Visualizza la versione completa : Primo allestimento
Ciao ragazzi mi sto procione indoor sol fantastico mondo dei pesci cia qualche mese ho cominciato con un piccolo acquario descritto nella sezione corrispondente adesso voglio passare un acquario più grande comprerò aggiorni un acquario da 100 litri circa 2 il wave baviera 80
Per evitare di commettere errori vorrei un suggerimento sulla corretta procedura di allestimento
Il mio desiderio è questo popolazione costituita da guppy flora con piante ovviamente vere legni e rocce vorrei capire in che ordine devo inserirli se ci dev'essere un tempo di maturazione tra l'inserimento delle piante legni e rocce che tipo di fertilizzante devo utilizzare e che tipo di fondo tipo ghiaino mi consigliate grazie per le risposte sicuramente dettagliatissime
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusate gli errori ma la dettatura vocale del cell non è perfettamente corretta
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Allora ragazzi fatemi capire perché è con tutte le informazioni non sto capendo più nulla
Sono stato da quello che dovrebbe essere il mio negoziante di fiducia almeno il riferimento importante nella mia città mi ha detto che per l'allestimento non serve necessariamente il ghiaino da mettere sopra il fertilizzante il puoi farne a meno non serve a nulla
E quindi è solo una cosa estetica oa una funzione specifica il ghiaino
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
enrico rossi
24-06-2014, 17:21
Tipende da che ghiano fertile vuoi mettere. Cmq se non sono allofani devi per forza mettere un ghiaino inerte sopra, perche la colonna d'acqua non deve andare in contatto con il fertile sotto. Per l'allestimento ti scrivo passo passo cosa devi fare:
1) vedere dove posizionare la vasca( non andrebbe messa dove arriva sole diretto)
2) metterlo in bolla.
3) sistemare la tecnica( termoriscaldatore, filtro, termometro ecc) e la parte elettrica( i fili e i mille attacchi fanno sempre un bel casino)
4) metti il ghiaino fertile, mettilo circa 2 cm davanti e 3/4 dietro.
Dai vetri principali lascia 1 cm.
5) copri tutto il fertulizzato con l'inerte cerca di tenera basso davanti e in modo costante farlo crescere verso il fondo ( aumenta la prospettiva)
L'inerte mettine un 3 cm buoni se non di piu :) ti consiglio colori scuri fanno risaltare i colori dei pesci e delle piante
6) aggiungi l'acqua( metti un piatto nel fondo cosi che il flusso dell'acqua si spezzi e non ti smuova piu di tanto il fondo)
7) accendi il filtro e il termostato a quanti fradi vuoi. Aspetta un mese e inserisci i pesci.
8) ti consiglio subito di piantere le piante, comw fotoperiodo parti con 6 ore e aumenta di 30 minuti a settimana
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Grazie sei stato gentilissimo finalmente un chiaro procedimento delle cose da fare ti chiedo adesso potresti darmi indicazione sui prodotti nel senso posso dare un'occhiata online i prezzi caratteristiche per capire se il tizio mi da fregature o mi sta dando informazioni corrette.
Poi volevo capire una cosa il filtro incluso nell'acquario è un filtro che va bene o devo sostituirlo perché ho chiesto la marca per leggere le caratteristiche della pompa e non si ricordava la marca mi ha detto poi eventualmente se hai bisogno di più potenza lo cambi dopo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
enrico rossi
25-06-2014, 00:23
Piu che altro il filtro interno e' scomodo e ti toglie spazio( oltre ad essere totalmente antiestetico) per i prodotti vedi te, che cos'hai intenzione di comprare? Io ti dico che se devi fare una spesona prendili on line :) costano sempre meno. Ma piante e pesci prendili o da privati o in negozio
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Allora una spesano sicuramente no...
considera che l'acquario da 100 cm (dovrebbe essere 100l) completo di mobile, filtro, luce, riscaldatore me lo dava € 129,00
che mi sembra un prezzo abbordabile per cominciare.
poi devo comprare tutto quello che serve per allestirlo
fertilizzante, ghiaino, legni, pietre, piante e mi piacerebbe anche fare uno sfondo
però vorrei capire quali siano i prezzi di tutte queste cose
Se l'acquario è il wave poseidon riviera 80, la lunghezza dovrebbe essere 80cm (e la capienza attorno ai 100 litri lordi, circa 80 netti). Se vuoi vedere le caratteristiche, vai sul sito della Croci s.p.a. (è il distributore italiano della wave).
Dovrebbe avere filtro wave black box 100 con pompa wave stream 480.
Esiste in 2 versioni: una con un neon T8 da 18w e l'altra (twin lamp) con 2 neon T5 da 24w e 4 led lunari.
Spedito con un pandarmato
enrico rossi
25-06-2014, 08:43
Anche io ho il poseidon 80. Cmq prima di comprare qualsiasi cosa, fatti un attimo di schema su cosa vuoi farci con l'acquario, perche da li dipenderanno tante cose ;)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Allora il tizio vicino casa non mi ha detto la marca dell'acquario...
un altro negozio invece aveva a 169,00 completo di mobile il riviera 80 o un'altra marca MTB
scusa enrico, cosa intendi per schema e cosa voglio farci con l'acquario?
scriptors
25-06-2014, 11:05
Nel frattempo che ti informi per bene ti do un consiglio: leggi il forum il più possibile e rimanda qualsiasi acquisto il più possibile #36#
ps. importante, prima di comprare qualcosa chiedi sul forum, se fai il contrario (prima compri e poi chiedi) è a tuo rischio e pericolo :-D #70
Dimenticavo, quando si mette il fondo fertile ricoperto da ghiaino (cosa che sconsiglio sempre ... secondo me) si posiziona prima un perimetro di ghiaino sul vetro di fondo, poi si versa il terriccio fertile e quindi si ricopre ... è molto più facile in questo modo evitare che il terriccio fertile sia a vista ;-)
enrico rossi
25-06-2014, 11:17
Scriptors nn ho capito, sconsigli il fondo fertile oppure l'abbinameno con uno inerte? Hahaha
Con schema intendo che specie di pesci intendi allevare e che specie di piante ti piacwrebbe coltivare e dove :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
scriptors
25-06-2014, 11:30
Sconsiglio il 'doppio fondo', fertile sotto e ghiaino sopra, molto più gestibile il fondo 'unico' tipo flourite e simili
Ragazzi allora il mio schema obiettivo è questo pensavo di acquistare il wave riviera 80 completo di accessori e supporto tutto 169 euro poi legni pietre piante partendo da quelle più semplici da gestire tipo anubias per quanto riguarda i pesci ho gia a disposizione una ventina di guppy vorrei utilizzare questi mi piacciono e poo abbinare neon e qualche altra tipologia magari di pulitore per questo mi affido a voi e ai vostri preziosi consigli ditemi se è uno schema che può andare così provvedo oggi stesso non vedo l'ora
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
I pesci pulitori non esistono, non ci sono pesci che mangiano gli scarti degli altri pesci.
Stai attento coi guppy che in poco tempo ti riempiono la vasca.
Parti con 4 femmine e 2 maschi e in pochi mesi ne avrai tanti da doverli dare via
I neon non vanno bene perché vogliono valori dell'acqua diversi e una vasca più lunga.
Hai dei test per controllare i valori dell'acqua?
I pesci pulitori esistono, non ho detto che mangiano i rifiuti degli altri pesci ma che puliscono il fondo e il vetro.
Diciamo che mangiano un po di alghe che si formano sui vetri e sul fondo, ma questo non vuol dire che se ce li metti non devi più pulire niente.
Per i corydoras serve un fondo molto fine per non rovinare i loro baffi e la bocca. Alcuni ancistrus diventano grossi, informati sulla specie che vuoi e sui valori dei pesci che vuoi ospitare
Non un po',molto,gli ancistrus arrivano a 10 cm.Certo che devi pulire anche tu.
Ok vedo che ti sei informato, miraccomando il fondo a granulometria molto fine e i valori che siano compatibili con guppy e gli altri pesci, anche se io ti sconsiglierei i cory perché hanno bisogno di stare in gruppo e con i guppy rischi il sovraffollamento
sovramonte99
25-06-2014, 13:58
Non è che mangiano la me*** degli altri, al massimo la alzano in modo che il filtro la posso aspirare. E comunque anche loro necessitano di mangimi appositi
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
enrico rossi
25-06-2014, 14:12
Concordo non si possonochiamare pulitori, e' una nomenclatura sbagliata, si possono chiamare pesci da fondo e pesci gatto. E non servono a prescindere, se ti piacciono li allevi se no, no. Hanno cmq bisogno di cibo aggiuntivo. Sono alghivori e detritivori :)
Se prendi delle piante poco esigenti puoi anche evitare il fondo fertile, se mai in futuro usare delle tabs. Per i pesci i guppy vanno piu che bene, i neon non sono compatibili.
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
scriptors
25-06-2014, 14:26
I pesci pulitori esistono !!!
Li sta brevettando la Folletto :-D (devono solo capire come ottimizzare la durata delle batterie)
sovramonte99
25-06-2014, 14:27
HAHAHAAHAHA era pessima xD xD
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Servono a pulire,certo che hanno bisogno di cibo,la nomeclatura è più che giusta,sto parlando di pesci non di robot.
sovramonte99
25-06-2014, 14:35
Non servono a pulire e basta, sono alghivori, si mangiano le alghe ma non tutte, solo alcuni tipi!! Quindi l unico vero e proprio pulitore dell acquario sei tu.
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Certo che te ne devi occupare tu però non penso faccia bene ai pesci mettere il sifone nell'acqua e le mani ogni giorno.Tra un cambio e un altro ci sono 10 giorni.Quindi servono.
allora ragazzi
sono appena uscito dal negozio...non il negozio sotto casa ma sono andato a 180 km per lavoro e ritornato dal tizio che mi aveva dato maggiore assistenza e mi sa che comprerò tutto da lui
il riviera 80 non è più disponibile
può darmi il milo 80 della MTB che dite va bene comunque?
questo quello che comprerò domani quindi ho 24 h per fare eventuali rettifiche
- acquario MTB Milo 80
- supporto tipo libreria
- fertilizzante 2 sacchi
- ghiaino fine 2 sacchi
- pietra con 1 foro
- legno
- 6 piante (anubias e...cavolo non me lo ricordo!!!)
- cannolicchi
- spugna
- fibra
- carbone attivo
- strisce per controllo acqua
- attivatore per batteri
- biocondizionatore per acqua rubinetto
e basta!
manca qualcosa?
cambiereste qualcosa?
grazie a tutti...
Per me non serve nè l'attivatore e nè ne strisce
Perfetto.
------------------------------------------------------------------------
L'attivatore e le strisce servono.
sovramonte99
25-06-2014, 15:11
Che fibra intendi?
Il carbone usali solo per le emergenze miraccomando!! E silves ma il bio condizionatore serve!!
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Silves hai rotto!! O dai consigli giusti o non li dai!!
Che tra l altro le striscerete possono sbagliare di addirittura 1 punto (ph) che in alcuni caso significa vita o morte.
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
ragazzi...
non voglio creare tensioni poco produttive...
è vero che nel forum cercando posso trovare risposta alle domande, ma non voglio fare confusione interpretando male qui e li...
comunque questa è la base che comprerò...
ora mi voglio documentare per ogni singolo componente per capire come utilizzarlo al meglio...
per i cory o altro...aspettiamo un mesetto...
al momento voglio allestire e avviare...fare controlli periodici dell'acqua...capire cosa è questo "fotoperiodo" e un 4 stelle per i miei ospiti...
N.B. i "pesci pulitori" non li voglio comprare per sottrarmi ai miei compiti, ma se stanno sul fondo a mangiucchiare ci sarà un motivo
comprerò una pompetta che aspira dal fondo un po' di impurità facendo attenzione a non tirare anche il fertilizzante...anche se dovrebbe essere più pensate...
c'è un posto dove posso guardare qualche immagine di allestimento per prendere qualche spunto?
grazie sempre e...
peace and love...
aspetta...
ora mi sto confondendo...
mi hanno detto e ho letto in giro che l'acquario si deve far girare completamente allestito senza pesci per almeno un mese.
se metto l'attivatore potrei diminuire questo tempo però è sempre bene fare trascorrere circa 20 gg per far attivare i batteri e gli organismi necessari
che sto sbagliando...
non vorrei fare morire i pesci...
scriptors
25-06-2014, 15:36
questo quello che comprerò domani quindi ho 24 h per fare eventuali rettifiche
- acquario MTB Milo 80 (usando il cerca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422592)
- supporto tipo libreria
- fertilizzante 2 sacchi (forse troppo)
- ghiaino fine 2 sacchi (forse troppo poco)
- pietra con 1 foro
- legno
- 6 piante (anubias e...cavolo non me lo ricordo!!!)
- cannolicchi
- spugna
- fibra
- carbone attivo (non serve se non dopo l'uso di medicinali e/o casi molto particolari)
- strisce per controllo acqua (non vanno bene, meglio kit di misurazione a reagenti, più affidabili e precisi)
- attivatore per batteri (non serve)
- biocondizionatore per acqua rubinetto (non serve)
e basta!
manca qualcosa?
cambiereste qualcosa?
grazie a tutti...
aggiunto alcune considerazioni #70
ps. secondo me:
vasca solo vetro
plafoniera T5 in base alla misura della vasca
filtro esterno
fondo unico
metti il fondo, riempi la vasca, colleghi e fai partire il filtro ... aspetti 30gg a luci spente che la vasca maturi
poi ti diverti con piante e pesci (vero che siamo a fine Giugno, io comunque aspetterei fine settembre per inserire i pesci, non tanto per la maturazione ma per la scelta dei pesci e la facilità di trovarli ... poi se vuoi Guppy ti basta prendere una femmina ed in un mesetto ti riempi la vasca #70
scriptors
25-06-2014, 15:44
fatta un po di pulizia #28d#
cerchiamo di fare i bravi
non voglio necessariamente i guppy...
so che ci sono pesci esteticamente più gradevoli e colorati...
ma in questo momento ho questi e non voglio buttarli per fare posto all'estetica...
più avanti se qualche amico vorrà qualche guppo...li regalerò
scriptors
25-06-2014, 15:52
C'è qualcuno che fa tanto il saputello e fino a ieri ... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462169 #24
dhunter, ti consigliavo di aspettare Settembre proprio perchè in questo periodo, mediamente, i negozianti prendono pochi pesci per via della difficoltà di spedizione visto il caldo, quindi c'è poca scelta, diciamo così ;-)
scriptors ok tutto chiaro...
io non voglio comprare altri pesci...
al momento in una vasca piccola 33x30x23 ho 8 guppy...
vorrei trasferire questi nella vasca grande fra un mese appena sarà pronta ed eventualmente inserire a settembre qualche altra specie che può adattarsi ai guppy...poi mi direte quale più adatta...
al momento voglio solo allestire, mettere le piante, riempire e capire la chimica che regola la vita dei pesci delle piante etc...
dove sto sbagliando?
dhunter fai come vuoi io il mio l'ho fatto.
scriptors
25-06-2014, 16:09
Secondo me, poi ovviamente sei liberissimo di fare come credi, devi sforzarti di invertire le due fasi (lo dico per esperienza, ci siamo passati tutti ;-))
Prima sarebbe meglio studiare cosa regola la vita dei pesci, piante, batteri ecc. poi scegliere cosa piace di più e quindi fare gli acquisti con maggiore consapevolezza #70
So benissimo che adesso non vedi l'ora di comprare la vasca ecc. ma so altrettanto bene, leggendo il forum da qualche annetto, che poi finirai con il ritrovarti una illuminazione scarsuccia, un filtro che non regge bene il carico, valori strani in vasca e mille altre cose e, a quel punto, o lasci perdere tutto o ti ritrovi a fare ulteriori spese non preventivate, ad esempio aumentare la luce, cambiare il filtro ecc. ecc.
Basta leggere un po il forum è ci sono mille esempi di quello che dico ;-)
Ripeto, poi i soldi sono tuoi e sei liberissimo di fare le tue esperienze ... almeno potrò dire che te lo avevo scritto :-D #70
ho capito quello che dici...
però non ho capito cosa devo fare...
quando dici di studiare la vita dei pesci...forse posso capire...li ho da 1 mesetto e insieme ci troviamo bene, abbiamo un certo feeling...ahahahahahha
per quanto riguarda le piante, batteri etc come posso capire se non compro la vasca...
vedi che non sono ironico...
è vero che ho voglia di comprarla però non voglio sbagliare quindi se puoi spiegarmi (probabilmente di nuovo) cosa devo fare magari mi chiarisco le idee...
unico dato certo...voglio l'acquario
ho già la vaschetta di cui parlavo prima con allestimento artificiale e solo una piccola pompata con filtrino...
ho 8 guppy...basta
da dove parto? passo dopo passo per favore...non voglio buttare 300 €
grazie
Certo che bisogna informarsi su pesci e piante e ecc.ma non si può passare la vita a fare questo.
scriptors
25-06-2014, 16:51
Vai in negozio e scegliti una vasca che ti piace come dimensioni, lascia perdere se c'è filtro e impianto luce o meno. Magari chiedi se hanno vasche solo vetro, gli accessori puoi comprarli a parte anche on-line e risparmiare, le vasche sono pesanti ed hanno costi alti di spedizione, a parte che potrebbero anche arrivare rotte e poi son dolori con l'assicurazione ecc.
Deciso la vasca, se gli accessori sono inclusi nel prezzo, considera almeno 0,5 watt/litro di illuminazione ed un bel filtro esterno
Queste sono mie considerazioni opinabili ovviamente, ma te le scrivo in modo che un domani non devi spendere per ulteriori aggiunte
enrico rossi
25-06-2014, 18:25
Concordo con quanto detto ;) in piu per risparmiare ancora puoi prendere dei legni o radici in natura (pulite e bollite) che sino molto belli. Anche i sassi puoi usare quelli che teovi, basta che non siano calcarei.
Cmq tra batteri e piante non c'e relazione. I batteri sono di due tipi, e servono per il ciclo del'azoto. In pratica i pesci producono ammoniaca( feci ecc) i batteri li trasformano in nitriti ( molto tossici per gli esseri viventi) e nitrati ( meno tossici e utili alle piante).
Per le piante ce ne sono di diverse tipologie:
Le galleggianti sono piante che stanno sul pelo dell'acqua sono utili per creare zone d'ombra e per ciucciare i nitrati. Alcuni esempi sono: lemna minor, pistia, riccia fluitans e tante altre.
Ci sono le epifite sono piante,come l'anubias, che si ancorano a legni o rocce e che hanno biaogno di poca luce e pochi nutrienti perche sono piante a crescita lenta. Alcuni esempi sono microsorium e bolbitis.
Ci sono le piante a stelo che sono piante che creano fitti cespugli, in base alla specie, in pratifa ogni stelo e' una pianta unica. Ci sono tantissime specie di piante a stelo dalle piu esigenti a quelle meno. Un esempio di piante a stelo poco esigenti sono: higrophila polisperma, rotala rotundifolia, limnophila sessiphlora, ceratophillum demersum.
Poi ci sono i muschi che sono anche loro molto lenti si ancorano bene a rocce e legni e sono molto estetici :) esempi: muschio di java, round pellia, christmass moss, cladophora, e chi ne ha piu ne metta hahaha
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Ooooooohhhh finalmente risposte tecniche che mi piacciono... Ora devo documentarmi pero...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma il filtro esterno va sostituito a quello di base giusto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
dhunter Complimenti davvero! Stai dimostrando di voler imparare davvero e sei riuscito a non perderti (nemmeno d'animo) in tutto il marasma che si era sollevato! Continua così.
Per il filtro esterno sì, va usato in alternativa a quello interno.
P.s. Anche il "procione indoor" della dettatura vocale è fantastico... :-D
Spedito con un pandarmato
ma sono serio...
mi piace veramente...
lo desidero veramente da tanto...
vorrei capire questo concetto di 0,5 w/l
ho controllato le caratteristiche della luce a corredo del MILO 80
è installato un neon T5 da 24 w, se la vasca è da 93 l come da scheda
vuol dire che io avrei 0,25 w/l...
questo cosa comporta?
Scusa se ho fatto casino prima ma certi atteggiamenti mi fanno innervosire, il rapporto w/l è una misura indicativa della luce che hai in vasca.
Non è un unità di misura veritiera ma è indicativa: con 0.25 vuol dire che non puoi coltivare piante esigenti, come le piante rosse ad esempio, e puoi coltivare invece piante poco esigenti, anubias su tutte , muschi e ceratophyllum
ma c'è un libro che spiega tutte queste differenze, caratteristiche anche a livello scientifico per capire meglio tutti i meccanismi?
e invece suggerirmi il filtro esterno perché?
il filtro a corredo non è abbastanza potente nel senso che è scarso o dipende sempre dal tipo di allestimento (carico) che inserirò?
Di che caratteristiche a livello scientifico e di che meccanismi parli?
Il filtro esterno in genere è preferibile perché diciamo che è più ordinato, nel senso che non è in vasca, non foglie spazio nella vasca, è più facile fare manutenzione (ma questo dipende dal modello) e in genere ha più capienza a livello di materiali filtranti.
Comunque il grosso lo fanno appunto i materiali filtranti, un filtro interno può lavorare meglio di uno esterno anche in base ai materiali che ci sono dentro
sovramonte99
25-06-2014, 22:35
In genere si consigliano i filtri esterni perche sono più potenti, migliorano l estetica (togliendo quello interno), e sono più pratici da pulire
Mi scuso per il putiferio fatto prima
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
con meccanismi e caratteristiche intero:
mi piacerebbe capire meglio i meccanismo di nitrati e nitriti...
il ph dell'acqua
ossigenazione per le piante
capire le esigenze dei miei pesci e che tipo di popolazione posso far convivere...
i legni e le pietre in acqua modificano le caratteristiche?
rilasciamo sostanze in acqua, ma cosa?
insomma non voglio un bel quadro e basta...voglio capire anche la tecnica di pittura...
mi vi assicuro che ho provato a documentarmi sul forum...ma non essendo un esperto mi sono solo confuso...
apprezzo ogni tipo di considerazione da parte degli utenti dai più esperti ai neofiti come me...
però vorrei capire la logica delle cose e non imparare a memoria dei termini senza capire che beep sto dicendo...
scusate se sono troppo esagerato e prolisso...
No ma guarda che sul forum trovi tutto... In questa sezione nei post in evidenza c'è la guida per principianti con i vari link... Perché domani ho l'orale della maturità e sto studiando sennò ti metterei tutti i link che hai bisogno.
Comunque anche io gatto come te, mi sono interessato a cosa c'è dietro, qua sul forum trovi tutto, e se non ti basta puoi cercare su google e trovi il mondo....
ok grazie...
vai a studiare allora...
Non preoccuparti ahah
Hai visto la discussione che dicevo? Ah e poi in ogni sezione in alto trovi delle discussioni in rilievo, quelle in genere contengono tutte le info di quella sezione, piante, chimica, allestimento e altro.
Per i pesci c'è un sito molto completo che si chiama seriouslyfish, dagli un'occhiata
ma parli di questa pagina
http://www.acquariofilia.biz/forum.php
intendi in tutte queste schede?
sovramonte99
25-06-2014, 23:13
No di questa:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
Anche questa
ok ora vai a studiare risponderà qualcuno oltre te...
anche perché ho tante domande quindi diventerei fastidioso...
Leggendo la pagina e i link in essa contenuta vedrai che poi ne avrai poche di domande ;)
sovramonte99
25-06-2014, 23:21
Hahaha ne hai un bel po' da leggere xD
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
enrico rossi
26-06-2014, 09:26
con meccanismi e caratteristiche intero:
mi piacerebbe capire meglio i meccanismo di nitrati e nitriti...
il ph dell'acqua
ossigenazione per le piante
capire le esigenze dei miei pesci e che tipo di popolazione posso far convivere...
i legni e le pietre in acqua modificano le caratteristiche?
rilasciamo sostanze in acqua, ma cosa?
insomma non voglio un bel quadro e basta...voglio capire anche la tecnica di pittura...
mi vi assicuro che ho provato a documentarmi sul forum...ma non essendo un esperto mi sono solo confuso...
apprezzo ogni tipo di considerazione da parte degli utenti dai più esperti ai neofiti come me...
però vorrei capire la logica delle cose e non imparare a memoria dei termini senza capire che beep sto dicendo...
scusate se sono troppo esagerato e prolisso...
Vedo di poterti rispondere in breve, ma tu cmq vatti a leggere tutti i romanzi ;)
Nitrati e nitriti sono due valori chimici rilevabili mediante test in qualsiasi acqua o altra sostanza che lo contenga.
Nitriti(no2) e nitrati(no3) vengono prodotti da dei batteri.
Il ciclo dell'azoto e' una cosa fondamentale in acquariofilia, in pratica ogni cosa in acquario che si decomponga produce ammonio e altre sostanze come fosfati, in piu se si hanno pesci con le loro feci aumentano l'ammonio. L'ammonio e' molto pericoloso. Per eliminare l'ammonio, ci servono i batteri, batteri aerobi, che nascono con un tempo indicativo di 30 giorni( la maturazione del filtro) che trasformano l'ammonio in nitriti, che sono anche loro molto pericolosi. Un altro tipo di batteri, detti anaerobi invece trasformano i nitriti in nitrati che sono meno pericolosi e se si hanno piante saranno molto bassi.
Per il ph dell'acqua non c'e molto da dire, e' un valore che varia in base all'acqua e a cosa c'e dentro. E' in relazione con il kh durezza carbonatica, in pratica se il kh e' superiore ai 5 il ph fa molta fatica a modificarsi. Il ph si puo modificare con tante cose, ma dipende che pesci intendersi allevare, cmq per ora non ti e' di prima importanza visto che allevi guppi :)
L'ossigenazione per le piante, non esiste. Le piante fanno la fotosintesi clorofiliana come le piante normali, quindi hanno bisogno di co2 e di luce e producono ossigeno. Invece di notte e' il contrario, ma non e' un problema per i pesci. L'effetto pearling quello che avrai sicurramente notato su qualche pianta o foto, si crea quando in acqua l'ossogeno disciolto e' saturo e cosi le piante producendo ulteriore ossigeno si trasforma in bolle. Fa un effetto molto bello :)
Per vedere quali specie di piante e di pesci puoi e vuoi allevare ci sono un sacco di schede nel web :) noi cosi facciamo fatica a consigliarti, oppure staremo giorni a scriverti nomi hahaha
Per i legni e le pietre e' un ni. Dipende da che tipo di legni o pietre inserisci. Cma i legni se modificano ne modificano pochissimo, mentre le rocce sono piu rompine. Le rocce che modificano sono le rocce che hanno venature bianche o rosse(ferro) in questo caso ogni pietra bianca o con venature bianche fai prima la prova col viakal, se sono calcaree non metterle perche ti aumenteranno il ph e le durezze.
I legni( dipende sempre da che tipo) parlando in generale rilasciano sempre tannini in vasca, i tannini e' una sostanza che colora l'acqua di giallo ambra. Ai pesci piace molto :) e per molti biotopi e' naturale.
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
scriptors
26-06-2014, 09:37
Inizia a leggerti anche questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163014
Altri topic utili li trovi qui: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=247
Poi puoi leggerti i topic che ho in firma ... anche se al momento ti sembrano cose complicate leggili lo stesso in maniera 'soft', tra le righe troverai molte informazioni utili (per il momento lascia perdere eventuali calcoli ecc. leggi e tralascia quello che non capisci, alla prossima lettura ti sarà chiaro qualcosa in più)
E intanto che leggi se qualche passaggio non ti è chiaro chiedi pure... :-)
Ah, un vantaggio dei filtri esterni che non ti è stato menzionato è che mediamente devi pulirli solo un paio di volte all'anno.
Robi.C in bocca al lupo per l'orale.
Spedito con un pandarmato
Tranquilli non sono svenuto sto leggendo...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Signori rullo di tamburi ho comprato tutto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dicci cosa hai preso!!
Avvy ... Non posso dire parolacce... Ma in poche parole un' esterna di matematica me l'ha messo proprio li, chiedendomi cose non del programma e sbagliando lei delle derivate...
Acquario con mobile
Fertilizzante
Ghiaino
Pietra
2 radici
6 piante
Biocondizionatore
Attivatore batteri
Cannolicchi
Carbone attivo
Spugna
Lana
Appena arrivo a casa vi do i nomi precisi
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
L'attivatore non serviva, ma fa niente... E la cosa più importante, i test a reagente, li hai presi?
Cazzarolaaaaaa...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma i legni per quanto tempo li devo fare bollire
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ahahah ma dai!!
Boh per i legni pensò che 15 minuti bastano, io non li ho mai fatto bollire, tanto poi a volte galleggiano lo stesso
Io non pensavo per il galleggiamento
Pensavo si facessero bollire per pulirli ho letto che qualcuno mi lascia anche in acqua per due giorni prima di allestire l'acquario
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
enrico rossi
26-06-2014, 21:41
I legni si fanno bollire per disinfettarli al 100% e in piu per farli scendere a fondo e per eliminare un po i tannini. Cmq l'importante e' che scendano, bollili finche non vedi che non vanno a fondo :) cmq i legni e le rocce potevi prenderli in natura :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Sì ci avevo pensato però come prima volta volevo avere tutto secondo regola per non correre rischi ed evitare errori dovute a valutazioni sbagliate non vedo l'ora di tornare a casa ho la macchina piena di tanti giochini
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Avete un sito online da consigliarmi dove fare acquisti per comprare l'analisi dell'acqua con i reagenti
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Aquariumline, ma se prendi solo quello non conviene perché pagheresti la spedizione e sarebbe più conveniente andare a prenderli
Allora i legni acquistati sono 2 pezzi di mopani
Ho letto in giro che devo farli bollire almeno 3 ore e poi fare raffreddare...
Qualcuno scrive che con questi legni l'acqua resterà comunque gialla...che mi dite?
Si un po' l'acqua rimarrà ambrata, non è che ti ritrovi l'acqua gialla.
Non fa male e non è brutto da vedere... La bollitura è facoltativa, io non ho bollito l'acqua non è diventata gialla e niente... Vedi te
Quale test a reagente mi consigliate di comprare...
Marca e se ci sono tipi diversi...
Io ho il set della sera e l'no3 a parte perché non è nella valigetta... Ha un prezzo basso e una buona distinzione dei colori, anche JBL dicono bene
E quale di queste sarebbe?
http://www.aquariumline.com/catalog/test-sera-c-108_429.html
La quarta, quella da 22€ e a parte sempre della sera il test per gli no3.
I principali parametri da misurare sono pH kh gn no2 no3, poi si sarebbero po4 e altri... Ma diciamo che per ora bastano questi
enrico rossi
27-06-2014, 08:19
La bollitura dei legni e' facoltativa ma moooolto consigliata come ho spiegato prima. Ho avuto delle radici che ci hanno messo un mese per scendere. Cmq io ti consiglio jbl costano poco e sono molto semplici ed affidabi e poi quando lo finisci ci sono le ricariche :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/yta9aden.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/hy7anuva.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/y6arateq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/vybe8e8u.jpg
Sto preparando le varie parti
Fra 2 ore si montaaaaaaa
Che termometro mi consigliate?
E l'ossigenatore è utile?
Thanks
enrico rossi
27-06-2014, 08:46
L'aeratore e' utile solo in caso di malattia o sovraffollamento in vasca, cosa che si puo benissiml evitare :) le due ghiaie sonk le stesse o una delle due e' quella fertile?
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Ok grazie
Le due ghiaie sono da mettere sopra il fertilizzante che non ho fotografato...
------------------------------------------------------------------------
Sono indeciso se mischiarle per smorzare un po i colori o creare delle zone completamente bianche e altre multicolor
Prima di fare fesserie...
Come vi sembra come posizione... Ovviamente sul tavolino che devo ancora montare...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/ezeve7yv.jpg
sovramonte99
27-06-2014, 09:19
Io lo vedrei un po'a rischio...le tende restano tirare tutto il giorno? E verso dove sono rivolte le finestre (est, sud ecc..)?
Se la luce diretta lo colpisce per molte ore rischi delle alghe
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Ecco l'orientamento...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/zu2umyja.jpg
Dopo quasi tre ore di pentola...
Di sicuro non galleggiano
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/y6ymehy3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/9a3e3e9e.jpg
Ora vado a lavoro torno fra 3 ore
quanto tempo li devo tenere in acqua?
sono già a fondo...
sono pesanti...non hanno mai galleggiato...
ma quel colore che hanno rilasciato in acqua calda non lo ritroverò dentro l'acquario giusto?
li sciacquo ulteriormente fra un po' così elimino altre impurità...dopo di che penso di poter partire...
la pietra è lavata
la ghiaia e lavata sciacquerò ulteriormente
le piante sono in acqua
i legni lavati....
ora incrociamo le dite
Non c'è da incrociare le dita ahah comunque si i mopani ambrano un po l'acqua, poi coi cambi tornerà trasparente.
E comunque non è un male avere l'acqua ambrata, anzi...
ok grazie...
ora devo leggere qualcosa su come si piantano le piante e soprattutto come disporle per gestire le futura crescita e come ripiantarle...
enrico rossi
27-06-2014, 11:12
Hai provato a mettere un anti calcare sulla pietra? Per vedere se e' calcareo
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
ops... no...posso mettere il viakal?
nel caso il cui fosse calcarea?
enrico rossi
27-06-2014, 11:50
Se e' calcarea rilascia carbonati di calcio che aumentano gh kh e ph :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
e posso sistemare questi valori in qualche modo o sarebbe preferibile non inserirla completamente in acquario?
Non vanno inserite, ma che pesci hai intenzione di inserire?
al momento ho guppy
poi cercherò qualche altro compatibile...
anzi una domanda...
è possibile che il guppy adulto mangi il piccolo nato da qualche settimana?
ho 8 guppy grandi e avevo un guppy piccolo che non trovo più nell'acquario...
è in vacanza o è passato a miglior vita?
sovramonte99
27-06-2014, 12:40
molto probabile che adesso si lassù, per i primi 2-3 parti dovrai sopportare questo fatto...ma dopo non li calcolano neanche più ;)
Vai tranquillo, se metti i guppy la roccia inseriscila pure. Tanto non devi andare ad abbassare il pH...
Spedito con un pandarmato
Successivamente vorrei aggiungere i neon e (non mi ricordo il nome) neocoradine forse?
I neon non vanno bene perché vogliono valori diversi.
Le neocaridine forse si, non so se vengono predate dai guppy.
Hai già visto se la roccia è calcarea oppure no?
Io non la metterei, può essere che ti ritrovi con kh e GH troppo alti
Allora sto arrivando a casa e faccio subito il testo sulla roccia con limone e viakal
Per quanto riguarda i neon non vanno bene se metto la roccia calcarea o in generale non posso metterli insieme ai guppy
Non puoi metterli insieme ai guppy.
Usa solo viakal non il limone.
Occhio alla prolificità dei guppy... Tra poco avrai la vasca piena e aggiungendo altri pesci rischi di sovraffollarla, inoltre trova qualche negozio a cui darli
sovramonte99
27-06-2014, 13:16
i neon non li puoi mettere perché vogliono valori diversi (6-7) da quelli dei guppy (8)
Questi gli altri accessori
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/a7ygazug.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/a9a5y7ag.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/3azytana.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/nevu7eqe.jpg
Ora procedo col test sulla pietra
------------------------------------------------------------------------
Ho messo limone e viakal
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/2eba5eje.jpg
Che vi sembra?
Non si vede niente... Pulisci tutto e fai come ho detto, metti del viakal sopra, e vedi se frigge facendo delle bollicine
------------------------------------------------------------------------
Comunque vedendola così sembra calcarea e non poco....
Non so se quanto deve friggere ma a me sembra che non Frigga proprio...poi non so...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/4etyzapu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/a9e5yvyt.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/muqu8uze.jpg
sovramonte99
27-06-2014, 16:19
stavo leggendo proprio adesso l articolo delle rocce in acquario e si sono raccomandati di essere certi che, se si usa il VIAKAL, deve essere quello normale non il VIAKAL ACETO.
Non hai a tua disposizione delle rocce certamente calcaree per fare la controprova?
È viakal normale
Purtroppo non ho altre pietre
------------------------------------------------------------------------
Sto preparando il filtro
Qualche consiglio prima di fare str...fesserie?
Sto lavando il carbone attivo
------------------------------------------------------------------------
Ops ma cannolicchi quanti ne devo mettere... La mia scatola è da 550 gr
enrico rossi
27-06-2014, 16:57
Allora la pietra non sembra calcarea, quindi adesso rilavala per bene e poi mettila dentro :) per il carbone attivo mettine un po e tiello per il mese di maturazione, poi cavalo che non serve :) per i canolicchi sarebbe meglio che ce ne stiano il piu possibile, vedi quanti ne riesci a mettere. Per la disposizione dei materiali metti, prima la spugna nera, poi la lana di perlon che e' quella bianca e poi i canolicchi. Il carbone tiello in mezzo alla lana e alla spugna nera o blu :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
I cannolicchi sono dentro una reitna devo lasciarli li o elimino la rete?http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/tyte4use.jpg
È corretta questa distribuzione?
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/te6y6a5a.jpg
sovramonte99
27-06-2014, 17:14
i cannolicchi lasciali nella retina, il carbone lo porterei di un grado più su;
lana
carbone
spugna
cannolicchi
Qualche suggerimento prima di riempirlo?
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/avy9etav.jpg
enrico rossi
27-06-2014, 18:03
La spugna mettila in cima poi i carboni e poi la lana. Il mio suggerimento e' metti il prima possibile le piante :) e non mi soddisfa tanto la disposizione :) pero deve piacere a te
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Come la faresti... Accetto suggerimenti prima di riempire
sovramonte99
27-06-2014, 18:15
le radici prova a metterle più naturalmente, magari sfruttando il sasso
Ma siamo sicuri che questo tavolino libreria regge l'acquario?
enrico rossi
27-06-2014, 18:42
Sinceramente non mi soddisfano proprio le radici :) prova a fare delle prove, a vedere delle altre posizioni :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Il carbone non metterlo ora che è inutile e lo sprecheresti, poi, nella prima foto che hai messo, non la prima del post dove ne hai messe 3 insieme, proprio la prima, dalla foto si nota che verso il basso della roccia c'è dea schiuma che riempie dei buchi... Forse vedo male io, ora provo a vedere dal PC.
Per i materiali filtranti farei: lana, spugna grossa, spugna fine cannolicchi.
------------------------------------------------------------------------
http://s22.postimg.cc/55ht0rq6l/2eba5eje.jpg (http://postimg.cc/image/55ht0rq6l/)
Per me è calcarea, mettila dentro e allestisci tutto, misura i valori ora e tra 2 settimane e vedi gh e kh se sono cambiati.
Ho finito
------------------------------------------------------------------------
Devo mettere subito biocondizionatore e bionitrivec o devo aspettare 24h
Non l'ho mai usato e non è successo nulla, nel senso che è indifferente che tu lo metta o no.
Non è scritto sulle istruzioni?
Per i test come sei messo?
E piante?
http://img.tapatalk.com/d/14/06/28/sy4use8a.jpg
Test li compro domani
Per il momento lo lascio con luce acceso e filtro spento faccio decantare e domani metto i 2 bío e accendo il filtro
E perché luce accesa e filtro spento? Casomai il contrario... Accendi il filtro e per il fotoperiodo dipende che piante hai ma in genere parti da 5 ore e arrivi a 8 aumentando di mezz'ora ogni 3 giorni oppure un'ora a settimana... Ognuno la pensa come vuole su questa cosa dell'incremento dell'illuminazione...
Come va con le letture?
L'importante è non smettere... C'è sempre qualcosa da imparare... Miraccomando leggi, leggi, e ancora leggi ahah
Stasera posto i nomi delle piante...non le ho ancora memorizzate tutte
Ho paura che il mobiletto sia poco stabile a contatto con una bimba di 2 anni...
Mmm... Ok per le piante poi vediamo.
Per la bimba, il mobile è apposta per acquari? Prova a vedere quanto è stabile muovendo un po l'acquario e vedere se si muove
Si è quello per acquari
DX e SX non si muove
Ma in avanti se muovo l'acquario ondeggia
Tanto da rischiare di cadere?
Non voglio rischiare...
Domani provvedo e metto dei tiranti verso il muro cosi lo blocco definitivamente...
Certo ci mancherebbe! La sicurezza prima di tutto
Stasera medito e domani mattina provvedo subito
Per le piante, le 2 che hai in primo piano sono 2 anubias. Le dovresti legare ad un tronco o ad un sasso e comunque fare in modo da tenere il rizomafuori dalla ghiaia. Le altre dal cellulare faccio fatica a vederle. Per la roccia anche se è calcarea non ti crea nessun problema, visto che vai ad inserire dei poecilidi, i quali vivono in acque dure. :-) Per il mobile puoi vedere di fissarlo al muro con una staffa.
Spedito con un pandarmato
Le altre dovrebbero essere hygrofila e non la ricordo
Ma si può sollevare lacquario per intervenire sul mobile o rischio di spaccarlo?
Voglio vederti ad alzarlo... Un litro è un chilo, aggiungici vetri e fondo e arredi... Non ce la fai ad alzarlo e rischi di rompere il vetro in basso
Ho fatto una domanda stupida ...me ne sono accorto appena ho ammaccato invio
------------------------------------------------------------------------
Questo mobile mi sembra poco stabile
http://img.tapatalk.com/d/14/06/28/quga2uza.jpg
Devo rinforzarlo dalla base...solo 4 piedi mi sembrano ridicoli...
E poi lo devo fissare al muro
A me sembra bello stabile, comunque se non ti sembra così domani facci qualcosa
sovramonte99
28-06-2014, 00:11
A me sembra più che stabile, hai controllato che sia perfettamente in bolla, e che tutti è 4 (?) i piedini appoggino? Altrimenti traballa ;)
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Guarda:
http://img.tapatalk.com/d/14/06/28/zyra4e6e.jpg
Devo mettere un supporto centrale
I 4 piedi estremi non tengono...
La base si sta incurvando
Finito rinforzo
http://img.tapatalk.com/d/14/06/28/esetebyz.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/28/9u9yvyjy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/28/usa2a4e6.jpg
enrico rossi
28-06-2014, 12:11
Allora per il fotoperiodo parti da 5 per le piante che hai e aumentalo di 30 minuti a settimana,
Per le piante sono:
In primo piano a destra e a sinistra anubias,
Al centro cryptocorine wendtii green
Dietro c'e al centro un echinodorus (mi sembra)
A sinistra hygrophila difformis e a destra hygrophila corimbosa.
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Allora le piante sono:
- Hygrophila corymbosa
- cryptocoryne walkeri
- anubias barteri var. Nana n 2
- echinodorus cordifolius
- hygrophila difformis
Complimenti enrico...100 punti...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
enrico rossi
28-06-2014, 14:11
Hahahah ho sbagliato la crypto :) come consiglio e' quello di piantumare il piu possibile :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Dici che dovrei metterne altre?
Vorrei prima vedere se funziona tutto correttamente e poi mettere altre piante...
Ma é normale che l'acqua sia torbida?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
enrico rossi
28-06-2014, 16:00
Torbida quanto? Cmq ci puo stare. Cmq avere piu piante prima di tutto em piu naturale, poi aiuta molto contro le alghe :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
http://img.tapatalk.com/d/14/06/28/yvazy8y8.jpg
È tipo giallina...
Non è cristallina...
sovramonte99
28-06-2014, 17:38
forse è per colpa dell'attivatore batterico se l hai messo, se no era la ghiaia ;)
Si ho messo il bío nitrivec
enrico rossi
28-06-2014, 19:57
Per il colore giallo sono sicuramente i legni, la torbidita e' dovuta ai batteri :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Ma pensi che col tempo il colore ambrato vada via o resterà sempre così?
É normale che le piante siano un po' moscette?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
enrico rossi
29-06-2014, 10:56
Per il colore col tempo sicuramente se ne andra, se vuoi toglierlo prima usa il carbone attivo.
Per le piante e' normale che siano moscette, hanno bisogno di minimo una settimana per ambientarsi, poi dopo piano piano incominciano a crescere. Non fertilizzare adesso. Aspetta due settimane :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Allora il carbone attivo l'ho inserito
Ho inserito il florapride della testa
Consigliato dal negoziante...
Ho sbagliato?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sovramonte99
29-06-2014, 11:15
A dose intera?
Probabilmente si perche le piante non si sono ancora ambientate e non assorbono i nutrienti quindi il fertilizzante va alle alghe
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
ma se per sbaglio...e dico per sbaglio...
avessi messo troppo biocondizionatore?
che succede?
sovramonte99
29-06-2014, 11:23
Rischi un esplosione batterica
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Che per un neofita significherebbe?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
enrico rossi
29-06-2014, 12:45
No no non rischi un esplosione batterica. Il biocondizionatore serve per eliminare i metalli pesanti e il cloro presenti nell'acqua di rete. Se ne metti di piu non so cosa possa succedere, ma tanto non hai pesci nn c'e problema. Io cmq al posto che utilizzare il bio, faccio decantare l'acqua per 24 ore. Cmq per il florapride smetti di fertilizzare e incomincia tra una settimana, con meta dose.
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
sovramonte99
29-06-2014, 12:47
Chiedo venia, mi ero confuso con l attivatore batterico
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Ahhhhh...
Mi avete salvato la domenica...ero in paranoia
Sto comprando i test online...
Per ottimizzare le spese di spedizione c'è qualcosa che potrebbe servirmi cosi la compro subito...
------------------------------------------------------------------------
Tipo la pompetta aspira rifiuti per il fondo o altro...
enrico rossi
29-06-2014, 23:34
La pompetta si ti serve per il cambio parziale. Ma prendi quella normale.
I test prendi quelli a reagente
Ph gh kh no2 no3
Compra le pinze e delle forbici buone :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Sto prendendo questo:
http://img.tapatalk.com/d/14/06/30/5aqy6e8a.jpg
enrico rossi
30-06-2014, 09:14
Vanno bene dai :) l'aspira rifiuti potevi anche non prendere quello automatico hahah.
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Ironia della sorte...
Un'amica ha visto quanto sto leggendo per la cura del mio acquario tanto da chiedermi consigli...
A me che no ne capisco una coppa (ancora)...ahahah
Giro quindi a voi il suo quesito cosi faccio anche bella figura...
Nell'acquario le si sono formate delle macchie nere sia sugli arredi artificiali che sul vetro...
Che può essere cosa posso controllare?
Guardate un po:
http://img.tapatalk.com/d/14/06/30/eqasygab.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/30/ydugudav.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/30/uzyne7yz.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/30/atyby3ym.jpg
Dai un'occhiata qua
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=169
Specialmente le alghe nere-bba
enrico rossi
30-06-2014, 15:02
Io sinceramente gli direi di rivare ex novo l'acquario. E' veramente inguardabile, purtroppo. Se mai dille di iscriversi qui :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Non l'ho detto perché mi sarei sentito sgarbato, comunque ha ragione Enrico, dille di iscriversi che c'è da lavorare.
Mette tristezza questo acquario
Ragazzi ritorniamo al mio:
http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/babege4a.jpg
Che ha la mia piantina?
normale adattamento alla vita sommersa, anche le mie lo hanno fatto
enrico rossi
30-06-2014, 22:22
Piu che a vita sommersa direi ambientamento generale :) cmq dagli tempo. Hai smesso col fertilizzante?
Possono anche perdere tutte le foglie, ma non cavarle che rigettano :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Il fertilizzante l'ho messo solo dopo le 24h con biocondizionatore e nitrivec
enrico rossi
30-06-2014, 23:08
E' settimanale?
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Non lo so...
Dovrei trovarlo scritto nella confezione?
------------------------------------------------------------------------
A proposito Gls mi ha comunicato che sono in consegna i giochici comprati su acquariumline...
enrico rossi
01-07-2014, 15:21
Si co dovrebbe essere scritto nella confezione
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Devo fare controllo dell'acqua
Qualche consiglio prima di fare fesserie?
enrico rossi
01-07-2014, 16:30
Segui bene le istruzioni per i test. Per no3 no2 prendi l'acqua vicino al fondo :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Ma manca qualcosa?
http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/zuhunyzy.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ma non dovrebbe esserci il test GH?
enrico rossi
01-07-2014, 18:20
Infatti il gh manca :) lo dovrai comprare a parte :) io li presi tutti sfusi :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Porca miseria a saperlo lo prendevo prima direttamente nella spedizione
------------------------------------------------------------------------
Manca altro ho ho tutto quello che mi serve
enrico rossi
01-07-2014, 20:55
Ti mancherebbero i po4 ma questo ti sara utile in futuro quando vorrai fare qualcosa di piu spinto con le piante :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Ma cosa succede al legno?
http://img.tapatalk.com/d/14/07/02/zumudahu.jpg
C'è tipo un velo bianco
enrico rossi
01-07-2014, 22:04
Sono batteri, tranquillo. Nulla di che. Appena metterai pesci o gamberetti verra divorata hahah
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Ma per capire se sta procedendo tutto bene come faccio...
Il filtro sta funzionando?
La pompa si può regolare?
L'acqua che esce dal tubo deve essere dentro lacqua, a pelo o fuori tipo effetto fontanella?
enrico rossi
01-07-2014, 22:49
L'ideale sarebbe che fosse dentro l'acqua. Se cade a fontanella aumenti notevolmente la perdita di co2 fondamentale per un ottima crescita delle piante.
Per il filtro se e' acceso funziona, aspetta un mese da quando e' partito poi fai i test, falli anche adesso pero :)
La pompa di dovrebbe regolare, dipende dal tipo, guardaci.
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Ma non volevi capire tutti i meccanismi che ci sono dietro? Non stai leggendo?
Non è per fare polemica ma perché per la mancanza del GH nei test non ci voleva molto ad accorgersene, la muffa sui legni se ne parla ovunque, l'uscita del filtro anche...
Niente di male, solo che ti saresti risparmiato tutte queste domande
Lungi da me fare polemica...
Mia nonna diceva: " domandare è lecito, rispondere è cortesia"
La logica di un forum credo sia quella di fugare ogni dubbio
Tutti i link che mi avete segnalato li sto leggendo e forse di più, ma credo sia legittimo fugare dei dubbi quando da circa una settimana sto leggendo una serie di nozioni nuove che bombardano la mia testa.
Considerato che ho speso dei soldi e non vorrei ne fare morire le piante ne i pesci che andrò a mettere nell'acquario vorrei avere certezza che tutto stia funzionando.
Capisco che per i più esperti sentire sempre le stesse domande stupide sia fastidioso,ma a questo punto perché far parte di un forum (comunità), tanto vale che mi compro 100 libri e non chiedo niente a nessuno.
Preferisco fermarmi qui,la mattina è cominciata troppo bene...
Ah cmq...
Mi sono collegato solo per mettervi a parte che i miei guppy hanno fatto 4 piccoli...
Merito mio?non lo so!
Ma mi piace pensare che ho contribuito a rendere accogliente l'ambiente per nascere...
Cmq buongiorno a tutti...
enrico rossi
02-07-2014, 08:29
Tranquillo :) a me fa piacere aiutare, anche se queste domande le ho sentite molte volte hahaha e ti diro che sei uno dei pochi neofiti che cercano di dare il meglio per quello che fanno e che ascoltano i consigli.
Se mai prima di fare una domanda qui, prova ad utilizzare la mldalita cerca :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Mi spiace per lo sfogo di questa mattina però non è semplice passare da un link ad un altro senza perdersi senza confondersi
Rovi.c mi hai dato dei consigli sicuramente validi però cerca di capire che per un neofita significa uno che non ne capisce assolutamente nulla non è semplice imparare determinati concetti e determinate meccaniche.
Per esempio perche se l'acqua cade a fontanella aumento la perdita di CO2?
enrico rossi
02-07-2014, 15:33
Perche aumenta lo scambio gassoso con l'acqua che cade. C'e un aumento di ossigeno e una diminuzione di co2 :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
No no ma non volevo fare polemiche, volevo solo sapere se ti stavi informando o no
Roby tranquillo nessuna polemica sto leggendo e pure parecchio sono arrivato all' ossido riduzione
------------------------------------------------------------------------
Sto riprendendo qualche nozione ormai accantonata di chimica
buongiorno ragazzi...
ieri ho comprato anche il test GH, l'ho preso della Sera quello JBL non l'avevano...
Ho letto la guida per fare i test...
qualche piccola domanda:
1) l'acqua la prendo dal fondo come mi consigliavate
2) devo prenderla infilando il braccio con la siringa tutto in acqua o c'è un accessorio per evitare di infilare le mani
3) i test sono: ph, kh, gh, fe, no2, no3 (dovrei avere una ampollina per ognuno? perché nella confezione c'è ne sono meno? prima faccio un test, poi lavo l'ampollina e ne faccio un altro?)
4) devo usare guanti in latrice o non c'è pericolo
5) l'acqua la prelevo tutto nello stesso momento e posizione o devo fare prelevi diversi?
Al momento non ho altri dubbi...
enrico rossi
05-07-2014, 13:00
L'acqua prendila dal fondo solo per no2 no3 e po4
2)puoi benissimo infilare il braccio e la prendi con la siringa
3) puoi usare le stesse ampolle basta che ogni olta le lavi con acqua di rete poi lo risciacqui di nuovo con l'acqua da analizzare
4) non c'e pericolo
5) puoi prenderela ancche tutta subito. La lrelevi vicino al fondo e sei a posto.
Inviato con un discus volante non identificato
Allora ragazzi volevo condividere i valori che ho rilevato dall'acqua
Volevo ricordare:
1) primo giorno acqua a decantare
2) acceso da una settimana
3) fotoperiodo 6 h
4) acqua ambrata
5) piante sofferenti
ecco i valori: (sperando di non averli interpretati male)
a) ph = 7,5
b) NO2 = < 0,01
c) NO3 = 1 (anche se mi sembrava leggermente più chiaro del valore riportato su 1)
d) Fe = 0,8 (la scala lo riporta come critico)
e) kh = 10 gocce (10°)
f) Gh = 16 gocce (16°)
che vi sembra?
aggiungo anche secondo la tabella JBL
CO2 = 10
enrico rossi
05-07-2014, 22:56
Come fai ad avere il ferro cosi alto? hai qualcosa in acquario che rilasci ferro?
Inviato con un discus volante non identificato
Vi faccio vedere l'immagine non vorrei aver sbagliato nella valutazione
http://img.tapatalk.com/d/14/07/06/nehydyju.jpg
enrico rossi
05-07-2014, 23:18
Merda. Tu nn stai fertilizzando vero?
Inviato con un discus volante non identificato
Ho messo il fertilizzante sola all'accensione... Adesso in teoria lo dovrei mettere fra 3 settimabe ...
Il colore corrisponde alla tabella giusto?
enrico rossi
06-07-2014, 00:05
Si. Ti dico la mia :) se vuoi fertilizzare usa quelli giornalieri, almeno sai cosa metti in vasca e quanto :)
Inviato con un discus volante non identificato
E con le piante che stanno morendo che faccio?
Poto parti secche e vediamo che succede?
Ma ancora non posso inserire i pesci vero?
enrico rossi
06-07-2014, 07:19
Da quant'e' che e' avviato? :)
Inviato con un discus volante non identificato
enrico rossi
06-07-2014, 09:08
Allora e' normale che le piante non stiano bene, si stanno ambientando :) lasciali un paio di giorni. Che piante hai che nn mi ricordo?
Inviato con un discus volante non identificato
Le piante sono queste
http://img.tapatalk.com/d/14/07/06/aqeje8yp.jpg
E queste quelle che mi sembrano più "mortificate"
http://img.tapatalk.com/d/14/07/06/ba4adydy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/06/bu9etata.jpg
enrico rossi
06-07-2014, 09:35
Vai tranquillo e' normale :)
Inviato con un discus volante non identificato
Ma gli altri valori come ti sembrano
enrico rossi
06-07-2014, 11:25
Gli altri valori vanno bene :)
Inviato con un discus volante non identificato
Ma pesce ancora niente non li posso mettere
enrico rossi
06-07-2014, 11:47
Aspetta un mese dall'avvio
Inviato con un discus volante non identificato
Ok ora vedo di capire per il ferro è cosi alto...
Sarà forse il florapride che ho messo all'inizio... Forse ho sbagliato dose
enrico rossi
06-07-2014, 14:43
Tanto verra consumato piano piano dalle piante. Il problema e' quando ci saranno i pesci, alcuni pesci soffrono concentrazioni alte di ferro.
Inviato con un discus volante non identificato
Ciao ragazzi i residui di piante secche le tolgo io o dovrebbe tirarle via il filtro?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
enrico rossi
09-07-2014, 21:45
Cerca di cavarle te ;)
Inviato con un discus volante non identificato
Buongiorno ragazzi...
terza settimana...
non vedo l'ora di mettere i pesci...
nel frattempo i miei guppy hanno procreato ancora...
altri 3 piccoli
ora gli collego sky...magari si fermano un po'...
mi è venuto solo un dubbio guardo e leggendo in giro...
ma ogni tanto il coperchio dell'acquario lo devo lasciare aperto?
non so tipo quando le luci sono spente lo lascio aperto e quando si accendono lo chiudo?
Grazie sempre
sovramonte99
12-07-2014, 23:49
Perché? Eventualmente sarebbe il contrario ma di solito si usa quando si ha problemi ha tenere bassa la T°
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi
Questo fine settimana scadrà il mese di maturazione del mio acquario
------------------------------------------------------------------------
Sembra procedere tutto bene
Ho tolgo le foglie brutte delle piante e sistemato il resto
Prima di mettere i pesci devo avere qualche precauzione?
Non vorrei fare confusione tra tutte le cose che ho letto
I pesci li possono mettere tutti o i piccoli li devo lasciare dive sono?
Grazie
enrico rossi
21-07-2014, 10:51
Che pesci hai intenzione di mettere?
Cmq mettine un po alla volta, ogni settimana, cosi che il filtro possa lavorare correttamente, perche se li metti tutti insieme crea un mega carico organico che sicuramente il filtro subito non riesce a contenere :)
Per l'inserimento dei pesci (dipende da quali) si mettono prima i piu sensibili, o piu piccoli e piu tranquilli, cosi che si ambientino bene. Poi dopo una settiaman puoi inserire i piu vispi e rompipalle :)
Inviato con un discus volante non identificato
Allora al momento io ho solo guppi
Sono 8 "adulti" e 8 "piccoli"
Quindi che faccio metto prima quelli appena nati?
Ma non saranno ancora deboli per questo cambiamento?
Successivamente voglio inserire anche i neon
Poi mi interessava capire anche un'altra cosa:
quanti pesci di questa taglia (guppi e neon) posso mettere massimo nella vasca che ho da 90lt
grazie
enrico rossi
21-07-2014, 14:50
Guppy e neon non possono stare assieme :) vogliono valori dofferenti. Io metterei prima una parte dei grandi, tipo 4. Poi dopo 4/5 giorni metterei gli altri 4 e poi i piccoli :)
Inviato con un discus volante non identificato
caspita...
cosa posso mettere di simile ai neon...i piacevano molto...i guppy sono carini quelli che ho ma volevo dei pesci più colorati
poi mi consigli prima di metterli di fare un cambio di acqua e sostituire la lana?
enrico rossi
21-07-2014, 20:07
No no il cambio d'acqua e la pulizia del filtro falli da quando metti i pesci. I cambi falli del 15% a settimana, mentre il filtro una volta al mese, ma dipende, puliscilo quando vedi che la portata si riduce di molto :)
Inviato con un discus volante non identificato
------------------------------------------------------------------------
Con i guppy puoi mettere solo pesci che vogliono acqua con ph basico, quindi direi platy portaspada :)
Inviato con un discus volante non identificato
Ciao ragazzi,
è passato un mese dalla prima accensione
ho rifatto il test dell'acqua, ecco i risultati:
- ph 7
- NO2 <0,01
- NO3 0,5-1
- Fe 0,2 (è sceso!!!)
- KH 9 gocce
- GH 16 gocce
- CO2 32-40
che dite?
enrico rossi
23-07-2014, 09:20
Come valori vanno bene. La co2 sono ppmm(parti per millimetro?
Inviato con un discus volante non identificato
per CO2 ho fatto rapporto ph e kh con i valori della tabella
ciao ragazzi,
ma se volessi mettere le cardine?
ho letto che servirebbe un fondo particolare
che mi dite?
Ragazzi...
Prima di mettere il fertilizzante e sbagliare
Secondo voi che hanno le mie piante?
I valori dell'acqua erano buoni
Che cosa sto sbagliando allora?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/za9u3eqy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/ese7ybev.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/ja5ynu9u.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
enrico rossi
25-07-2014, 19:01
Ho paura che la luce sia poca.
Inviato con un discus volante non identificato
sovramonte99
25-07-2014, 19:04
Hanno il rizoma interrato?
Inutile come la "r" di "Marlboro"
intendi che devo aumentare il fotoperiodo
o che sia scarsa come intensità luminosa?
sovramonte99
25-07-2014, 19:35
ma sono anubias?
No quella a SX è hydrophila difformis e quella al centro e echinodorus cordifolis
Ho controllato l'illuminazione
ho un T5 da 24W
vi sembra sufficiente?
ho inserito il fertilizzante liquido
domenica mi occuperò della pulizia del filtro (tolgo i carboni attivi e pulisco la lana...un po' sporca)
Ragazzi scusate...comprare pesci on line è affidabile?
Avete qualche esperienza da condividere?
O qualche sito attendibile da segnalare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |