Visualizza la versione completa : chiedo collaborazione per un test
C'è qualcuno dotato di test nitrato salifert e di zeostart3 e xtra special?
Ho letto riportato su altro forum che lo zeostart contiene nitrato, ne vorrei una prova. Purtroppo non ho ne l'uno nè l'altro prodotto e per questo chiedo se qualcuno possa farlo al posto mio.
Servirebbe prendere 1ml di zeostart (con siringa da 1ml, quella per l'insulina), metterlo in una provetta e aggiungere poi 9ml di acqua di osmosi. Si mescola per mezzo minuto, poi si preleva 1ml dalla soluzione prodotta e si fa quindi il test del nitrato su questa. Stesso procedimento su xtra special.
Non buttate le provette con i due prodotti diluiti, chiudeteli ed etichettatali in modo da riconoscerli dopo, perchè se il test mostra presenza di nitrati, credo sarà fuori scala e serviranno ulteriori diluizioni.
Grazie della collaborazione.
Luca
C'è qualcuno dotato di test nitrato salifert e di zeostart3 e xtra special?
Ho letto riportato su altro forum che lo zeostart contiene nitrato, ne vorrei una prova. Purtroppo non ho ne l'uno nè l'altro prodotto e per questo chiedo se qualcuno possa farlo al posto mio.
Servirebbe prendere 1ml di zeostart (con siringa da 1ml, quella per l'insulina), metterlo in una provetta e aggiungere poi 9ml di acqua di osmosi. Si mescola per mezzo minuto, poi si preleva 1ml dalla soluzione prodotta e si fa quindi il test del nitrato su questa. Stesso procedimento su xtra special.
Non buttate le provette con i due prodotti diluiti, chiudeteli ed etichettatali in modo da riconoscerli dopo, perchè se il test mostra presenza di nitrati, credo sarà fuori scala e serviranno ulteriori diluizioni.
Grazie della collaborazione.
Luca
zeostart3 non lo uso, xtra special si ... fammi sapere se ti serve
se hai il test salifert per il nitrato e puoi fare quanto ho chiesto, mi aiuteresti; ti ringrazio.
E' più importante lo zeostart, ma spero arrivi qualcun'altro che ce l'ha.
Luca
E' a fondo scala?
25mg/l è il risultato della soluzione diluita 1:10?
Grazie mille.
E' la conferma che lo XTRA è almeno fatto da nitrato. E' possibile contenga anche altro, tipo aminoacidi, ma è una bella conferma di quanto penso da molto tempo e per anni non ho avuto il coraggio di fare, lo sto finalmente facendo negli ultimi mesi con ottimi risultati.
Ora spero nel test sullo start, anche se in realtà c'è chi riporta di averlo già fatto e che contiene nitrato, ma vorrei avere un'idea della concentrazione.
Ho trovato che il NOPOX redsea non contiene nitrato, invece.
Pohl è stato un passo davanti a tutto il modo da anni facendoci fare una cosa così elementare che scrivendola su reefcentral ti danno del pazzo e dell'eretico... Vai a dire che dai nitrato per ridurre i valori di inorganici...
che intendi fondo scala? Salifert ha la scala colorimetrica che arriva fino a 100mg/l ...
il test è sulla diluizione di 1 ml + 9 ml di osmosi (1:10)
Tenuto conto che il dosaggio consigliato è 1ml ogni 100lt mi pare che come contributo di NO3 sia trascurabile ....
dai nitrato per ridurre i valori di inorganici...
In che modo? #24
Buran, significa che se aggiungi 1ml ogni 100 litri, aggiungi alla'acqua della vasca 2,5mg/l di nitrato. Mi pare tutt'altro che trascuarbile, ma invece una bella dose sostanziosa.
Ricca, c'è un altro topic aperto chiamato "acropore scure". Leggi lì che trovi l'essenziale.
Credo che l'argomento meriterà un topic specifico.
Buran ti chiedo un altro favore, se non ti scoccia. Prendi 1ml della soluzione che hai preparato e lo metti in un altra provetta e ci aggiungi altri 9ml di acqua di osmosi. Mescoli, poi rifai il test dei nitrati su questa nuova soluzione. Dovrebbe venirti 2,5mg/l. Te lo chiedo perchè aumenta nettamente la precisione del risultato. Grazie.
Nessuno ha zeostart e test nitrati salifert?
Buran, significa che se aggiungi 1ml ogni 100 litri, aggiungi alla'acqua della vasca 2,5mg/l di nitrato. Mi pare tutt'altro che trascuarbile, ma invece una bella dose sostanziosa.
Ricca, c'è un altro topic aperto chiamato "acropore scure". Leggi lì che trovi l'essenziale.
Credo che l'argomento meriterà un topic specifico.
Buran ti chiedo un altro favore, se non ti scoccia. Prendi 1ml della soluzione che hai preparato e lo metti in un altra provetta e ci aggiungi altri 9ml di acqua di osmosi. Mescoli, poi rifai il test dei nitrati su questa nuova soluzione. Dovrebbe venirti 2,5mg/l. Te lo chiedo perchè aumenta nettamente la precisione del risultato. Grazie.
Nessuno ha zeostart e test nitrati salifert?
ma ho già buttato tutto in vasca ...:-D:-D
Ricca, c'è un altro topic aperto chiamato "acropore scure". Leggi lì che trovi l'essenziale.
Credo che l'argomento meriterà un topic specifico.
Per una più facile consultazione...
Acropore scure (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462431)
Buran, significa che se aggiungi 1ml ogni 100 litri, aggiungi alla'acqua della vasca 2,5mg/l di nitrato. Mi pare tutt'altro che trascuarbile, ma invece una bella dose sostanziosa.
mi spieghi come hai fatto questo conto partendo dalla diluizione 1/10 con 1ml = 10^-3 l ?
100lt sono quindi 10^5 ml poi che conto hai fatto?
Hai ragione, scusami, ma sto facendo varie cose insieme e mi sono perso nei conti....
lo XTRA contiene 250mg/l di nitrato. 1ml contiene 0,25 mg/l che in 100 litri, aumenta la concentrazione di NO3 di 0,0025ppm, effettivamente decisamente poco. Controlla anche tu se ora ho fatto il conto giusto.
Ora mi manca lo zeostart da chiarire.
Sempre nessuno che abbia lo zeostart e il test salifert?
dimaurogiovanni
23-06-2014, 18:06
Interessante
Pohl è stato un passo davanti a tutto il modo da anni facendoci fare una cosa così elementare che scrivendola su reefcentral ti danno del pazzo e dell'eretico... Vai a dire che dai nitrato per ridurre i valori di inorganici...
Qualcuno ne parla.
http://166.78.194.236/forums/showthread.php?t=2210947
qualcuno ne parla molto più specificamente (sono tutte cose che ho letto mesi fa...):
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2153064
http://www.nano-reef.com/topic/305892-dosing-nitrate-nitrogen-on-purpose/
Sono in tanti nel mondo ad usare nitrato...
a me sta cosa del RR convince poco perchè in altri studi stanno trovando rapporti diversi dal 106: 16: 1 ...
credo che se si voglia fornire un pò di nitrato AminoAcid KZ ne dovrebbe di più
Buran, e che differenza fa se il rapporto fosse 160 : 20 : 1?
a me personalmente non interessa quanto sia il reale rapporto, mica misuro in vasca quanto C, N e P ci sia... Io mi baso sulla risposta e sull'aspetto dei coralli. Se credo che manchi azoto e somministro nitrato e il giorno dopo vedo punte di crescita nuove e continuando a somministrate NO3 dopo 3 giorni il kh mi è sceso di due punti, significa che mancava azoto per davvero. Nell'ultimo mese mi sono già trovato due volte il kh sceso da 7 a 4,5 dopo 4 - 5 giorni dalla precdente misurazione.
Aminoacidi: quando li ho dati in situazioni di carenza prolungata, i coralli tiravano. Può essere che fossero assolutamente insufficienti a fare qualcosa , oppure che facessero male in quel dato momento. Il nitrato invece so quanto ne doso e so quanto ce n'è in vasca (misurandolo)e posso regolare il dosaggio a piacemento e costa praticamente nulla a confronto, e gli animali reagiscono molto bene. Con grande probabilità la soluzione è avere delle tracce di nitrato in vasca e spingere con gli aminoacidi nel momento in cui coralli stanno bene (sto facendo queste prove nelle ultime settimane e le reazioni sembrano per ora positive). Tuttavia erano anni che ipotizzavo con Cono di provare il nitrato e abbiamo sempre avuto paura a farlo. Quando ho scoperto che c'era gente che lo faceva senza alcun effetto negativo è stato come trovare la chiave di volta e l'esperienza sta confermando quanto per anni avevo solo ipotizzato. Provare per credere.
Luca ho lo start3 e test salifert no3.
Ma.ora è tardi. Magari domani facciamo ste prove
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Bene, mi interessa. Grazie.
http://img.tapatalk.com/d/14/07/14/a3y8ame5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/14/eda4e5e3.jpg
Direi un 50 abbondante. ......
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah, Luca. Ho un dubbio.
Test no3 alla mia vasca, mi da esito trasparente, se visto dall'alto. Ma 25(quindi 2,5) visto di lato.
Il dubbio è: se mi da 2,5, visto di lato, xké nn mi da ALMENO 2, visto dall'alto? ?
Sta storia nn mi convince tanto...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
perchè a bassi valori la lettura dall'alto è meno precisa, per questo consigliano di passare a quella di lato
Ah, capisco.
A questo punto, toglietemi un altro dubbio.
Va bene dosare nitrato e carbonio x reinnescare il ciclo dell'azoto. Ma solo x chi ha nitrati a zero e quasi....
Chi li ha a 2 o 3, che scopo ha dosare sia no3 che carbonio?
Io doserei solo carbonio. ....no?
Xò mi suona anke strano che lo start è consigliato x abbassare no3 e po4, quando, oltre al carbonio, contiene anke no3. ....boh!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Tony, quando hai fatto il test sullo zeostart, l'hai diluito 1:10 come ho spiegato all'inizio? e comunque con quel risultato (a fondo scala) lo devi diluire ulteriormente 1:10 per capire quanto sia la concentrazione effettiva.
Per il risultato del test ti ha già spiegato Buran.
Per il carbonio: non serve a reinnescare il ciclo dell'azoto, che è fatto nella prima parte da batteri autotrofi.
Il carbonio stimola una via di consumo alternativa. Stimo a crescere dei batteri eterotrofi, i quali non trasformano il nitrato in altre molecole inorganiche, ma lo usano per produrre nuovi individui. Quindi trasformano il nitrato, insieme ad altri elementi in nuova vita.
Il carbonio insieme al nitrato serve proprio a consumare gli altrie elementi che sono in eccesso, in particolare il fosforo e più genericamente il DOM.
il tuo valore di 3ppm è più che sufficiente e ti consiglio di ridurre il dosaggio di nitrato somministrato; in via molto generica, ti direi di mantenerti al di sotto di 1ppm, ma dobbiamo ancora, tutti insieme, capire quale sia il valore migliore nelle varie circostanze.
Infine, parliamo di nitrato nel topic sul RR. Qui parliamo di quanto nitrato c'è nello zeostart.
Luca
Beh, devo rifare nuovamente la prima soluzione. L'ho anke conservata. Ma ne ho usata una parte x sciacquare la provetta, dove poi effettuare il test da 1 ml.
Quindi rifaccio la soluzione da 1ml di start e 9 di RO.
Poi.....
Prendo 1 ml di quest'ultima e la miscelo ancora una volta con 9ml di RO.
Giusto?
Effettuo il test....
Ps. Sto seguendo il topic riguardo il RR. Ma io nn sto assolutamente dosando nitrato.
Era x capire.
Io ho po3 a 000. E no3 a 2,5.
Perché mai dovrei dosare nitrato? E mi chiedo......xké se do so lo start mi dovrebbe calare il nitrato che ho? Siccome lo contiene egli stesso?
Casomai (dato che ho già nitrato) dovrei dosare solo carbonio. ....o, al massimo fosfato. .....x bilanciare.
Stasera, se mi confermi le diluizioni, rifaccio il test
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Le soluzioni sono giuste. Continui a ripetere le diluizioni finchè il test non è più a fondo scala (sarebbe opportuno che il risultato del test sia tra 1 e 10, per una maggiore risoluzione). Perciò non buttare via la soluzione su cui esegui il test e ricordati quante diluizioni hai fatto (segnati tutto onde evitare confusione). Grazie davvero.
Per la tua vasca è corretto quanto dici, a te non serve nitrato, al massimo fosfato.
Se credi che la vasca sia scura e se la crescita è buona su tutti gli animali, potresti provare a dare acetico e vedere se si abbassano i nitrati senza sofferenza dei coralli e senza rallentamento della crescita. Se la crescita è gia scarsa, potrebbe significare che manca fosforo e se dai acetico peggiori ulteriormente la sofferenza da carenza di fosforo (potrebbero anche tirare da sotto e anche dalle punte).
Se hai crescita già scarsa potresti piuttosto provare a dare fosfato di sodio e vedere come reagisce la vasca (potrebbe aumentare la crescita e migliorare i colori e abbassare i nitrati) e se reagisce in termini di aumentata crescita, allora provare a dare acetico per spingere ancora di più a consumare i nutrienti che avanzavano (azoto).
Però dovremmo parlarne nell'altro topic, per raccogliere lì tutte le informazioni a beneficio di tutti.
Luca
Luca, ho appena diluito ulteriormente la soluzione in altri 9ml di RO.
Esito ancora a 50 (visto dall'alto)
Ora procedo a diluirlo x la terza volta
Ps. X gestire le quantità di no3 e po4, preferisco agire sulle tante carte in gioco che ho. E nn dosare ne l'uno ne l'altro.
(Quantità, Potenza, altezza luce. Quantità, flusso e scrollate di zeolite. Dosare aminoacidi/ cibo e/o congelato. Far lavorare più o meno lo skimmer. Aggiungere o meno, pesci. )
Ma, più di tutto, agire con la luce!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ok, credo basti.
Con la terza diluizione l'esito è 5
Cioè....visto dall'alto mi da 5.
Visto di lato, mi da 50.
Ora si che mi sembra affidabile sto test!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Quindi se non sbaglio a fare i conti, sono circa 5 grammi di nitrato per litro nello zeostart.
Tony, nella tua vasca devi vedere e dirmi se la crescita è buona su tutti gli animali. Se non lo è, significa che manca qualcosa, e se aumenti la luce, peggiori ulteriormente la mancanza, peggiorando lo stato di salute degli animali.
Grazie per il test sullo start, c'è dentro nitrato nella quantità che mi aspettavo e mi fa piacere, perchè credo di muovermi nella direzione giusta.
Luca
Quindi e scontato che 9 su 10 se non tutti hanno alla meglio nitrati assenti ma fosfato presente
Una curiosita , se rilevo fosforo con relativo ovetto ma assenza di fosfato con relativo test , sara solo un fattore di tolleranza test
Figurati Luca.
Questo x sapere solo che stai andando verso la stessa direzione do phol. .....
Quindi userai lo start al posto de nitrato di sodio?
Sinceramente, prima avevo po4 a 000 e no3 a 2,5. Ho ridotto l'intensità dei bianchi di almeno il 30% e ridotto anke il pieno fotoperiodo di un ora. Ho dosato acido acetico ed un bel po di cibo misto x coralli (amino, h&o, dayone, d&d, zoo) .
Ieri ho rifatto i test (dato che ho fatto le prove x te) ed ho
Po4 001
No3 che non arriva a 2
E così ho anke dato un bel cubetto di congelato....hihihihi
La crescita c'è ed costante. Anke se c'è stata una fase in cui i coralli sembravan CORRERE nel crescere.
Credo nella fase calante degli inquinanti. Mentre davo carbonio x far scendere entrambi gli inquinanti. Ora che sin scesi tanto, crescono meno
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |