Messiah
23-06-2014, 17:45
ciao raga...non so più a che santo votarmi...
oramai sn mesi che ho a che fare con delle filamentose che ogni settimana mi tocca stare a levare e pulire dal mio acquario,e credetemi ho bisogno di aiuto perche non so più cm fare.
ho un miniacquario da 27.5 lt netti,molto piantumato e ormai senza pesci(è rimasto un misero neon) di 6 che avevo inserito mesi fa(idea molto stupida lo so) iniziato a fine febbraio subito con piante e co2.avevo gia incominciato a fertilizzare ma con prodotti un po datati e quindi sn dell idea che di ferro ne sia arrivato ben poco.Dopo un paio di mesi sn cominciati i problemi con le filamentose proprio in coincidenza con l acquisto di nuovi fertilizzanti e da quel momento ho prvato di tutto,metà fertilizzazione,aggiunta di fosfati perche compketamente assenti,luci, da due neon uno da 15w (4500°k) l altro da 10w (10000k)sn passato a una plafoniera con un solo pl 24w ma quello base dell arcadia credo fosse intorno ai 4500 anche lui e da una settimana un neon pl 24w da 6500K... nn so più che fare...secondo voi???
RICAPITOLANDO:
27.5 lt netti
24w luce 6500 k( 8 ore il giorno)
fertilizzazione protocollo dennerle (in opratica solo s7) al 50%
co2 intorno ai 30gr(valori tabella kh/ph/co2)
kh 5
no3: da 0/10 mg( dipende di settimana in settimana)
po4: 0,1 mg
le piante come vi allego da foto stanno benissimo,crescono e i colori sono piuttosto vivaci,non ho foglie mangiate,bucate o con altri tipi di alghe sopra.
dopo 3/4 ore si sviluppa un ottimo pearling,soprattutto dal prato di hemiantuse
spesso i ritagli delle piante stesse le riutilizzo(notare la parte a dx fatta solo di talee)
la flora è composta da:
2 althernentera reinikii,
5/6 vasetti fdi hemiantus che si sono poi ingrandite da sole
1 higrophila corymbosa che credetemi pare siano due o tre da tanto è ingrossata
2ludwigia glandulosa red che taglio e ripianto in continuazione
tutte piante a media alta velocità che ho mantenuto poi stabili nel layout,tenete conto che ho avuto anche diverse egeria densa e delle cabomba,del muschio...
faccio cambi settimanali del 10/15% cn acqua RO sali sera.
ahimè documentandomi conosco le cause delle filamentose che spesso si vanno a sposare con una male efficienza dell acquario o una male gestione e sono:
luce,fertilizzazione,inquinamento
mi sembra di rispettare ogni parametro....
mi domandavo ieri leggendo un altricolo sul sito che se il filtro non si è abbastanza sviluppato a livello di batteri può essere una causa===??? ho sempre sifonato il fondo in questi mesi....
http://s28.postimg.cc/ku2xsmaw9/IMG_1240.jpg (http://postimg.cc/image/ku2xsmaw9/)
oramai sn mesi che ho a che fare con delle filamentose che ogni settimana mi tocca stare a levare e pulire dal mio acquario,e credetemi ho bisogno di aiuto perche non so più cm fare.
ho un miniacquario da 27.5 lt netti,molto piantumato e ormai senza pesci(è rimasto un misero neon) di 6 che avevo inserito mesi fa(idea molto stupida lo so) iniziato a fine febbraio subito con piante e co2.avevo gia incominciato a fertilizzare ma con prodotti un po datati e quindi sn dell idea che di ferro ne sia arrivato ben poco.Dopo un paio di mesi sn cominciati i problemi con le filamentose proprio in coincidenza con l acquisto di nuovi fertilizzanti e da quel momento ho prvato di tutto,metà fertilizzazione,aggiunta di fosfati perche compketamente assenti,luci, da due neon uno da 15w (4500°k) l altro da 10w (10000k)sn passato a una plafoniera con un solo pl 24w ma quello base dell arcadia credo fosse intorno ai 4500 anche lui e da una settimana un neon pl 24w da 6500K... nn so più che fare...secondo voi???
RICAPITOLANDO:
27.5 lt netti
24w luce 6500 k( 8 ore il giorno)
fertilizzazione protocollo dennerle (in opratica solo s7) al 50%
co2 intorno ai 30gr(valori tabella kh/ph/co2)
kh 5
no3: da 0/10 mg( dipende di settimana in settimana)
po4: 0,1 mg
le piante come vi allego da foto stanno benissimo,crescono e i colori sono piuttosto vivaci,non ho foglie mangiate,bucate o con altri tipi di alghe sopra.
dopo 3/4 ore si sviluppa un ottimo pearling,soprattutto dal prato di hemiantuse
spesso i ritagli delle piante stesse le riutilizzo(notare la parte a dx fatta solo di talee)
la flora è composta da:
2 althernentera reinikii,
5/6 vasetti fdi hemiantus che si sono poi ingrandite da sole
1 higrophila corymbosa che credetemi pare siano due o tre da tanto è ingrossata
2ludwigia glandulosa red che taglio e ripianto in continuazione
tutte piante a media alta velocità che ho mantenuto poi stabili nel layout,tenete conto che ho avuto anche diverse egeria densa e delle cabomba,del muschio...
faccio cambi settimanali del 10/15% cn acqua RO sali sera.
ahimè documentandomi conosco le cause delle filamentose che spesso si vanno a sposare con una male efficienza dell acquario o una male gestione e sono:
luce,fertilizzazione,inquinamento
mi sembra di rispettare ogni parametro....
mi domandavo ieri leggendo un altricolo sul sito che se il filtro non si è abbastanza sviluppato a livello di batteri può essere una causa===??? ho sempre sifonato il fondo in questi mesi....
http://s28.postimg.cc/ku2xsmaw9/IMG_1240.jpg (http://postimg.cc/image/ku2xsmaw9/)