione completa : Black moor apatico :(


Francy91
26-06-2014, 13:13
Ciao a tutti ragazzi!
Purtroppo mi ritrovo sempre a scrivere su questa sezione anche se non vorrei :(
Come potete leggere nella mia firma ho un black moor in compagnia di altri 3 adorabili amici, oramai da moltissimi mesi!
Purtroppo un mesetto e mezzo fa ho perso un oranda panda a causa di quella maledettissima idropisia che odio con tutta me stessa e ce l'ho con me per non essermi accorta in tempo di ciò che gli stava accadendo...
E ora ogni giorno (anche più volte al giorno) controllo loro 4 in maniera maniacale per paura che questa fot**ta malattia possa attaccare anche loro #07

Proprio da ieri sera ho notato che il mio black moor si comporta in modo stranissimo rispetto al solito: in genere è attivo e non dorme quasi mai, mangia e mi viene incontro #36#
invece ieri sera quando son tornata l'ho trovato sul fondo con le pinne chiuse, respiro molto lento e molto apatico... se gli do dei colpetti leggeri con le dita sul vetro non reagisce, ma ogni tanto torna in superficie e si comporta come sempre, per poi ritornare giù... è come se all'improvviso si abbandonasse e cadesse nel fondo!

Non gli ho dato del cibo ieri, ho paura di peggiorare le cose :( la cosa strana è che sia quando si muove sia quando è apatico è sempre attaccato al filtro, come se ci fosse qualcosa di interessante lì ._.
E poi lo vedo leggermente più gonfio del solito, e ovviamente mi sta facendo pensare al peggio...

Sono disperata, non posso sopportare di vedere un altro amichetto soffrire e andarsene per quella malattia di merd@, non è giusto...
Per favore aiutatemi perchè qualunque cosa sia spero stavolta di intervenire in tempo, non voglio perdere pure lui...

Puntina
26-06-2014, 13:31
Ciao, descrivici la vasca ed i valori! A livello fisico non ha nulla di sospetto? Somministragli del cibo cosi vedo se mangia tranquillamente o no (magari gli puoi dare qualche pisellino sbollentato) così poi ne controlli anche le feci...

Francy91
26-06-2014, 14:02
Ciao puntina, il mio è un acquario da 60 l con filtro e aeratore, per i valori oggi andrò a comprare un kit e poi posterò tutto qui!
A livello fisico non noto nulla di strano, però come ho detto ho il terrore dell'idropsia e quindi magari mi sono fissata che sia gonfio o con le scaglie alzate... :(

C@rmin&
26-06-2014, 14:20
Ciao.. purtroppo quattro pesci rossi in 60 litri sono troppi.. poi non controllando i valori è dura..avrai sicuramente inquinanti alti e tutto ciò va ad indebolire i pesci che si ammalano..
Se ci tieni a loro, pensa ad una vasca più grande

ps: ogni quanto fai i cambi parziali dell'acqua e quanta ne cambi?

Francy91
26-06-2014, 14:25
Ciao carmine... Sono troppi?! Ma... il venditore dove ho comprato l'acquario mi ha detto che in 60 l addirittura 5-6 carassi potevano entrare! :,(
Comunque mi sembri in gamba e se mi dici così un motivo c'è... In effetti i valori non li ho mai controllati e oggi finalmente saprò cosa non va nella mia vasca...
Sperando che a breve riesca a prenderne uno più grande di almeno 100 litri!

il rivenditore mi consigliò di cambiare l'acqua almeno una volta al mese ma ai tempi ne avevo solo 2, quindi mi sa che ora che sono 4 l'acqua debba essere cambiata con più frequenza, dico bene? mi ha consigliato inoltre di cambiarne circa un terzo, ovvero 20 litri!

C@rmin&
26-06-2014, 14:36
Eh lo so.. è sempre la stessa storia.. ma loro devono vendere..
Non avendo mai controllato i valori il problema penso sia proprio quello!
Questi pesci sporcano molto e quindi gli inquinanti salgano velocemente, mettici poi la vasca troppo piccola e sovrappopolata, il gioco è fatto!
I cambi vanno fatti a secondo dei valori che uno misura( esempio NO3 alti, si fanno i cambi per abbasarli).. in genere si fanno cambi settimanali( non una volta al mese come detto dal negoziante)
Poi ci vogliono piante vere in vasca perchè queste aiutano con gli inquinanti..

Come vedi c'è un bel pò di cose da sistemare: prima cosa una vasca adatta(per quattro rossi come minimo 120 litri netti), poi sapere i valori e piante vere!

Puntina
26-06-2014, 18:26
Concordo con quanto ti è già stato detto! Per un carassio occorrono almeno 50 litri mentre per gli oranda almeno 40, perciò in 60 litri ce me starebbe bene solamente uno. I cambi vanno effettuati con scadenza settimanale del 15/20% dell'acqua...appena avrai preso i test (a reagente non in striscette) analizza l'acqua e postaceli