Entra

Visualizza la versione completa : riproduzione microgeophagus altispinosa


fraeli1968
25-06-2014, 12:16
buongiorno,
di seguito vi racconterò la mia prima esperienza di riproduzione di questo bellissimo ciclide.

Ho acquistato 4/5 mesi fa un gruppetto di 7 elementi e una volta inseriti nella mia vasca si sono subito ambientati, pian piano hanno iniziato ad assumere una bella colorazione giallo carico ( in negozio erano completamento trasparenti ) e occupato la parte medio bassa dell'acquario.
vi inserisco alcune foto dopo qualche giorno di ambientamento:


http://s22.postimg.cc/d2punl0d9/DSCN2885a.jpg (http://postimg.cc/image/d2punl0d9/)


http://s1.postimg.cc/ij9e3h6jv/DSCN2887a.jpg (http://postimg.cc/image/ij9e3h6jv/)



http://s27.postimg.cc/b10r8nsun/DSCN2895a.jpg (http://postimg.cc/image/b10r8nsun/)




http://s18.postimg.cc/ewb021xad/DSCN2916a.jpg (http://postimg.cc/image/ewb021xad/)



il tempo passava e i pesci mangiavano qualsiasi alimento davo loro, dalla spirulina, al granulare, e dopo un cambio d'acqua quando ormai li allevavo da almeno 3 mesi mi accorsi che due di loro pulivano una tegola e qualche ora dopo la femmina iniziò a deporre mentre il maschio successivamente le fecondava. La fortuna volle che la tegola di terracotta era proprio vicino al vetro frontale cosi' mi vidi tutta la scena. Subito dopo iniziò la strenua difesa delle uova da parte della coppia dagli altri 5 rimasti che volevano banchettare.

la riproduzione ovviamente non è andata a buon fine , ma la coppia si è riprodotta ogni 15 gg. ma solo una volta le uova si sono schiuse, il motivo era sempre lo stesso, occorreva una vasca solo per loro. Ora non potendo avere altri acquari per casa ho deciso di provare ad allevare in artificiale la loro prossima deposizione. come un orologio svizzero dopo 4 gg il classico cambio d'acqua deposero come al solito:

http://s2.postimg.cc/njtmg3xdx/DSCN2983a.jpg (http://postimg.cc/image/njtmg3xdx/)

presi una vaschetta del gelato ne tagliai alcune parti che richiusi con una rete tipo zanzariera, staccai le uova con una lametta dalla tegola e inserii insieme alle uova alcune lumache del genere melanoides tubercolata. il tutto fu tenuto nella vasca di deposizione.

di seguito alcuni video :

https://www.youtube.com/watch?v=tkg2...m-upload_owner

https://www.youtube.com/watch?v=bVdhqu-g9ZQ

https://www.youtube.com/watch?v=SkKq...m-upload_owner

https://www.youtube.com/watch?v=maqm9sPQeDg&feature=em-upload_owner

https://www.youtube.com/watch?v=BUi3...m-upload_owner

liberatosi un cubo da altri pesci li ho finalmente spostati qua:

https://www.youtube.com/watch?v=1_8u...m-upload_owner

marcogalbiati90
25-06-2014, 12:20
Grande francone!!!!!!!!!

fraeli1968
09-07-2014, 17:08
grazie Marco

mattser
09-07-2014, 17:51
ottimo, bravo!......anche io li ho avuti, pesci bellissimi; a che ph li tieni? lo abbassi per favorire la ripro?

fraeli1968
09-07-2014, 20:52
grazie per i complimenti; per rispondere alla tua domanda : no nessuna variazione,basta un cambio d'acqua po' più fredda e dopo qualche giorno puliscono la stessa tegola e verso sera depongono