Entra

Visualizza la versione completa : facciamo le cose fatte bene :D


sovramonte99
24-06-2014, 12:22
giorno tutti

siccome purtroppo ma oserei dire "per fortuna" la coppia da A.Cacatuoides è deceduta causa flagellati (provenienti da vasche grossista) sto cercando una nuova coppia o trio protagonisti ma questa volta DA TENERE AL MEGLIO; quindi se haremici 1m+nf, se depositori su foglie larghe o lastre di ardesia inserire nell'acquario echinodorus ecc o ardesia ecc...

caratteristiche vasca:

Rio 125: 80*40*50h
Fondo: fondo fertile+ghiaietto ceramizzato marrone
Altri compagni già presenti: 2 gymno. ternetzi, 10 cardinali, 5 cory, coppia ancystrus
valori: ph: 6,5-7 (il colore è una via di mezzo), kh:4, gh: 4 acidifico con torba

dato il ghiaietto grossolano >:-( mi tocca escludere tutti i pesci che setacciano il fondo in cerca di cibo, quindi purtroppo anche gli apistogramma

sovramonte99
25-06-2014, 19:27
Up


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Emiliano98
25-06-2014, 19:33
Coppia Laetacara o di Cleithracara ;-)
Toglierei i due ternetzi e i cory se il fondo è grossolano, magari li sostituisci con degli oto :-)

sovramonte99
25-06-2014, 20:02
I gymno sono sul mercatino :D
Il fondo non è proprio grossissimo 2-3mm e è stondato ma non mi sembra che i cory ne soffrino
Ma intendi i cleithacara marooni? Non diventano troppo grandi?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Asterix985
26-06-2014, 16:36
Nanacara anomala , 1 m 2 f :-) .
Se li trovi ..

sovramonte99
26-06-2014, 23:17
Siccome penso di rifornirmi da le onde parlo riferendomi alla loro stock list attuale quindi le n.anomale le hanno solo f1 e direi che si meritano moolto di piú. Di mamma ara avrebbero le taenia alla mia portata (in termini di exp).

Ma i cleithracara maronii una coppia ci sta?
Sono indeciso tra quelli e (non so ancora il numero esatto) i laetacara dorsigera.

Consigli a riguardo?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Emiliano98
27-06-2014, 07:57
Le Nannacara no, non ci stanno in trio, troppo aggressive ;-)
Una coppia di maronii ci sta ;-)

Asterix985
27-06-2014, 10:44
Allora invece di fare m+2 f fai m+f , e vasca piena di ripari .

La vasca e' 80 x 40 x 50 H non un'acquarietto , poi vedi te .

sovramonte99
27-06-2014, 11:52
non riesco a capre se le anomala sono heremiche o monogame, se monogame potrei prendere in considerazione anche quelle :)

spulciando il forum ho notato le ivanacara adoteka so che sono cazzutissimi ma ci stanno?

Emiliano98
27-06-2014, 13:35
Lascia perdere le adoketa, anche perché costano un botto :-D
Per le Nannacara non l'ho mai capito, io le tengo in coppia anche perché quando ho provato a fare il trio la femmina dominante mi ha fatto fuori l'altra...

sovramonte99
27-06-2014, 13:53
costeranno anche un botto ma sono stupende *-*

riguardo le Laetacara Drosigera?

scusate se vi faccio tutte queste domande ma vorrei fare le cose davvero bene #36#

Emiliano98
27-06-2014, 14:04
Sulle adoketa non sò nulla, mi pare che TuKo le abbia allevate, sentiamo che dice...
Sulle dorsigera che vuoi sapere? :-)

sovramonte99
27-06-2014, 14:25
alcune schede le ho già lette, l unico dubbio è se ci stanno e mi servirebbe la conferma che non sono haremiche :-))

TuKo
27-06-2014, 14:32
Non sono Haremiche ne le dorsigera ne le adoketa, ma riguardo alle prime devi avere proprio la fissa, perché sono di un timido imbarazzante e se la vasca non è funzionale per ospitarle(es.: coinquilini non compatibili) non le vedi mai. Le seconde invece non hanno questo problema, anzi si potrebbe dire che sono l'esatto contrario.

sovramonte99
27-06-2014, 14:56
ok, allora sono tendente per le adoketa, quanto sono (se sono) reperibili in commercio? E il prezzo è davvero così spropositato?Nella mia vasca ci stanno?

TuKo
27-06-2014, 15:30
ci stanno!! Parti con un gruppo di 5 o 6 individui e poi una volta formata la coppia, togli quelli in eccesso.

Purtroppo reperirle non è semplice, ma non impossibile. Prova a sentire Gianni(le onde).

sovramonte99
28-06-2014, 00:07
Da le onde non le hanno in stock list domani provo a contattarli e vedere :D

Ho provato anche da goccia blu altro negozio fornitissimo (a mio parere) ma anche la niente...hanno dei goliath ma niente adoketa...
Mi sa che la scelta torna a ricadere tra nannacara (taenia o anomala) e maronii


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

sovramonte99
29-06-2014, 00:02
Non le trovo proprio, peccato.

Tra le anomala e i maronii quale mi consigliereste?



Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Emiliano98
29-06-2014, 08:49
I maronii sono molto timidi, forse le Nannacara, il maschio adulto fa la sua figura...

sovramonte99
29-06-2014, 09:20
È se puntassi alla ripro quale sarebbe più facile da portare a termine?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Emiliano98
29-06-2014, 09:35
In ripro la femmina di Nannacara diventa una str@nza, dovrai allestire molto bene altrimenti ti accoppa il maschio. In questo senso sono più gestibili i maronii ;-)

Asterix985
29-06-2014, 10:50
Anomala piu' belle ma anche le marooni con una vasca fatta come si deve non sarebbero male ;-). La decisione finale spetta a te .

sovramonte99
29-06-2014, 12:54
Mi attirano di più i maronii ma dato che non potrei allevarli in condizioni ottimali opto per le anomala
Per iniziare metto un gruppetto da cui ricavare la coppia vero?
Ma la vasca deve avere più radici/legni o piante?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Asterix985
29-06-2014, 17:32
No devi partire gia' dalla coppia , se ne metti un gruppetto i dominanti cominciano a darsele quando fanno i territori :-)) !

sovramonte99
29-06-2014, 17:36
ah, ok perfetto. Ma non sono haremiche?

Asterix985
29-06-2014, 17:52
Non penso ma anche se lo fossero senza abbastanza spazio durante la riproduzione la femmina diventa una iena e sarebbe un problema per le altre femmine presenti .

sovramonte99
30-06-2014, 23:09
visto che mi sono portato un po'avanti con il futuro layout chiedo a voi come allestireste la vasca :-) . Io una mia sommaria idea ce l'ho già ma voglio sentire altri pareri.Se avete foto interessanti (o magari le avete già avute in casa) postatele pure :D.

piccola informazione di servizio xD
ma che altri pesci tipo i cleithracara maronii potrei ospitare? intendo ciclidi piccoli ma non nani o si passa direttamente alle padelle di 20cm?

sovramonte99
01-07-2014, 22:17
Ma voi fareste più un intrico di rami, radici ed epifite o più piante varie?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

sovramonte99
11-07-2014, 12:01
Oggi ho trovato le anomala ma non le ho prese perche erano in vasca con dei ramirezi che gli avevano massacrati, scoloriti al massimo, pinne distrutte sfrangiate ecc...per voi guariscono? Torno a prenderle?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Asterix985
11-07-2014, 12:47
Se non sono troppo conciate si riprendono , sarebbe meglio comunque partire da animali in salute .
Per la vasca rami - foglie insomma bella wild ;-) .

sovramonte99
11-07-2014, 12:56
Erano abbastanza attive solo che si vedevano le pinne (anche i raggi) mangiati, mi vien quasi il dubbio della batteriosi....


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Asterix985
11-07-2014, 13:13
Se vedi che i bordi sono bianchi o magari che nuotano tenendole chiuse lascia perdere , tra l'altro mi pare strano che i ramirezi li abbiano conciati così .. possono essere territoriali ma una volta che allontanano l'intruso non si accaniscono .

Purtroppo senza vederli dal vivo e' difficile dirti comprali oppure no , potresti prenderli partendo con l'idea di doverli eventualmente curare .
Hai una vaschetta per la quarantena ?

sovramonte99
11-07-2014, 14:20
Si ma a sto punto non rischio...gia i caca (quelli vecchi) mi hanno portato batteriosi che adesso mi sta sterminando i cory (loro l hanno presa alle branchie)...

In alcune femmine non si riesce a capire se siano aperte o chiuse perché sono distrutte, comunque penso che sai benissimo in che condizione vengono tenuti i pesci dai pescivendoli....cubi da 40cm con dentro 5-6 ramirezi e 4-5 nannacara...


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Asterix985
11-07-2014, 20:35
No allora lascia perdere , cambia negozio che prima o poi li trovi belli #70 .

sovramonte99
12-07-2014, 23:49
Speriamo, se no mi affido totalmente al pets


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

briciols
13-07-2014, 11:57
Hai mp ;)

sovramonte99
14-07-2014, 13:10
una coppia già formata di meeki ci sta?

stanno dismettendo una vasca (per fortuna, è in condizioni pessime) e cedono i pesci, c'è una coppia di meeki che mi fa peccato; sbiaditi al massimo, pinne mangiate (dai botia di 30cm penso) o con batteriosi..

Asterix985
14-07-2014, 14:12
Ma pesci in forma no e :-)) ??

Per i meeki ci vuole una vasca piu' grande .

sovramonte99
14-07-2014, 14:40
è che mi facevano peccato xD

nah, troppo facile prendere pesci belli sani pronti per essere goduti #rotfl# :-D

ma è vero che gli andinoacara pulcher nati in cattività non crescono più di 10cm?

Asterix985
14-07-2014, 17:59
Non li conosco quindi non saprei , belli comunque :-) !!

sovramonte99
14-07-2014, 19:14
In teoria TuKo ne ha una coppia


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

sovramonte99
17-07-2014, 21:43
Lunedì vado in un negozio fornitissimo relativamente vicino :D
Se ci sono mi date l ok per le andinoacara pulcher ma SOLO di allevamento o preferisco in ogni caso le nannacara?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

sovramonte99
22-07-2014, 12:53
cambiato il fondo, adesso ho un range di scelta abbastanza ampio!!!
A Trento ho visto praticamente quasi tutto il genere apistogramma...e mi interessano molto gli elizabethae, gli inka ma sopratutto i macmasteri....dite che una coppia ci stia?

sovramonte99
22-07-2014, 14:53
http://img.tapatalk.com/d/14/07/22/e3aramug.jpg

Come vi sembra il fondo? Sabbia sugar size ma come colore va bene?
Visto che c ero ho cambiato anche lo sfondo.. :D


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Emiliano98
22-07-2014, 15:24
La foto fa abbastanza schifo, visto che acceca posso dirti solo una cosa... ambra ambra ambra!!! :-D
Puoi ricordarmi le misure della vasca?

sovramonte99
22-07-2014, 15:32
Hahaha adesso che la vedo nella realtà è molto diversa, moolto più ambrata (1,5 gr/l di torba) sia la sabbia che l acqua..

La vasca è un Rio 125 80*40*50


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

sovramonte99
22-07-2014, 15:42
Cambiato affare :D
http://s4.postimg.cc/kjxr50vrt/image.jpg (http://postimg.cc/image/kjxr50vrt/)

http://s4.postimg.cc/jf3ozn9ax/image.jpg (http://postimg.cc/image/jf3ozn9ax/)

TuKo
22-07-2014, 18:22
La coppia ci sta tutta, ma devi piantumare di più il fondo. Cosi lo spazio è troppo ampio. Aumenta con crypto, micro e legni messi qua e la. In questo modo ti tuteli dalle varie "incomprensioni" degli apisto.

Gli elizabethae dove li hai trovati? li hanno in listino o sono già in pronta consegna?è da un bel po che li sto cercando.

sovramonte99
22-07-2014, 18:29
in settimana mi arrivano dei legni da 60 cm più altre anubias e micro, se metto altre barriere visive ci stà anche il trio? 1m+2f?

TuKo
22-07-2014, 19:21
Meglio restare sulla sola coppia.

sovramonte99
22-07-2014, 23:05
ok. Tanto per curiosità ci sono nani abbastanza tranquilli da poterli tenere in harem 1m+nf?

TuKo
23-07-2014, 06:28
Borelli e trifacciali. Il tutto in forse, sono ritenuti tranquilli ma si incaxxano pure loro e la vasca deve essere arredata in modo mirato

Inviato dal mio M532

sovramonte99
23-07-2014, 13:22
allora resto sui macmasteri, ho letto che spesso si trovano ibridati con i viejita..come faccio a distinguerli?

TuKo
23-07-2014, 14:53
Toglierei il termine spesso, sostituendo con quasi sempre. A parer mio prova a cercare i Viejita II, sono sicuramente, almeno per ora, lontani dalla ibridazione con Mac

Inviato dal mio GT-I9300

sovramonte99
23-07-2014, 15:30
ma dovrei arrivare a un ph di 4-5, già sto tirando giù il padre eterno per tenerlo a 6 (dopo il cambio mi segna un colore tra 6 e 6,5 >:-( ) comunque appena tornano dalle ferie li cambio e chiedo per la disponibilità ed eventualmente ordino...

spulciando i ciclidi nani avrei notato anche dei certi apisto baenschi, interessante anche quelli...comunque mi tocca aspettare in ogni caso lunedì #28d#

TuKo
23-07-2014, 16:02
Con i II puoi attestarsi anche intorno al 6/6.5 poi se devi riprodurli lo abbassi. I baenschi, se li vuoi, conosco chi può averli. Riprodotti nella sua vasca e disponibili

Inviato dal mio GT-I9300

sovramonte99
23-07-2014, 16:06
da dov'è?

TuKo
23-07-2014, 17:44
Roma

Inviato dal mio GT-I9300

sovramonte99
23-07-2014, 17:59
Ce al pets? Se no sono 600km... xD


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

TuKo
23-07-2014, 18:17
Non credo. Si potrebbe tentare la spedizione 24h.

Inviato dal mio GT-I9300

sovramonte99
23-07-2014, 18:18
interessante ma...la legge e il prezzo?

TuKo
23-07-2014, 18:20
Se vuoi ti ci metto in contatto. È anche registrato sul forum con il nick Windboy

Inviato dal mio GT-I9300

sovramonte99
23-07-2014, 18:39
per il momento resto fisso con i mac, lunedì chiamo e chiedo la reperibilità se no opto per gli inka, tanto per curiosità ma lui a che valori li tiene? ho letto diverse schede ma davano valori differenti..

TuKo
23-07-2014, 19:06
Se non ricordo male a 5,5

Inviato dal mio GT-I9300

sovramonte99
23-07-2014, 22:28
maaaa quindi come faccio a distinguere i veri mac dagli ibridi? mi verrebbe da chiedere se posso affidarmi alla dimensione ma quando sono di 3cm è insensato... che differenze sostanziali hanno di livrea?

sovramonte99
24-07-2014, 19:53
TuKo per caso conosci anche qualcuno che ha gli apistogramma hongsloi?

TuKo
25-07-2014, 13:21
Se non ricordo male li aveva Gianni, cmq sono abbastanza facili da reperire. Negli ibridi di mac-viejita, le dimensioni contano fino ad un certo punto. Colorazione e forma, sono sicuramente i discriminanti piú importanti

Inviato dal mio M532

sovramonte99
25-07-2014, 13:24
devo cercare la linea nei mac giusto? che in teoria nei viejita non c'è, ma nel caso la avessero ereditata?
altri trucchetti?

sovramonte99
28-07-2014, 14:04
Intanto mi sono arrivare una 20ina di piantine di Limnobium che insieme alla pistia (quando crescerà) farà un figurone :D


Inutile come la "r" di "Marlboro"

TuKo
28-07-2014, 17:22
devo cercare la linea nei mac giusto? che in teoria nei viejita non c'è, ma nel caso la avessero ereditata?
altri trucchetti?

Più che linea, i caratteri dl mac. Ereditare significa che è una prole derivata da ibridi. Il trucchetto, te l'ho scritto in pvt ;)

sovramonte99
28-07-2014, 17:53
Oggi ho chiamato su a trento e hanno detto che verso fine settimama prossima cominciano a vedere in giro i frossisti cos hanno e hanno detto che comunque prendono sia i mac (in teoria puri), viejita e baenschi :D

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

sovramonte99
30-07-2014, 14:45
Arrivati i legni!!
http://img.tapatalk.com/d/14/07/30/qamagypa.jpg
Uno lo sto già bollendo ma sono enormi!! Consigli?



Inutile come la "r" di "Marlboro"

TuKo
30-07-2014, 14:49
Contenitore da 140 litri da ikea. Lo riempi, metti legni e sassi per zavorrare e te li scordi per un paio di settimane.

sovramonte99
30-07-2014, 15:08
È per "disinfettarle" le ho comprare sul mercatino e erano usate, in alcuni punti si vedono alghe secche, non mi infestano dopo vero?
Insieme alle radici sono arrivati anche questi sassi, ho fatto la prova con il viakal e non sono calcarei, ma cosa sono?
http://img.tapatalk.com/d/14/07/30/uzymygym.jpg


Inutile come la "r" di "Marlboro"

TuKo
30-07-2014, 15:28
Sembrerebbero dragon stone. Per disinfettare i legni, se a casa hai il termoautonomo, porta la temperatura dell'acqua calda oltre i 50° e riempi il contenitore che ti ho consigliato. In alternativa acqua fredda e 100ml di perossido di idrogeno (acqua ossigenata) al 3% (ancor meglio 3,6% 12 volumi).

Emiliano98
30-07-2014, 17:33
Ma se lasci seccare le alghe e basta? Non penso possano resuscitare con l'acqua o sbaglio?
Comunque bellissimo legno ;-)

sovramonte99
30-07-2014, 17:52
Le alghe sono secche ma ho paura che rilascino qualche spora e mi infestino l acquario (il tronco non è invaso, ci sono solo 2-3 ciuffetti...)
Ma le dragon sono calcaree o sbaglio? Comunque non le metto...le volete? XD


Inutile come la "r" di "Marlboro"

TuKo
30-07-2014, 18:04
Ma le dragon sono calcaree o sbaglio? Comunque non le metto...le volete? XD


Quelle farlocche lo sono, almeno per l'esperienza che ho io con queste pietre.

Quanti kg hai di queste pietre?

sovramonte99
30-07-2014, 18:21
Un po meno di 3 kg.
Ho provato a lavarle e vien fuori acqua marrone..


Inutile come la "r" di "Marlboro"
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/sa9ehyty.jpg
Questo è il sotto dell altro legno, una tana perfetta :-D



Inutile come la "r" di "Marlboro"

sovramonte99
30-07-2014, 19:51
ma i macmasteri o baenschi preferiscono una vasca come questa:

http://s28.postimg.cc/3od5trup5/pfk_amazon_themed_aquarium.jpg (http://postimg.cc/image/3od5trup5/)

o così:


http://s11.postimg.cc/plzizn3y7/Acquario_degli_Pterophyllum_Scalare_5.jpg (http://postimg.cc/image/plzizn3y7/)

??

sovramonte99
31-07-2014, 13:44
Un legno è già affondato, ma penso che lo passo in attimo con il trapano ad aria, se lo tocco viene via della roba, tipo sporco come se si stesse sciogliendo..


Inutile come la "r" di "Marlboro"

TuKo
31-07-2014, 14:19
Ma sai quanto tempo sono stati in vasca?

sovramonte99
31-07-2014, 15:03
No...lui me li ha venduti perche da lui nin ci stavano...infatti uno è nuovo l altro mica tanto...è marcio sto tentando di salvare il salvabile con mola a disco e trapano a aria....

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

sovramonte99
01-08-2014, 13:09
ho trovato un blocco di carpine stupendo, gli faccio un po'di buchi col trapano e praticamente ho costruito un condominio :-D

TuKo
01-08-2014, 14:08
ho trovato un blocco di carpine stupendo, gli faccio un po'di buchi col trapano e praticamente ho costruito un condominio :-D

Se intendi in legno, io sapevo che immerso non durava molto. In allestimenti c'è un topoc in evidenza http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645 prova a dargli una letta e se non trovi nulla, puoi postare eventuali domande ;-)

sovramonte99
01-08-2014, 14:09
http://img.tapatalk.com/d/14/08/01/nedutesa.jpg
Che ve ne pare? Adesso ci faccio qualche buco come tana :D ma...di quanto devo farli?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

TuKo
01-08-2014, 14:42
La maggior parte delle femmine di apisto prediligono tane che stanno a ridosso del fondo. In questo modo possono ostruire l'apertura(non più grande delle dimensioni di 1 euro). Pero oltre all'apertura devi ingegnati per creare delle cavità. Potresti usar delle mole per trapano e/o dremel.

sovramonte99
01-08-2014, 15:12
ho fatto un apertura a semicerchio (nella foto si vede nella protuberanza a sx) come se fosse in sezione con dentro una specie di grotta, tutto a ridosso del fondo :D
adesso ne faccio 1 o 2 in alto per gli ancy
La guida l'avevo già lette e c'era già un altro che aveva chiesto se andava bene ma non ha avuto risposta...quindi io ho richiesto e mi hanno detto che va bene ma non ci metterebbero la mano sul fuoco.. quindi penso valga la pena provare :D

sovramonte99
01-08-2014, 15:41
quanti buchi a livello del fondo faccio?

TuKo
01-08-2014, 17:33
Dipende dove posizionarsi il tronco.

Inviato dal mio GT-I9300

sovramonte99
01-08-2014, 19:43
Penso al posto di questa radice cha andrà nell angolo opposto incastrata con l altra (quella ad affondare)
http://img.tapatalk.com/d/14/08/02/8uputena.jpg

altra domanda...quando prendo gli apisto ho intenzione di lasciarli un po' in isolamento (visto che la vasca ha raggiunto un suo equilibro) ma qual è il litraggio minimo della vasca e per quanto tempo devo tenerli la?

Inutile come la "r" di "Marlboro"

TuKo
01-08-2014, 22:43
altra domanda...quando prendo gli apisto ho intenzione di lasciarli un po' in isolamento (visto che la vasca ha raggiunto un suo equilibro) ma qual è il litraggio minimo della vasca e per quanto tempo devo tenerli la?

Inutile come la "r" di "Marlboro"

Che intendi esattamente con "un po in isolamento"? e perchè poi?

sovramonte99
01-08-2014, 22:45
di lasciarli un'po in una vasca a parte perché ho paura che mi portino altre batteriosi, corrosioni batteriche ecc ecc
ho detto un po'perché non so quanto tempo tenerli la.. #24

sovramonte99
01-08-2014, 23:18
ma i macmasteri o baenschi preferiscono una vasca come questa:

http://s28.postimg.cc/3od5trup5/pfk_amazon_themed_aquarium.jpg (http://postimg.cc/image/3od5trup5/)

o così:


http://s11.postimg.cc/plzizn3y7/Acquario_degli_Pterophyllum_Scalare_5.jpg (http://postimg.cc/image/plzizn3y7/)

??


?


http://www.youtube.com/watch?v=Dt8a8TgUELg
il maschio primo maschio che si vede è un viejita puro o è ibrido con i mac?

sovramonte99
06-08-2014, 22:08
oggi ho chiamato e finalmente gli arrivano!!!!!!!! (fine questa-inizio prossima :-)) )
inoltre ho scartato i mac, non voglio ibridi; ora sono abbastanza indeciso tra glia altri 2 (viejita II o baenschi) ma propendo per viejita ma ho paura che mi rifilino ibridi...

sovramonte99
07-08-2014, 11:39
Foto del nuovo legnone:
http://img.tapatalk.com/d/14/08/07/e2apumaq.jpg

Questo sone le 3 tane; le 2 basse dentro hanno una specie di caverna, mentre quella alta é solo un tunnel

http://img.tapatalk.com/d/14/08/07/u7u8anub.jpg

E in più è un ottima bariera visiva nel caso gli animi si scaldassero troppo :-D
http://img.tapatalk.com/d/14/08/07/nyvaqe5y.jpg
TuKo dici che le tane siano abbastanza grandi?

P.S.
Comumque ho chiesto per gli elizabhatae (non so come si scrive) e hanno detto che me li possono procurare abbastanza facilmente dalla germania o dall'olanda
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

TuKo
07-08-2014, 17:17
TuKo dici che le tane siano abbastanza grandi?

P.S.
Comumque ho chiesto per gli elizabhatae (non so come si scrive) e hanno detto che me li possono procurare abbastanza facilmente dalla germania o dall'olanda
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Le tane possono andare ;-) Per gli elizabethae, e altro, se ne riparla a settembre.

sovramonte99
07-08-2014, 17:52
Bene :-)



Inutile come la "r" di "Marlboro"

Mistic
15-08-2014, 00:19
qualcuno riesce ad aiutarmi?

sovramonte99
15-08-2014, 09:45
Riguardo a?

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

sovramonte99
25-08-2014, 08:54
Tornato dalle ferie (1 settimana a genitore quindi non ho neanche variato la frequenza dei cambi :-D ) il risutato è questo:

http://img.tapatalk.com/d/14/08/25/vu6yradu.jpg

Le galleggianti cominciano a farsi vedere! Gli ancy (curati da batteriosi con il bactrim) si sono scavati un insenatura sotto il blocco di legni e hanno deposto un altra volta :-)
Che ve ne pare? A breve (spero martedi dopo l esame) finalmente andrò a prendere 'sti benedetti apistogramma (non so ancora quali, voglio vederli dal vivo)!!
Quali dite che siano i valori migliori per accoglierli? Io adesso ho ph 6,5 kh 4 gh tra 4 e 5

Stavo pensando...che sia il caso di iniziare a fertilizzare? (non penso che bastino i soli no3 per tirare avanti e ricordo che ho fertilizzazione 0)

Altra cosa (non ho il pollice verde :-D ) :
http://img.tapatalk.com/d/14/08/25/se3ama9a.jpg
Soni bruciare essendo troppo vicine ai neon i sono in carenza di qualcosa?
P.S.
Se vede dei guppy sono solo di passaggio racattati al posto di essere sciaquonati, a breve li daro via/spostero)
P.S.2
scusate per la qualità delle foto ma sono fatte col cell....

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

sovramonte99
26-08-2014, 14:12
scritto fatto (4 ore, da spararsi..), alle 5 ho l orale e domenica pesciiiiii!! :-)) :-)

sovramonte99
07-09-2014, 12:46
Non gli erano ancora arrivati.... :S che nervi!!
Ho aggiustato un po la popolazione togliendo i 3 guppy di passaggio, 2 ternetzi, e 5 cory paleatus adesso in vasca ho 8 cardinali (penso che li sostituiro con cornigella o nannostomus o forse anche con niente) 6 otocinclus 2 ancistrus
Ho anche aggiunto painte (2 echino bleheri 4-5 piantine di hydro lecocephala e salvinia natans) ho anche cominciato a fertilizzare con le tabs elos adesso manca solo sta introvabile coppia di nani!! Che nervi!!!

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2