PDA

Visualizza la versione completa : Info sull'acquario marino


ML21
25-06-2014, 15:09
Salve a tutti,siccome ho un'acquario d'acqua dolce volevo sapere qualche informazione sul marino,cioè su tutto l'occorrente che serve per un acquario di 150-200 litri,per esempio volevo sapere quante rocce,pompe,riscaldatore,filtro ecc,i pesci che vorrei inserire sono principalmente pagliacci;
grazie in anticipo :)

alegiu
25-06-2014, 15:26
Ciao e benvenuto tra i reefer!

Viste le dimensioni dell'acquario che vuoi allestire ti sposto tra i grandi.

ML21
25-06-2014, 16:52
Il link che mi hai dato però è di acquario massimo di 100 litri ahah

tene
25-06-2014, 22:02
Il primo consiglio che ti dò è quello di leggere le guide, non vedo il Link che ti ha fatto Alessio, ma immagino che sia quello sull'avvio di un nano, beh le regole sono le stesse.
Molto difficile dirti come si fa e cosa serve , sarebbe molto meglio ti facessi tu una certa infarinatura leggendo guide e topic qua sul forum, perché ogni domanda che fanno gli altri probabilmente la faresti anche tu, quindi ti servono le stesse risposte.
Comunque:
Vasca aperta, possibilmente forata per poter mettere una sump, 1 chilo di rocce vive ogni 5 litri di capienza lorda
Skimmer buono
Riscaldatore
Pompe di movimento 2
Plafoniera Buona
Vasca sump
Pompa di risalita
Impianto osmosi
Rifrattometro
Test (tra un mese)
I pagliacci tra qualche mese e al massimo due

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ML21
25-06-2014, 22:12
grazie,ma ho alcune domande se posso,
cos'è e a cosa serve la vasca sump?
cos'è il rifrattometro e a cosa serve?
cos'è e a cosa serve l'impianto osmosi?
sopratutto cos'è uno skimmer?
grazie e scusa il disturbo

tene
25-06-2014, 22:27
La sump è la bava sotto alla principale che contiene la tecnica,
Il rifrattometro serve a misurare la salinità dell'acqua
L'impianto osmosi della e demineralizza totalmente ĺ'acqua che userai nella vasca, sempre e solo acqua di osmosi nel Marino
Skimmer=schiumatoio

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

verre daniele
25-06-2014, 22:27
grazie,ma ho alcune domande se posso,
cos'è e a cosa serve la vasca sump?
cos'è il rifrattometro e a cosa serve?
cos'è e a cosa serve l'impianto osmosi?
sopratutto cos'è uno skimmer?
grazie e scusa il disturbo

La vasca sump serve per mettere tutta la tecnica che serve alla vasca principale.
Il rifrattometro serve per vedere la giusta salinità dell'acqua.
L'impianto osmosi serve per produrre acqua buona per fare,mettendoci il sale, l'acqua per la vasca.
Lo skimmer serve per togliere i nutrienti dalla vasca e a produrre ossigeno.
Ti consiglio, visto che andiamo incontro alle ferie e al periodo piu caldo, di leggere molto anche sui singoli componenti che formano una vasca marina, cosi con il fresco a settembre puoi partire con una certa cultura e noi ti daremo tutto l'aiuto che ti serve.

ML21
25-06-2014, 22:34
và bene vi ringrazio :) sapreste dirmi su per giu quanto si spende mettendo tutte queste cose che mi avete elencato?

verre daniele
25-06-2014, 22:51
L'unico consiglio che ti posso dare per le spese sono:
Spendi subito per una tecnica ed attrezzatura tra il buono e l'ottimo, anche usato, e sperderai di meno che scegliendo tra il discreto e buono.
Poi tutto dipende dove vuoi arrivare come vasca.

tene
25-06-2014, 22:53
Molto indicativamente, tutto nuovo, circa 10 euro a litro, quindi 1500 2000 euro, con l'usato anche la metà

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ML21
25-06-2014, 22:57
il sogno se riesco a realizzarlo è fare una vasca da 200 L con 4 pagliacci e basta,però dovrò fare tutto piano piano perchè il costo è elevatissimo anche se riscaldatore pompe e filtro ce l'ho,

gerry
26-06-2014, 01:11
il sogno se riesco a realizzarlo è fare una vasca da 200 L con 4 pagliacci e basta,però dovrò fare tutto piano piano perchè il costo è elevatissimo anche se riscaldatore pompe e filtro ce l'ho,


Il filtro, come scritto nei vari post, non ti serve a nulla ( anzi ti creerà dei problemi) ,
che pompe hai?
Hai già la vasca? Se non c'è l'hai, cerca di partire bene, usa una vasca per il marino, non adattare una vasca dolce , eviterai un po' di casini.

tene
26-06-2014, 07:31
Ridimensiona il sogno, di pagliacci come ti ho già scritto sopra ne puoi mettere due, altrimenti si scannano nel 99,9% dei casi

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ML21
26-06-2014, 13:06
Allora quello a cui ho chiesto l'acquario ha alcuni pezzi,i quali sono compresi con l'acquario,sò che ha un pompa per il ricircolo che và all'interno del filtro ed altre due che lui diceva di tenere sotto il ghiaino,boh io non ci capisco tanto apposta mi sto informando ahah

gerry
26-06-2014, 23:52
forse è meglio ricominciare....
L'acquario marino di solito si compone di due vasche, l'acquario vero e proprio e poi una vasca chiamata sump ( di solito posta sotto la vasca principale); una pompa prende l'acqua dalla sump e la porta , qui per caduta torna un sump.
Nella sump si mette lo schiumatoio, il riscaldatore e eventuali altri optional ( tipo reattore di calcio)
Nella vasca principale si mettono due ( o più ) pompe di movimento
Il filtro con relativa pompa NON si usa
La sabbia........... O fai uno strato alto ( almeno 12 cm) o NON si mette, lo strato alto si chiama dsb e se fatto si possono usare meno rocce, ma la vasca ha bisogno di una maturazione più lunga
Le rocce ( se non fai un dsb) saranno circa 1 kg ogni 5 litri d'acqua
La luce...... Deve essere adeguata agli animali che alleverai ( cosa vuoi allevare?)

Quindi ora io mi fermerei, farei un elenco di cosa manca e cosa voglio allevare ( pochi pesci....)

.........................

ML21
27-06-2014, 12:08
Allorquando le pompe di movimento sono 2 allora(non contando quella del filtro che andrà tolto) ma per mettere la sump devo bucare l'acquario? E comunque volevo provare ad allevare pagliacci e fare l'habitat per loro,grazie a tutti comunque
p.s: cos'è un DSB? :)

gerry
28-06-2014, 18:29
Allorquando le pompe di movimento sono 2 allora(non contando quella del filtro che andrà tolto) ma per mettere la sump devo bucare l'acquario? E comunque volevo provare ad allevare pagliacci e fare l'habitat per loro,grazie a tutti comunque
p.s: cos'è un DSB? :)


Per mettere la sump é meglio bucare la vasca, naturalmente anche il supporto ( tavolo ) deve essere adatto, in quelli per il dolce di solito non ci sta......
Per portare l'acqua in sump o buchi la vasca ( cerca scarico xaqua e trovi disegni ed esempi) o prendi un overflow ( prima o poi allaghi casa) , quindi meglio bucare......
L'habitat per i pagliacci é proprio quello descritto : rocce VIVE -BUONE- e volendo sabbia, per il filtraggio un buon schiumatoio , luce adatta e buon movimento
E soprattutto niente filtro esterno, il biologico crea nitrati e gli anemoni sono molto sensibili ai nitrati


DSB è l'acronimo di: fondo alto di sabbia
Devi mettere sabbia fino a creare uno spessore di 12-13 cm e puoi mettere meno rocce, devi aspettare ( prima di popolare) che il fondo inizia a popolarsi di animaletti (alcuni mesi)

ML21
28-06-2014, 19:50
Ok in caso da chi va fatta bucare la vasca? E quanto si prendono per bucarla? Lo schiumatoio come va preso?(caratteristiche) grazie

gerry
28-06-2014, 23:25
Ok in caso da chi va fatta bucare la vasca? E quanto si prendono per bucarla? Lo schiumatoio come va preso?(caratteristiche) grazie


La vasca va fatta bucare o da un vetraio o in un negozio di acquari, devi avere già gli scarichi in modo che i buchi siano corretti, occhio a che la vasca da bucara sia buona , in un acquario marino ( soprattutto piccolo) il costo minore sono i vetri della vasca, quindi se per caso è rovinata o se le dimensioni non sono adatte pensaci, parti bene altrimenti rischi di spendere un sacco di soldi inutilmente
Per lo skimmer io andrei sugli lg , per la tua vasca proverei lgs450 o lgs575 , ma se guardi sul mercatino spesso trovi skimmer adatti

ML21
29-06-2014, 02:11
Scusa ma tutto questo impianto di tubi lo devo fare io o devo portale il tutto in un negozio?

gerry
29-06-2014, 19:37
Scusa ma tutto questo impianto di tubi lo devo fare io o devo portale il tutto in un negozio?



se sai farlo , puoi farlo tu , se non ne hai mai visto uno rivolgiti ad un negozio specializzato.
ti consiglio di farti fare un preventivo, in modo da sapere il costo totale.
perché non ci descrivi quello che hai, magari con foto, cosi insieme si può vedere cosa manca e cosa hai già

ML21
30-06-2014, 01:55
perchè sto per comprare l'acquario di un signore ma prina mi sto documentando sul prezzo del tutto

gerry
30-06-2014, 09:35
perchè sto per comprare l'acquario di un signore ma prina mi sto documentando sul prezzo del tutto


Infatti fai benisssimo, ma se metti che acquario stai comprando (misure e spessore del vetro della vasca) e che attrezzatura stai comprando da questo signore (marca e tipo) ti si può aiutare a non fare acquisti errati
TI ripeto che nell'acquario marino la spesa minore è proprio quella della vasca


ciao GErry

ML21
30-06-2014, 16:26
Appena lo rivedo ve lo dico che ho chiesto solo il litraggio che è di 250L