Visualizza la versione completa : Tetraodon Lineatus
CichlaNigro
24-06-2014, 15:20
ciao ragazzi dopo varie riflessioni ho pensato di allevare questo fantastico palla , volevo sapere se fosse possibile tenerlo in una vasca 120x50x65h data la mia impossibilità di avere ph intorno al sette posso arrivare al massimo ad un ph di 7,5-8 ottimale per questo palla e per i ciclidi africani ora volevo sapere se è possibile tenerlo nella mia vasca( ho letto su altri soti che un adulto necessita di almeno 120x50 di base ) , nel caso potessi potreste consigliarmi dei coinquilini ?
Ps so che è molto aggressivo ma in molti casi se viene allevato sin da piccolo con altri pesci potrebbe conviverci pacificamente :)
Emiliano98
24-06-2014, 15:30
Io ne ho allevato un esemplare di 15 cm.
Fino a 25 cm o poco più possono bastare quelle dimensioni, ma da adulto necessita di una profondità maggiore, altrimenti neanche si può girare ;-)
Sicuramente in una vasca così piccola neanche ci penserei a eventuali compagni, è un predatore formidabile che ti farebbe fuori gran parte dei pesci, quindi un'esemplare e basta ;-)
Per il pH massimo sul 7,5 , non oltre.
Sicuramente se opti per lui lo cercherei d'allevamento ;-)
CichlaNigro
24-06-2014, 15:33
Invece ho sentito dire che possa bastare fino ai 30 - 35 cm o.o come compagni di vasca vorrei provare lo stesso ad inserirne qualcuno che mi consigli ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
24-06-2014, 15:37
30- 35 che cosa? Non ho capito :-D
Per gli altri abitanti non ti sò dire con certezza, il vecchio proprietario lo aveva in un 80×80×40h con Phenacogrammus e Pelvicachromis, io l'ho spostato in un 80×40×50... In pochi giorni si è fatto una bella scorpacciata di tetra... Io eviterei...
CichlaNigro
24-06-2014, 17:12
Almeno fino a 30 ci sta dai ! Proverò con i pelvi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
24-06-2014, 19:33
Ma dici che fino a 30 cm ci sta in quella vasca? Beh si, è un pesce che si muove poco, e comunque è un pessimo nuotatore che raramente si farà tutta la vasca, starà per la maggior parte del tempo infossato ( deve esserci un fondo sabbioso), fermo per terra o a guardare che succede fuori la vasca :-D
CichlaNigro
24-06-2014, 19:38
Il fondo è di 3-4 cm va bene ? Di sabbia bianca fine
Ps maestoso quando mangia vero ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
24-06-2014, 19:41
Può bastare, basta che sia molto fine ;-)
Quando mangia è uno spettacolo, frantuma una cozza con niente
CichlaNigro
24-06-2014, 19:43
Si ho visto i video bellissimo , però poveri gamberi :( li frantuma come niente fosse. ..
La sabbia è finissima .
Ps conosci il prezzo ? Di un piccolo ovviamente
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
24-06-2014, 20:14
Per il prezzo non ti sò dire, per un esemplare sui 5-6 cm intorno ai 30 euro, anche se mi pare che fossero entrati da pochissimo esemplari d'allevamento più piccoli, di questi non ne ho idea, anche se costano un pò di più prenderei quest'ultimi ;-)
CichlaNigro
24-06-2014, 20:21
Ok :) anche 40-50 € vanno bene quindi :) comunque perché si interrano ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
24-06-2014, 20:25
Cacciano così, si insabbiano e quando la preda è a tiro partono e se la pappano, sicuramente non sono in grado di inseguire un pesce o un gambero
CichlaNigro
24-06-2014, 20:27
E vero son lenti ... dato che tu l'hai tenuto mi dici una buona alimentazione ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
24-06-2014, 20:32
Da piccoli chironomi, lumache vive (da giovani devi prevedere un allevamento di lumachine), artemie, mysis, poi quando crescono passi a crostacei più grandi e a bivalvi, magari anche qualche pesciolino tipo latterini ;-)
CichlaNigro
24-06-2014, 20:34
Beh i pesci non direi perché potrei aumentare la probabilità che predessa altri pescetti in vasca ! Ogni quando i crostacei ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
24-06-2014, 22:09
Da adulto io lo facevo mangiare a giorni alterni, i crostacei quando capitavano, una volta a settimana almeno, l'importante è variare :-)
marcogalbiati90
24-06-2014, 22:10
Hahah non ci credo!
[emoji23]
CichlaNigro
24-06-2014, 22:31
Marco evita assolutamente l' ot [emoji35]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
24-06-2014, 22:36
Comunque non puoi tenerlo...ci vogliono vasche molto piu grandi della tua...diventa enorme...sui 35/40 cm,conosco un ragazzo che ne ha 2 esemplari,uno di 37 e uno di 32....la tua vasca diventa troppo piccola in troppo poco tempo...hanno una crescita iper rapida...in pochi mesi arrivano a 20/25 cm dai 4/5 iniziali....
Per tenere in pesce simile e farlo stare bene ci vule almeno una vasca da 150x60x60....
Sempre per fare una distinzione tra far VIVERE un pesce e farlo SOPRAVVIVERE......
CichlaNigro
24-06-2014, 22:38
Ti ringrazio ma su acquariofiliacons. Dice che serve per un singolo esemplare una lunghezza di 120 cm e ci siamo per quanto riguarda la profondità quella potrebbe essere un problema ...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
25-06-2014, 07:28
Si, come ti avevo detto con il passare del tempo dovrai prenderne una più profonda ;-)
CichlaNigro
25-06-2014, 08:35
:)
Si ma lrima di prenderlo vedrò sei miei una più profonda me la fanno prendere altrimenti non lo prendo. .
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |