PDA

Visualizza la versione completa : Problema nitrati alti - help


Stefano_Bocchetti
23-06-2014, 12:37
Ciao a tutti

da qualche tempo

ho un problema di nitrati alti.....oltre i 25 mg/L e anche dopo un cambio di acqua piuttosto consistente 30L su 130L lordi con sifonatura fatto sabato la situazione non è variata.

La tecnica e popolazione è quella descritta nel mio profilo.......

Ultimamente ho eliminato definitivamente il filtro esterno (che usavo solo da contenitore per il carbone attivo ed eventuale antifosfati, non avendo la sump)....dunque ho solo rocce vive e schiumatoio Deltec MCE 300 che schiuma bene. Do solo da mangiare ai pesci quanto basta e 1 volta a settimana gli doso un pò di phyto.....inoltre quando serve doso un pò di dKH buffer per alzare un pò il KH........infine ogni 15 giorni metto una fialetta di batteri. ad oggni quindi non ho piu ne carbone attivo, ne antifosfati, avendo eliminato il filtro esterno.

L'unico fuori-regola rispetto a un berlinese puro è che ho un piccolo strato di sabbia ma da quando ho avviato l'acquario i valori dei nitrati non superavano mai i 12 mg/L e con i cambi parziali di acqua andavano ad abbassarsi.....mentre i fofati (grazie all'antifosfati che ora non ho piu erano 0)

cosa sta succedendo? che devo fare?

Stefano_Bocchetti
23-06-2014, 15:15
Nessun parere? vi ringrazio in anticipo....

Ricca
23-06-2014, 15:58
Nessun parere? vi ringrazio in anticipo....

Stefano, dai il tempo alla gente di collegarsi e leggere.....
Io che sono perennemente collegato ad AP, non mi è possibile leggere sempre in tempo reale le discussioni, e non puoi prentendere risposte nel giro di un paio di ore. #70

Detto questo :-) , ti chiedo:

hai testato l'acqua RO del negoziante? #24
Quanto mangime dai ai pesci? Occhio che i cromis inquinano.... ne hai 4 e sono pochi, ma sono pesci che inquinano davvero tanto. ;-)

Stefano_Bocchetti
23-06-2014, 16:25
Nessun parere? vi ringrazio in anticipo....

Stefano, dai il tempo alla gente di collegarsi e leggere.....
Io che sono perennemente collegato ad AP, non mi è possibile leggere sempre in tempo reale le discussioni, e non puoi prentendere risposte nel giro di un paio di ore. #70

Detto questo :-) , ti chiedo:

hai testato l'acqua RO del negoziante? #24
Quanto mangime dai ai pesci? Occhio che i cromis inquinano.... ne hai 4 e sono pochi, ma sono pesci che inquinano davvero tanto. ;-)

Hai ragione....scusami per la fretta......#07

Ho misurato i nitrati sia nell'acqua ro acquistata dal negoziante che nell'acqua salata a fine preparazione (6 ore di movimentazione) e il valore di NO3 era pari a 0.

Ok.....I Chromis inquinano...ma li avevo anche prima......e il resto della popolazione? come ti sembra? non è che quello strato di sabbia (nonostante sifonatura ad ogni cambio d'acqua) mi sta accumulando sempre più inquinanti? cosa posso fare? posso continuare così senza filtro esterno e quindi senza carbone attivo e antifosfati?

Non so se è una coincidenza, ma inizialmente quando avevo il filtro esterno ancora con le spugne (oltre al carbone attivo e l'antifosfati), spugne che sciacquavo regolarmente.....i nitrati erano molto piu bassi.........eppure mi hanno ripetutamente detto di togliere spugne e filtro esterno e io cosi ho fatto e ora ho i nitrati cosi alti.......solo una coincidenza?

Ricca
23-06-2014, 16:36
Da quanto tempo hai svuotato il filtro esterno?

Premesso che la vasca deve girare senza filtro (ma solo rocce, luce e skimmer), è probabile che togliendo il filtro, la vasca ora debba riprendere un nuovo equilibrio. Se mi dici che hai eliminato il filtro un anno fa e solo ora hai nitrati, è una cosa... ma se mi dici che da qualche settimana, un mese o un paio di mesi, hai eliminato il filtro... bhe, ci può stare che hai uno sbalzo di inquinanti.

Lo strato di sabbia può portare ad un accumulo di inquinanti, sì.... ma quanto è alto questo strato? Se si tratta di una sola spolverata, non la prenderei in considerazione, anzi.... mi limiterei a smuoverla una volta a settimana e stop.

Stefano_Bocchetti
23-06-2014, 16:55
Da quanto tempo hai svuotato il filtro esterno?

Premesso che la vasca deve girare senza filtro (ma solo rocce, luce e skimmer), è probabile che togliendo il filtro, la vasca ora debba riprendere un nuovo equilibrio. Se mi dici che hai eliminato il filtro un anno fa e solo ora hai nitrati, è una cosa... ma se mi dici che da qualche settimana, un mese o un paio di mesi, hai eliminato il filtro... bhe, ci può stare che hai uno sbalzo di inquinanti.

Lo strato di sabbia può portare ad un accumulo di inquinanti, sì.... ma quanto è alto questo strato? Se si tratta di una sola spolverata, non la prenderei in considerazione, anzi.... mi limiterei a smuoverla una volta a settimana e stop.

La vasca è stata stata avviata con filtro esterno/Skimmer/Rocce vive......nel filtro esterno avevo le spugne, il carbone attivo e l'antifosfati....... poi 1 mese fa ho tolto le spugne cosi come consigliatomi più volte e ho lasciato il filtro esterno solo per caricarci il carbone attivo e le resine (e ho notato un aumento di NO3....coindidenza?).......poi da qualche giorno ho tolto del tutto il filtro esterno (quindi niente più carbone attivo e niente piu antifosfati) senza ulteriore aumento di NO3.........ho fatto il cambio dell'acqua sabato (30Litri proprio per cercare di abbassarli) ma non è cambiato nulla.....

La sabbia ho circa 1 cm su tutto il vetro inferiore e ogni volta che sifono ne aspiro via un pò per puro pentimento di averla messa.......

Ho troppi pesci?

Ad ogni modo il valore di NO3 superiore a 25 mi comincia a preoccupare per gli lps (che fortunatamente sono ancora tutti in ottima salute).....

Non so che fare se non cambiare l'acqua più spesso in modo più sostanzioso (più litri del dovuto) e aspirare via sempre piu sabbia......

Senza sump posso sperare di riuscire a domare la situazione con sole rocce vive e lo skimmer che ho?

Ricca
23-06-2014, 20:24
Dagli tempo... I cambiamenti alla vasca non fanno mai bene.
Fai cambi d'acqua ravvicinati (uno a settimana) e lasciala tranquilla. Non mettere più in funzione il biologico.
Il carbone o le resine sarebbe meglio se trovassi altra soluzione, almeno le puoi smuovere di tanto in tanto.

Per la popolazione di pesci: non sono pochi per i 130 litri


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Stefano_Bocchetti
23-06-2014, 20:49
Dagli tempo... I cambiamenti alla vasca non fanno mai bene.
Fai cambi d'acqua ravvicinati (uno a settimana) e lasciala tranquilla. Non mettere più in funzione il biologico.
Il carbone o le resine sarebbe meglio se trovassi altra soluzione, almeno le puoi smuovere di tanto in tanto.

Per la popolazione di pesci: non sono pochi per i 130 litri


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Ok......farò dei cambi parziali settimanali aspirando via un pò di sabbia per volta..........e inserendo una fiala batterica ogni cambio...........
io però non capisco bene.....per essere filtro "biologico" non dovrebbe contenere al suo interno almeno le spugne? Ripeto: da un pò di giorni l'ho eliminato del tutto, ma se io lo usassi senza nemmeno le spugne ma vuoto come contenitore SOLO per poterci caricare carbone attivo o resine non potrebbe andar bene??????? altrimenti carbone attivo o resine dove potrei metterle dato che non ho la sump?#24

Ricca
24-06-2014, 08:27
Si, quello che dici è esatto. Io ti consiglio di mettere carbone e resine altrove (carbone anche appeso in un angolo della vasca, anche se antiestetico e resine in letto fluido appeso al vetro) in modo da poterle smuovere frequentemente.


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Stefano_Bocchetti
24-06-2014, 11:51
Si, quello che dici è esatto. Io ti consiglio di mettere carbone e resine altrove (carbone anche appeso in un angolo della vasca, anche se antiestetico e resine in letto fluido appeso al vetro) in modo da poterle smuovere frequentemente.


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

cioè intendi mettere il sacchetto di carbone in ammollo direttamente in vasca?????:#O

non so.......io non riesco davvero a capire come un barattolo vuoto (contenitore filtro) contenente solo carbone attivo e eventuali resine antifosfati, con un flusso di acqua che gli passa attraverso possa impattare negativamente sull'acquario.......

Mi è chiaro del perchè a livello di filtraggio i cannolicchi nel marino non vanno, del perchè non ci vanno le spugne che comunque man mano accumulano nitrati........ma un flusso di acqua che entra e riesce da un recipiente passando solo attraverso carbone attivo non dovrebbe solo che fare bene? boh........questa cosa non la capirò mai......

Stefano_Bocchetti
30-06-2014, 18:22
Si, quello che dici è esatto. Io ti consiglio di mettere carbone e resine altrove (carbone anche appeso in un angolo della vasca, anche se antiestetico e resine in letto fluido appeso al vetro) in modo da poterle smuovere frequentemente.


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

I nitrati si stanno abbassando man mano......5 giorni fa stavo sui 10mg/L......straordinario........tra qualche giorno li rimisuro di nuovo.....

Ho ricominciato anche a mettere le fiale batteriche (1 ogni 15 gg) e di certo questo sta aiutando molto.....

Riguardo al filtro esterno l'ho eliminato definitivamente e il carbone attivo (dentro una calza) l'ho messo quindi nella colonna di uscita (nella parte bassa dove non ostacola il flusso di turbolenza) dello skimmer Deltec mce 300..........con il vantaggio che togliendo il bicchiere di raccolta lo posso anche smuovere ogni tanto......

Sembra che le cose stiano migliorando notevolmente!#70

Stefano_Bocchetti
10-07-2014, 17:29
Si, quello che dici è esatto. Io ti consiglio di mettere carbone e resine altrove (carbone anche appeso in un angolo della vasca, anche se antiestetico e resine in letto fluido appeso al vetro) in modo da poterle smuovere frequentemente.


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

I nitrati si stanno abbassando man mano......5 giorni fa stavo sui 10mg/L......straordinario........tra qualche giorno li rimisuro di nuovo.....

Ho ricominciato anche a mettere le fiale batteriche (1 ogni 15 gg) e di certo questo sta aiutando molto.....

Riguardo al filtro esterno l'ho eliminato definitivamente e il carbone attivo (dentro una calza) l'ho messo quindi nella colonna di uscita (nella parte bassa dove non ostacola il flusso di turbolenza) dello skimmer Deltec mce 300..........con il vantaggio che togliendo il bicchiere di raccolta lo posso anche smuovere ogni tanto......

Sembra che le cose stiano migliorando notevolmente!#70

Qualcuno sa darmi un parere per esperienza personale, riguardo al modo in cui ho inserito il carbone attivo nello schiumatoio a zainetto Deltec MCE 300? a me sembra che va tutto bene........