PDA

Visualizza la versione completa : Alga, corallo o che?


moodd
25-06-2014, 16:58
Ciao a tutti,
è cresciuta spontaneamente sulla roccia del mio pico reef questa cosa... #30
Qualcuno ha idea di cosa possa essere e se possa essere magari pericolosa e/o eventualmente infestante?


http://s21.postimg.cc/e6znh20ib/fig.jpg (http://postimg.cc/image/e6znh20ib/)

alegiu
25-06-2014, 17:21
Sembra una macroalga


Sent from my iPhone using Tapatalk

moodd
25-06-2014, 18:58
All'inizio pensavo anch'io, poi mi é venuto il dubbio perché quelle che sembrano le foglie sono discretamente spesse e rigide, "gommole" diciamo, nel senso che si piegano leggermente ma tendono a rompersi se sollecitate.

alegiu
26-06-2014, 09:36
Ingrandendo la foto anche se sgrana sai che potrebbe essere una spugna, prova a cercare collispongia auris

moodd
27-06-2014, 12:24
Ciao Alegiu,
ho dato un occhio ad alcune immagini della spugna che mi hai indicato. Sembra vagamente simile, però non torna molto la forma delle "foglie" e anche il colore, quella che mi hai indicato è molto sul blu, la mia è proprio vinaccia...mah #24

Stefano G.
28-06-2014, 16:12
sembra scinaia complanata ...... se è lei non è infestante

moodd
28-06-2014, 18:39
Non credo sia quella Stefano, quella che hai indicato cresce troppo "appuntita" rispetto a quella che ho io in vasca

Alex_Milano80
30-06-2014, 00:31
Ricorda una fauchea, se non la vuoi, ho hai dubbi…. te la compro senza indugi. Valuto anche scambio :-)

moodd
30-06-2014, 16:17
Ciao Alex,
grazie per l'opinione, potresti aver ragione, la forma delle foglie è similare a quella che citi tu, anche se le mie sono più paffutelle, tese e gommole, un po' come le foglie delle piante grasse per intenderci.
Non sono preoccupato al momento, anzi molto curioso di vedere cosa vien fuori.
Comunque se quest'affare dovesse diventare troppo invadente a livello di dimensioni, viste le esigue dimensioni della mia vasca, valuterò sicuramente la tua offerta di vendita/scambio :-))

moodd
07-07-2014, 13:48
Quest'affare continua a crescere... -:33 e sta facendo piegare anche la sinularia.
Ecco un altro paio di foto, magari riuscite a capire meglio di cosa si tratti.
Se può essere utile, sappiate che credo sia nato da una delle macchie viola della roccia...un po' come credo stia accadendo ancora proprio più sotto. Nella seconda foto infatti si vede una delle macchie viola che si sta staccando dalla roccia...tutto è nato così...



http://s13.postimg.cc/hmpc9dt2r/IMG_20140706_201445.jpg (http://postimg.cc/image/hmpc9dt2r/)


http://s8.postimg.cc/i6rjx3i75/IMG_20140706_201607.jpg (http://postimg.cc/image/i6rjx3i75/)