PDA

Visualizza la versione completa : [Rivista] Guida per la configurazione dell' IP-CAM


SJoplin
24-06-2014, 17:52
La trovate negli articoli di questo mese:

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Reef-cam.asp

E' un po' lunghetto da leggere, ma se non vi addormentate prima, avete delle buone probabilità di riuscire a montarla ;-)

tene
28-06-2014, 11:32
Mi sa che a breve riceverai una telefonata.
Ma un riassuntino?
Hahahahaha

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

SJoplin
30-06-2014, 14:38
è già un riassuntone!! #36# #19

Marc.one
18-07-2014, 15:38
Seguendo l'ottima guida si Alessandro ho comprato via e-bay la telecamera Apexis, quella intermedia rispetto alle tre suggerite.
Nella scheda tecnica di presentazione del modello, come suggerito nella guida, ho verificato che la focale fosse F 6, ma il veditore mi ha spedito una telecamera con focale 3.6 >:-( che a quanto ho capito non va bene perché troppo grandangolare.
Contattato il venditore ha ammesso l'errore, tanto è vero che è disponibile a rimborsare l'acquisto e procedere autonomamente al ritiro della telecamera e mi ha confermato che la versione con lente da 6mm non viene più prodotta.
Secondo voi cosa mi conviene fare tengo la 3.6 o passo al modello top Diericam dal prezzo più che doppio? In Italia si trova sui 120 Euro spedita

SJoplin
19-07-2014, 09:02
beh, intanto io direi di provare se per caso l'inquadratura ti va bene lo stesso. a me pare che apra troppo, ma magari hai un vascone da 2 metri e ci sta giusta-giusta ;-)

p.s.: con la storia delle lenti, su ebay fanno un gran casino, per cui conviene sempre chiedere prima dell'acquisto di controllare cosa c'è scritto sulla scatola. non mi risulta che le lenti da 6 siano fuori produzione; piuttosto diciamo che i venditori ordinano un codice senza starsi troppo a curare delle specifiche

Marc.one
19-07-2014, 11:22
La mia vasca è un cubo da 40 quindi da quello che dici credo che 3.6 non vada proprio bene #07. A questo punto evito di sballare l'apparecchio ed aprire le buste degli accessori, preferisco restituire la confezione intonsa al venditore, visto che con mille scuse mi ritira il prodotto a sue spese e mi riaccredita l'intera spesa.

Ho provato a verificare nuovamente su e-bay e una Apexis J011 quella raffigurata nell'articolo, con obbiettivo F6, effettivamente non c'è o meglio è apparentemente reperibile da un solo venditore ad un prezzo alto, a questo punto tanto vale comprare la Diericam.

Conosci per caso una camera equivalente alla Apexis, o mi consigli di andare direttamente sulla Diericam che ha lo zoom?

SJoplin
20-07-2014, 06:27
Direi che la foscam 8918 è l'equivalente, ma anche lì ti devi accertare che abbiano la focale giusta. Se trovi un venditore un minimo accessoriato dovrebbe avere anche le varie lenti e quindi fornirtela come ti pare. Con la dericam/zoom risolvi il problema della lente, ma è anche vero che costicchia.. lì devi te, cosa sei disposto a spendere.

SJoplin
20-07-2014, 06:33
oppure anche questa

http://www.ebay.it/itm/Apexis-APM-JP8015-WS-Home-Security-Camera-Wireless-IP-Camera-MANUALE-IN-INGLESE-/231270983956?pt=Telecamere_da_sorveglianza&hash=item35d8d32914

Marc.one
23-07-2014, 17:55
L'ultima segnalata sembra #70 ma ho provato a scrivere al venditore giorni fa per avere conferma della focale e ad oggi non mi ha risposto, quindi per non correre rischi ho comprato la Diericam.

Grazie mille soprattutto per lo sbattimento di aver cercato e trovato l'offerta e-bay giusta.

Sandro S.
24-07-2014, 11:24
Ale, se vuoi aggiungiamo la schermata di configurazione del router fastweb.

MYFASTPAGE -> Sezione "ABBONAMENTO"

http://s8.postimg.cc/lmha6a5wx/Untitled.jpg (http://postimg.cc/image/lmha6a5wx/)

se non si ha il firmware del router aggiornato non si vede questa sezione e senza questa non è possibile accedere da internet alla webcam.
l'aggiornamento ha un costo e va richiesto al supporto Fastweb, se ricordo bene di circa 20 euro, viene effettuato da remoto con il router "nero", se invece si ha ancora quello bianco viene sostituito.
Da circa un annetto, il firmware del router viene già rilasciato all'ultima versione e quindi aggiornato, comprensivo di modifica che permette il collegamento interno al proprio IP pubblico.

http://s8.postimg.cc/co0ekqfsh/Untitled1.jpg (http://postimg.cc/image/co0ekqfsh/)


Scegliere il link "Configurazione Manuale", questa configurazione permette di indicare le informazioni necessarie senza che fastweb aggiunga tutte le porte che di solito si utilizzano per i vari programmi pear-to-pear anche se non li utilizziamo.

http://s27.postimg.cc/aejfxz8j3/Untitled2.jpg (http://postimg.cc/image/aejfxz8j3/)

Premere su "Aggiungi PortMapping" ed inserire le informazioni richieste:
- IP interno webcam ( 192.xxx.xxx.xxx )
- Protocollo TCP
- Porta LAN
- Porta WAN

Normalmente la porta LAN equivale alla porta WAN, in rari casi si ha la necessità di indicare valori diversi reindirizzanto la porta pubblica standard del protocollo tpc/ip ( porta 80 ) utilizzata dai browser su una porta interna diversa.

http://s21.postimg.cc/6s2a9llmr/Untitled3.jpg (http://postimg.cc/image/6s2a9llmr/)


Per sapere qual'è il proprio IP Pubblico è possibile collegarsi ad uno dei tanti siti online che rilevano questa informazione:

ad esempio: http://www.ilmioip.it/

SJoplin
24-07-2014, 13:20
aggiungi pure, altrimenti tutti quelli che mi chiedono x fastweb te li mando in MP :-D

Sandro S.
24-07-2014, 13:46
aggiungi pure, altrimenti tutti quelli che mi chiedono x fastweb te li mando in MP :-D

....hai già capito tutto :-D

no problem ;)

alegiu
24-07-2014, 13:53
Purtroppo io avevo chiamato tempo fa (hag bianco) ma mi hanno chiesto una quarantina di euro per la sostituzione, proverò a sto punto o far disdetta o sennò potrei utilizzare mydns?

Sandro S.
24-07-2014, 14:04
Purtroppo io avevo chiamato tempo fa (hag bianco) ma mi hanno chiesto una quarantina di euro per la sostituzione, proverò a sto punto o far disdetta o sennò potrei utilizzare mydns?

Ale,
stacca il router ( spegnilo ) e li chiami dicendo che non funziona, ti faranno dare qualche prova cercando di resettarlo da remoto, tu basta che gli dici che stai facendo tutto quello che ti dicono di fare ma non riprende a funzionare, te ne spediscono in sostituzione uno nuovo.

mydns?
No Ale, non ci siamo capiti, prima devi arrivare alla tua webcam, poi se ti da fastidio ricordarti sempre l'indirizzo IP allora utilizzi questi tipi di servizi che sostituiscono il nome all'ip, aggiornandosi nel caso in cui tu cambi ip pubblico ( il tuo router invia la nuova informazione se compili l'apposiza sezione nel pannello del router.)
Questo funziona con tutti gli operatori ma non con FASTWEB con vecchio firmware, avevano un'infrastruttura che non permetteva l'accesso e il controllo delle porte, con il nuovo firmware si sono adattati a tutti gli altri.

alegiu
24-07-2014, 14:07
Ah ok, quindi per forza devo farmi cambiare il decoder.

Sandro S.
24-07-2014, 14:11
Ah ok, quindi per forza devo farmi cambiare il decoder.

si.
ma se è "rotto" il cambio è gratuito.

Marc.one
25-07-2014, 11:06
L'acquisto dell'IP cam è ormai diventata un'odissea.
Se avete qualche minuto di tempo vi spiego l'accaduto.
Su Amazon vedo questa camera che assomiglia molto alla Diercicam ma è marchiata in modo diverso e decido di non rischiare.
http://www.amazon.it/gp/product/B00E6Y3Q5M/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2VK7OMN3RLGPT
Decido quindi di spendere di più e comprare una Diericam tramite e-bay
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140701153663&ssPageName=ADME:L:OC:IT:3160
Segue...

Sandro S.
25-07-2014, 11:55
sono esattamente uguali, solo rimarchiate.
anche in acquariofilia si fa spesso.

andrewcs
25-07-2014, 13:04
ciao ragazzi, devo prendere anche io un ipcam, potete spiegarmi brevemente la differenza delle lenti che non mi è chiaro grazie e scusate.. il mio acquario è lungo 80cm e posizionerei la cam a circa un 1,5m dall,acquario..

Sandro S.
25-07-2014, 14:25
per questo tipo di livello entry delle ipcam lo zoom non ha molta importanza, non sono webcam HD e la qualità è quella che è ( cmq buona ), non aspettatevi di fare uno zoom e vedere il particolare del polito del corallo.

per quello che serve a noi questo modello va più che bene
http://www.foscam.it/foscam_it/foscam-fi8918w-wifi-ipcam-motorizzata-da-interno-nera.html

lo si trova anche su ebay o/o rimarchiata.
ha un ottica 1/5 2.8mm 60° poi ha lo zoom digitale.


Un bel passo di qualità lo si può fare prendendo la FI9821W con 1280x720 HD ( rimanendo su Foscam )

Marc.one
25-07-2014, 14:47
... segue

Appena acquisto ricevo una e-mail dal venditore, LooKatHome di Latina, il quale mi informa che la telecamera non è disponibile bianca ma solo nera e mi chiede di confermare l'acquisto per il diverso colore.

A quel punto mi viene il dubbio e rispondo in questi termini

Buonasera,
ho visto su Amazon.it che la vostra società commercializza una telecamera molto simile alla Diericam, ma con marca diversa (Neo Coolcam), anche questa ha colore nero e costa meno (104 Euro spedita contro 120 Euro spedita).
Quella che mi propone è una Diericam od una Neo Coolcam?...

Il venditore risponde che bianche o nere sono sempre Neo Coolcam e che su Amazon possono esserci prezzi diversi dal loro sito (che è ovviamente un canale di vendita diverso da e-bay)

Rispondo

"... mi perdoni, ma allora perché la indicate su e-bay come Diericam?
Io vorrei acquistare una Diericam perché mi è stata consigliata quella, ho evitato di comprare da Amazon, proprio perché la telecamera non viene indicata con quella marca ed è di colore nero.
Solo ora scopro che ho acquistato la stessa telecamera di Amazon pagandola di più.
Lei parla di prezzi del vostro sito, ma l'ho appena controllato ed anche in quella sede la telecamera costa meno di quanto l'ho pagata io.
Mi spiega bene perché su e-bay vendete Diericam bianche che in realtà non avete, intendo dire ne Diericam, ne di colore bianco?"

E qui arriva il colpo di genio il venditore, mi risponde sostenendo che le Diericam non le commercializzano più perché hanno causato molti resi e che le Neo Coolcam è più affidabile (così confermando che le due camere sono diverse), mi informa che la Neo Coolcam nera mi è già stata spedita (anche se non li avevo autorizzati a farlo #28d#).

Rispondo

Il fatto di aver fatto partire il pacco, senza aver prima reso i chiarimenti richiesti lo trovo a dir poco scorretto.
Se la Diericam ha creato così tanti problemi perché continuate a pubblicizzarla?
La questione non può essere risolta con un "tranquillo" rifiuto del pacco.
Mi riservo, sin d'ora ogni diritto ed azione.

Dopo questa e-mail il venditore mi dice di non preoccuparmi e che mi rimborserà l'ordine a cui segue un mio messaggio dove confermo che apro una contestazione su e-bay, posto il feedback negativo e inoltro una denuncia all'autorità garante ai sensi dell'art. 27 codice del consumo.

Ora a parte il comportamento del venditore, che fornisce una conferma del perché molti preferiscono rivolgersi all'estero per fare acquisti, mi sembra di capire che le due telecamere non sono affatto uguali, quindi vorrei capire se è vero, secondo voi che la Diericam sia effettivamente così inaffidabile, da quanto leggo nella guida sembrerebbe l'esatto contrario e cosa sia questa Neo Coolcam, un clone o cos'altro?

Scusate per il pistolotto e grazie ancora per l'aiuto.

Sandro S.
25-07-2014, 14:50
a volte cambia la console via web, ma l'hw è identico rimarchiato.

SJoplin
25-07-2014, 19:31
ciao ragazzi, devo prendere anche io un ipcam, potete spiegarmi brevemente la differenza delle lenti che non mi è chiaro grazie e scusate.. il mio acquario è lungo 80cm e posizionerei la cam a circa un 1,5m dall,acquario..


guarda se questo (http://www.dseitalia.it/calcolatore_obiettivi.htm) ti può essere utile ;-)

andrewcs
25-07-2014, 21:48
ciao ragazzi, devo prendere anche io un ipcam, potete spiegarmi brevemente la differenza delle lenti che non mi è chiaro grazie e scusate.. il mio acquario è lungo 80cm e posizionerei la cam a circa un 1,5m dall,acquario..





guarda se questo (http://www.dseitalia.it/calcolatore_obiettivi.htm) ti può essere utile ;-)


Grazie mille, utilissimo!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marc.one
27-07-2014, 10:52
Per chi fosse interessato alla Diericam, vi segnalo che sono stato contattato telefonicamente dal venditore il quale ha detto che la Neo Coolcam differisce dalla Diericam per i controlli in fase di produzione, sarebbero più accurati per la seconda, nel firmware, quello della seconda non darebbe problemi e nel software.
Ha aggiunto che Diericam, di fatto, non fornisce assistenza ai suoi prodotti ed è per questo motivo (e per quelli sopra descritti) che hanno deciso di abbandonarne la distribuzione.
Riassumendo dalla Diericam bisognerebbe starne alla larga la Neo Coolcam sarebbe invece ok #24 #07
Dopo il terzo tentativo andato male preferisco lasciar perdere, visto tra l'altro che fra pochi giorni vado in ferire e non avrei più il tempo per installare il tutto.
Mi spiace molto perchè l'idea del controllo a distanza è veramente ottima.

andrewcs
29-07-2014, 16:24
ho acquistato la cam D-link DCS - 932L, ma non riesco a farla funzionare.. vorrei collegarla tramite wi-fi ma l'installazione guidata spiega come collegarla tramite cavo.. qualche esperienza? graize

Sandro S.
29-07-2014, 16:30
per configurare il wi-fi devi sempre prima collegarla con il cavo, entri poi nel pannello di controllo tipicamente via browser ed inserisci i dati nella sezione wireless.
SSID di collegamento...encryption..etc...

SJoplin
29-07-2014, 22:34
basta leggere l'articolo dal punto "setup dellìIPCAM" in poi ;-)

andrewcs
30-07-2014, 02:00
Grazie ragazzi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sandro S.
27-08-2014, 20:37
Grazie ragazzi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sei riuscito ad installarla ?

SJoplin
28-08-2014, 10:27
volevo avvisare chi usa dlinkddns come servizio, che da luglio hanno cambiato le modalità di registrazione. vale a dire che, per continuare ad usufruirne (non ho capito per quanto tempo) occorre collegarsi al sito e inserire MAC address e altra robetta, nel profilo.

alegiu
28-08-2014, 11:27
Io ho preso una dlink dcs 933 L sono un vecchio utente fastweb senza ip pubblico. Collegata al pc ed eseguita installazione passo passo, riesco a vederla dal sevizio mydlink e dalla app mydlink lite senza problemi, in quanto è lei che manda il segnale al server.


Sent from my iPhone using Tapatalk

andrewcs
28-08-2014, 12:41
Grazie ragazzi!





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



sei riuscito ad installarla ?



Ciao Sandro, si c sono riuscito ma non l ho posizionata a visionare l acquario a causa della pessima qualità delle immagini.. Una spesa inutile..ne proverò un altra per la prox estate..