PDA

Visualizza la versione completa : RIPRODUZIONE CORIDORAS


Leonard
26-04-2005, 11:18
Ciao a tutti,
sono leonardo e ho iniziato da poco con l'acquarifilia.
Vi vorrei chiedere informazioni su un fatto che mi è accaduto:
ho un acquario da 50 l dolce da poco più di un anno e tra vari pesci ho anche una coppia di coridoras albini. Proprio questi ultimi due mi si sono riprodotti producendo inizialmente delle piccole e nulerose uova bianche che poi sono schiuse. Visto che io non avevo intenzione di farli ripodurre, cioè hanno fatto tutto i pesci, ora, vorrei capire cosa è cambiato (valori concentrazioni....) che ha permesso l'ovulazione e la schiusa; il tutto è accaduto due volte.
Poi ora cosa gli do da mangiare? Basta il mangime per avanotti generico o ci vuole qual cosa che vada sul fondo?

vi ringrazio molto dei consigli che mi darete poiche sono alle prime arimi e vorrei cercare di migliorare!

Juventino
26-04-2005, 14:51
Prima di tutto:BRAVO!!!
Penso che sei molto fortunato di averne soltanto due,che fosse una coppia e che abbiano deposto

penso che l'ovulazione si fa collaiuto di un buon mangime come larve de zanzare rosse,e i cambi d'aqua piu fredda

Per gli avanotti,il meglio sarebbe anche cibare colle naupli di artemia.
Se vuoi che si trovano sull fondo(piu facile a mangiare per gli avannotti) devi mettergli nel freezer 15 minuti

Spero avrai capito
Scusami Io sono Francese!!!
ciao!!!

bonzo76
26-04-2005, 16:08
complimenti, ti consiglierei di farti spostare il messaggio dai Moderatori nell'apposita sezione ;-)

Juventino
26-04-2005, 17:48
Cosa vuoi dire Bonzo???
parlo troppo male per farmi capire???
dimelo che non ti capisco...
Grazie,
Ciao!!!

Nightsky
26-04-2005, 18:28
intendeva si spostare il topic non che parli male tu ^^'!

ma quella del freezer nn l'ho mai sentita, non fa bene dare cibo freddo ai pesci... se vuoi che arrivi sul fondo, usa una siringa di plastica...

Juventino
26-04-2005, 19:39
Capito!!!
Ma si puo dire che parlo male perche è vero!!!

Quella del freezer te la posso spiegare:
Le naupi vanno verso la luce e nuotano in tutta la vasca,questo va bene per molti pesi ma non per i Corydoras ed anzi per gli albini che sono(come tutti gli albini quasi cecchi)
Comunque le prima volta che ho meso le naupli,non hanna mangiato nulla
Ho cercato un medio per farle rimanere sull fondo,un po adormentate e questo sistema ha funzionato molto bene.
Ed ho voluto dare la idea qui......
Ciao!!!

bonzo76
26-04-2005, 23:01
Quella del freezer te la posso spiegare:
Le naupi vanno verso la luce e nuotano in tutta la vasca,questo va bene per molti pesi ma non per i Corydoras ed anzi per gli albini che sono(come tutti gli albini quasi cecchi)
Comunque le prima volta che ho meso le naupli,non hanna mangiato nulla
Ho cercato un medio per farle rimanere sull fondo,un po adormentate e questo sistema ha funzionato molto bene.
Ed ho voluto dare la idea qui......
Ciao!!!


bell'idea #25
non intendevo dire che non ti capisco ma di spostare il messaggio perchè c'è una parte del forum dedicata ai pesci di fondo ;-)

Juventino
27-04-2005, 11:52
Grazie mille ,Bonzo!!!

Sai,talvolta è difficile capirsi ed è anzi piu difficile cuando si parla altra lingua che la materna
Non conoscevo la parola,mi scusi!!!

per la idea ,sai l'aquariofilia ti obliga a trovare soluzioni.
Perché hai avannotti cosi piccoli,e cuando meti le naupli non le vedono
Mi sembra che si puo fare lo stesso coi "vermi" dell'aceto.....

Ciao!!!

Leonard
02-05-2005, 13:53
grazie molte a tutti,
prendero in considerazione tutti i vari consigli dalla siringa al freezer!!
Ma quindi, la causa dell'ovulazione potrbbe essere un cambio d'acqua a temp inferiore a quella della vasca? se ho capito bene?

ciao e grazie

Ozelot
02-05-2005, 23:50
Ma quindi, la causa dell'ovulazione potrbbe essere un cambio d'acqua a temp inferiore a quella della vasca? se ho capito bene?


Potrebbe essere stato uno stimolo, ma comunque le condizioni saranno sicuramente ottimali...... ;-)
Comunque la chiamerei deposizione, non ovulazione, mi sa tanto di mensile..... :-D

In questo (http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=37142) vecchio post trovi molte informazione per la cura delle uova e dei piccoli...... ;-)

dela boy
03-05-2005, 05:37
caspita come mi piacerebbe che lo facessero anche i miei...oltretutto sono 4...anche se ho 2 femmine, 1 maschio e 1 di cui non mi han detto il sesso...io non sono ancora in grado di distinguerlo! :-(

Ozelot
03-05-2005, 14:35
Per distinguere il sesso dei cory adulti dovresti osservarli dall'alto, meglio se in gruppo....
Le femmine generalmente sono più robuste dei maschi, piu "panciute", ed anche più lunghe....

Naturalmente per alcune specie la differenza è più marcata, per altre meno.... ;-)

dela boy
04-05-2005, 14:32
Ci proverò dai

Juventino
05-05-2005, 18:50
Ho aspettato tanti anni per averne due!!!
Non perdere la speranza;ne avrete anche voi!!!
Ciao!!!

Paolone
10-05-2005, 12:48
io ne ho 8 di albini....come mi accorgo se depongono...un giorno ne ho beccato uno che era quasi completamente insabbiato...credevo fosse morto e invece no.....che avesse deposto?

vorrei davvero che si moltiplicassero...mi piacciono un casino....

Ozelot
10-05-2005, 23:37
io ne ho 8 di albini....come mi accorgo se depongono...un giorno ne ho beccato uno che era quasi completamente insabbiato...credevo fosse morto e invece no.....che avesse deposto?

Non penso, i miei non l'hanno mai fatto.....quando depongono scorrazzano avanti ed indietro per tutta la vasca, la femmina davanti ed i maschi a rincorrerla, comunque quando succede te ne accorgi, le uova sono molto visibili....

vorrei davvero che si moltiplicassero...mi piacciono un casino....

Abbi pazienza.......se non ricordo male, ma potrei sbagliarmi, ci vuole un annetto perchè raggiungano la maturità sessuale..... ;-)

Paolone
11-05-2005, 00:12
AH ECCO..UN ANNO.......BEH I PRIMI 3 SONO GIà VECCHIOTTI...NON SO QUANTO.....

ops maiscolo sorry

beh mi interessa sta cosa.......se qualcuno riproduce gli albini mi insegna.....

Ozelot
11-05-2005, 01:13
La riproduzione degli albini non è differente da quella delle altre specie di cory, sinceramente ho avuto diverse deposizioni da specie differenti, ma non le ho mai "cercate", sono state occasionali e spontanee, probabilmente avevo trovato le condizioni ottimali senza volerlo.....

Comunque in rete ci sono molti articoli al riguardo, prova a fare una ricerca con google....te ne segnalo qualcuno: articolo (http://www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzedolce/corydoras.shtml) articolo (http://www.afae.it/pages/riproduzioni/ripr.cory.htm) articolo (http://www.acquarionline.it/articolimondo.asp?id=5) articolo (http://www.acquarionline.it/articolimondo.asp?id=4).... ;-)

Paolone
11-05-2005, 01:23
grassie li leggero con calma ora son cotto

Juventino
14-05-2005, 15:55
Qui anche talvolta si insabbiano cercando cibo e rimangono verticalmente......
Ma non c'è nulla da vedere colla riproduzione.....
Pazienzia,ne avrai anche tu!!!
Ciao!!

Paolone
14-05-2005, 16:15
beh speriamo che si moltiplichino...mi piacciano davvero tantissimo...sono belli e divertentissimi...ci passo molto tempo a guardarli mentre fanno picchiate e salti fino alla superficie...

Juventino
15-05-2005, 11:53
Cosa gli dai da mangiare???
Ciao!!!

Paolone
15-05-2005, 18:20
quello che mangiano gli altri...roba varia e anche fresca.

Juventino
15-05-2005, 19:04
I miei adorano le larve di zanzare.......
Et anche i Tubifex...
Ciao!!!

Paolone
15-05-2005, 20:44
ma liofilizzati o freschi vivi?

Juventino
15-05-2005, 21:12
Congelato per le larve
E ho un allevamento(non so se si dice ) di vermi aquatici che sono Lumbriculus ....
Ciao!!!